indovinelli mixed-side

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » lun nov 16, 2015 15:55 pm

*omar* ha scritto:
Pié ha scritto:Allilefroide occidentale, nord ovest


ma li accanto c'è un pilier scalato dal "maestro" nel 1978? :roll: :roll: :roll:
mmmmm....penso che bisognerà cercare altrove.....



così pare, ma ammetto di essermi appoggiato alla guida del Maestro..
non conosco una mazza di quelle zone.. :oops: :oops: :oops:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda monaco » lun nov 16, 2015 16:15 pm

Pié ha scritto:Allilefroide occidentale, nord ovest

affondata :D
un gran bel posto!...anche se ogni volta che ci vado alla fine mi riprometto di non tornarci piu'
(o almeno, me lo suggeriscono fortemente i miei ginocchi...)

*omar* ha scritto:
Pié ha scritto:Allilefroide occidentale, nord ovest


ma li accanto c'è un pilier scalato dal "maestro" nel 1978? :roll: :roll: :roll:
mmmmm....penso che bisognerà cercare altrove.....

Ricapitolando:
-20 agosto 1978 ipercouloir
-dieci giorni dopo: 30 agosto 1978 via sul pilier con due franzosi
-la via in questione è lì accanto ed è stata aperta nel 1980 e non ha seracchi nelle vicinanze
-si può scendere in doppia senza passare dalla cima oppure andare in cima e poi scammellarsi l'infinita discesa...

c...o ha tutte le caratteristiche del fantastico couloir ma non è lui.....le date non tornano :(


30 agosto 1978 (giusto perche' girava poco...): pilier Grassi-Francou-Robbe alla NW (in realta' sul lato destro e' quasi W) dell'ailefroide occidentale.
visto da lontano non sembra male...ma temo sia come il pilier diagonale...che visto da lontano non sembra male...ed invece e' une belle bouse
le vie di sinistra (blasonate o meno) son piu' belle

2 anni dopo: Grassi-Luzi-Salino per quella che e' diventata la Goulotte GraTZi
...in doppia magari ci scendi...ma io non lo farei !!!
per la parete, in generale:
- o parti da ailefroide, o meglio dal Prato della Madama Carla...ti sciroppi tutto il glacier noir, scolli e scendi di la' (poco)...e cosi' dalla cima scendi lato sud e marci (tanto) fino ad ailefroide
- oppure parti da La Bernarde (che almeno la vedi, la parete)...marci praticamente tanto uguale per arrivarci sotto...ma poi, una volta sceso a sud, marci tantissimo per fare il giro da la pilatte e ritornare

qualche cicca storica:
- il Giusto pare avesse le costole rotte...e Lucien ci si e' fatto propaganda per un po' (con la via, non con le costole)...il 'Tof se la fece da solo subito dopo la diretta a la Meije...sempre in inverno
- Patrick e Patrick fecero la prima in giornata della Voie des Plaques des Glaces...usando le scarpette per i 200m du bastion centrale...che sfacciataggine!! :D
- Uno sconosciuto Arnaud Guillaume si fece la prima ripetizione, solitaria, invernale della Voie des dalles...vista da quelle accanto (fra cui svariate sue, molto belle)...non sembra un posto raccomandabile
- bimbotti franzosi c'han fatto una bella linea un anno fa http://www.montagnes-magazine.com/actus ... sif-ecrins ...a ritrovalla...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » lun nov 16, 2015 16:43 pm

monaco ha scritto:...

sei un pozzo di scienza :D

giusto per non star sempre solo a leggere ed a guardare.. il mio misero contributo al topic :wink:

Immagine

"sfiorando la storia.."
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda monaco » lun nov 16, 2015 17:08 pm

vediamo vediamo

- il granito sembra quello del bianco...quello che trovi non tanto in alto...ma che prende poco sole...diciamo lato ''cham''...
- stai ''accanto''...

io dico che ha due nomi (o meglio, quattro)...a seconda della stagione ;)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » lun nov 16, 2015 17:18 pm

monaco ha scritto:vediamo vediamo

- il granito sembra quello del bianco...quello che trovi non tanto in alto...ma che prende poco sole...diciamo lato ''cham''...
- stai ''accanto''...

io dico che ha due nomi (o meglio, quattro)...a seconda della stagione ;)


=D>
non c'è storia :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » lun nov 16, 2015 17:26 pm

:D :D :D
piè....fulminato in meno di mezz'ora.....ed al primo colpo
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda monaco » lun nov 16, 2015 17:35 pm

:lol: :lol: :lol:
vabbe' dai...raccontaci qualcosa...si vole sape' i dettagli pelosi :)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » lun nov 16, 2015 19:11 pm

monaco ha scritto::lol: :lol: :lol:
vabbe' dai...raccontaci qualcosa...si vole sape' i dettagli pelosi :)


beh non è certo una salita sconosciuta, anche se adesso con gli impianti chiusi :wink: si gode parecchio ed è decisamente meno addomesticata di altre goulotte di moda.
è una bellissima salita (ma bella bella eh, mica bella e basta) che ha visto la nascita nell'agosto del '44 da niente di meno che Rébuffat e Terray, e fu salita nel febbraio del '75 da Carrington e Rouse in due giorni di febbraio. Sfiorando la storia per i nomi dei primi salitori, per il fatto che questa salita è una delle prime che segnarono "l'effervescente" periodo dell'avvento della piolet traction (il couloir nord dei dru è del '73, il supercouloir è del maggio del '75 per dare due date) ed alla sua destra corre quella pietra miliare del misto moderno che è beyond the good and the evil salita da Twight e Parkin in due giorni nel 1992.

che altro dire?
boh.. chiedete e vi sarà dato :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » mar nov 17, 2015 15:01 pm

monaco ha scritto:
Pié ha scritto:Allilefroide occidentale, nord ovest


30 agosto 1978 (giusto perche' girava poco...): pilier Grassi-Francou-Robbe alla NW

giusto per farci ancora più male......tra ipercouloir jorasses 20/08/1978 e pilastro ailefroide 30/08/1978 in mezzo ci stà anche la via casarotto alla spalla SO del maudit, aperta in due giornate 26-27 agosto 1978 appunto con renato casarotto e giovanni groaz 8O 8O 8O
una roba impressionante.....ma d'altronde era il suo "lavoro" :!: :!: :!:
appena riesco, metto io una fotina....giusto per la storia......

PS: bravo piè, senza impianti è come una salita d'altri tempi!
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » mar nov 17, 2015 15:25 pm

*omar* ha scritto:giusto per farci ancora più male......tra ipercouloir jorasses 20/08/1978 e pilastro ailefroide 30/08/1978 in mezzo ci stà anche la via casarotto alla spalla SO del maudit, aperta in due giornate 26-27 agosto 1978 appunto con renato casarotto e giovanni groaz 8O 8O 8O


..alla faccia... 8O

*omar* ha scritto:PS: bravo piè, senza impianti è come una salita d'altri tempi!


davvero strano vedere così poca gente in giro.. ma sai che giù non c'è manco un cartello di sentiero che indica il rifugio su? anche i tempi che danno per arrivare al rifugio sono fortemente dilatati. pazzesco è tutto calcolato per far lavorare di più la funivia, come se non fosse possibile salire da Cham a piedi.. pensa che dall'OHM mi avevano consigliato di passare da Montenvers :!:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda monaco » mar nov 17, 2015 16:08 pm

bravi bravi
le funivie chiuse sono la base per la frequentazione del massiccio del bianco
e poi l'autunno e ir toppe.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » mer nov 18, 2015 10:49 am

Immagine

ecco il mio modesto contributo.....sempre in tema però :wink:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » mer nov 18, 2015 14:17 pm

*omar* ha scritto:Immagine

ecco il mio modesto contributo.....sempre in tema però :wink:



ah.. ma allora valgono anche i canali sciabili! :twisted:

Qualche indizio Omar? si vede un po' poco, ma visto il tipo di vegetazione da latifoglie non sembra in altissimo, considerata la roccia direi apuane.. o sempre zona ecrins ? c'è mica il calcare anche lì?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » mer nov 18, 2015 14:41 pm

In attesa di Omar, e sempre per rimanere in tema di pendii sciabili - sticazzi :!: - (perdonaci Monaco), posto questa:
Immagine

"La data di apertura è, al giorno d'oggi, curiosa"
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » mer nov 18, 2015 14:52 pm

canale assolutamente sciabile ma non da me :oops: , la pendenza è sui 50° ed è stata una delle mie prime uscite in montagna tanto che in discesa me la feci sotto e ne discesi un bel pezzo faccia a monte :!: :!: :!:
ma c'è un motivo più profondo per cui l'ho inserita......un motivo storico :wink:

PS: siamo ben al di sotto della pianura padana....il nome della montagna lo trovi anche in una poesia del Carducci 8)
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » mer nov 18, 2015 15:05 pm

*omar* ha scritto:canale assolutamente sciabile ma non da me :oops: , la pendenza è sui 50° ed è stata una delle mie prime uscite in montagna tanto che in discesa me la feci sotto e ne discesi un bel pezzo faccia a monte :!: :!: :!:
ma c'è un motivo più profondo per cui l'ho inserita......un motivo storico :wink:

PS: siamo ben al di sotto della pianura padana....il nome della montagna lo trovi anche in una poesia del Carducci 8)


ah ecco :D ! Gran Sasso?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » mer nov 18, 2015 15:08 pm

Pié ha scritto:In attesa di Omar, e sempre per rimanere in tema di pendii sciabili - sticazzi :!: - (perdonaci Monaco), posto questa:
Immagine

"La data di apertura è, al giorno d'oggi, curiosa"


per arrivare "all'attacco" (che poi non ho mai capito quale guerra bisogna fare) si dorme per caso in un piccolo bivacco che porta il nome di un grande amico/compagno di Bonatti?
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda Pié » mer nov 18, 2015 15:51 pm

*omar* ha scritto:
Pié ha scritto:In attesa di Omar, e sempre per rimanere in tema di pendii sciabili - sticazzi :!: - (perdonaci Monaco), posto questa:

"La data di apertura è, al giorno d'oggi, curiosa"


per arrivare "all'attacco" (che poi non ho mai capito quale guerra bisogna fare) si dorme per caso in un piccolo bivacco che porta il nome di un grande amico/compagno di Bonatti?


no.. si dorme comodi comodi in rifugio. ed è ancora + ad est (geograficamente parlando), ma prende sempre poco sole per quanto riguarda l'esposizione.

invece per la tua, è effettivamente zona Gran Sasso?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda monaco » mer nov 18, 2015 16:30 pm

vella calcarea e' indubbiamente in apuane...ma, nonostante dovrei essere un'autorita' editoriale in materia,
la mia ignoranza a proposito di pendii sciabili e' a dir poco crassa :twisted:
Alberto, che invece e' la vera autorita' morale, riconoscera' facilmente l'angolo recondito delle sue montagne
...ma e' impegnato a far polemica sul blog del capo sulla tivvi...piuttosto che a stuzzicare la curiosita' dei giovini vi' :wink:
...comunque son curioso

vell'artra, sta a est...ma prima delle crolloniti...tutte zone che conosco (spicozzamente parlando, of course) solo per le caCCate e null'altro :(
prima o poi le lacune andran colmate (specialmente nel lato sloveno!)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: indovinelli mixed-side

Messaggioda *omar* » mer nov 18, 2015 17:32 pm

allora, per quanto riguarda la mia, vi dico che non sono le apuane e nemmeno il gran sasso......diciamo una via di mezzo tra le due + ad est :wink:
il canale è la via più facile di quella parete e può essere utilizzata come via di discesa....in inverno attenzione alle cornici
Le altre vie sono perlopiù misto e poco ripetute (la leggenda narra di alcune linee irripetute) ma il problema è trovare le condizioni ed ultimamente, con le nuove regole, è diventato complicato anche metterci il naso....
C'è anche un pietrone chiamato "la pera" vicino alla quale corre una bella via di spigolo
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron