da PaoloPasto » mer nov 25, 2015 23:40 pm
da scairanner » gio nov 26, 2015 0:03 am
PaoloPasto ha scritto:...confezionato da altri senza alcun contributo pratico e/o economico da parte mia...
da PaoloPasto » gio nov 26, 2015 0:39 am
da scairanner » gio nov 26, 2015 1:33 am
PaoloPasto ha scritto:Libero di non crederci, ma le forbicione da giardiniere ci sono già da anni, nello zaino...![]()
![]()
![]()
Se poi vogliamo dire si può sempre fare di più, sono del tutto d'accordo.
Paolo
da funkazzista » gio nov 26, 2015 1:37 am
PaoloPasto ha scritto:Riprendo un argomento già ampiamente dibattuto...
da pablo75 » gio nov 26, 2015 11:01 am
da c.caio » gio nov 26, 2015 11:47 am
da funkazzista » gio nov 26, 2015 12:09 pm
pablo75 ha scritto:quindi se un comunicato dell'uiaa ha un minimo di autorevolezza e penso che un minimo la abbia, un giudiceche deve decidere su un incidente in falesia marina determinato da protezioni non titanio (cioè il 99,9% al mondo), soprattutto dopo la consulenza di un perito, potrebbe condannare gli attrezzatori per aver usato e ora non sostituito con titanio materiali anche inox che l'autorità internazionale in materia definisce non idonei e pericolosi
PaoloPasto ha scritto:Temo che l'era del ticket arrampicatorio sia ormai prossima...
da funkazzista » gio nov 26, 2015 12:11 pm
da Vigorone » gio nov 26, 2015 12:33 pm
scairanner ha scritto:Comincia a mettere nello zaino una sega, una cesoia e una chiave del 17, vedrai che il modo di contribuire in modo pratico lo trovi, basta spostare gli occhi dallo spit.
da Kinobi » gio nov 26, 2015 14:16 pm
c.caio ha scritto:...mi ricordo di aver sentito una storia di parecchi anni fa.
Il problema era quello di riuscire a scrivere con una penna in assenza di gravita'... vedasi all'interno delle navicelle spaziali.
Gli americani spesero milioni di dollari per progettare una penna il cui inchiostro non fluttuasse per la navicella, i russi usarono le matite senza spendere alcun soldo in ricerche. Vera o falsa che fosse questa vicenda mi pare che nel nostro caso ci si stia comportando come gli americani..... titanio, cromo, oro, platino.......ma per favore!
Plastica, ragazzi..... plastica!
Catene in plastica alle soste (quelle bianche e rosse che tutti conosciamo), tasselli in plastica, piastrine in plastica.......
Kinobi datti da fare... senno' glielo dico a Cesare Raumer!
![]()
![]()
da c.caio » gio nov 26, 2015 14:34 pm
Kinobi ha scritto:c.caio ha scritto:...mi ricordo di aver sentito una storia di parecchi anni fa.
Il problema era quello di riuscire a scrivere con una penna in assenza di gravita'... vedasi all'interno delle navicelle spaziali.
Gli americani spesero milioni di dollari per progettare una penna il cui inchiostro non fluttuasse per la navicella, i russi usarono le matite senza spendere alcun soldo in ricerche. Vera o falsa che fosse questa vicenda mi pare che nel nostro caso ci si stia comportando come gli americani..... titanio, cromo, oro, platino.......ma per favore!
Plastica, ragazzi..... plastica!
Catene in plastica alle soste (quelle bianche e rosse che tutti conosciamo), tasselli in plastica, piastrine in plastica.......
Kinobi datti da fare... senno' glielo dico a Cesare Raumer!
![]()
![]()
Ieri Cesare sentiva il mio intervento al secondo corso per la chiodatura AGAI. Era li in sala, è venuto a salutarmi.
Si, avevo già un tassello in mano di plastica, provato ben prima che i burocrati facessero il comunicato. Quale plastica? Boh...
Il comunicato lo hanno letto bene in pochi, parla di + di 50 anni. Partiamo dal presupposto che io tra +50 sono secco, steso nella bara e già decomposto.
I burocrati quanti soldi hanno mai cacciato di loro portafoglio? Non so, ignoro, ma sarebbe bello saperlo.
Io ho espresso pubblicamente il mio punto di vista: se volete titanio o superleghe, beh, non le comprerete da me. Se non vi va bene il 316, ci sono forse altri fornitori che si faranno vivi (chi mi salda non ne vuol sapere di superleghe da saldare, chi mi fa le catena mi ha dato dello scemo, ed il titano a me lo vendono solo che 8 volte più del 316). Ma se chiodate soste in titanio al mare, o in Dolomiti (eccheccazzo, anche da noi…), fissate con maglie rapide in titanio, non ditelo in giro, potrei io venire a ciularle. Qui ti ciulano le lapidi in rame in cimitero, una sosta da 65 euro te la fottono di sicuro. Basta dirgli dove è.
Io credo che l'arrampicata sia uno sport pericoloso. E' come se una superfiga vuole esser porchizzata: te sta li a domandargli se ha AIDs, Erpes, malattie di ogni genere, incluso raffreddore o se sua nonna è morta di infarto da trombata del nonno? Io no, la porchizzerei e se poi mi becco qualcosa o lei schiatta di infarto, me ne farò una ragione. Se uno spit su 6/7 milioni messi dove io scalo, mi rompe in mano e mi spiattello, me ne farò una ragione.
![]()
E
da PaoloPasto » gio nov 26, 2015 18:07 pm
da #giacco# » gio nov 26, 2015 18:57 pm
PaoloPasto ha scritto:Piaccia o non piaccia, temo che l'unica soluzione sia quella di "strutturare" un'organizzazione come quella del S.V.C.F. e di metterla in grado di farsi pagare un biglietto di ingresso alle falesie quale controvalore della propria attività di approntamento e conduzione dell'area sulla base del best standard del momento.
Per le responsabilità che ne derivano, hanno inventato apposta le assicurazioni.
da ProcioneFalesio » gio nov 26, 2015 19:04 pm
da Kinobi » gio nov 26, 2015 19:15 pm
PaoloPasto ha scritto:Kinobi, tu sei liberissimo di accettare la fatalità (più o meno consciamente lo facciamo tutti nel momento in cui stacchiamo il secondo piede da terra), ma l'avvocato dei tuoi eredi non credi che cercherà di andare un po' più a fondo sull'accaduto?
da funkazzista » gio nov 26, 2015 19:26 pm
PaoloPasto ha scritto:... temo che l'unica soluzione sia quella di "strutturare" un'organizzazione [...] e di metterla in grado di farsi pagare un biglietto di ingresso alle falesie quale controvalore della propria attività di approntamento e conduzione dell'area sulla base del best standard del momento.
da grizzly » gio nov 26, 2015 19:53 pm
da wolf jak » gio nov 26, 2015 20:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.