VECCHIO ha scritto:Da che mondo è mondo tanta gente contesta in vario modo le conseguenze dello sviluppo tecnologico e poi usa a profusione tutte le tecnologie sviluppate, anzi si lamenta perchè non ve ne sono altre.
quindi?
VECCHIO ha scritto:Auto, aerei, telefoni, computer, condizionatori, riscaldamenti, acqua calda istantanea, cibi esotici su tutte le tavole, medicine, energia solare......
tutti questi, per citarne ancuni, sono estremamente inquinanti, ma guai a dire a un verde di farne a meno, ma anche erri.
medicine, energia solare estremamente inquinanti? acqua calda?
VECCHIO ha scritto:peccato, ma è la solita intelligenza escrementizia di noi uomini
e vogliamo sempre più delle alternative !!!!!
e l'entropia aumenta, accelera sempre più la sua presenza in tutto
che l'entropia aumenti, grazie a dio (e a vigorone), non ci piove. ma la domanda è: e quindi? chcecazzociazzecca l'entropia con le alternative, l'intelligenza escrementizia, e l'acqua calda? e, a ben vedere, a me pare che l'entropia, più che aumentare, diminuisca nel sistema culturale umano.
VECCHIO ha scritto:bravi noi uomini !
l'importante è guardare sempre e solo il proprio orticello o essere sufficentemente furbi da sfruttare gli altri....................... e ...............
comunque basta trovare adepti interessati e le leggi si fanno
e quindi? VECCHIO: cosa volevi dire, in queste stupefacenti righe di tuo pugno? che forare una diecina di km di pietra per far arrivare il tokai a lione in 3 ore è progresso vero da leopolda oppure che sarebbe meglio coltivare il nebbiolo in Susavalley, con l'ausilio di aratro tirato da vacche nostrane e berselo in loco? oppure che a leri-cavour producono troppa acqua calda? o che in val tanaro il solare ha ucciso più dell'amianto a casale? oppure che le valutazioni di organismi indipendenti e minori quali il poli di milano ed il poli di torino sono frutto di utilizzo smodato di droghe pesanti?
checccazzo volevi dire, VECCHIO, oltre al fatto che l'alpinismo è morto e che la falesia è diseducativa?
al di là di tutto, è una battaglia persa, quella di spiegare motivi e ragioni.
non è necessaria la storia del nostro paese, dove è maggiore il numero di grandi opere rivelatesi solamente disastrose che altro.
non è necessario sapere che il nostro paese è quello dove il legame tra grandi opere e mafia è pressochè totale.
non è necessario niente.
come diceva PIEDENERO, il momento storico è quello dello schieramento, verso una politica sorniona e conveniente, dai toni pacati, dove si discute ragionevolmente di tutto, e poi, ragionevolmente, e con toni pacati, piallano monti e mari, per il bene comune. un paese dove l'expo dell'alimentazione sostenibile è sponsorizzato da Coca Cola, Monsanto, Nestlè e compagnia cantante, e noi facciam la coda per andare a bere lo spritz lì dentro, su terreni che prima in gran parte erano agricoli, ed ora son edificabili. tutto a norma di legge, pacatamente.
già.
i toni pacati, quelli del "se alzi la voce hai già torto". quelli del "è meglio sparare su un de luca a caso, con cattiverie gratuite e di pessimo gusto, invece che mettere a fuoco le efferatezze che giorno dopo giorno, da 20 anni, a nome nostro, i nostri reggenti perpetrano nei confronti di noi sudditi.
ma grazie a dio (nel senso letterale del termine), c'è il maggior rappresentante di nostrosignoregesùcristo che i toni li sta alzando, eccome se li sta alzando. parla di ambiente, di lavoro in termini sostenibili, parla di dopolavoro, e di famiglia: pare berlinguer 40 anni fa.
peccato sia l'unico.
e peccato sia un prete (non me ne voglia l'arcangelo gabri)
vabbè: speriamo che il suo capo lo ascolti ed inizi con le cavallette. e che cominci da casa di al e sbob.
che me li vedo, il berluschista ed il renzista, uniti anche in questo, nel precoce consumo dei testicoli.