lontananza chiodi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

lontananza chiodi

Messaggioda Danilo » lun ott 26, 2015 19:04 pm

topic sulla chiodatura da falesia..
visto che tutti ne parlano ma nessuno si è mai espresso in chiare lettere in termini di lunghezza,qual'è la distanza giusta tra gli ancoraggi che deve avere una falesia per essere rienuta una vera falesia contemporanea :?:
per me mt 2.5/3 max,oltre è chiodata lunga...

grazie

danilo g. (così se non si fosse capito)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: lontananza chiodi

Messaggioda rf » lun ott 26, 2015 19:34 pm

modalità coniglio ON

ma va, molto meno!


modalità cervello ON

deve essere chiodata lunga quanto basta per impedire voli rovinosi. Quindi, se sei su una placca strapimbante sospesa (esempio ipotetico), chiodi a 10 metri, anche se è 9c

Se sei su una scala ripida a balze e cenge con cocci di vetro sparsi qua e la, chiodi a 10 cm anche sul 4+. Anzi, soprattutto sul 4+!

Quando cadi, cosa che la maggior parte dei chiodatori dimentica, il volo non tiene conto del grado del tiro, ma solo della legge F=MA.

La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: lontananza chiodi

Messaggioda ProcioneFalesio » lun ott 26, 2015 19:59 pm

Parlando di falesia, per me la distanza max è 4 m, poi diventa lunga.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: lontananza chiodi

Messaggioda giorgiolx » lun ott 26, 2015 20:05 pm

4 m sono potenzialmente un volo di 8/9 m, più di una casa di 3 piani...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: lontananza chiodi

Messaggioda ProcioneFalesio » lun ott 26, 2015 20:16 pm

Praticamente si.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: lontananza chiodi

Messaggioda grizzly » lun ott 26, 2015 20:16 pm

Mizzega... 2,5... 3... 4 metri... 8O Siete fuori come poggioli... :roll: ...
Come dice rf... dipende poi dal tiro... se è strapiombo, placca...
Ad ogni modo direi che se si sta sui due metri (che vuol dire avere lo spit alle scarpette e l'altro sopra la testa...) è già una chiodatura ariosetta ma ancora falesiarda e sportiva. Oltre è alpinismo... roba da performance per gli ego frustrati... vecchio scarpone, lotta eroica, ecc... :twisted:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: lontananza chiodi

Messaggioda lamontagnadiluce » lun ott 26, 2015 20:31 pm

rf ha scritto:modalità coniglio ON

ma va, molto meno!


modalità cervello ON

deve essere chiodata lunga quanto basta per impedire voli rovinosi. Quindi, se sei su una placca strapimbante sospesa (esempio ipotetico), chiodi a 10 metri, anche se è 9c

Se sei su una scala ripida a balze e cenge con cocci di vetro sparsi qua e la, chiodi a 10 cm anche sul 4+. Anzi, soprattutto sul 4+!

Quando cadi, cosa che la maggior parte dei chiodatori dimentica, il volo non tiene conto del grado del tiro, ma solo della legge F=MA.



Sottoscrivo parola per parola.
Ultima modifica di lamontagnadiluce il mar ott 27, 2015 10:32 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: lontananza chiodi

Messaggioda dang » lun ott 26, 2015 21:23 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Parlando di falesia, per me la distanza max è 4 m, poi diventa lunga.


Sicuro che hai mai scalato al limite con i fix a 4m? 8O
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: lontananza chiodi

Messaggioda menestrello » lun ott 26, 2015 21:37 pm

rf ha scritto:La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.

Mavalà!
Spesso i tiri più duri sono chiodati più lunghi. Vedi seggio rosso. Prova i 7c 8a
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: lontananza chiodi

Messaggioda virgy » lun ott 26, 2015 21:44 pm

rf ha scritto:

La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.




io invece lo quoto!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: lontananza chiodi

Messaggioda rf » lun ott 26, 2015 22:06 pm

menestrello ha scritto:
rf ha scritto:La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.

Mavalà!
Spesso i tiri più duri sono chiodati più lunghi. Vedi seggio rosso. Prova i 7c 8a


Benvenga chi chioda bene! (non sono mai stato al sengio rosso, per cui non posso dire, ma me ne parlano bene)

MA non è la regola, garantito!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: lontananza chiodi

Messaggioda Vigorone » lun ott 26, 2015 23:14 pm

rf ha scritto:modalità cervello ON

deve essere chiodata lunga quanto basta per impedire voli rovinosi. Quindi, se sei su una placca strapimbante sospesa (esempio ipotetico), chiodi a 10 metri, anche se è 9c

Se sei su una scala ripida a balze e cenge con cocci di vetro sparsi qua e la, chiodi a 10 cm anche sul 4+. Anzi, soprattutto sul 4+!

Quando cadi, cosa che la maggior parte dei chiodatori dimentica, il volo non tiene conto del grado del tiro, ma solo della legge F=MA.

La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.


Grazie. Parole che andrebbero incise alla base di ogni falesia... :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: lontananza chiodi

Messaggioda scairanner » lun ott 26, 2015 23:40 pm

Vigorone ha scritto:
rf ha scritto:modalità cervello ON

deve essere chiodata lunga quanto basta per impedire voli rovinosi. Quindi, se sei su una placca strapimbante sospesa (esempio ipotetico), chiodi a 10 metri, anche se è 9c

Se sei su una scala ripida a balze e cenge con cocci di vetro sparsi qua e la, chiodi a 10 cm anche sul 4+. Anzi, soprattutto sul 4+!

Quando cadi, cosa che la maggior parte dei chiodatori dimentica, il volo non tiene conto del grado del tiro, ma solo della legge F=MA.

La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.


Grazie. Parole che andrebbero incise alla base di ogni falesia... :oops: :oops:


beh, insomma, non sono molto d'accordo! io le inciderei al massimo sulla sabbia,

Se le vie al proprio limite fossero chiodate a 10 mt, anche considerando cadute ipoteticamente senza danni, non saremmo arrivati al 9b+ ("essi" non noi pippons :D ) ; poi, che adesso si salgano gradi alti su vie dws lo si deve soprattutto ai progressi fatti nei 3 decenni precedenti grazie agli spit

per quanto riguarda il resto noto invece che le vie sono attrezzate nella maggior parte dei casi con buon senso, diversamente da quanto era in voga negli anni 80 e diversamente da quanto scrivi.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: lontananza chiodi

Messaggioda Vigorone » lun ott 26, 2015 23:56 pm

scairanner ha scritto:
Vigorone ha scritto:
rf ha scritto:modalità cervello ON

deve essere chiodata lunga quanto basta per impedire voli rovinosi. Quindi, se sei su una placca strapimbante sospesa (esempio ipotetico), chiodi a 10 metri, anche se è 9c

Se sei su una scala ripida a balze e cenge con cocci di vetro sparsi qua e la, chiodi a 10 cm anche sul 4+. Anzi, soprattutto sul 4+!

Quando cadi, cosa che la maggior parte dei chiodatori dimentica, il volo non tiene conto del grado del tiro, ma solo della legge F=MA.

La smettessero di chiodare corto sul loro grado e lungo su quello che è più basso, a prescindere da quello che c'è sotto, gli augurerei meno attacchi emorroidali.


Grazie. Parole che andrebbero incise alla base di ogni falesia... :oops: :oops:


beh, insomma, non sono molto d'accordo! io le inciderei al massimo sulla sabbia,

Se le vie al proprio limite fossero chiodate a 10 mt, anche considerando cadute ipoteticamente senza danni, non saremmo arrivati al 9b+ ("essi" non noi pippons :D ) ; poi, che adesso si salgano gradi alti su vie dws lo si deve soprattutto ai progressi fatti nei 3 decenni precedenti grazie agli spit

per quanto riguarda il resto noto invece che le vie sono attrezzate nella maggior parte dei casi con buon senso, diversamente da quanto era in voga negli anni 80 e diversamente da quanto scrivi.


Ok, la mia voleva essere una mezza battuta... comunque ti quoto solo perche' scrivi "nella maggior parte dei casi"... ;-)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: lontananza chiodi

Messaggioda ProcioneFalesio » mar ott 27, 2015 0:00 am

dang ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:Parlando di falesia, per me la distanza max è 4 m, poi diventa lunga.


Sicuro che hai mai scalato al limite con i fix a 4m? 8O


Il volo più lungo che ho fatto è stato al sengio, non so quantificarlo in metri. Era un 5c ed ero al limite, sono caduto sotto lo spit, mi mancava un passo e potevo rinviare. Forse era 2.50-3 metri, volo abbastanza lungo ma niente conseguenze.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: lontananza chiodi

Messaggioda funkazzista » mar ott 27, 2015 8:51 am

I chiodatori vanno criticati a prescindere, punto. :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: lontananza chiodi

Messaggioda libra » mar ott 27, 2015 10:49 am

Premesso che sono più che grato ai chiodatori per il lavoro che fanno, e per l impegno fisico e monetario che ci mettono, volevo dire la mia per capire se è solo una mia sensazione o meno.
D'accordo sulla distanza non esagerata, capita però a volte che la chiodatura non tenga conto anche del singolo passaggio, e ti ritrovi il rinviaggio posto dopo la difficoltà o, probabilmente è una questione di altezze, devi farti già mezzo passaggio per arrivare ad agganciare il moschettone.

A proposito di volo, Il mio più lungo è accaduto sulle placche del giardino in Val di Mello, circa 6-7 metri di scivolo su granito!!! 8O
Ancora adesso, ogni volta che gratto il formaggio sulla pasta, mi corrono i brividi lungo la schiena!!! :cry:

Buona giornata.
"Sembra talco ma non è,
serve a dare l'allegria!!!"

(Pollon (figlia di Apollo (figlio di Zeus)))
Avatar utente
libra
 
Messaggi: 44
Images: 2
Iscritto il: sab set 15, 2012 19:24 pm
Località: Robbiate

Re: lontananza chiodi

Messaggioda c.caio » mar ott 27, 2015 11:27 am

ma qui c'e' qualcuno che chioda?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: lontananza chiodi

Messaggioda fedeclimber » mar ott 27, 2015 11:45 am

A volte la chiodatura è "obbligata" in funzione della roccia.
Per me la distinzione è tra chiodatura sicura e chiodatura pericolosa, non per forza una via chiodata corta è più sicura.
Non credo ci sia una distanza fissa da rispettare per definire lo standard di sicurezza. Mi sono trovato a mio agio scalando e divertendomi con Runout spaventosi tra una protezione e l altra (leggasi Ceuse) e ho temuto di schiantarmi le caviglie su vie chiodate ogni 2 metri scarsi ma nei punti sbagliati.

Una volta superata la paura "irrazionale" una chiodatura più spaziata in realtà permette di goderti di più il movimento.
Sono invece dell'idea che spesso le protezioni sono troppo lontane (leggasi finalese) sui tiri fino al 6b circa ove il rischio di farsi male è sicuramente superiore.
Per come la vedo io preferisco trovare uno spit in più ed essere io, al limite, a saltarlo.
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: lontananza chiodi

Messaggioda rf » mar ott 27, 2015 12:01 pm

c.caio ha scritto:ma qui c'e' qualcuno che chioda?


bella domanda! ;-)

due cose di pratica e due cose di buon senso

A) Chiodare è una rottura, è difficile e si sbaglia sempre.
B) Nessuno ti obliga a scalare.
Questi sono i postulati.

detto questo, spesso, soprattutto sui tiri "facili", uno forte che chioda mette lo spit dove A LUI sembra meglio, poi arriva il pippon, quello alto, quello basso e non gli va bene. È così... Le donne sono fighe ma rompono le balle? È così... È intrinseco nella natura delle cose...

Poi le contingenze, ovvero il tempo rubato alle mogli/birre/lavoro che comporta il chiodare ti portano, soprattutto a fine giornata, a chiodare un tanto al chilo, e l'errore capita sempre... (mi paghi per chiodare? No, e allora magna e tasi!)

Una prassi di buon senso direbbe questo: se c'è uno o più spit "sbagliati", si parla col chiodatore e:

a) gli si segna dove mettere lo spit meglio e gli si paga la birra/disturbo
b) concordandolo col chiodatore, si va in falesia col proprio trapano e si sposta lo spit dove più opportuno

c) si fa un viaggio in inghilterra, e si ringrazia anche per gli spit sbagliati

Poi ogni chiosatore e ogni falesia hanno il proprio stile e carattere. Ci sarà quella chiodata plaisir, quella sempre obbligata ma sicura, quella pericolosa, quella vecchia ma storica, quella schiodata. L'omologazione è la morte della scalata!

Sono dell'avviso che ormai c'è una tale scelta che se quel tiro è chiodato ch non mi va bene, o la prendo come sfida personale e mi ingaggio, cerco di migliorare, di vincere le mie paure etc etc... o lascio stare, ce ne sono altri 100.000!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.