Come campava Bonatti alpinista?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Kinobi » lun lug 13, 2015 13:09 pm

valassina95 ha scritto:Un pannello della mostra a Palazzo della Ragione cita i suoi scritti sulle sofisticate tecniche dell'autoscatto, all'inizio utilizzava un cavo elettrico lungo 100 metri, poi gli impulsi elettronici, e, in alcuni casi faceva ricorso a locali incontrati sul cammino.
.....Bastava leggerlo. :)


Ot
Interessante: il primo pulsante elettromagnetico nacque nel 1975. Contax. La quale aveva attacco Pentax. Non so che macchina usasse Bonatti.
Bonatti smise di fare articoli per Epoca nel 1979. Non so quando smise di fare foto.
I vecchi cavi a flessibile per i pulsanti meccanici, non erano trasportabili oltre i due metri. Perciò non si poteva usare un cavo elettrico. I temporizzatori non andavano oltre i 12 secondi. C'erano dei temporizzatori da avvitare sui bottoni meccanici, ma erano ciofeche (cronometri con lancetta che non vedevi oltre i 5 metri il tempo).
Parlo per esperienza diretta.
http://www.kinobi.it/articolo.JPG

A mia memoria, i telecomandi NON esistevano fino a dopo gli anni miei, 1984 e successivi.
FIne OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda rf » lun lug 13, 2015 16:41 pm

Kinobi ha scritto:
valassina95 ha scritto:... gli impulsi elettronici, ...


Ot
Interessante....


cazzate, sulla USS Enterprise il motore a impulsi esisteva già da molto prima... documentati meglio!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda dieguitos » lun lug 13, 2015 19:16 pm

Uno apre un topic su come campava Bonatti e si finisce a discutere di come scattava le foto....

Oh nn c'è niente da fare, invidiato da vivo e adesso pure da morto. Stesse critiche trite ritrite come 40 anni fa. E dire che ci aveva dovuto pure fare un articolo con tanto di foto per spiegare come faceva a farsi quegli autoscatti perchè glie la menavano con sta storia.


@Giorgiolx
Non mi pare di aver dato giudizi morali su Bonatti uomo. Ho detto la mia su come secondo me affrontava le sue scalate e sbarcava il lunario. Stop. A me sembra che a te roda il culo che qualcuno lo stimi per le cose di cui sopra.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Kinobi » lun lug 13, 2015 21:12 pm

dieguitos ha scritto: E dire che ci aveva dovuto pure fare un articolo con tanto di foto per spiegare come faceva a farsi quegli autoscatti perchè glie la menavano con sta storia.
.


OT, se trovi l'articolo, mi interessa, non per fare le pulci a Bonatti, ma perché mi interessa e basta. Ho lavorato molto su autoscatti, ma come li facesse sono proprio curioso.
Grazie
Fine OT.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Persephone84 » mar lug 14, 2015 8:09 am

Kinobi ha scritto:
dieguitos ha scritto: E dire che ci aveva dovuto pure fare un articolo con tanto di foto per spiegare come faceva a farsi quegli autoscatti perchè glie la menavano con sta storia.
.


OT, se trovi l'articolo, mi interessa, non per fare le pulci a Bonatti, ma perché mi interessa e basta. Ho lavorato molto su autoscatti, ma come li facesse sono proprio curioso.
Grazie
Fine OT.
E


di quell'articolo non so nulla, ma c'è un passaggio nell'ultimo libro "In Viaggio", nel capitolo dedicato alla discesa in kayak lungo lo Yukon dove lo spiega. ieri sera non ce l'ho fatta a postarlo e stasera dopo il lavoro, ahimè, mi tocca andare a scalare 8) . ma cerco di trovare un attimo di tempo domani e lo metto. senza polemiche, please, ma solo per completezza di informazioni.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda funkazzista » mar lug 14, 2015 9:07 am

VYGER ha scritto:[Bonatti] è stato coraggioso, lungimirante E fortunato...

IMHO

Forse quoto a sproposito, perché VYGER (probabilmente) parla di fortuna nel campo degli affari, però mi viene in mente una serata di Bonatti, a cui ho assistito secoli fa, quando mi aveva molto colpito perché aveva negato con forza di essere stato fortunato.
Non ricordo le parole esatte, ma il succo era che la fortuna non c'entrava niente e doveva solo ringraziare la sua preparazione e la capacità di saper rinunciare.
Pur con tutto il rispetto per il personaggio, mi permetto di dubitare.
:smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda sö drèc » mar lug 14, 2015 9:26 am

Kinobi ha scritto:
valassina95 ha scritto:Un pannello della mostra a Palazzo della Ragione cita i suoi scritti sulle sofisticate tecniche dell'autoscatto, all'inizio utilizzava un cavo elettrico lungo 100 metri, poi gli impulsi elettronici, e, in alcuni casi faceva ricorso a locali incontrati sul cammino.
.....Bastava leggerlo. :)


Ot
Interessante: il primo pulsante elettromagnetico nacque nel 1975. Contax. La quale aveva attacco Pentax. Non so che macchina usasse Bonatti.
Bonatti smise di fare articoli per Epoca nel 1979. Non so quando smise di fare foto.
I vecchi cavi a flessibile per i pulsanti meccanici, non erano trasportabili oltre i due metri. Perciò non si poteva usare un cavo elettrico. I temporizzatori non andavano oltre i 12 secondi. C'erano dei temporizzatori da avvitare sui bottoni meccanici, ma erano ciofeche (cronometri con lancetta che non vedevi oltre i 5 metri il tempo).
Parlo per esperienza diretta.
http://www.kinobi.it/articolo.JPG

A mia memoria, i telecomandi NON esistevano fino a dopo gli anni miei, 1984 e successivi.
FIne OT



Con l'autoscatto meccanico? Col cavetto flessibile?
L'autoscatto esisteva nelle macchine fotografiche analogiche ben prima del 1975...d'altronde anche l'otturatore era comandato da un meccanismo a molla: i tempi lunghi funzionavano esattamente come l'autoscatto.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda sö drèc » mar lug 14, 2015 9:47 am

ho trovato in rete anche che macchine usava Bonatti...la Ferrania Condoretta prima e con Nikon ed Olympus poi.

sempre in rete ho trovato una "sorella" della Condoretta , che era una versione economica , la Astor , prodotta nel 1952, che nella sua scheda tecnica metteva nella "casella" autoscatto la dicitura SI.

Aggiungo che con la nikon F (1959) si poteva usare lo scatto flessibile munendosi di un adattatore che si avvitava sul pulsante di scatto, mentre con la OM-1 (1971) c'era l'autoscatto meccanico (12 sec. c.a.)....

Premetto che la farina non è del mio sacco , kenobi dice che non sono "utilizzabili", però , a mio parere, far "partire" un "cavo flessibile" lungo due metri, ad una distanza di 100 non sembra un grosso problema, anzi...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VYGER » mar lug 14, 2015 14:04 pm

funkazzista ha scritto:Forse quoto a sproposito, perché VYGER (probabilmente) parla di fortuna nel campo degli affari, però mi viene in mente una serata di Bonatti, a cui ho assistito secoli fa, quando mi aveva molto colpito perché aveva negato con forza di essere stato fortunato.
Non ricordo le parole esatte, ma il succo era che la fortuna non c'entrava niente e doveva solo ringraziare la sua preparazione e la capacità di saper rinunciare.
Pur con tutto il rispetto per il personaggio, mi permetto di dubitare.
:smt102


In effetti mi riferivo al contesto nel quale Bonatti ha sviluppato la sua carriera alpinistica, con un pubblico competente e pronto a recepire il racconto dell'alpinismo che lui proponeva, molto più semplice da capire dell'attuale quanto a obiettivi e tecniche di progressione. Inoltre gli alpinisti - o i pretendenti alpinisti - di punta in Italia non erano numerosi come ai giorni nostri. E, per finire, c'erano più obiettivi significativi ancora da realizzare.

Insomma, il mondo era ancora in via di esplorazione.
Oggi tutto è già visto, già fatto, già sperimentato.

Il recit d'ascension [si scrive così?] è sempre meno in voga, sostituito dal report, magari video.

Ai giorni nostri un giovane alpinista che voglia mantenersi con reportage delle proprie salite non farebbe molta strada.

Poi, pur condividendo che Bonatti fosse alpinista molto scrupoloso [d'inverno dormiva sulla terrazza di casa per prepararsi ai bivacchi in quota, cosa che lo ha sicuramente temprato per le imprese sul Bianco e in Karakorum; e ha concluso la sua carriera alpinistica a circa 40 anni, quando era consapevole che non aveva più il fisico degli anni migliori], però...

Se avessero ceduto gli spuntoni raggiunti con la corda a mo' di lazo per trovare una via d'uscita al cul de sac in cui si era cacciato se non erro durante la solitaria al Dru...

... ciao Mario.
Anzi, ciao Walter [anzitempo].

Insomma, ha avuto una discreta fortuna anche come alpinisten.

Oh, poi - magari - con lo sguardo laser era riuscito a capire che le scaglie avrebbero tenuto, eh?
Chi può dirlo?

:mrgreen:

Chiacchiere da bar, eh?
Niente affermazioni ex cathedra.

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda funkazzista » mar lug 14, 2015 14:31 pm

VYGER ha scritto:...
Chiacchiere da bar, eh?
Niente affermazioni ex cathedra.

:roll:

Ah, certo: si fa purparlè!
Il famoso episodio del lazo è il più clamoroso, ma basta pensare anche solo al fatto che allora le previsioni meteo non esistevano (e ricordo bene che questa cosa è stata detta anche da Bonatti, proprio in quella serata che dicevo).
Insomma quando gli ho sentito dire, convinto, che lui non deve ringraziare la fortuna, un po' ci sono rimasto.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VECCHIO » mer lug 15, 2015 9:47 am

funkazzista ha scritto:
VYGER ha scritto:...
Chiacchiere da bar, eh?
Niente affermazioni ex cathedra.

:roll:

Ah, certo: si fa purparlè!
Il famoso episodio del lazo è il più clamoroso, ma basta pensare anche solo al fatto che allora le previsioni meteo non esistevano (e ricordo bene che questa cosa è stata detta anche da Bonatti, proprio in quella serata che dicevo).
Insomma quando gli ho sentito dire, convinto, che lui non deve ringraziare la fortuna, un po' ci sono rimasto.


Se vuoi creare un po' di polemica su Bonatti leggi il diario di Oggioni e deduci.
Ti aiuto: Oggioni arrampicava molto più forte di Bonatti, ma su misto era l'opposto....... e allora i Dru......
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda funkazzista » mer lug 15, 2015 9:55 am

VECCHIO ha scritto:
funkazzista ha scritto:
VYGER ha scritto:...
Chiacchiere da bar, eh?
Niente affermazioni ex cathedra.

:roll:

Ah, certo: si fa purparlè!
Il famoso episodio del lazo è il più clamoroso, ma basta pensare anche solo al fatto che allora le previsioni meteo non esistevano (e ricordo bene che questa cosa è stata detta anche da Bonatti, proprio in quella serata che dicevo).
Insomma quando gli ho sentito dire, convinto, che lui non deve ringraziare la fortuna, un po' ci sono rimasto.


Se vuoi creare un po' di polemica su Bonatti...

No. Non mi interessa la polemica.
Si parlava di fortuna e mi è venuta in mente quella serata.
Tutto qui.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda giorgiolx » mer lug 15, 2015 11:13 am

dieguitos ha scritto:@Giorgiolx
Non mi pare di aver dato giudizi morali su Bonatti uomo. Ho detto la mia su come secondo me affrontava le sue scalate e sbarcava il lunario. Stop. A me sembra che a te roda il culo che qualcuno lo stimi per le cose di cui sopra.



ma va che me frega, cosa vuoi che mi roda...

bonatti è morto a 80 anni e passa senza poter abbracciare per l'ultima volta la sua compagna perchè non erano sposati; queste sono cose che contano non sapere se aveva la mira con il lazo o meno

era un gigante dell'alpinismo? si, sicuramente!!! nessuno lo mette in dubbio
è stato preso a pesci in faccia da chi doveva proteggerlo??? anche

quello che non capisco è che in italia ci sono due alpinisti per i quali tutto quello che hanno fatto è avvolto da una aura magica e mistica; le loro salite, le loro imprese trascendono e assumono un significato morale..e sono bonatti e manolo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

poi mi ripeto, magari bonatti avvelenava i cani dei vicini e manolo smartella le prese dei suoi tiri :twisted: :twisted: :twisted:

bonatti era un uomo e come tutti gli uomini aveva pregi e difetti, forze e debolezze :wink:

sicuramente non era un prudente :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda pablo75 » mer lug 15, 2015 11:33 am

giorgiolx ha scritto:----- quello che non capisco è che in italia ci sono due alpinisti per i quali tutto quello che hanno fatto è avvolto da una aura magica e mistica; le loro salite, le loro imprese trascendono e assumono un significato morale..e sono bonatti e manolo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: -------


forse volevi dire bonatti e cassin :mrgreen:
basti ricordare cosa si scatenò dopo la provocazione di una guida di courmayeur che li definì due carpentieri capaci solo di piantar chiodi :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda giorgiolx » mer lug 15, 2015 11:43 am

pablo75 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:----- quello che non capisco è che in italia ci sono due alpinisti per i quali tutto quello che hanno fatto è avvolto da una aura magica e mistica; le loro salite, le loro imprese trascendono e assumono un significato morale..e sono bonatti e manolo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: -------


forse volevi dire bonatti e cassin :mrgreen:
basti ricordare cosa si scatenò dopo la provocazione di una guida di courmayeur che li definì due carpentieri capaci solo di piantar chiodi :mrgreen: :mrgreen:



nono,. bonatti e manolo...prova a parlare male o dubitare di loro due...e si scatena l'inferno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda VECCHIO » mer lug 15, 2015 14:23 pm

giorgiolx ha scritto:................

nono,. bonatti e manolo...prova a parlare male o dubitare di loro due...e si scatena l'inferno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


hai mai pensato fra chi si scatena ?
mica fra quelli che scalano veramente, questi sanno cosa hanno fatto e come lo hanno fatto

ciò che si scatena non fa muovere una mosca, da solo qualche attimo di gloria a dei nessuno

se uno dice che Manolo, fortissimo arrampicatore su placca, è da anni totalmente skizzato, non fa che dire la verità
se uno dice che Bonatti, fortissimo alpinista, e con un caratteraccio impossibile, arrampicava su roccia al massimo sul quinto poi chiodava e staffava, non fa che dire la verità
ma gli ignorantotti da nevrosi divertimento a tettaculo gridano subito allo scandalo
da noi son tutti santi
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda giorgiolx » mer lug 15, 2015 14:44 pm

VECCHIO ha scritto: al massimo sul quinto poi chiodava e staffava, non fa che dire la verità



beh, il traverso del medale mi pareva più di V :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Rampegon » mer lug 15, 2015 14:59 pm

Infatti quel traverso l'ha superato con un pendolo, come si fa ora non è esattamente l'originale..

Devo dire che Vecchio ha quasi ragione sulle due affermazioni precedenti... anche se la via della Tridentina in Tofana (Bonatti) presenta qualche tratto dove penso proprio sia passato in libera almeno VI- vista la conformazione della roccia non propriamente chiodabile a metro. Bon dettagli...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda Spartaco » mer lug 15, 2015 15:01 pm

VECCHIO ha scritto:Manolo,è da anni totalmente skizzato,


cosa intende.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Come campava Bonatti alpinista?

Messaggioda dieguitos » mer lug 15, 2015 15:06 pm

Scusate è.... Ma sempre purparlè mi sembra che quelli schizzati siate voi che in realtá siete quelli che si stanno scaldando tanto.

Ma chi ha mai detto (almeno in questo topic) che Bonatti volava sul 7a e che è intoccabile.

Zio can ma vi accorgete che state discutendo se faceva V+++ o il V---- o vattelapesca quali altre menate!

Si parlava di come sbarcava il lunario e qualcuno ha detto la sua. Poi mi sono permesso di dire che era un alpinista "prudente" cercando in tutti i modi di contestualizzare in alcune circostanze questa affermazione senza che valesse per tutto e si è scatenato l'inferno.



Ecco, andate a scalare voi che ne sapete, così noi sfigati possiamo farci le seghe mentali in pace su chi è più figo tra bonatti e manolo.

:roll:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.