da gloch78 » gio ago 27, 2015 16:36 pm
da Ziggomatic » gio ago 27, 2015 16:48 pm
gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345
mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??
da giorgiolx » gio ago 27, 2015 16:57 pm
gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345
mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??
da espo » gio ago 27, 2015 19:15 pm
gloch78 ha scritto:Ciao a tutti,
oggi leggendo un vecchio articolo
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.7525345
mi sono chiesto...succede di frequente? è raro e rarissimo in corde nuove? o era sicuramente vecchia e rovinata....??
da KIKKA-MO » gio ago 27, 2015 19:27 pm
da espo » gio ago 27, 2015 20:12 pm
KIKKA-MO ha scritto:
mi sento un'arrampicatrice di un certo spessore persino io!
da Mcnab » ven ago 28, 2015 8:43 am
da VYGER » ven ago 28, 2015 9:55 am
da frankbio » sab ago 29, 2015 19:02 pm
da VECCHIO » lun ago 31, 2015 11:04 am
da vgrado » lun set 14, 2015 15:37 pm
da espo » gio set 17, 2015 21:06 pm
VECCHIO ha scritto:
nemmeno le vecchissime corde si rompono se non si vola alla cavolo
da Danilo » gio set 17, 2015 22:27 pm
espo ha scritto:
senza spigoli a memoria direi che l'unica che ho sentito che si è rotta è stata quella sulla maria al pordoi rotta al mezzo barca con volo fc 2....
era una partita difettosa si è scoperto poi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.