Rottura Corda....

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Rottura Corda....

Messaggioda gloch78 » gio ago 27, 2015 16:36 pm

Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345

mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??
gloch78
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 09, 2014 17:36 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda Ziggomatic » gio ago 27, 2015 16:48 pm

gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345

mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??



http://www.caimateriali.org/articoli-e-dispense/materiali/corde.html
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2015 16:57 pm

gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345

mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??


dipende dal materiale, l'articolo non dice nulla di preciso a riguardo.

Comunque solito articolo scritto da giornalista ignorante in materia; non si capisce perchè un militare paracadutista e istruttore (non si sa di cosa) dovrebbe essere anche esperto di roccia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Rottura Corda....

Messaggioda espo » gio ago 27, 2015 19:15 pm

gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345

mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??


le corde si rompono xche vanno a lavorare contro uno spigolo, meglio se tagliente, può bastare un sasso che rotola su un ghiaione di mezzo metro. questo cambia poco con la vecchiaia delal corda, vecchaia normale ovviamente. quasi impossiible che si rompano per altri motivi.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Rottura Corda....

Messaggioda KIKKA-MO » gio ago 27, 2015 19:27 pm

che sfiga! dispiace sempre leggere queste notizie :(
cmq dall'articolo non si capisce una mazza di come sia successo, a me pare molto difficile che (cit) la corda che lo legava al compagno, sfregando contro la roccia, si è consumata ed ha ceduto (cit).
forse si è tagliata contro qualche spuntone....

OT
leggendo da questo articolo
(cit) Lo Spigolo del Pollice presenta difficoltà di un certo spessore - in certi tratti fino al quarto grado - (cit)
mi sento un'arrampicatrice di un certo spessore persino io! 8)
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda espo » gio ago 27, 2015 20:12 pm

KIKKA-MO ha scritto:

mi sento un'arrampicatrice di un certo spessore persino io! 8)


va bene dai.... proclama la taglia che hai così non ci sono dubbi :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Rottura Corda....

Messaggioda Mcnab » ven ago 28, 2015 8:43 am

Il personaggio era un incursore del 9°, il nostro miglior corpo speciale.
Era istruttore di paracadutismo, roccia, immersioni, ecc., normalmente gli istruttori del 9° si sanno muovere su ogni tipo di terreno.

Detto questo è stato un incidente, era un bravo rocciatore, stava portando un collega più giovane a fare un po' di esperienza.
RIP.
Incidente del 2013 comunque
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Rottura Corda....

Messaggioda VYGER » ven ago 28, 2015 9:55 am



Illuminanti e chiarissimi gli articoli di Pit Schubert [quello della Schubert al Ciavazes!]
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Rottura Corda....

Messaggioda frankbio » sab ago 29, 2015 19:02 pm

leggevo giusto ieri che le cadute e rottura delle corde si possono contare sulle dita delle mani... e sono quasi sempre imputabili a volo e corda che se la vede con uno spigolo
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda VECCHIO » lun ago 31, 2015 11:04 am

per quello che so una corda si rompe solo se ci si impegna alla grande per romperla, direi che è l'ultima cosa a rompersi:
-spigoli vivi non aggirati
-lame o sassi fatti cadere
-ripetuti voli senza far riprendere l'elasticità
-volontà di eliminare qualcuno tipo mogli o soci antipatici (la si taglia con un sasso quando l'altro è appeso e questa è storia vera)

nemmeno le vecchissime corde si rompono se non si vola alla cavolo

comunque quando uno muore in montagna sono sempre dispiaciuto per lui e per me perchè aumenta la mia paura di scalare, ormai è molto grande.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda vgrado » lun set 14, 2015 15:37 pm

Io in tanti anni ( ho smesso negli anni 80 90 e ripeso da poco ) ai tempi qualche voce di rotture di corda ne ho sentite , racconti del passato , certo mi hanno insegnato prima di tutto di evitare sfregamenti inutili , e evitare rocce taglienti ove in casi di caduta la corda andrebbe a sfregarsi.
Norme base . certo che cerco di evitare in casi di caduta voli pesanti , dove la corda può soffrire , e di evitare con cura parti durante la via che in casi di caduta siano pericolosi per la corda stessa.
Certo in calata , anche li devi avere a mio avviso certe accortezze , del tipo non lasciare il discensore "bollente" attaccato alla corda dopo la calata , e cercare di non fare calate che surriscaldano troppo la corda stessa.
Certo arrampicare con due mezze corde potrebbe dare più sicurezza.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: Rottura Corda....

Messaggioda espo » gio set 17, 2015 21:06 pm

VECCHIO ha scritto:
nemmeno le vecchissime corde si rompono se non si vola alla cavolo


ma guarda dipende molto dagli spigoli... io ho quasi tranciato una 9.5 nuova, e intendo che ero al 3 tiro di utilizzo 8O perchè un sasso manco tanto grande si è girato sotto sopra recuperandola su un ghiaione . son rimasti 3 trefoli..

per queste cose le corde si rompono. senza spigoli a memoria direi che l'unica che ho sentito che si è rotta è stata quella sulla maria al pordoi rotta al mezzo barca con volo fc 2....

era una partita difettosa si è scoperto poi :?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Rottura Corda....

Messaggioda Danilo » gio set 17, 2015 22:27 pm

espo ha scritto:
senza spigoli a memoria direi che l'unica che ho sentito che si è rotta è stata quella sulla maria al pordoi rotta al mezzo barca con volo fc 2....

era una partita difettosa si è scoperto poi :?


#-o minkia che storia di merda da rendere partecipe un' intera comunità forumistica come la nostra..
meno male che ho smesso di arrampicare

che culo che c'ho avuto
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.