da banananas » mar set 29, 2015 11:26 am
da al » mar set 29, 2015 11:44 am
da banananas » mar set 29, 2015 12:11 pm
da rf » mar set 29, 2015 12:19 pm
da grip » mar set 29, 2015 12:29 pm
da al » mar set 29, 2015 12:41 pm
da ThePuchu! » mar set 29, 2015 12:54 pm
da rf » mar set 29, 2015 13:20 pm
da rocciaforever » mar set 29, 2015 14:05 pm
da Yota » mar set 29, 2015 17:03 pm
da espo » mar set 29, 2015 18:30 pm
da banananas » mer set 30, 2015 9:45 am
da rf » mer set 30, 2015 10:06 am
da rocciaforever » mer set 30, 2015 10:17 am
da espo » mer set 30, 2015 12:41 pm
da rf » mer set 30, 2015 13:52 pm
espo ha scritto:ne si sente una gran differenza in spalla.
da banananas » mer set 30, 2015 16:08 pm
da espo » mer set 30, 2015 19:58 pm
rf ha scritto:espo ha scritto:ne si sente una gran differenza in spalla.
parziale OT:
se cominci a "grattare" su tutto, corde, rinvii, friend e bla e bla e ti trovi 3 o 4 kg in meno nello zaino... a una certa età sei felice. La differenza tra 11/12 e 15/16 kg non è poca roba quando cammini un paio d'ore!!!
Poi è vero che si rovinano prima, sono più sottili quando le recuperi etc. Ci sono pro e contro. Ed è anche vero che 8,0 è un diametro abbastanza estremo!
Il numero di cadute invece lo considero un parametro abbastanza inutile (nella pratica, non come concetto di omologazione) per lo scalatrore, perché fatto sulle corde singolarmente e con fatttore di caduta 1,74 a corda bloccata, che (mi auguro) capiti poche volte o mai nella vita dello scalatore. E in ogni caso accoppiando le corde cambia il discorso... in meglio! Ovvero: tutte tengono quello che serve. Già da sole. Figurati accoppiate!
È molto più interessant la resistenza all'abrasione e l'angolo di taglio minimo (non so come di chiama il parametro in cui una corda viene "stressata" simulando il volo su spigolo...)
da rocciaforever » mer set 30, 2015 21:34 pm
espo ha scritto:rf ha scritto:espo ha scritto:ne si sente una gran differenza in spalla.
parziale OT:
se cominci a "grattare" su tutto, corde, rinvii, friend e bla e bla e ti trovi 3 o 4 kg in meno nello zaino... a una certa età sei felice. La differenza tra 11/12 e 15/16 kg non è poca roba quando cammini un paio d'ore!!!
Poi è vero che si rovinano prima, sono più sottili quando le recuperi etc. Ci sono pro e contro. Ed è anche vero che 8,0 è un diametro abbastanza estremo!
Il numero di cadute invece lo considero un parametro abbastanza inutile (nella pratica, non come concetto di omologazione) per lo scalatrore, perché fatto sulle corde singolarmente e con fatttore di caduta 1,74 a corda bloccata, che (mi auguro) capiti poche volte o mai nella vita dello scalatore. E in ogni caso accoppiando le corde cambia il discorso... in meglio! Ovvero: tutte tengono quello che serve. Già da sole. Figurati accoppiate!
È molto più interessant la resistenza all'abrasione e l'angolo di taglio minimo (non so come di chiama il parametro in cui una corda viene "stressata" simulando il volo su spigolo...)
si certo che se gratti su tutto alla fine il peso cala. ma qua si sta parlando di uno che inzia, alle prime corde. si presume giovane![]()
DIAMETRO mm 8,2 8,1 8,5 8,1 8,1 8,3 8,3 8,6
PESO/METRO gr 42 42 46 42 43 46 47 48
queste sono diametro e pesi delle mie corde degli ultimi 10 anni. marche varie. forse si gratta meglio su altra roba.
è vero che il numero di cadute non sarà mai o quasi messo in discussione nella realtà, però contribuisce di molto ad aumentare la resistenza allo spigolo.
alla fine credo che il parametro importante sia cosa uno ci va a fare con le corde mediamente. se vai in marmolada 20 volte l'anno hai esigenze diverse che se vai a fare le coste dell'anglone 20 volte l'anno. per dire.
io le mezze ho ripreso a prenderle da 50. perchè per l 80% delle vie che faccio sono sufficienti.
quando servono quelle lunghe uso quelle lunghema sai che goduria nn tirar su 10 metri in + ogni volta.
da espo » gio ott 01, 2015 9:50 am
rocciaforever ha scritto:
![]()
![]()
![]()
caspita! ma dai: dicci quale big arrampicatore si nasconde dietro il tuo avatar....
per cambiare 8 mezze corde in dieci anni....ne hai fatti di vioni.... chi sei veramente?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.