Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda dunaman » lun feb 08, 2016 23:58 pm

Appena acquistati da Maxi Sport, usati per sci alpinismo in questo periodo, oltre ai normali segni sulla soletta , peraltro usualmente riparabili, si è presentato il distacco dell'intarsio della parte alta della soletta
Immagine
Immagine
Inoltre anche nella parte centrale degli sci si sono alzate delle bolle lineari d'aria, alla cui pressione si abbassano
Immagine
Un mio amico ha fatto le mie stesse discese rigando la soletta come e più di me, ma senza quelle bolle o quel distacco del logo intarsiato.
Ho restituito lo sci al venditore che penso lo girerà al produttore (un mese di attesa), spero che venga riconosciuto il difetto di incollaggio, anche perchè sinceramente le solette in queste condizioni non sono neanche riparabili.
A nessuno di voi è mai capitato?
Ultima modifica di dunaman il dom feb 28, 2016 13:49 pm, modificato 1 volta in totale.
dunaman
 
Messaggi: 7
Images: 0
Iscritto il: gio mar 17, 2011 14:00 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda Danilo » mar feb 09, 2016 1:12 am

ciao dunaman...
cortesemente ti dispiacerebbe rimuovere le tue due foto dalla home page ?
gli sei passato inavvertitamente sopra alla foto della picca di steazzali e all'altra di un perforatore automatico bisognose di importanti suggerimenti tecnici da parte dell'intera comunità forumistica e in cui avevamo già iniziato una importante discussione in un topic all'interno stesso del forum.
le tue mettile,aggiungendone pure altre,tranquillamente nel tuo topic così le vediamo meglio e possiamo valutare il difetto.
spiace che I tuoi sci si siano conciati in così mal modo.
grazie della comprensione:wink:

l'admin
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda pablo75 » mar feb 09, 2016 9:47 am

ma ci siete scesi giù per lo stromboli? :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda dunaman » mar feb 09, 2016 9:47 am

Fatto, provo a postare le foto diversamente:

Immagine

Immagine

Immagine
dunaman
 
Messaggi: 7
Images: 0
Iscritto il: gio mar 17, 2011 14:00 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda Alex1987 » ven feb 12, 2016 13:48 pm

probabilmente il difetto c'è perchè la zona del logo distaccato è quasi intonsa...

ma... con gli sci così grattuggiati che sostituzione vuoi che ti facciano? :mrgreen:
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda robibz » ven feb 12, 2016 15:07 pm

Volevate emulare questi qua?? :mrgreen: :lol:

It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda Danilo » ven feb 12, 2016 18:36 pm

se fossi arrivato a casa alla sera con due sci conciati in sto modo non so cosa avrebbe pensato mio padre,anzi mia madre..
ma me ne avrebbe date tante...
tante..

ma tante .... Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda robytodo » ven feb 12, 2016 18:45 pm

Danilo ha scritto:se fossi arrivato a casa alla sera con due sci conciati in sto modo non so cosa avrebbe pensato mio padre,anzi mia madre..
ma me ne avrebbe date tante...
tante..

ma tante .... Immagine


Io me ne sarei dato da solo tante...
tante.....
ma tante ....
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda Danilo » ven feb 12, 2016 19:14 pm

robytodo ha scritto:
Danilo ha scritto:se fossi arrivato a casa alla sera con due sci conciati in sto modo non so cosa avrebbe pensato mio padre,anzi mia madre..
ma me ne avrebbe date tante...
tante..

ma tante .... Immagine


Io me ne sarei dato da solo tante...
tante.....
ma tante ....

ma infatti..

avrei anche solo avuto vergogna di mostrarle agli amici col rischio di prender una fracca di legnate anche da loro :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda dunaman » dom feb 14, 2016 22:45 pm

Danilo ha scritto:
robytodo ha scritto:
Danilo ha scritto:se fossi arrivato a casa alla sera con due sci conciati in sto modo non so cosa avrebbe pensato mio padre,anzi mia madre..
ma me ne avrebbe date tante...
tante..

ma tante .... Immagine


Io me ne sarei dato da solo tante...
tante.....
ma tante ....

ma infatti..

avrei anche solo avuto vergogna di mostrarle agli amici col rischio di prender una fracca di legnate anche da loro :lol:


In effetti... però era una gara :wink: e quegli sci con il logo che si stacca non hanno fatto proprio una bella figura...
dunaman
 
Messaggi: 7
Images: 0
Iscritto il: gio mar 17, 2011 14:00 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda grizzly » lun feb 15, 2016 18:24 pm

Boh... non sono uno sciatore... ma mi pare che gli sci si usino su neve, me pare... quelli sono stati piallati... 8O ... :roll: Non saprei che pensare mi arrivassero degli sci così conciati... lamentando il distacco del logo... mah... #-o
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda dunaman » dom feb 28, 2016 13:48 pm

Immagine

E invece alla fine è andata bene, ritirati oggi in sostituzione un paio di sci Movement Shift nuovi del 2016 senza alcuna differenza da pagare!

Ringrazio Maxi Sport di Merate e Movement per la serietà e disponibilità.
dunaman
 
Messaggi: 7
Images: 0
Iscritto il: gio mar 17, 2011 14:00 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda grizzly » mar mar 01, 2016 19:51 pm

Mah... io ringrazierei la statistica... devono avere un fondo per i badola... cosa si deve questionare se uno va per ghiaioni e vuole far passare uno sci difettoso perché s'è staccato il logo?? Evidentemente le statistiche dicono che son pochi, e pagano in silenzio. Parli di serietà. Ma, così per pura curiosità, ti senti serio? Cioè vai a fresare degli sci e li rivuoi nuovi, a gratis? Evidentemente c'è sempre la solita "serietà" a senso unico... "minchiaziofàglielihofresati e quelli hanno pagato... seri". È andata bene, dici... boh sembra che tutto vada male... Vabbè pace e bene, sarà l'età...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda Danilo » mer mar 02, 2016 1:38 am

grizzly ha scritto:... sarà l'età...

già...
l'età del rinkoglionimento
due vecchi di merda
che fessacchiotti siam stati...

:smt010
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda Kinobi » mer mar 02, 2016 8:58 am

grizzly ha scritto:Mah... io ringrazierei la statistica... devono avere un fondo per i badola... cosa si deve questionare se uno va per ghiaioni e vuole far passare uno sci difettoso perché s'è staccato il logo?? Evidentemente le statistiche dicono che son pochi, e pagano in silenzio. Parli di serietà. Ma, così per pura curiosità, ti senti serio? Cioè vai a fresare degli sci e li rivuoi nuovi, a gratis? Evidentemente c'è sempre la solita "serietà" a senso unico... "minchiaziofàglielihofresati e quelli hanno pagato... seri". È andata bene, dici... boh sembra che tutto vada male... Vabbè pace e bene, sarà l'età...



OT
Dipende.
Il consenso generale è che nonostante il cliente abbia torto marcio, ha sempre ragione. Potenza del web.
Per cui, non importa che tu fresi lo sci, hai ragione. Se gli dai torto, il cliente posta le foto sul web, dove appare un commento negativo.
Poi in qualche modo ci si rifarà o sugli operai, stipendi, fornitori o su altre cose.
Sallo, tutti i costi sono sempre messi in conto.
Fine OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda dunaman » mer mar 02, 2016 11:50 am

Se mi date una ragione plausibile del perché di quel distacco di soletta dove c'è il logo e di quelle bolle posso accettare le vostre critiche. Gli sci, con il rocker anteriore che si ritrovano, non sono stati altro che lievemente rigati, e poco, sulle punte. Le rigate sulla soletta non sono solchi immorali, le lamine ne sono la riprova perché sono indenni. E poi, ripeto, ci sono quelli del mio amico che non hanno simili danneggiamenti.
Se il rivenditore e il produttore hanno riconosciuto il difetto, lo ritengo un comportamento decisamente più corretto e serio per mantenere un alto livello qualitativo e la fidelizzazione dei clienti, una scelta che alla lunga porta tali aziende a crescere mentre le altre poi no, altro che operai, clienti, fornitori eccetera eccetera. Si tratta di cambiare filosofia e pensare a strategie diverse di produzione e vendita, che spesso in Italia ancora a fatica riescono a maturare, perché si pensa di fare i furbi. Per fortuna che ci sono i forum che permettono di evidenziare questi fatti, che altrimenti vengono subito coperti e negati. Sono un po' del settore e so come funzionano queste cose.
I vostri ultimi commenti mi sembrano più dalla parte dei venditori che degli utenti.
Grazie comunque di avermi permesso di pubblicare la mia esperienza.
dunaman
 
Messaggi: 7
Images: 0
Iscritto il: gio mar 17, 2011 14:00 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda Kinobi » mer mar 02, 2016 12:49 pm

dunaman ha scritto:Se mi date una ragione plausibile del perché di quel distacco di soletta dove c'è il logo e di quelle bolle posso accettare le vostre critiche. Gli sci, con il rocker anteriore che si ritrovano, non sono stati altro che lievemente rigati, e poco, sulle punte. Le rigate sulla soletta non sono solchi immorali, le lamine ne sono la riprova perché sono indenni. E poi, ripeto, ci sono quelli del mio amico che non hanno simili danneggiamenti.
Se il rivenditore e il produttore hanno riconosciuto il difetto, lo ritengo un comportamento decisamente più corretto e serio per mantenere un alto livello qualitativo e la fidelizzazione dei clienti, una scelta che alla lunga porta tali aziende a crescere mentre le altre poi no, altro che operai, clienti, fornitori eccetera eccetera. Si tratta di cambiare filosofia e pensare a strategie diverse di produzione e vendita, che spesso in Italia ancora a fatica riescono a maturare, perché si pensa di fare i furbi. Per fortuna che ci sono i forum che permettono di evidenziare questi fatti, che altrimenti vengono subito coperti e negati. Sono un po' del settore e so come funzionano queste cose.
I vostri ultimi commenti mi sembrano più dalla parte dei venditori che degli utenti.
Grazie comunque di avermi permesso di pubblicare la mia esperienza.


Riassumo il mio pensiero da utente.
Nota, ieri mi hanno cambiato in garanzia una batteria Varta da moto che secondo loro io avevo danneggiato.
Non trovo migliori parole nel dire un detto:
"beati giultimi se i primi ga creanxa".


Riassumo il mio pensiero da "addetto ai lavori" (8 anni con Atomic Ski, da 8 anni non più).
Lo stecco che ho visto sopra, io non lo avrei cambiato. Perché l'utilizzatore non avevo avuto nessun rispetto dello stecco, e non aveva mostrato nessuna forma di "plausibilità del difetto". Lo stecco è stato macinato e avrebbe potuto vincere il premio della prestigiosa rivista Powder per il "Stone Grind of the Year" (parafrasavano il termine per fare la soletta a macchina, con chi prendeva il sasso più grosso). Detto questo, se l'utente avesse, dopo aver macinato uno stecco nuovo in quel modo, almeno investito 10 euro per una rapida passata in macchina tanto da non aver quella soletta, la decisione di cambiarlo forse sarebbe stata più facile da prendere. Se poi, la soletta era difettosa in partenza (trattamento termico sbagliato del tecnopolimero?) questo non lo so. Lo sanno a Movement. E nel caso questa ultima ipotesi sia corretta, a te decidere come il loro comportamento con te sia stato.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda Callaghan » mer mar 02, 2016 14:39 pm

uno stecco del genere, 98 al centro, sarebbe andato 8 e passa anni fa, a naso, sui 3 kg ad asse (sempre che 8 anni fa ci fossero, quel tipo di stecchi in europa)
adesso quello stecco, fa 1.45 kg per 177 di altezza.

i materiali cambiano, e le geometrie costruttive pure.

il fatto che uno abbia tritato una soletta non implica necessariamente che si stacchi un pezzo di punta, per di più rockerata (questo per dirla gentile; per dirla come dici tu, kinobi, il distacco di soletta dalla punta ci azzecca con la tritatura del centro della soletta un_cazzo)

i materiali sono il doppio più leggeri, ed il quadruplo più fragili.
le ditte lo sanno, soprattutto movement che negli ultimi due anni ha sfornato, diciamo, alcuni ski difettosi.
e credo che tutte le ditte stiano cercando il modo per sostituire il meno possibile. evidentemente non l'hanno ancora trovato.

quindi, a mio umile giudizio (non ho lavorato per atomic, ma una certa esperienza la tengo) ha fatto bene l'utente dunaman a chiedere la sostituzione per un asse che aveva, sempre a mio umile e sindacabile giudizio, dei seri problemi, come statisticamente è accaduto ad alcuni possessori di movement.

se ti può far piacere, prof, si rompono anche gli attacchi, ultimamente, specie quelli che pesano 180 gr, rispetto a quello che invece dovrebbe essere un attacco, ovvero un oggetto a prova di mina.

l'unica cosa che dico a dunaman è: che_cazzo di gare fai con i 98 al centro ed 1.45 kg ad asse? di sopravvivenza? oppure vai leggero con attacchi e scarponi, e usi nastro americano per fissare i piedi nudi agli ski?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Distacco soletta sci Movement Shift

Messaggioda il Duca » mer mar 02, 2016 14:45 pm

Danilo ha scritto:ciao dunaman...
cortesemente ti dispiacerebbe rimuovere le tue due foto dalla home page ?

l'admin


Questa me l'ero persa :lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Distacco soletta sci Movement Shift - Risolto!

Messaggioda grizzly » mer mar 02, 2016 15:02 pm

Mah... non sono esperto, però se si hanno degli sci così leggeri, fragili, ecc... perché si dovrebbe andare su pietre invece che su neve? :?
Può essere che anche con un uso tranquillo e pacato si sarebbe staccata... mah...?

A me sembra che se vado con le pikke in carbonio non posso "zappare" cume con le pikke scottishstyle... e non mi sognerei nemmeno mai di lamentarmi se si spezzasse anche in due una becca dopo aver martellato cume asatanà su pere... vabbè...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.