GriGri 2 in via a più tiri.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven set 18, 2015 15:55 pm

Non si tratta ne di abolire i freni non auto bloccanti ne la guida in autostrada ( in questa circostanza grigri la ha evitata) ma di riportare proprie esperienze. Per quanto riguarda mezze corde io uso mega jule e posso dire che si comporta come fosse un grigri . Poi non so quanti di voi vedendosi arrivare un bel sasso abbiamo la lucidità di tenere entrambe le mani ferme sulla corda e darsela a gambe : ma forse un maestro zen
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » ven set 18, 2015 15:59 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:
Per quanto riguarda mezze corde io uso mega jule e posso dire che si comporta come fosse un grigri .

funziona anche come secchiello?


Chiodonellaroccia ha scritto:Poi non so quanti di voi vedendosi arrivare un bel sasso abbiamo la lucidità di tenere entrambe le mani ferme sulla corda e darsela a gambe : ma forse un maestro zen


purtroppo ci sono certe vie dove usare un bloccante non è il caso. il rischio di aver le mani non sulla corda è reale in diverse circostanze.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rf » ven set 18, 2015 16:53 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:mega jule


off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.

Allegramente ero in una calata leggermente strapiombante. Allegramente ho bestemmiato e sono risalito per quasi 30 mt coi prusik.

Nulla di drammatico, ma se non mi succedeva ero più contento!

Non voglio bene alla edelrid.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda il Duca » ven set 18, 2015 16:57 pm

rf ha scritto:
off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.



Proprio per questo io uso solo la piastrina (se si rompe quella vuol dire che è proprio la mia ora).
Piuttosto l'otto (da vecchio Cajano)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Danilo » ven set 18, 2015 17:32 pm

rf ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:mega jule


off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.

Allegramente ero in una calata leggermente strapiombante. Allegramente ho bestemmiato e sono risalito per quasi 30 mt coi prusik.

Nulla di drammatico, ma se non mi succedeva ero più contento!

Non voglio bene alla edelrid.

messaggio strano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 18, 2015 18:14 pm

il Duca ha scritto:
rf ha scritto:
off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.



Proprio per questo io uso solo la piastrina (se si rompe quella vuol dire che è proprio la mia ora).
Piuttosto l'otto (da vecchio Cajano)


Io mi trovo bene con lo Smart alpine, blocca senza machard (sì lo so, da manuale bisognerebbe farlo lo stesso :roll: ) e non avendo parti mobili non dovrebbe rompersi niente. A meno che sia "proprio la mia ora" (cit.)

Scaramantici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda KIKKA-MO » ven set 18, 2015 18:55 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
KIKKA-MO ha scritto:ciao,
io l'ho usato il gri gri su vie di più tiri spittate corte.
l'ho trovato scomodo per dare corda se la corda scarica non è perfettamente lasca
(tipo, se penzola dal terrazzino della sosta)
tende a bloccarsi.
con la singola, anche se è veramente cajano, io userei il mezzo barcaiolo, con le mezze il secchiello.


E perché non il secchiello con la singola? #-o

Dubbiosi saluti
TSdG


si, anche ma pensavo che lui magari il secchiello non ce l'ha...
nn userei invece il mezzo barcaiolo per le due mezze perchè sono sdita e finisce che faccio un gombiglio cosmico....
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda KIKKA-MO » ven set 18, 2015 19:02 pm

rocciaforever ha scritto:ciao, non sto a rileggermi tutto il topic...
ma per la mia piccola esperienza ti dico il motivo perchè non ho mai pensato di usare il Grigri su una via a più tiri spittata.
Magari è già stato scritto eh! :wink:
Spesso e volentieri le soste lungo una via non ti permettono di tenere la corda rimanente, distesa a terra, bella sparpagiata, senza tante spire, cosa abbastanza normale quando fai un monotiro e ti trovi comodamente ai piedi della falesia.
Molte volte sei "appeso" alla sosta con la corda rimanente raccolta in lunghe asole sui piedi (o all'imbrago).
In questa situazione non è affatto semplice "dare corda" velocemente con un grigri, perchè la corda in entrata nel sistema di assicurazione non è lasca (appoggiata a terra come in falesia), molto più semplice invece "dare corda" velocemente con un qualsiasi secchiello.
Guardati i video di come si fa "assicurazione" con i due sistemi (grigri e secchiello) e capisci subito cosa intendo dire.


che emozione!
è la stessa cosa che ho detto io a pag 2....detta da una vera climber alpinista arcense! :D :D :D
che io cominci ad aver capito qualcosa, almeno sulle manovre??? :P
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Kinobi » ven set 18, 2015 19:06 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:
gigiDR ha scritto:-atc ,reverso o affini devi comunque averli con te per recuperare il secondo e per eventuali doppie
-il gri gri pesa troppo
- il bloccaggio dinamico stando appesi è di difficile realizzazione


Ok, capisco. Comunque per la questione del peso non mi faccio problemi per un etto scarso del grigri a portarmelo se mi sento più a mio agio con quello quindi non lo reputo un punto significativo per me adesso (ovviemente credo che poi dipenda da cosa uno fa, è ovvio che se hai un sacco di friends, nuts e altre cose diventa più importante fare i conti col peso.) La questione quindi resta quella della dinamicità. Però se non me la sento di non usare un autobloccante (ci sono vari motivi per cui uno magari per sbaglio per un attimo potrebbe essere distratto staccare un secondo la mano ecc...) e mi sento più sicuro col grigri è proprio un'eresia usarlo?? Ovviamente se ci sono gli spit o i resinati e sono vicini. Sempre non per fare il polemico ma per capire... :D



Alfonso...
ti hanno preso per il culo e sfanculato.
Allora... il GG2 è un freno molto feroce. Statico all'inverosimile.
Se hai un GG1 in montagna ed usi una corda molto sottile, per me, usa quello se ne fai un uso occasionale (ovvero poche vie in montagna). Se poi usi rinvii lunghi e la corda è nuovetta (no pelo), usa quello GG1.
http://www.caimateriali.org/fileadmin/u ... 1-2011.pdf

Se hai un GG2 il freno è molto feroce, molto feroce, molto feroce anche sulle corde sottili, e la dinamicità è inesistente, telo sconsiglio PROPRIO. Ecco dei dati. Leggenda, Nome freno, Scorrimento in CM, Forza arresto, FC=2 (improprio). La corda era una Beal 9,1
Gri Gri 2 48 519
Gri Gri 2 71 432
Gri Gri 2 85 400
Eddy 138 272
Eddy 170 240
Eddy 194 231
Cinch 299 221
Cinch 346 179
Cinch 360 162
Cinch 2007 332 148
Cinch 2007 420 132
Cinch 2007 350 147

La differenza tra i due Cinch è che i test del 2007 avevano un freno usato da vari mesi, quelli del 2012 era nuovo di pacca.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven set 18, 2015 20:45 pm

Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Eionedvx » ven set 18, 2015 20:46 pm

Ho chiesto all'operatore di Epictv shop e m'ha risposto di yes :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Kinobi » sab set 19, 2015 7:35 am

Chiodonellaroccia ha scritto:Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna



Ad essere onesto, avendo intervenuto anche in 4 pagina, lo avevo letto.
E mantengo le mie opinioni.
Ed i miei suggerimenti.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » dom set 20, 2015 20:29 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna


che una via sia in montagna o in pianura :mrgreen: quello che conta per la sicura è come è chiodata. non dove è. o a che quota sia.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » dom set 20, 2015 20:32 pm

rf ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:mega jule


off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.

Allegramente ero in una calata leggermente strapiombante. Allegramente ho bestemmiato e sono risalito per quasi 30 mt coi prusik.

Nulla di drammatico, ma se non mi succedeva ero più contento!

Non voglio bene alla edelrid.


cioè se si rompe il cavetto il coso non frena + ed esce dalla corda???? 8O :?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Kinobi » dom set 20, 2015 21:03 pm

espo ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna


che una via sia in montagna o in pianura :mrgreen: quello che conta per la sicura è come è chiodata. non dove è. o a che quota sia.


Beh.
Non proprio.
La differenza è dove fai sicura.
a) falesia piedi per terra. Ti puoi muovere e fare sicura come io comanda :mrgreen: Oggi ho chiavato un tiro, pardon, chiodato un tiro. Ecco vieni te a fare sicura attaccato in sosta e poi mi dici.
b) montagna attaccato in sosta. Mero e volgare contrappeso.
Ora pro Tzipras
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda scairanner » dom set 20, 2015 21:23 pm

espo ha scritto:
rf ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:mega jule


off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.

Allegramente ero in una calata leggermente strapiombante. Allegramente ho bestemmiato e sono risalito per quasi 30 mt coi prusik.

Nulla di drammatico, ma se non mi succedeva ero più contento!

Non voglio bene alla edelrid.


cioè se si rompe il cavetto il coso non frena + ed esce dalla corda???? 8O :?


come fa ad uscire dalla corda? Il cavetto serve per tenere il secchiello vicino al moschettone, se si rompe
la corda passa ancora dentro al moschettone e il secchiello continua a frenare, solo che tende a "scappare" verso l'alto
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » dom set 20, 2015 21:30 pm

Kinobi ha scritto:
espo ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna


che una via sia in montagna o in pianura :mrgreen: quello che conta per la sicura è come è chiodata. non dove è. o a che quota sia.


Beh.
Non proprio.
La differenza è dove fai sicura.
a) falesia piedi per terra. Ti puoi muovere e fare sicura come io comanda :mrgreen: Oggi ho chiavato un tiro, pardon, chiodato un tiro. Ecco vieni te a fare sicura attaccato in sosta e poi mi dici.
b) montagna attaccato in sosta. Mero e volgare contrappeso.
Ora pro Tzipras
E


ok ovvio ma...

questa è la differenza fra mono tiri e multi tiri.

sopra in questo post si parlava di multi tiri e di che ordegno usare. una via a spit ad arco, in calanche,in ciavazes o in bianco da quel punto di vista è uguale
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Danilo » dom set 20, 2015 23:37 pm

scairanner ha scritto:
espo ha scritto:
rf ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:mega jule


off tipic: a me si è staccato (rotto) il cavo dal "secchiello". Ho scoperto di non essere il primo.

Allegramente ero in una calata leggermente strapiombante. Allegramente ho bestemmiato e sono risalito per quasi 30 mt coi prusik.

Nulla di drammatico, ma se non mi succedeva ero più contento!

Non voglio bene alla edelrid.


cioè se si rompe il cavetto il coso non frena + ed esce dalla corda???? 8O :?


come fa ad uscire dalla corda? Il cavetto serve per tenere il secchiello vicino al moschettone, se si rompe
la corda passa ancora dentro al moschettone e il secchiello continua a frenare, solo che tende a "scappare" verso l'alto


ve lo chiedo per cortesia,
non fate I pappagalli te e quell'altro
ciò già pensato io qualche messaggio sopra ..

messaggio strano

porca troia :twisted: :twisted:



MESSAGGIO STRANO
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Kinobi » lun set 21, 2015 8:06 am

espo ha scritto:
Kinobi ha scritto:
espo ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:Kinobi vai a leggerti per intero articolo di Alfonso parla nella seconda parte di vie a spit e non montagna


che una via sia in montagna o in pianura :mrgreen: quello che conta per la sicura è come è chiodata. non dove è. o a che quota sia.


Beh.
Non proprio.
La differenza è dove fai sicura.
a) falesia piedi per terra. Ti puoi muovere e fare sicura come io comanda :mrgreen: Oggi ho chiavato un tiro, pardon, chiodato un tiro. Ecco vieni te a fare sicura attaccato in sosta e poi mi dici.
b) montagna attaccato in sosta. Mero e volgare contrappeso.
Ora pro Tzipras
E


ok ovvio ma...

questa è la differenza fra mono tiri e multi tiri.

sopra in questo post si parlava di multi tiri e di che ordegno usare. una via a spit ad arco, in calanche,in ciavazes o in bianco da quel punto di vista è uguale


A messa così, hai ragione. :mrgreen:
Tempo fa girava qui un video di uno che si spiattellava per una sicura statica.
Ecco, uno puntellato ai piedi, o legato in sosta, fa quell'effetto.
Sempre che ad Arco non trovi soste con cengietta per correre in avanti =D>
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mar set 22, 2015 0:44 am

100esimo messaggio!! :o

Grazie a tutti per i consigli. Ho deciso che per il momento metto da parte l'idea dei multitiro e continuerò ad andare in falesia sempre quando posso. E oltre a divertirmi spero anche di riuscire a migliorare l'arrampicata e poi si vedrà. E cercherò anche di imparare a usare il secchiello. Sabato ho fatto la mia prima vera via da primo, un 5c, e ne sono stato contento :D, sono volato 2 volte. Adesso che sono volato col grigri sarei un po' curioso di volare assicurato a un secchiello e vedere com'è.
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.