da Sbob » ven ago 21, 2015 11:43 am
da PIEDENERO » ven ago 21, 2015 14:17 pm
Sbob ha scritto:Prove di DMM:
http://dmmclimbing.com/knowledge/improvisation-larks-foot-or-basket-hitch-vid/
Pero' sono prove su cavetto d'acciaio, molto piu' balordo dell'anello di metallo dei tuoi friend.
da il Duca » ven ago 21, 2015 15:50 pm
da mfg » ven ago 21, 2015 16:24 pm
da Kinobi » ven ago 21, 2015 18:42 pm
da Danilo » ven ago 21, 2015 19:20 pm
PIEDENERO ha scritto:...........mi pare ragionevole inventarsi una soluzione casalinga, senza troppi sbattimenti, rispettando ovviamente i canoni minimi di sicurezza..........
da PIEDENERO » ven ago 21, 2015 21:24 pm
da PIEDENERO » ven ago 21, 2015 21:45 pm
Danilo ha scritto:PIEDENERO ha scritto:...........mi pare ragionevole inventarsi una soluzione casalinga, senza troppi sbattimenti, rispettando ovviamente i canoni minimi di sicurezza..........
io oramai non scalo più e in linea teorica non sono più affari miei ma la tua soluzione c cos'ha che non ti piace
a me non dispiace affatto
da rocciaforever » sab ago 22, 2015 12:01 pm
da Davide.DB » sab ago 22, 2015 15:27 pm
rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum!![]()
rocciaforever ha scritto:ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa??![]()
da rocciaforever » sab ago 22, 2015 16:09 pm
Davide.DB ha scritto:rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum!![]()
Boh.
Io non ci ho mai visto gran che di secondi fini.
Anzi ho sempre apprezzato le opinioni tecniche dei soggetti che continui ad accusare.
Ben vengano le varie oppinioni certo che oppinioni suffragate da test NON empirici ed esperienza a mio parere hanno un peso maggiore.
Pareri purtroppo ora non piu disponibili direi soprattutto a causa della lotta alle streghe di un unico soggetto...rocciaforever ha scritto:ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa??![]()
NO onestamente questo non è un giallo anzi a ben vedere è una cosa a cui non frega nulla quasi a nessuno a differenza del parere esperto su un argomento che potrebbe si salvare il culo (finesse) a molti che tentano il fai da te.
Questo x dire grazie per aver reso mooolto piu interessante ed utile questo forum.
da Davide.DB » sab ago 22, 2015 17:29 pm
rocciaforever ha scritto:
![]()
a me quello mi pare proprio un giallo.... mi sa che tu non hai nemmeno idea di cosa intendessi dire....(evidentemente hai poca dimestichezza con l'oggetto del topic....)![]()
![]()
rocciaforever ha scritto: se ho bisogno di pareri tecnici basta andare sui siti privati con fini commerciali no?!
da PIEDENERO » dom ago 23, 2015 10:24 am
rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum!![]()
ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa??![]()
io purtroppo/per fortuna possiedo una versione più recente e le mie fettucce, ad occhio, non paiono ancora bisognose di sostituzione ma prima o poi....
da PIEDENERO » lun ago 24, 2015 14:29 pm
da funkazzista » lun ago 24, 2015 14:43 pm
da PIEDENERO » lun ago 24, 2015 14:50 pm
funkazzista ha scritto:Insomma PIEDONE: deciditi!
Vuoi parlare del dyneema in generale o di come continuare a usare quei due friend decrepiti che ti ritrovi?
Si sa che strozzare cordini/fettucce equivale a ridurne la resistenza, se poi li si strozza su un una piastrina metallica o un cavetto di acciaio (effetto taglio)...
da rf » lun ago 24, 2015 15:38 pm
da funkazzista » mer ago 26, 2015 15:32 pm
PIEDENERO ha scritto:funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Volendo usare una fettuccia in dyneema per sostituire quella dei vecchi BD camlot e dovendo quindi tagliare le cuciture, il nodo che poi vado ad eseguire (nodo fettuccia) mi compromette la tenuta?
Occhio, PIEDENERO: ti sei chiesto come mai il dyneema NON si trova "a metro", ma solo in anelli già cuciti?
Che io sappia, NON è salutare usare degli anelli di dyneema chiusi da un nodo anziché da una cucitura.
Se devi fare degli anelli chiusi da un nodo è meglio usare le care vecchie fettucce di nylon.
Ho letto qua è la in rete ma non ho trovato vere spiegazioni.
da PIEDENERO » mer ago 26, 2015 18:20 pm
da funkazzista » mer ago 26, 2015 18:32 pm
PIEDENERO ha scritto:quindi prima di utilizzare il materiale è consigliabile .... "bagnarlo"
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.