Erri che fa cadere le mura di gerico

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Sbob » ven giu 05, 2015 18:48 pm

El Rojo ha scritto:http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-04-20/ferrovie-tedesche-treni-tav-100722.shtml?uuid=AbFF2vQF

Che c'entra con la TAV?
Stanno dicendo che costa meno portare i treni da 300km/h a 250km/h sfruttando il margine per il recupero di eventuali ritardi. Sempre alta velocita' e'.

In quanto al frecciarossa 1000, l'aumento di velocita' e' piu' marketing che altro (l'Alstom AGV di Italo puo' raggiungere anche lui i 360), mentre il nuovo mezzo migliora le prestazioni sotto vari aspetti tra cui accelerazione, consumi e interoperabilita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda adriano » ven giu 05, 2015 20:06 pm

Facessero andare bene i treni che ci sono già, l' alta velocità è solo un affare per le compagnie che producono i treni e le tratte.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda @Colapesce » lun set 21, 2015 12:02 pm

@Colapesce
 
Messaggi: 387
Images: 0
Iscritto il: mar apr 28, 2015 17:36 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda al » lun set 21, 2015 13:05 pm

Leggo con un certo dispiacere che a Enrico De Luca - erri per gli amici - gli hanno dato 8 mesi.
Gli hanno dato otto mesi perchè ritengono che le sue parole - data la sua autorevolezza presso il popolo NOTAV - siano in grado di influenzare le persone, e quind invitarle a compiere le azioni che lui descrive come giuste; tipo sabotare.

A me, in verità, se leggo tutto l'arzigogolo che il De luca imbastisce sul termine sabotare.

"“il verbo sabotare è un verbo nobile. Secondo il vocabolario della lingua italiana ha numerosi significati. Il primo che risulta è quello di danneggiamento materiale. Gli altri sono intralciare, impedire e ostacolare”. “Ritengo di aver detto che la Tav, questa linea di presunta alta velocità, ma si tratta di modesta accelerazione, vada ostacolata, impedita e intralciata e perciò di fatto sabotata” aveva concluso.] “il verbo sabotare è un verbo nobile. Secondo il vocabolario della lingua italiana ha numerosi significati. Il primo che risulta è quello di danneggiamento materiale. Gli altri sono intralciare, impedire e ostacolare”. “Ritengo di aver detto che la Tav, questa linea di presunta alta velocità, ma si tratta di modesta accelerazione, vada ostacolata, impedita e intralciata e perciò di fatto sabotata” "

più che altro mi pare che sia uno che ciurla nel manico, un uomo di pezza che si nasconde dietro una fumisteria, insomma un furbetto che strizza l'occhio ai compagnuzzi mentre fa il bello con la maestra.

Enrico, uomo di pezza, è un rivoluzionario di professione.
Un professionista del malcontento, un malcontento permanente, insomma uno incazzato con la vita per principio. Perhcè in verità non se ne capisce il motivo. Se non per l'epos di proletario che si è letteralmente cucito addosso. Proletario letterato, proletario studioso, proletario intellettuale.
A enrico pezzente della logica basta un piccolo abra cadabra per passare dal torto alla ragione, perchè egli, come i puri per principio TAV free. Insomma le recinzioni tav sono illegali - glielo dice l'omino nel cervello - tagliarle significa ripristinare la legalità.

IL idscorso è un po questo: la droga la gente la vuole, proibire lo spaccio è illegale , spaccaire è legale.

cammo a fa, simmo a napule paisà
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda coniglio » lun set 21, 2015 13:45 pm

ripigliati idiota.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Kinobi » lun set 21, 2015 16:10 pm

Terza superiore.
Il mio compagno di banco dice "Faccia da culo" al professore di matematica (cintura nera di Karatè).
Mai espressione era più adatta.
Il professore, alza la testa e dice "Contarin, ho capito bene?"
E il mio compagno dice "Si Si".

Mai un salvagente era stato lanciato con maggiore efficacia, però Contarin non si voleva salvare.
Mi pare tutto sommato come Erri.
Amen
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda coniglio » lun set 21, 2015 16:45 pm

anche le leggi razziali erano leggi (in un'epoca in cui
al sarebbe perfettamente incastonabile),
pertanto tecncicamente da osservare in sè e
in quanto emanazione, quantomeno sotto il profilo della
loro correttezza formale, della volontà sovrana.

ma erano ingiuste.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda PIEDENERO » lun set 21, 2015 16:53 pm

pensano.di vivere.in una.democrazia
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Sbob » lun set 21, 2015 16:58 pm

Kinobi ha scritto:Terza superiore.
Il mio compagno di banco dice "Faccia da culo" al professore di matematica (cintura nera di Karatè).
Mai espressione era più adatta.
Il professore, alza la testa e dice "Contarin, ho capito bene?"
E il mio compagno dice "Si Si".

Mai un salvagente era stato lanciato con maggiore efficacia, però Contarin non si voleva salvare.
Mi pare tutto sommato come Erri.
Amen
E

No, Erri avrebbe risposto che culo in antico aramaico vuol dire persona dalle ottime fattezze e che il suo in realtà era un complimento.

Contarin aveva tutt'altre palle
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Luca A. » lun set 21, 2015 17:01 pm

Mi pare che lui abbia detto delle cose, discutibili.
Che il PM ritenga che non solo abbia detto cose discutibili, ma che si configuri un reato e che abbia chiesto la condanna a 8 mesi.
Il giudice emetterà una sentenza accogliendo, respingendo o modificando la richiesta del PM (quindi al sta dicendo una cosa inesatta perchè non "gli hanno dato 8 mesi")
L'imputato si sta comportando coerentemente senza nascondersi dietro un dito, e almeno questo gli va riconosciuto da qualsiasi parte si stia.

Ovvio che anche se condannato non finirà mai in carcere, e che probabilmente tutta questa storia alla fine entrerà a far parte del suo curriculum e del suo carniere. Le sue precoci rughe sono parte di lui, potrà esibirne una in più e credo onestamente che alla fine il suo commercialista sarà fiero di lui.

Non dico da che parte sto io perché non conta e poi perché in questa vicenda giudiziaria ho molti dubbi e non saprei a chi dare ragione.
Come scrittore lo stimo anche se penso che stia pubblicando anche roba che non meriterebbe, ...ma ormai è in orbita e gli pubblicano anche la lista della spesa...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Sbob » lun set 21, 2015 17:11 pm

Erri è uno scrittore, non un c******e qualunque. Poche palle sulle mura di Gerico, il significato delle sue parole - nel contesto di un intervista dove si parla di molotov e di vandalismo - mi sembra, diciamo, facile da travisare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda MarcoS » lun set 21, 2015 17:23 pm

PIEDENERO ha scritto:pensano.di vivere.in una.democrazia



nel contesto la parola pensare mi pare piuttosto grossa...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 22, 2015 11:28 am

"In Val di Susa lo Stato si comporta da tiranno che tratta i cittadini da sudditi di un feudatario. La Val di Susa si batte per una legittima difesa della salute della sua madre terra. Quella mostruosa galleria con i milioni di tonnellate di materiale guasterà aria, acqua e terra del loro suolo. Non ce l'hanno un'altra valle di ricambio, si battono per la loro vita stessa minacciata. Lo Stato per proseguire contro la volontà di quella valle ricorre a una occupazione militare, come di un territorio straniero.» Erri De Luca

iostoconerri.net

Solidali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 22, 2015 12:40 pm

coniglio ha scritto:anche le leggi razziali erano leggi (in un'epoca in cui
al sarebbe perfettamente incastonabile),
pertanto tecncicamente da osservare in sè e
in quanto emanazione, quantomeno sotto il profilo della
loro correttezza formale, della volontà sovrana.

ma erano ingiuste.


coniglio dai su che sei troppo intelligente per scrivere certe stupidate... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda al » mar set 22, 2015 12:46 pm

http://www.huffingtonpost.it/erri-de-luca/non-voglio-sconti-potranno-condannare-me_b_8175166.html?utm_hp_ref=italy

Enrico dice
"le parole di uno scrittore"

Ma le parole di uno scrittore sono scrittura.
Sono poesia romanzo racconto.
Non sono dichairazioni giornalistiche.

Erri non è l'incarnazione dello Scrittore.
Non è che qualsiasi cosa dica uno che scrive libri sia immediatamente cultura.
Erri è un uomo qualunque che scrive poesie romanzi racconti che possono piacere o meno.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda coniglio » mar set 22, 2015 12:55 pm

non so, ti ringrazio sergio, ma a me questa vicenda fa accopponare
la pelle. e ho paura che crei un brutto, bruttissimo precedente.
vedo in Erri - con le dovute proporzioni e le dovute differenze - il J'accuse di Zola.
un intellettuale che colpevolmente si schiera apertamente contro un "regime".
ripeto, con le dovute proporzioni e differenze.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda pablo75 » mar set 22, 2015 13:00 pm

dall'enciclica "Laudato Sì"
Capitolo V
184.
Quando compaiono eventuali rischi per l’ambiente che interessano il bene comune presente e futuro, questa situazione richiede « che le decisioni siano basate su un confronto tra rischi e benefici ipotizzabili per ogni possibile scelta alternativa ». Questo vale soprattutto se un progetto può causare un incremento nello sfruttamento delle risorse naturali, nelle emissioni e nelle scorie, nella produzione di rifiuti, oppure un mutamento significativo nel paesaggio, nell’habitat di specie protette o in uno spazio pubblico. Alcuni progetti, non supportati da un’analisi accurata, possono intaccare profondamente la qualità della vita di un luogo per questioni molto diverse tra loro come, ad esempio, un inquinamento acustico non previsto, la riduzione dell’ampiezza visuale, la perdita di valori culturali, gli effetti dell’uso dell’energia nucleare. La cultura consumistica, che dà priorità al breve termine e all’interesse privato, può favorire pratiche troppo rapide o consentire l’occultamento dell’informazione.
185.
In ogni discussione riguardante un’iniziativa imprenditoriale si dovrebbe porre una serie di domande, per poter discernere se porterà ad un vero sviluppo integrale: Per quale scopo? Per quale motivo? Dove? Quando? In che modo? A chi è diretto? Quali sono i rischi? A quale costo? Chi paga le spese e come lo farà? In questo esame ci sono questioni che devono avere la priorità. Per esempio, sappiamo che l’acqua è una risorsa scarsa e indispensabile, inoltre è un diritto fondamentale che condiziona l’esercizio di altri diritti umani. Questo è indubitabile e supera ogni analisi di impatto ambientale di una regione.


al stai attento. dietro queste parole potrebbe celarsi un altro proletario rivoluzionario di professione. che sia l'ideologo dei notav? o forse il mandante di quel de luca che ti rende le notti insonni. speriamo che i pm di torino chiedano l'ergastolo per questo jorge mario bergoglio. pare sia un pericoloso anarco-insurrezionalista. l'ultimo comunista del pianeta terra insieme a fidel castro. qualcuno li ha addirittura visti darsi la mano :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda Luca A. » mar set 22, 2015 14:27 pm

Scusate se la questione che pongo sembra ingenua o stupida o provocatoria,
come ho già detto, in questa cosa non ho ancora una posizione chiara. Non voglio provocare ma essere aiutato a capire, dico davvero.

Allora:
CASO 1: Tizio afferma che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è della odiosa TAV, e Tizio è un intellettuale. In tanti pensano che Tizio forse debba poterla passare liscia.
CASO 2: Caio dice ai suoi picciotti che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è un cantiere della Salerno-Reggio Calabria gestito da un coraggioso imprenditore antimafia, e Caio che ha detto questa cosa ai suoi sgherri è un concorrente in odor di camorra con interessi grossi a far andare male quel cantiere. Immagino che Caio non riceverebbe solidarietà da nessuno di noi.

Ma se un danneggiamento è un danneggiamento, e una istigazione è una istigazione, ed entrambi sono oggettivamente reati, può un'aula di giustizia discriminare sulla base della bontà/nobiltà o meno dell'intenzione che ci sta dietro?
Non è pericolosissimo che un processo penale si addentri in una valutazione sulla condivisibilità morale delle motivazioni? Non è una porta aperta a cose ben peggiori, da stato etico?

Non so se è il caso di scomodare Antigone o Socrate, ma l'eroe (si licet parva componere magnis) deve assumere fino in fondo la responsabilità di aver violato una legge: giusta o ingiusta, se lo beccano paga senza fiatare, fa parte del gioco.

Mi piacerebbe capire, senza contrapposizioni di parti. Mi pare una questione di principio molto seria.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda grip » mar set 22, 2015 16:04 pm

Luca A. ha scritto:Scusate se la questione che pongo sembra ingenua o stupida o provocatoria,
come ho già detto, in questa cosa non ho ancora una posizione chiara. Non voglio provocare ma essere aiutato a capire, dico davvero.

Allora:
CASO 1: Tizio afferma che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è della odiosa TAV, e Tizio è un intellettuale. In tanti pensano che Tizio forse debba poterla passare liscia.
CASO 2: Caio dice ai suoi picciotti che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è un cantiere della Salerno-Reggio Calabria gestito da un coraggioso imprenditore antimafia, e Caio che ha detto questa cosa ai suoi sgherri è un concorrente in odor di camorra con interessi grossi a far andare male quel cantiere. Immagino che Caio non riceverebbe solidarietà da nessuno di noi.

Ma se un danneggiamento è un danneggiamento, e una istigazione è una istigazione, ed entrambi sono oggettivamente reati, può un'aula di giustizia discriminare sulla base della bontà/nobiltà o meno dell'intenzione che ci sta dietro?
Non è pericolosissimo che un processo penale si addentri in una valutazione sulla condivisibilità morale delle motivazioni? Non è una porta aperta a cose ben peggiori, da stato etico?

Non so se è il caso di scomodare Antigone o Socrate, ma l'eroe (si licet parva componere magnis) deve assumere fino in fondo la responsabilità di aver violato una legge: giusta o ingiusta, se lo beccano paga senza fiatare, fa parte del gioco.

Mi piacerebbe capire, senza contrapposizioni di parti. Mi pare una questione di principio molto seria.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Erri che fa cadere le mura di gerico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 22, 2015 16:21 pm

Luca A. ha scritto:Scusate se la questione che pongo sembra ingenua o stupida o provocatoria,
come ho già detto, in questa cosa non ho ancora una posizione chiara. Non voglio provocare ma essere aiutato a capire, dico davvero.

Allora:
CASO 1: Tizio afferma che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è della odiosa TAV, e Tizio è un intellettuale. In tanti pensano che Tizio forse debba poterla passare liscia.
CASO 2: Caio dice ai suoi picciotti che bisogna sabotare un certo cantiere, e il cantiere è un cantiere della Salerno-Reggio Calabria gestito da un coraggioso imprenditore antimafia, e Caio che ha detto questa cosa ai suoi sgherri è un concorrente in odor di camorra con interessi grossi a far andare male quel cantiere. Immagino che Caio non riceverebbe solidarietà da nessuno di noi.

Ma se un danneggiamento è un danneggiamento, e una istigazione è una istigazione, ed entrambi sono oggettivamente reati, può un'aula di giustizia discriminare sulla base della bontà/nobiltà o meno dell'intenzione che ci sta dietro?
Non è pericolosissimo che un processo penale si addentri in una valutazione sulla condivisibilità morale delle motivazioni? Non è una porta aperta a cose ben peggiori, da stato etico?

Non so se è il caso di scomodare Antigone o Socrate, ma l'eroe (si licet parva componere magnis) deve assumere fino in fondo la responsabilità di aver violato una legge: giusta o ingiusta, se lo beccano paga senza fiatare, fa parte del gioco.

Mi piacerebbe capire, senza contrapposizioni di parti. Mi pare una questione di principio molto seria.


Eh.
Però visto che la condanna viene comminata "in nome del popolo italiano", del quale io a tutti gli effetti faccio parte, non sono così contento di fare la parte del Creonte di turno.

Comunque Rosa Parks ha violato una norma quando si è seduta nei posti riservati ai bianchi sull'autobus. Sarebbe stato quindi "giusto" punirla per questo?

Sofoclei saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.