parete san paolo arco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda bondagnente » gio ago 28, 2014 10:48 am

monica2426 ha scritto:
Mork ha scritto:
monica2426 ha scritto:
Mork ha scritto:
monica2426 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:

46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.

Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.

Salud
TSdG

PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.


Grazie per la dritta
Quali vie mi consigli in val di ledro? Più facili del 46parallelo, ma comunque tranquille. un IV, IV+ al massimo

nella caldo inverno ho visto che ci sono dei tiri da 5c, cercavo qualcosa di più semplice.


beh se cerchi il IV/IV+ in Valle del Sarca la scelta si riduce molto.

In pratica ti resta solo "La bellezza della Venere" alle Coste dell'Anglone.
Sotto al 5c mi viene in mente solo la bistrattata "Orizzonti Dolomitici".


questa domenica ho proprio fatto la bellezza della venere. Il mio compagno dice che comunque il grado è basso in relazione alla difficoltà effettiva...te che dici?


Secondo voi andrebbe gradata più di IV+?
Non è che avete fatto l'uscita alternativa?


noi abbiamo fatto l'uscita facile, quella con quella rampa stretta verso destra.
I primi tiri si fanno a occhi chiusi, ma in alcuni ci vuole, a parer mio, una certa capacità. Il quarto tiro ad esempio (dove c'è la nicchia) che dovrebbe essere gradato IV+, è impegnativo e ha messo in difficoltà anche il mio ragazzo che è più esperto di me. Poi s'è anche messo a piovere quindi alè :smt011

si è messo a piovere...domenica? 8O 8O
cazzarola sono talmente "duro" che manco me ne sono accorto :smt066
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Davide1980 » lun set 01, 2014 1:11 am

Ti consiglio "Donne di cuori" in val di Ledro, in generale comunque azzeri ovunque, quindi vai tranky anche sui 5c o 6a, costruisciti un "furbo" cosi sei in una botte de fero!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda robibz » ven set 05, 2014 19:20 pm

potresti provare anche questa, è un po lunga forse per le prime volte

http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/dain/dain.htm
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda rocciaforever » ven set 05, 2014 19:41 pm

robibz ha scritto:potresti provare anche questa, è un po lunga forse per le prime volte

http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/dain/dain.htm


ormai marmorizzata.....

comunque tranquilli, domani gli appigli saranno stati sicuramente puliti dal magnesio lasciato dagli arrampicatori precedenti....sta d.i.l.u.v.i.a.n.d.o.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda robibz » ven set 05, 2014 20:31 pm

rocciaforever ha scritto:
robibz ha scritto:sta d.i.l.u.v.i.a.n.d.o.


:smt009 :smt010
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: parete san paolo arco

Messaggioda KIKKA-MO » mar giu 30, 2015 13:28 pm

ciao ragazzi....domani vorrei andare a fare una via su questa parete..avevo pensato a 'caldo inverno' o 'cengia rossa', visto che sono abbastanza simili e ben protette....c'è molta differenza di difficoltà?
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 13:55 pm

Forse caldo inverno un po' più facile...protezioni in effetti vicine "stile falesia", difficoltà mi pare di ricordare sul 6a "morbido".

Comunque aspetta informazioni dai locals che ti sanno dire meglio.

Mnemonici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: parete san paolo arco

Messaggioda Il Profeta » mar giu 30, 2015 13:57 pm

Bella idea,temperatura ideale... :mrgreen:
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda gigiDR » mar giu 30, 2015 14:07 pm

che Flegetonte sia con voi!!

spero almeno l'attaccherete alle sei del pomeriggio
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: parete san paolo arco

Messaggioda KIKKA-MO » mar giu 30, 2015 14:25 pm

ehggià....non avremo freddo!

purtroppo le occasioni per arrampicare sono poche e quando capitano si va....ho già arrampicato in questa stagione in val di ledro....dite che lì è molto più caldo? era per cambiare parete (ma se dite che l'esposizione conviene in val di ledro, ci torno di corsa, è un posto maggico)

grazie tacchino per le info!
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda gigiDR » mar giu 30, 2015 14:48 pm

ohi fa un pò te...ma una via che si chiama Caldo inverno doverbbe insospettire .....
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: parete san paolo arco

Messaggioda KIKKA-MO » mar giu 30, 2015 15:08 pm

Ho ben in mente il problema del caldo.
purtroppo il mio socio ha poco tempo e non riusciamo ad arrivare più lontano.
ci porteremo tanta acqua e patiremo caldo come l'abbiamo patito l'anno scorso a luglio.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda Pié » mar giu 30, 2015 15:38 pm

KIKKA-MO ha scritto:Ho ben in mente il problema del caldo.
purtroppo il mio socio ha poco tempo e non riusciamo ad arrivare più lontano.
ci porteremo tanta acqua e patiremo caldo come l'abbiamo patito l'anno scorso a luglio.


andate in piccole crolloniti :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: parete san paolo arco

Messaggioda priabonese » mar giu 30, 2015 15:54 pm

Pié ha scritto:
KIKKA-MO ha scritto:Ho ben in mente il problema del caldo.
purtroppo il mio socio ha poco tempo e non riusciamo ad arrivare più lontano.
ci porteremo tanta acqua e patiremo caldo come l'abbiamo patito l'anno scorso a luglio.


andate in piccole crolloniti :wink:

In questo periodo e in queste condizioni meteo, gran nebbione dall'attacco al rientro però, almeno per le pareti esposte alla pianura... :roll:
priabonese
 
Messaggi: 80
Iscritto il: mar mar 10, 2015 12:32 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda Piero26 » mar giu 30, 2015 15:57 pm

SU vie facili: ai lastoni di dro http://www.arrampicata-arco.com/lastoni-di-dro.html la mattina il sole non lo prendi penso, oppure cima alle coste sud dove c'è la "mercurio serpeggiante" ecc... il sole va via più o meno alle 13, parete meno esposta di san paolo. val di ledro è proprio sud pieno cuoci
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: parete san paolo arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 16:01 pm

Pié ha scritto:
KIKKA-MO ha scritto:Ho ben in mente il problema del caldo.
purtroppo il mio socio ha poco tempo e non riusciamo ad arrivare più lontano.
ci porteremo tanta acqua e patiremo caldo come l'abbiamo patito l'anno scorso a luglio.


andate in piccole crolloniti :wink:


Beh, come clima è sicuramente meglio: ma se cercano un'arrampicata plaisir stile caldo inverno o le vie in Val di ledro, spittate a metro (scusate per la cacofonica assonanza), le piccole Dolomiti mi sembrano un altro paio di maniche.

Friabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: parete san paolo arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 30, 2015 16:03 pm

I lastoni di Dro non sono male (io ho fatto solo "sole e pioggia"), ma la spittatura non è quella di caldo inverno.

Come diceva mio nonno buonanima, "basta saperlo".

Informati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: parete san paolo arco

Messaggioda rocciaforever » mar giu 30, 2015 17:04 pm

A San Paolo secondo me schiatti....di caldo e d'umidità.....
Alcune vie della val di Ledro la mattina non sono così al sole....(tipo caino e abele..) :roll:

cmq occhio alle vie di san paolo sud....due settimane fa l'elicottero ha portato via uno a cui è rimasta in mano la corda della tapparella passata nella clessidra (questo è quello che mi è stato riferito...)....voleva semplicemente azzerare il passaggio.... :roll:

Facendo però un discorso più generalizzato su questa parete, io inizierei a guardare con timore i cordoni presenti: cominciano ad avere una certa età....e pensare di azzerarli o (peggio) caderci sopra.... :roll: :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: parete san paolo arco

Messaggioda Danilo » mar giu 30, 2015 17:36 pm

KIKKA-MO ha scritto:Ho ben in mente il problema del caldo.
purtroppo il mio socio ha poco tempo e non riusciamo ad arrivare più lontano.
ci porteremo tanta acqua e patiremo caldo come l'abbiamo patito l'anno scorso a luglio.

brava e diplomatica...
posso darti un aiuto saggistico di risposta per la prossima volta a quelli che ti rispondono che in un posto fa caldo ? :P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: parete san paolo arco

Messaggioda espo » gio lug 02, 2015 10:15 am

rocciaforever ha scritto:
Facendo però un discorso più generalizzato su questa parete, io inizierei a guardare con timore i cordoni presenti: cominciano ad avere una certa età....e pensare di azzerarli o (peggio) caderci sopra.... :roll: :roll:


beh in effetti i cordoni in loco, non vale solo x san paolo, spesso merita guardarli e passare uno proprio.....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.