Casco

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Casco

Messaggioda aldrigo » gio gen 07, 2016 16:48 pm

Vigorone ha scritto:Altro particolare: il test CE e il test UIAA per i caschi *non* sono uguali.

quindi cosa dovrei guardare? utilizzo sopratutto a scalare e ferrate, poi scialpinismo (non gare)
aldrigo
 
Messaggi: 18
Iscritto il: ven dic 12, 2014 21:33 pm

Re: Casco

Messaggioda espo » gio gen 07, 2016 23:04 pm

aldrigo ha scritto:
Vigorone ha scritto:Altro particolare: il test CE e il test UIAA per i caschi *non* sono uguali.

quindi cosa dovrei guardare? utilizzo sopratutto a scalare e ferrate, poi scialpinismo (non gare)


arrampicata e sci hanno omologazioni diverse. così come bici e cayak...

+ omologazioni + caratteristiche + soldi...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda Callaghan » ven gen 08, 2016 1:02 am

aldrigo ha scritto:
Vigorone ha scritto:Altro particolare: il test CE e il test UIAA per i caschi *non* sono uguali.

quindi cosa dovrei guardare? utilizzo sopratutto a scalare e ferrate, poi scialpinismo (non gare)


corretto Vigorone.
il test UIAA è più restrittivo.
Ad ogni modo sirocco è omologato per:
EN 12492 e U.I.A.A. 106 alpinismo su roccia e su ghiaccio

tanto per fare esempi, non me ne vogliano i produttori, scarab di kong è omologato per:
EN 12492 e U.I.A.A. 106 'alpinismo su roccia e su ghiaccio
EN 1078 ciclismo, mountain-bike, skate-board
EN 1385 canottaggio, rafting, hydro-speed
EN 1384 equitazione

questo, se lo aggiusti un poco, viene buono anche per andare a protestare garbatamente in piazza.

secondo me, come per buona parte dell'equipaggiamento, vai in in buon negozio e provi un paio di caschi.
limitare il casco ad un oggetto che soddisfa requisiti (posto che se sono in commercio, i requisiti ce li hanno, almeno la 12492) è riduttivo.
il casco te lo devi mettere in testa, anche per tutto un giorno, e quindi la prima cosa è che tu ti senta a tuo agio con l'oggetto addosso, che valuti il peso che ti pare di avere, come si allaccia (come ti han già fatto notare), ed altri dettagli importanti.
conosco persone che avendo vincolato l'acquisto, ad esempio, dell'imbrago, a peso od altre caratteristiche tecniche, ma senza averlo provarlo, ora hanno i testicoli zigrinati visto che ogni volta che si appendono, l'ultraleggero all'ultima moda che usa sharma gli fresa le palle.

poi vedi te.

io ho avuto salewa, che mi ero accuratamente scelto perchè calzava perfettamente sulla mia testadicazzo. dopo 5 anni l'ho dismesso e me ne sono comprato un'altro uguale. nel frattempo ho avuto camp, BD e kong, ma ho continuato ad usare salewa. fino a quando non l'ho lasciato in una falesia e mai più trovato.
ora ho uno sirocco, e debbo dirti in tutta sincerità che è il casco più comodo che abbia mai avuto.
mai più senza questo.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Casco

Messaggioda espo » ven gen 08, 2016 9:34 am

Callaghan ha scritto:ora ho uno sirocco, e debbo dirti in tutta sincerità che è il casco più comodo che abbia mai avuto.
mai più senza questo.

ciao


secondo te, in quanto a durata e / o possibile riduzione di tenuta, x sfregamento contro rocce, ferraglia varia ecc ecc, come si comporta il materiale che non è rivestito? a vederlo sembra che dura poco....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda Vigorone » ven gen 08, 2016 10:39 am

Callaghan ha scritto:corretto Vigorone.
il test UIAA è più restrittivo.

tenchiu'. mi pare del 10%. sbaglio?

Callaghan ha scritto:questo, se lo aggiusti un poco, viene buono anche per andare a protestare garbatamente in piazza.

ROTFL. "garbatamente"

Callaghan ha scritto:ora ho uno sirocco, e debbo dirti in tutta sincerità che è il casco più comodo che abbia mai avuto.
mai più senza questo.
ciao


Io prima ho usato due ultrapesanti (il suddetto Petzl Ecrin d'antan e un Grivel giallo in ABS) e con questo mi trovo da dio. Mai piu' senza pure per me...
L'allacciatura magnetica, che nelle prove ad alcuni dava fastidio per diversi motivi, a me non ha mai dato problemi.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Casco

Messaggioda Vigorone » ven gen 08, 2016 10:47 am

espo ha scritto:
Callaghan ha scritto:ora ho uno sirocco, e debbo dirti in tutta sincerità che è il casco più comodo che abbia mai avuto.
mai più senza questo.

ciao


secondo te, in quanto a durata e / o possibile riduzione di tenuta, x sfregamento contro rocce, ferraglia varia ecc ecc, come si comporta il materiale che non è rivestito? a vederlo sembra che duri poco....


Rispondo per me. Ci faccio un po' attenzione. Se sta nello zaino/sacca da falesia sta sopra. Se no ho preso una reticella apposita e lo metto fuori. Più che altro temo che salcazzi più o meno appuntiti (cavanut/spigoli di grossi nut/etc.) lo possano penetrare.
D'altronde sospetto che i casi in polistirolo+scocca policarbonato possano avere lo stesso problema (non ne ho mai avuti per cui ignoro).
Per quanto riguarda le zuccate, ne tiro un certo numero, sia perché sono sbadato e non mi ricordo che col casco la mia testa è più larga di 10 centimetri, sia perché sono uno sfigato e scalo spesso in posti caiani [cit.] con risalti tettini spigoletti vari (insomma non sui muri lievemente strapiombanti di Ceüse). In un anno di uso moderatamente intenso ho collezionato un po' di graffi e nulla più. Se ti cerchi in rete i videi/foto delle prove vedi che comunque è un oggetto abbastanza resiliente.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Casco

Messaggioda Luca A. » ven gen 08, 2016 11:51 am

Magari è una sciocchezza però sto pensando che il fatto che il Sirocco sia a superficie morbidosa e potenzialmente delicata può anche funzionare da incentivo a cambiare il casco dopo i tr... :oops: ehm cinq... :oops: ehm... diciamo almeno ogni sette/otto anni?
Il casco a guscio rigido credo quasi nessuno che non sia sponsorizzato (o che non abbia ricevuto nella vita un vaso di gerani sulla testa, lui o un suo socio, e abbia meditato e imparato la lezione) lo cambi davvero ogni tre anni come consigliato. Campa cavallo... l'unica possibilità è perderlo, dimenticarlo e simili, se no non ci si pensa mai.
Il Sirocco almeno, dopo i tre anni canonici sarà forse ancora solido e valido ma sicuramente pieno di taglietti e ammaccature, magari anche con qualche pezzettino di materiale smangiato via. Uno è più invogliato a cambiarlo; ed è un bene. Senza entrare nel discorso di consumi, sostenibilità eccetera, che è un altro capitolo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Casco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 08, 2016 13:06 pm

La mia signora ha un casco Cassin di plasticone, che avrà come minimo dieci anni forse anche quindici.

Ho cercato in tutti i modi di farglielo cambiare, ho anche minacciato di buttarlo via e prendergliene uno in sua assenza, ma ha manifestato tale ostinazione che ho dovuto desistere.

Non so se sia un caso raro, ma c'è chi proprio non vuole sentire ragione quando si tratta di cambiare l'attrezzatura.

Rinnovati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Casco

Messaggioda espo » ven gen 08, 2016 17:05 pm

Vigorone ha scritto:
Rispondo per me. Ci faccio un po' attenzione. Se sta nello zaino/sacca da falesia sta sopra. Se no ho preso una reticella apposita e lo metto fuori. Più che altro temo che salcazzi più o meno appuntiti (cavanut/spigoli di grossi nut/etc.) lo possano penetrare.
D'altronde sospetto che i casi in polistirolo+scocca policarbonato possano avere lo stesso problema (non ne ho mai avuti per cui ignoro).
Per quanto riguarda le zuccate, ne tiro un certo numero, sia perché sono sbadato e non mi ricordo che col casco la mia testa è più larga di 10 centimetri, sia perché sono uno sfigato e scalo spesso in posti caiani [cit.] con risalti tettini spigoletti vari (insomma non sui muri lievemente strapiombanti di Ceüse). In un anno di uso moderatamente intenso ho collezionato un po' di graffi e nulla più. Se ti cerchi in rete i videi/foto delle prove vedi che comunque è un oggetto abbastanza resiliente.


io ho uno skarab. il terzo. praticamente fuori è intonso. uso senza nessun ritegno e abbastanza intenso. anche gli altri 2 stessa storia. ora sto pensando di cambiarlo. ma solo perchè mi son scritto la data di acquisto. sbattuto testa contro roccia innumerevoli volte. incastrato in camini e fessure. una volta l'ho proprio messo dentro una fessura come dado. il rivestimento è molto valido per protegger l'interno. si forse bisognerebbe cambiarlo + spesso come ha detto luca, ma 3 anni mi paiono decismente pochi.

il scirocco ho paura che non mi dura un anno. una volta scalfito il rivestimento lo strato sotto sembra che si sfalda facile. forse un casco da sportiva ...

però appunto vorrei pareri di chi ce l'ha, perchè questa cosa non è rilevabile da filmini o prove sul nuovo. solo con uso intenso.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda espo » ven gen 08, 2016 17:07 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La mia signora ha un casco Cassin di plasticone, che avrà come minimo dieci anni forse anche quindici.



diciamo che ne avrà almeno 25 va.... io avevo quel casco quando ho iniziato. il primo casco. :mrgreen: prima ancora di iniziare ad arrampicare.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda ncianca » ven gen 08, 2016 17:47 pm

Signori... innanzitutto bene che c'è l'idea di usarlo il casco.

Chi mi conosce sa che la scorsa estate il casco mi ha salvato la vita. "Senza" sarei morto di sicuro. "Con" me la sono cavata con una quarantina di punti sparsi per la capoccia, un orecchio mezzo staccato che mi hanno riattaccato mantenendo intatta la mia incredibile bellezza :smt080 Purtroppo il masso che mi è arrivato addosso ha poi preso il resto del corpo... altra storia.

Era un Kong Scarab. lo è ancora perché è qui con me a ricordarmi che a fare quello che facciamo siamo scemi. A farlo senza casco siamo ancora più scemi. Però è così. Io sono rimasto scemo, anzi, difficile a crederlo, sono ancora più scemo di prima visto che voglio tornare a scalare se mai recupererò. L'ho già fatto su un piede e su un braccio giusto per esorcizzare il 2015. L'avevo detto che sono scemo... :smt051

Nota sulla dinamica dell'impatto.

Il masso ha preso la metà destra della mia testa. Ha compresso il casco contro il lato destro e mi ha ritagliato la testa (letteralmente) lungo la linea del casco. Certi caschi lasciano i lati ed il retro particolarmente scoperti. È vero che le omologazioni sono pensate ed ottenute con test di laboratorio e non mandando climbers a prendersi i sassi in parete. Le variabili sono infinite, ma credo che il fatto di avere avuto area "assorbente" sul lato dello Scarab abbia aiutato molto rispetto ad altri caschi che lì non hanno assolutamente niente (es. quasi tutti gli hard shell). Ogni ditta fa ormai caschi tipo lo Scarab che in fondo non ha niente di speciale, tranne l'utilissima omologazione per andare a cavallo... io senza il mio cavallo non vado mai in falesia :smt080

Quindi scegliete qualcosa che vi faccia sentire la testa al sicuro che massimizzi l'area protetta. La sfida è lì e secondo me i caschi in-mould sono vincenti, tutti. Sembra una banalità, ma la dico lo stesso visto che per esperienza so che si sceglie sempre solo in base al look.

Last, but not least, il casco deve calzare la vostra testa come un... goldone :smt080 ormai sono tutti largamente regolabili, ma è inevitabile che ce ne sia uno che calzi meglio degli altri. Trovatelo e prendete quello. Un casco mal messo è un casco inutile.

'nuf said.

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Casco

Messaggioda brando » ven gen 08, 2016 18:43 pm

ok
Nic, sei ufficialmente il terzo che conosco che forse/probabilmente deve la vita allo scarab :mrgreen:

non sapevo anche tu avessi quel casco, quelli che ho citato prima erano altri
uno di loro lo ha ridotto così (tanto per far vedere come si rompe un casco):

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Casco

Messaggioda espo » ven gen 08, 2016 18:45 pm

ncianca ha scritto:Il masso ha preso la metà destra della mia testa. Ha compresso il casco contro il lato destro e mi ha ritagliato la testa (letteralmente) lungo la linea del casco. Certi caschi lasciano i lati ed il retro particolarmente scoperti. È vero che le omologazioni sono pensate ed ottenute con test di laboratorio e non mandando climbers a prendersi i sassi in parete. Le variabili sono infinite, ma credo che il fatto di avere avuto area "assorbente" sul lato dello Scarab abbia aiutato molto rispetto ad altri caschi che lì non hanno assolutamente niente (es. quasi tutti gli hard shell).

Nic



ti ha salvato l'omologazione da bici. in bici si cade di lato. in montagna si prendono sassi da sopra.

che si fa a cavallo non lo so :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda Pié » ven gen 08, 2016 18:53 pm

tanto per dar fiato alla tastiera: io ho il casco della grivel, quello giallo con le areazioni che ha anche roccia per intendersi. copre bene le orecchie, è leggero, comodo da regolare ed a me calza proprio bene.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Casco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 08, 2016 19:19 pm

espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La mia signora ha un casco Cassin di plasticone, che avrà come minimo dieci anni forse anche quindici.



diciamo che ne avrà almeno 25 va.... io avevo quel casco quando ho iniziato. il primo casco. :mrgreen: prima ancora di iniziare ad arrampicare.


25 anni fa manco sapevamo che esistessero le falesie...ma può essere che quando ce l'hanno venduto il casco fosse già un fondo di magazzino.

Vetusti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Casco

Messaggioda espo » ven gen 08, 2016 20:39 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La mia signora ha un casco Cassin di plasticone, che avrà come minimo dieci anni forse anche quindici.



diciamo che ne avrà almeno 25 va.... io avevo quel casco quando ho iniziato. il primo casco. :mrgreen: prima ancora di iniziare ad arrampicare.


25 anni fa manco sapevamo che esistessero le falesie...ma può essere che quando ce l'hanno venduto il casco fosse già un fondo di magazzino.

Vetusti saluti
TSdG


eccolo.... 1983. l'avevo già cambiato e passato alla morosa .....

antiquari saluti

Immagine
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda brando » ven gen 08, 2016 21:47 pm

8O io un casco così l'ho visto ugualeuguale in negozio nemmeno due anni fa

vero che stavano svuotando tutto per chiusura, ma tenere certe reliquie fa pensare... :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Casco

Messaggioda Callaghan » dom gen 10, 2016 12:12 pm

espo ha scritto:secondo te, in quanto a durata e / o possibile riduzione di tenuta, x sfregamento contro rocce, ferraglia varia ecc ecc, come si comporta il materiale che non è rivestito? a vederlo sembra che dura poco....


dice bene Vigorone: il problema di questo oggetto è non tanto quello delle abrasioni o maltrattamenti, ma quello delle incisioni, non avendo ricopertura alcuna. problema che c'è in parte anche per gli in-mold, visto che la fodera di policarbonato è solo esterna e non interna.

a mio avviso l'uso appropriato di questo coso è arrampicata in falesia e vie su roccia dove scali con scarpette rinvii protezioni veloci e punto lì, ovvero quel che faccio io.
anche perchè se uno comincia a portarsi dietro 8 Kg di zaino, picche, lampade, razzi e ramponi, mazzetta e 20 knife blade, oppure mettersi 3 Kg ai piedi tra sci pelli scarponi ed attacchi, non lesinerei di certo su 35 gr di casco, posto il fatto di trovare un casco che ti stia in testa bene. io, ad esempio, con le pelli non uso questo casco.

io ce l'ho da 1 anno, sta sempre nello zaino assieme alla nda, e non è mai accaduto nulla. non lo tratto con particolare riguardo, ma neppure mi ci siedo sopra. tuttavia, ti ripeto, se cerchi qualcosa che dura con impiego multidisciplinare, questo non credo sia uno di quegli articoli.

da questo punto di vista, se uno vuole un casco robusto e resistente, la cosa migliore credo sia ancora ABS.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Casco

Messaggioda espo » dom gen 10, 2016 21:08 pm

Callaghan ha scritto:
a mio avviso l'uso appropriato di questo coso è arrampicata in falesia e vie su roccia dove scali con scarpette rinvii protezioni veloci e punto lì, ovvero quel che faccio io.
anche perchè se uno comincia a portarsi dietro 8 Kg di zaino, picche, lampade, razzi e ramponi, mazzetta e 20 knife blade, oppure mettersi 3 Kg ai piedi tra sci pelli scarponi ed attacchi, non lesinerei di certo su 35 gr di casco, posto il fatto di trovare un casco che ti stia in testa bene. io, ad esempio, con le pelli non uso questo casco.




:smt023
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Casco

Messaggioda espo » dom gen 10, 2016 21:09 pm

brando ha scritto:8O io un casco così l'ho visto ugualeuguale in negozio nemmeno due anni fa

vero che stavano svuotando tutto per chiusura, ma tenere certe reliquie fa pensare... :lol:


ma non dovresti andar dall'antiquario a prender il materiale :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.