da arteriolupin » dom dic 13, 2015 2:39 am
da tacchinosfavillantdgloria » dom dic 13, 2015 9:18 am
da VYGER » dom dic 13, 2015 10:11 am
Roberto ha scritto:
[...]
Allora mi deprimo e comprendo che il nostro mondo è fatto di numeri, gradi, quote, velocità ... la vera avventura è ormai un' esperienza del secolo passato.
da Babbuccio » dom dic 13, 2015 12:40 pm
da bustomail » dom dic 13, 2015 15:09 pm
da Babbuccio » dom dic 13, 2015 16:06 pm
da Danilo » dom dic 13, 2015 19:35 pm
da Danilo » dom dic 13, 2015 20:05 pm
da crodaiolo » dom dic 13, 2015 21:17 pm
Danilo ha scritto:anzi e dirò di più:oggi son partito alle due passate dall'auto,mi son fatto la bellezza di 600 metri di dislivello a piedi...
da VYGER » dom dic 13, 2015 21:18 pm
da funkazzista » lun dic 14, 2015 9:20 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[...] queste imprese eccezionali (quattro creste del cervino in giornata, record di velocità, concatenamenti di grandi pareti ecc.), mi suscitano sempre qualche perplessità. Non perché non siano straordinarie performance, ci mancherebbe, ma - sarà che, mio malgrado, mi rimangono dei residui di concezione veteroromantica della montagna - ci trovo un che di eccessivamente dissacratorio, una riduzione completa dell'alpe a "terreno di gioco" che mi suona un po' dissintona.
da PIEDENERO » lun dic 14, 2015 9:24 am
Danilo ha scritto:anzi e dirò di più:oggi son partito alle due passate dall'auto,mi son fatto la bellezza di 600 metri di dislivello a piedi.
sono arrivato ad un rifugio,e meno male che era chiuso così non ho potuto avere il privilegio di vedere nessuna faccia di merda in giro.
mi son fermato sul tavolozzo della veranda aperta poggiando il culo sul legno freddo gelato e consumato l'unica tavoletta di cioccolato con l'acqua bella fresca del fiumetto accanto.
ho iniziato la discesa veloce per paura di farmi sorprendere dal buio e criccandomi il ginocchietto.
arrivato sulla strada provinciale ho dovuto sorbirmi 6 chilometri di pista ciclabile brinata e che ci dava a gelare,per metà al buio pesto e con la gambetta di un mutilatino imprecando fino alla macchina.
sono entrato meno di un'ora fa in casa,ho spalancato la porta tutto contento di essere arrivato sano e salvo e finalmente poter abbracciare tutte le persone care che mi circondano gridando ad alta voce:oggi ho fatto alpinismo !!
sai cosa mi hanno risposto quelli ?
bravo..
bravo scemo![]()
da Danilo » lun dic 14, 2015 10:52 am
crodaiolo ha scritto:Danilo ha scritto:anzi e dirò di più:oggi son partito alle due passate dall'auto,mi son fatto la bellezza di 600 metri di dislivello a piedi...
alle cinque era buio.
figliolo... hai rischiato.
questo é Alpinismo.
da VYGER » lun dic 14, 2015 14:53 pm
climbalone ha scritto:Ah, parlavi di andare a raccogliere margherite... scusa credevo di essere su planetmountain.
da Roberto » lun dic 14, 2015 15:35 pm
da monaco » lun dic 14, 2015 16:28 pm
da VYGER » mer dic 16, 2015 0:40 am
funkazzista ha scritto:Si e no.
Quando entra in gioco il cronometro è chiaro che siamo nel campo della pura prestazione sportiva e che di ignoto (e di conseguenza di avventura) non c'è niente, anzi, tutto è preparato nei minimi dettagli (anche qui però ci sono dei distinguo, perché un conto è una parete di roccia pura, un altro l'ambiente alpino vero e proprio con ghiacciai, neve, misto, ecc. ecc.).
I concatenamenti secondo me nascono (anche a livello pippon) semplicemente dalla voglia di prolungare il piacere di stare là fuori [cit.] e, si certo, anche come piccola sfida personale.
Non dimentichiamo però che l'alpinismo altro non è che un futile gioco, e non esisterebbe senza la prestazione.
da VECCHIO » mer dic 16, 2015 15:02 pm
da Roberto » gio dic 17, 2015 13:14 pm
VECCHIO ha scritto:Eravamo degli animali che vivevano sulle piante, avevamo paura e non avevamo il concetto di bellezza.
Poi siamo scesi e con la nostra intelligenza abbiamo imparato a convivere con tante cose paurose e ci siamo fatti una cultura e abbiamo visto la bellezza.
Avventura è forse la bellezza di capire e di vivere la nostra essenza di animale intelligente che cerca di sopravvivere grazie alla sua cultura.
Alpinismo è un modo per sperimentare l'avventura, come lo è la barca a vela o lo sono certi viaggi in luoghi isolati.
Ogni tanto mi viene in mente questa idea, per ora sono fermo a questa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.