curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 16:12 pm

ciao
non ho mai fatto cordate a 3, ma per curiosità stamane mentre ero in falesia, stavo pensando a come si procede in 3 in cordata in parete.
o meglio provavo a capire...

1)se si usa una singola: primo e ultimo legati normalmente con 8, il terzo componente mediano a che distanza dall'ultimo si lega e come? è usanza fare cosi?
2)con 2 mezze ok capisco che secondo e terzo son legati ognuno ad una mezza, ma poi in questo caso come si procede a far sicura mentre sale il primo?
uno dei 2 usa l'assicuratore e l'altro guarda e basta?

scusate per le domande magari banali, ma è solo uan curiosità
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda VYGER » gio set 10, 2015 16:17 pm

Santamadonna...

:roll:

Drugooooo!!!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 10, 2015 16:28 pm

JokerRock ha scritto:ciao
non ho mai fatto cordate a 3, ma per curiosità stamane mentre ero in falesia, stavo pensando a come si procede in 3 in cordata in parete.
o meglio provavo a capire...

1)se si usa una singola: primo e ultimo legati normalmente con 8, il terzo componente mediano a che distanza dall'ultimo si lega e come? è usanza fare cosi?
2)con 2 mezze ok capisco che secondo e terzo son legati ognuno ad una mezza, ma poi in questo caso come si procede a far sicura mentre sale il primo?
uno dei 2 usa l'assicuratore e l'altro guarda e basta?

scusate per le domande magari banali, ma è solo uan curiosità
ciao grazie


(fin che non ci sente nessuno)...la due è quella buona...stop :wink:

Ps. il secondo oltre che guardare può anche chiacchierare (non è poco in certe situazioni) o far foto...la pipì...

se usi una singola ti leghi a metà e poi vai come in due ma fai tiri corti...io una volta ho recuperato uno figo che però ha preso paura...l'ho "attaccato" con un autobloccante poco sopra il socio...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 17:04 pm

VYGER ha scritto:Santamadonna...

:roll:

Drugooooo!!!


quindi? per rispondere cosi potevi anche fare a meno..se sei nato imparato, purtroppo io no!
siamo in un forum di montagna, e chiedere è lecito!
risposte da sborone come la tua invece sono fuori luogo
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda ProcioneFalesio » gio set 10, 2015 17:08 pm

Ma il caldo non era passato??
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 17:09 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
JokerRock ha scritto:ciao
non ho mai fatto cordate a 3, ma per curiosità stamane mentre ero in falesia, stavo pensando a come si procede in 3 in cordata in parete.
o meglio provavo a capire...

1)se si usa una singola: primo e ultimo legati normalmente con 8, il terzo componente mediano a che distanza dall'ultimo si lega e come? è usanza fare cosi?
2)con 2 mezze ok capisco che secondo e terzo son legati ognuno ad una mezza, ma poi in questo caso come si procede a far sicura mentre sale il primo?
uno dei 2 usa l'assicuratore e l'altro guarda e basta?

scusate per le domande magari banali, ma è solo uan curiosità
ciao grazie


(fin che non ci sente nessuno)...la due è quella buona...stop :wink:

Ps. il secondo oltre che guardare può anche chiacchierare (non è poco in certe situazioni) o far foto...la pipì...

se usi una singola ti leghi a metà e poi vai come in due ma fai tiri corti...io una volta ho recuperato uno figo che però ha preso paura...l'ho "attaccato" con un autobloccante poco sopra il socio...


grazie sergio, ok inizio a capire
per le 2 mezze ci siamo, il mio dubbio era solo sul modo di assicurazione, essendo in 2 alla sosta, ma in effettie ra ovvio che assicurava uno solo :-)))

per la singola, ah ok capito, in pratica si doppia la corda, creando 2 rami come se fossero 2 mezze, ovvio dimezzando la lunghezza della stessa

ci ho pensato tanto stamane ( per la singola) e bo pensavo che magari si usasse fare come hai fatto tu, magari non con autobloccante, ma con nodo ad 8 con corda doppiata per l'intermedio
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 17:09 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Ma il caldo non era passato??


ecco n'altro sapiens.. #-o
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda gigiDR » gio set 10, 2015 17:20 pm

l'utilità di un terzo,oltre alle chiacchere e le foto è anche l'avere una persona in più che può dare una mano in caso di inconveniente,e inoltre è molto utile nell aiutare l'altro nel fare sicura smagagnando eventuali intoppi nella corda.

per contro si ha un pò meno velocità e ci si deve dividere la via in 3 ,ma a volte ciò è anche un vantaggio.
oppure se la tira tutta uno e amen
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda rf » gio set 10, 2015 17:24 pm

La mia prima via lunga (si parla dei tempi di badoglio) è stata in medale
eravamo in tre
amici, entusiasti e soprattutto ignoranti come capre.
Non c'erano i tutorial, uscivano i primi numeri di ALP, ma non lo sapevamo...
Il primo saliva. Il secondo seguiva. Poi si buttava giù la corda al terzo.
Poi è arrivato un tiro in traverso.

Ho imparato un sacco di cose da allora!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda Danilo » gio set 10, 2015 17:26 pm

JokerRock ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:Ma il caldo non era passato??


ecco n'altro sapiens.. #-o


si va bene ma scusa anche te sei volpe !!
è come entrare in youporn e in una gangband a quattro con una sola femmina e mettersi a domandare a qualche espertone che se uno va davanti,l'altro va dietro ma l'altro dove andrà a finire...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda rf » gio set 10, 2015 17:28 pm

Danilo ha scritto:
JokerRock ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:Ma il caldo non era passato??


ecco n'altro sapiens.. #-o


si va bene ma scusa anche te sei volpe !!
è come entrare in youporn e in una gangband a quattro con una sola femmina e mettersi a domandare a qualche espertone che se uno va davanti,l'altro va dietro ma l'altro dove andrà a finire...


GANG BANG! Le parole sono importanti!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda VYGER » gio set 10, 2015 17:30 pm

JokerRock ha scritto:quindi? per rispondere cosi potevi anche fare a meno..se sei nato imparato, purtroppo io no!
siamo in un forum di montagna, e chiedere è lecito!
risposte da sborone come la tua invece sono fuori luogo


Se non hai cognizioni basilari di questo tipo, io non ti do info e ti invito caldamente a frequentare un corso di alpinismo del CAI o di qualche guida.

È pericoloso fare vie di più tiri senza sapere da dove si inizia.
Come altri prima di me hanno scritto, in un forum chiunque può scriverti qualunque cosa.
E, se tu non hai esperienza, puoi prendere per buone pratiche che non lo sono.
E farti male.
O far male a qualcuno.
Io, alla montagna, ho sacrificato: 1 dente, 2 caviglie, 2 peroni, 1 vertebra, 1 falange dito mano sx, 1 rotula...
E ho una discreta schiera di amici che mi aspettano di là.

Quindi, homo erectus, frequenta un corso roccia... O leggi i manuali del CAI: http://www.cai.it/index.php?id=921
Meglio un vivo incazzato che un morto inconsapevole.

Stammi bene [e cerca di restarlo a lungo]
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 10, 2015 17:38 pm

gigiDR ha scritto:l'utilità di un terzo,oltre alle chiacchere e le foto è anche l'avere una persona in più che può dare una mano in caso di inconveniente,e inoltre è molto utile nell aiutare l'altro nel fare sicura smagagnando eventuali intoppi nella corda.

per contro si ha un pò meno velocità e ci si deve dividere la via in 3 ,ma a volte ciò è anche un vantaggio.
oppure se la tira tutta uno e amen


ovvio...però l'aspetto che io ho sempre apprezzato di più sono le chiacchere, l'alleggerimento psicologico...stare fermo un paio d'ore su un tiro da soli o in due è una bella differenza...poi, per fortuna, non ho mai dovuto risolvere incidenti gravi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda pablo75 » gio set 10, 2015 17:58 pm

VYGER ha scritto:
JokerRock ha scritto:quindi? per rispondere cosi potevi anche fare a meno..se sei nato imparato, purtroppo io no!
siamo in un forum di montagna, e chiedere è lecito!
risposte da sborone come la tua invece sono fuori luogo


Se non hai cognizioni basilari di questo tipo, io non ti do info e ti invito caldamente a frequentare un corso di alpinismo del CAI o di qualche guida.

È pericoloso fare vie di più tiri senza sapere da dove si inizia.
Come altri prima di me hanno scritto, in un forum chiunque può scriverti qualunque cosa.
E, se tu non hai esperienza, puoi prendere per buone pratiche che non lo sono.
E farti male.
O far male a qualcuno.
Io, alla montagna, ho sacrificato: 1 dente, 2 caviglie, 2 peroni, 1 vertebra, 1 falange dito mano sx, 1 rotula...
E ho una discreta schiera di amici che mi aspettano di là.

Quindi, homo erectus, frequenta un corso roccia... O leggi i manuali del CAI: http://www.cai.it/index.php?id=921
Meglio un vivo incazzato che un morto inconsapevole.

Stammi bene [e cerca di restarlo a lungo]


eh no! qui ancora non ci siamo.
pur non potendo a tutti gli effetti inquadrare questa di vyger come una "risposta da sborone" contenendo al contrario la stessa saggi consigli, nel leggerla vi si potrebbe percepire un lieve non so che di polemico e il gentile utente richiedente potrebbe aversene a male.
prossima volta utilizziamo termini meno duri e scabrosi, e più tecnicamente pertinenti alla domanda lecitamente formulata. siamo su un forum di montagna, che diamine.
:mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda Davide.DB » gio set 10, 2015 19:01 pm

Sto foro sta prendendo una brutta piega..

#-o #-o :roll:


O si sta trollizando...
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda VYGER » gio set 10, 2015 19:39 pm

ciao, con il tasto cerca 8) ho letto varie discussioni vecchie sull'arrampicata solitaria, in particolar modo sul gri-gri modificato ( non fulminatemi se l'ho nominato) :lol:
Alcuni anni fa la praticavo abbastanza di spesso, e diciamo che qualcuno che la faceva lo incontravo, mi sembra che ultimamente sia meno frequentata, ma magari mi sbaglio.
Io la trovo comunque interessante e aiuta ad ampliare la mente.
Anzi, visto che è parecchio che non la pratico, adesso vado a sperimentare di nuovo :wink:
vediamo se trovo in cantina il mio vecchio e caro gri-gri trasformato
ciao (magari poi metto qualche foto se mi ricordo di farne)


Qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?f=16&t=45225
#-o

ammetto la mia ignoranza, e non ho mai detto il contrario, intendo parlando di tecniche e materiali di arrampicata.
Ho solo fatto una domanda, che cmq secondo me è + che lecita, nel senso che l'anello a mio avviso è a norma per legare l'otto, poi ok 2 punti sono sempre meglio di uno..
Quando ho detto che mi danno fastidio i professori, non intendevo ovvio chi ha idee diverse dalle mie ma le espone, ma chi blatera 2 parole tipo fai un corso ecc ecc

Per chi sopra parlava del set da ferrata camp, anche io ho visto un manuale, e fanno vedere il bocca di lupo sull'anello.

Tornando al mio imbrago camp quartz cr, la cosa invece che 3 anni fa mi aveva lasciato dubbioso..era il non dover ripassare nessuna fibbia nella legatura dell'imbrago stesso, basta stringere e sei ok ( io venivo da un vecchio camp dove si ripassava)
Non so se viene usato anche da altre ditte, ma è a prova di rinco ( appunto come me) :wink:


Qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?f=16&t=45220&start=20

:?

Tocca fare ricerca utenti ogni volta che viene la tentazione di rispondere.
E penso anche di sapere chi è...

:roll:

Ok, per me chiuso.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 19:56 pm

rf ha scritto:La mia prima via lunga (si parla dei tempi di badoglio) è stata in medale
eravamo in tre
amici, entusiasti e soprattutto ignoranti come capre.
Non c'erano i tutorial, uscivano i primi numeri di ALP, ma non lo sapevamo...
Il primo saliva. Il secondo seguiva. Poi si buttava giù la corda al terzo.
Poi è arrivato un tiro in traverso.

Ho imparato un sacco di cose da allora!


:D ottima testimonianza :wink:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 19:58 pm

VYGER ha scritto:
JokerRock ha scritto:quindi? per rispondere cosi potevi anche fare a meno..se sei nato imparato, purtroppo io no!
siamo in un forum di montagna, e chiedere è lecito!
risposte da sborone come la tua invece sono fuori luogo


Se non hai cognizioni basilari di questo tipo, io non ti do info e ti invito caldamente a frequentare un corso di alpinismo del CAI o di qualche guida.

È pericoloso fare vie di più tiri senza sapere da dove si inizia.
Come altri prima di me hanno scritto, in un forum chiunque può scriverti qualunque cosa.
E, se tu non hai esperienza, puoi prendere per buone pratiche che non lo sono.
E farti male.
O far male a qualcuno.
Io, alla montagna, ho sacrificato: 1 dente, 2 caviglie, 2 peroni, 1 vertebra, 1 falange dito mano sx, 1 rotula...
E ho una discreta schiera di amici che mi aspettano di là.

Quindi, homo erectus, frequenta un corso roccia... O leggi i manuali del CAI: http://www.cai.it/index.php?id=921
Meglio un vivo incazzato che un morto inconsapevole.

Stammi bene [e cerca di restarlo a lungo]


scusa ma te ta capiset poc nient
l'ho scritto che era solo per curiosità!
punto
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda JokerRock » gio set 10, 2015 20:02 pm

VYGER ha scritto:
Ok, per me chiuso.


brao..me ne farò una ragione :mrgreen:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: curiosità: cordata in parete di 3 elementi

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 10, 2015 23:23 pm

VYGER ha scritto:Santamadonna...

:roll:

Drugooooo!!!


no, basta
non ce la faccio più

arrangiatevi :-& :smt088 :smt089
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.