sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMLOT

Messaggioda Sbob » ven ago 21, 2015 11:43 am

Prove di DMM:
http://dmmclimbing.com/knowledge/improvisation-larks-foot-or-basket-hitch-vid/

Pero' sono prove su cavetto d'acciaio, molto piu' balordo dell'anello di metallo dei tuoi friend.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMLOT

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 21, 2015 14:17 pm

Sbob ha scritto:Prove di DMM:
http://dmmclimbing.com/knowledge/improvisation-larks-foot-or-basket-hitch-vid/

Pero' sono prove su cavetto d'acciaio, molto piu' balordo dell'anello di metallo dei tuoi friend.

molto utile
grazie.
ho trovato altro su forum in inglese digitando "re-slinging camalot" ma capisco poco....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda il Duca » ven ago 21, 2015 15:50 pm

Da non-fisico, io nella soluzione a) eviterei la bocca di lupo (seconda foto).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda mfg » ven ago 21, 2015 16:24 pm

Ho lo stesso problema con i mie BD C3 e C4 che hanno l'anello in gomma/plastica io penso che la soluzione a con la fettuccia in dyneema passata doppia dovrebbe andare bene?
Non capendo nulla di prove e tenuta materiali aspetto un consiglio.
Grazie
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda Kinobi » ven ago 21, 2015 18:42 pm

Ragazzi...
https://www.elitemountainsupplies.co.uk ... s/875o.jpg

Se vuoi guardate bene le fettucce dei BD Camalot, esse hanno due o tre caratteristiche particolari.
Ad esempio, vi siete chiesti a che cosa serve quella cucitura a zig-zag posizionata circa in corrispondenza dell'anello ricoperto di plastica trasparente?
Beh, non sono autorizzato a spiegarvelo per imposizione di-vino, però un motivo c'è.
Ad essere onesto lo ho già scritto tempo fa, e forse non lo ho scancellato ancora.
Perciò... vi suggerisco di NON mettere fettucce in "fibra polietilene ad alta densità" sui Camalot, manco a boca di lupo, manco passate dentro. E pure se mettete del Nylon chiedetevi perché il produttore fa tali (costosi) accorgimenti. Credo che se smanettate sul web trovate degli accorgimenti che è "abbastanza consigliato fare".

Ciao,
E

PS in passato, fui agente della ditta citata prima per circa 13 anni.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: fettucce dyneema.... parliamone

Messaggioda Danilo » ven ago 21, 2015 19:20 pm

PIEDENERO ha scritto:...........mi pare ragionevole inventarsi una soluzione casalinga, senza troppi sbattimenti, rispettando ovviamente i canoni minimi di sicurezza..........



io oramai non scalo più e in linea teorica non sono più affari miei ma la tua soluzione c cos'ha che non ti piace :?:
a me non dispiace affatto
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 21, 2015 21:24 pm

Il mio quesito è e rimane per i BD con "occhio lo" di metallo
Questo invece per i BD CON CAVETTO RICOPERTO DI GOMMA!!!


http://blackdiamondequipment.com/en/qc- ... d-c3s.html

ma col mio inglese potrei capire Roma per toma
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: fettucce dyneema.... parliamone

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 21, 2015 21:45 pm

Danilo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:...........mi pare ragionevole inventarsi una soluzione casalinga, senza troppi sbattimenti, rispettando ovviamente i canoni minimi di sicurezza..........



io oramai non scalo più e in linea teorica non sono più affari miei ma la tua soluzione c cos'ha che non ti piace :?:
a me non dispiace affatto

Il nodo inglese è ingombrante e io avrei voluto sfruttare la fettuccia per creare un BD Simile ad un dragon DMM, cioè "allungabile"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda rocciaforever » sab ago 22, 2015 12:01 pm

ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum! :wink:

ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa?? :lol:

io purtroppo/per fortuna possiedo una versione più recente e le mie fettucce, ad occhio, non paiono ancora bisognose di sostituzione ma prima o poi....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda Davide.DB » sab ago 22, 2015 15:27 pm

rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum! :wink:


Boh.
Io non ci ho mai visto gran che di secondi fini.
Anzi ho sempre apprezzato le opinioni tecniche dei soggetti che continui ad accusare.
Ben vengano le varie oppinioni certo che oppinioni suffragate da test NON empirici ed esperienza a mio parere hanno un peso maggiore.
Pareri purtroppo ora non piu disponibili direi soprattutto a causa della lotta alle streghe di un unico soggetto...

rocciaforever ha scritto:ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa?? :lol:


NO onestamente questo non è un giallo anzi a ben vedere è una cosa a cui non frega nulla quasi a nessuno a differenza del parere esperto su un argomento che potrebbe si salvare il culo (finesse) a molti che tentano il fai da te.

Questo x dire grazie per aver reso mooolto piu interessante ed utile questo forum.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda rocciaforever » sab ago 22, 2015 16:09 pm

Davide.DB ha scritto:
rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum! :wink:


Boh.
Io non ci ho mai visto gran che di secondi fini.
Anzi ho sempre apprezzato le opinioni tecniche dei soggetti che continui ad accusare.
Ben vengano le varie oppinioni certo che oppinioni suffragate da test NON empirici ed esperienza a mio parere hanno un peso maggiore.
Pareri purtroppo ora non piu disponibili direi soprattutto a causa della lotta alle streghe di un unico soggetto...

rocciaforever ha scritto:ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa?? :lol:


NO onestamente questo non è un giallo anzi a ben vedere è una cosa a cui non frega nulla quasi a nessuno a differenza del parere esperto su un argomento che potrebbe si salvare il culo (finesse) a molti che tentano il fai da te.

Questo x dire grazie per aver reso mooolto piu interessante ed utile questo forum.


?
:-k
a me quello mi pare proprio un giallo.... mi sa che tu non hai nemmeno idea di cosa intendessi dire....(evidentemente hai poca dimestichezza con l'oggetto del topic....) :lol: :lol:


questo è un bar virtuale, se ho bisogno di pareri tecnici basta andare sui siti privati con fini commerciali no?!
poi, nulla vieta che detti personaggi (per esclusiva voglia di divulgare le loro larghe conoscenze) lo facciano anche qui, tranquillamente, senza per forza cercar di vendere qualcosa, no?!....

passo e chiudo.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda Davide.DB » sab ago 22, 2015 17:29 pm

rocciaforever ha scritto:
:-k
a me quello mi pare proprio un giallo.... mi sa che tu non hai nemmeno idea di cosa intendessi dire....(evidentemente hai poca dimestichezza con l'oggetto del topic....) :lol: :lol:


8O
Mi tocca darti ragione su questo..
:lol:
In effetti l'ho capita adesso.. :oops:

rocciaforever ha scritto: se ho bisogno di pareri tecnici basta andare sui siti privati con fini commerciali no?!


In effetti no. In quanto il sito commerciale ti dira sempre che il suo prodotto è il top e che è perfetto x tutto. Gli altri sono pattume.
Mentre qui leggevo molti confronti obbiettivi e non per forza di parte.

Poi se si vuol veder per forza del marcio in Danimarca.. Va beh.

Passo e chiudo pur io.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda PIEDENERO » dom ago 23, 2015 10:24 am

rocciaforever ha scritto:ciao Piede!
bravo, bel topic, sempre interessanti queste discussioni fra amici, ognuno mette la sua opinione, senza secondi fini...così dovrebbe essere lo spirito di un forum! :wink:

ma il giallo è l'amico che ti ha salvato il culo qualche mese fa?? :lol:

io purtroppo/per fortuna possiedo una versione più recente e le mie fettucce, ad occhio, non paiono ancora bisognose di sostituzione ma prima o poi....


il giallo è proprio quello, ma si è trattato di un volo lungo perchè molto dinamico. il socio era un pochino distratto.... quindi non ha subìto grosse sollecitazioni

per i BD "ultime serie" si tratta di aspettare ancora pochi anni per aprire un topi ad hoc
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda PIEDENERO » lun ago 24, 2015 14:29 pm

ancòra sulla tenuta del dyneema ma questa volta in crucchese :)

rottura a 13/14 kn



qui invece, esperimento simile a quello di DMM

rottura a 7 kn

e se non vedo male, la fettuccia utilizzata nel video è ANNODATA e dove c'è il nodo non si rompe
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda funkazzista » lun ago 24, 2015 14:43 pm

Insomma PIEDONE: deciditi!
Vuoi parlare del dyneema in generale o di come continuare a usare quei due friend decrepiti che ti ritrovi?
:mrgreen:

Si sa che strozzare cordini/fettucce equivale a ridurne la resistenza, se poi li si strozza su un una piastrina metallica o un cavetto di acciaio (effetto taglio)... :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda PIEDENERO » lun ago 24, 2015 14:50 pm

funkazzista ha scritto:Insomma PIEDONE: deciditi!
Vuoi parlare del dyneema in generale o di come continuare a usare quei due friend decrepiti che ti ritrovi?
:mrgreen:

Si sa che strozzare cordini/fettucce equivale a ridurne la resistenza, se poi li si strozza su un una piastrina metallica o un cavetto di acciaio (effetto taglio)... :roll:


i due argomenti sono strettamente legati

vorrei avere due serie di friend ma utilizzando anche quelli vecchi.

così mentre scalo e devo scegliere quale dei due gialli mettere, nuovo o vecchio, mi incasino di più la vita.
se metto prima il nuovo poi capita che il passo dove sono sicurosicuro di baltare sarà protetto da quello vecchio, con fettuccia a rischio rottura e morte certa :lol: . :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 15:38 pm

vedo che la dyneema su piastrina (bocca di lupo) regge 13 kn
ma mi pare di capire che moltissimo dipenda dagli angoli del nodo, che counque è il punto debole cui il dyneema è allergico.
i camalot reggono 14 kn (quelli piccoli di meno, guarda le tabelle)
test fatti con la tua "soluzione b" (Basket), tengono al banco sempre più di 13 kn...

bah, quel kn di differenza ti terrorizza?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: fettucce dyneema.... parliamone

Messaggioda funkazzista » mer ago 26, 2015 15:32 pm

PIEDENERO ha scritto:
funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Volendo usare una fettuccia in dyneema per sostituire quella dei vecchi BD camlot e dovendo quindi tagliare le cuciture, il nodo che poi vado ad eseguire (nodo fettuccia) mi compromette la tenuta?

Occhio, PIEDENERO: ti sei chiesto come mai il dyneema NON si trova "a metro", ma solo in anelli già cuciti?
Che io sappia, NON è salutare usare degli anelli di dyneema chiusi da un nodo anziché da una cucitura.
Se devi fare degli anelli chiusi da un nodo è meglio usare le care vecchie fettucce di nylon.

Ho letto qua è la in rete ma non ho trovato vere spiegazioni.


Altri hanno già detto, comunque qui c'è tutto:
http://dmmclimbing.com/knowledge/knotting-dyneema-vid/

Test statico:
Immagine

Test dinamico:
Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 26, 2015 18:20 pm

:smt023 :smt023

quindi prima di utilizzare il materiale è consigliabile .... "bagnarlo"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: sostituzione fettuccia friend BD CAMALOT

Messaggioda funkazzista » mer ago 26, 2015 18:32 pm

PIEDENERO ha scritto:quindi prima di utilizzare il materiale è consigliabile .... "bagnarlo"

o, ancor meglio, congelarlo :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.