incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Mork » mer apr 08, 2015 9:50 am

entropia ha scritto:
ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...



beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve...


Non vorrei sembrare troppo caiano...
... ma il mezzo barcaiolo ha un moltiplicatore di forza molto più alto di un secchiello...
quindi, un volo (qualsiasi) lo blocchi meglio con un MB che con un secchiello, qualsiasi esso sia.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mer apr 08, 2015 10:03 am

dieguitos ha scritto:Tranquilli la tipa è rimasta appesa per aria e non si è fatta nulla...... che non vorrei mai urtare la sensibilità di qualcuno..... :roll:

Pensatela come volete ma io gente farsi male o fare minchiate col secchiello non ne ho MAI vista che volete che vi dica..... :smt102

Poi almeno per me è scontato non farsi assicurare dal primo che arriva ma questo nè col secchiello nè con qualsiasi altra menata.

Sinceramente mi sembra che molti invece con la falsa sicurezza di sti aggeggi autobloccanti non si faccia troppi problemi a farsi far sicura o ad andare a scalare col primo che passa...... Bah!!!



Immaginavo che fossero rimasti tutti appesi in aria. Dicevo che ridere non va mai troppo bene perche' alle volte invece capita che qualcuno arrivi giu'. "Alle volte" si pensa sempre che sia quando non ci siamo noi attorno o legati.
Ovvio che nemmeno io mi faccio far sicura dal primo che passa, e nemmeno dal secondo, con nessun aggeggio di nessun genere.
Io di aggeggi "autobloccanti" non ne conosco. Credo che nessun strumento di assicurazione in commercio sia venduto come "autobloccante".
E' vero che le macchinette possono generare false sicurezze. Chi vuole avere l'onore di assicurarmi deve sapere che si usano come il secchiello, pari pari. E poi deve sapere che si lascia il lasco giusto ne' troppo ne' poco a seconda dei casi, che si sta a distanza giusta dalla parete, che si da' corda al moschettonaggio precisi e veloci come il lampo... etc etc etc.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda dieguitos » mer apr 08, 2015 10:39 am

Si, nella fretta di scrivere ho usato il termine poco appropriato "autobloccante" ma credo si sia capito cosa intendevo dire :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda ometto » mer apr 08, 2015 11:13 am

funkazzista ha scritto:C'è anche questo.



Würde man nun die Unfälle unter Berücksichtigung der Gerätehäufigkeiten
auswerten, wäre das unfair. Denn die Unfallzahlen
sind so gering, dass dies statistisch unseriös ist. Tut man es dennoch,
könnte man eine „unseriöse“ Rangliste erstellen, die meilenweit
vom Cinch als „unfallträchtigstes“ Gerät angeführt wird.
Danach kommt lange nichts.
Dann, mit großem Abstand folgt der Achter, gefolgt von HMS


traduco:
Anche se non sarebbe molto corretto - perché i numeri sono piccoli - si potrebbe fare una classifica prendendo in considerazione il numero di incidenti in relazione alla diffusione degli attrezzi per fare sicura.
In questo caso il Cinch è di gran lunga il primo classificato. Seguirebbe il nulla.. Poi, dopo un bel po' arriverebbero l'otto e il mezzo barcaiolo.

Kinobi. Spero che hai capito. Piuttosto di farmi fare sicura con il Cinch gioco a tennis.
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » mer apr 08, 2015 12:05 pm

dieguitos ha scritto:Si, nella fretta di scrivere ho usato il termine poco appropriato "autobloccante" ma credo si sia capito cosa intendevo dire :wink:


:oops: :D :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda cristi » mer apr 08, 2015 12:29 pm

comunque, nel fine settimana a stallavena due incidenti di fila, alla faccia che andare in montagna è pericoloso :?

...ma soprattutto mi chiedo perchè la gente continui ad andare a stallavena...con tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo :mrgreen:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2015 13:24 pm

cristi ha scritto:comunque, nel fine settimana a stallavena due incidenti di fila, alla faccia che andare in montagna è pericoloso :?

Beh, ma qualcuno ha forse detto che andare in falesia NON è pericoloso?!?

cristi ha scritto:...ma soprattutto mi chiedo perchè la gente continui ad andare a stallavena...con tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo :mrgreen:

E di che ti lamenti? Meglio così!
La ggente devono andare a Stallavena, così tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo è libero :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer apr 08, 2015 13:48 pm

cristi ha scritto:comunque, nel fine settimana a stallavena due incidenti di fila, alla faccia che andare in montagna è pericoloso :?

...ma soprattutto mi chiedo perchè la gente continui ad andare a stallavena...con tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo :mrgreen:


Conosco pochissimo la zona...

Ma sarà mica perché a stallavena ci sono anche le vie da PIPPONS e altrove molto meno?

(Visto che, come si diceva in altro topic, l'80% dei climber - da palestra - arrampica sotto il 6a...)

Saluti no big
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2015 14:05 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
cristi ha scritto:...ma soprattutto mi chiedo perchè la gente continui ad andare a stallavena...con tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo :mrgreen:


Conosco pochissimo la zona...

Ma sarà mica perché a stallavena ci sono anche le vie da PIPPONS e altrove molto meno?

(Visto che, come si diceva in altro topic, l'80% dei climber - da palestra - arrampica sotto il 6a...)

Saluti no big
TSdG

E poi è a uno sputo da Verona città.
E poi si cammina (forse) 5 minuti per i settori più "lontani".
Ed ecco che il gioco è fatto... :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda rf » mer apr 08, 2015 15:27 pm

dieguitos ha scritto:
Pensatela come volete ma io gente farsi male o fare minchiate col secchiello non ne ho MAI vista che volete che vi dica..... :smt102


io posso citarti almeno una decina di eventi in cui per fortuna la tragedia non si è consumata o solo in maniera minore...

dieguitos ha scritto:Sinceramente mi sembra che molti invece con la falsa sicurezza di sti aggeggi autobloccanti non si faccia troppi problemi a farsi far sicura o ad andare a scalare col primo che passa...... Bah!!!


questo è vero...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda menestrello » mer apr 08, 2015 21:43 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
cristi ha scritto:comunque, nel fine settimana a stallavena due incidenti di fila, alla faccia che andare in montagna è pericoloso :?

...ma soprattutto mi chiedo perchè la gente continui ad andare a stallavena...con tutto il ben di dio che c'è in val d'adige e baldo :mrgreen:


Conosco pochissimo la zona...

Ma sarà mica perché a stallavena ci sono anche le vie da PIPPONS e altrove molto meno?

(Visto che, come si diceva in altro topic, l'80% dei climber - da palestra - arrampica sotto il 6a...)

Saluti no big
TSdG

Falsa credenza! Falesie pippon a bizzeffe in val d'Adige... Shhh
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda espo » gio apr 09, 2015 9:13 am

Mork ha scritto:
entropia ha scritto:
ora se uno non ha i guanti senza un sistema autobloccante assistito molto difficile che arrampico...



beh mo mi sembra eccessivo
le adute dei FF si fermano bene anche con mezzo barcaiolo se uno tiene la corda in come si deve...


Non vorrei sembrare troppo caiano...
... ma il mezzo barcaiolo ha un moltiplicatore di forza molto più alto di un secchiello...
quindi, un volo (qualsiasi) lo blocchi meglio con un MB che con un secchiello, qualsiasi esso sia.


questa è fisica. è misurabile e viene misurata. è ineccepibile.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda espo » gio apr 09, 2015 9:21 am

rf ha scritto:
dieguitos ha scritto:
Pensatela come volete ma io gente farsi male o fare minchiate col secchiello non ne ho MAI vista che volete che vi dica..... :smt102


io posso citarti almeno una decina di eventi in cui per fortuna la tragedia non si è consumata o solo in maniera minore...

...


se la corda scorre nel freno la mano brucia. non c'è nulla da fare. è una questione fisica. se scorre qualche cm da solo fasstidio se scorre di +....

provare x credere....

che poi questo "solitamente" in falesia non succede per un buon numero di attriti è un altro discorso. ma tenuto conto che è ben difficile fare su ogni tiro una giusta previsione degli attriti di sistema, e che poi magari si fa lo stesso su un fc2 da una sosta.... ecco che un bel guantino risolve ogni problema.

x certi usare il guanto è metter in discussione la loro virilità.... de gustibus
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda entropia » gio apr 09, 2015 12:42 pm

x certi usare il guanto è metter in discussione la loro virilità.... de gustibus




pói immagino i lorsignori che discorrono sullo scappellamento a sx del gri gri piuttosto the del mezzoB portino tutti, ma proprio tutti, lorsignori...il casco

o no????

ah ah ah


quante menate
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda Vigorone » gio apr 09, 2015 14:31 pm

entropia ha scritto:pói immagino i lorsignori che discorrono sullo scappellamento a sx del gri gri piuttosto the del mezzoB portino tutti, ma proprio tutti, lorsignori...il casco
o no????
ah ah ah
quante menate


Sempre. Preso uno straleggggggero apposta.
Solo indoor senza, anche se pure li avvolte ha un suo perche'.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda entropia » gio apr 09, 2015 15:06 pm

beh si indorre dai anche no pero` insomma a me a volte non dispiacerebbe ma tantè `

fuori be sempre
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda VECCHIO » ven apr 10, 2015 10:56 am

comunque invece di scegliere il sistema di fare sicura si potrebbe scegliere il socio che non vola mai
tanti problemi di vario genere si risolverebbero
e incidenti vari anche mortali si eviterebbero

in montagna si deve, altrove no !!!!! #-o #-o #-o
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda mikesangui » ven apr 10, 2015 11:35 am

VECCHIO ha scritto:comunque invece di scegliere il sistema di fare sicura si potrebbe scegliere il socio che non vola mai
tanti problemi di vario genere si risolverebbero
e incidenti vari anche mortali si eviterebbero

in montagna si deve, altrove no !!!!! #-o #-o #-o


No no..la soluzione è esattamente il contrario!!

volare tanto, così chi fa sicura , se è abituato che uno cade ogni due rinvii... sta ceppa che sta a farsi le sue pippe e non controlla l'assicurazione.

Il problema è che molta gente non cade mai, quindi chi la assicura non è abituataa gestire la faccenda strana di tenere un volo.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda coniglio » ven apr 10, 2015 11:36 am

solo chi non scala
non vola mai.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: incidente palestra arrampicata Bologna di domenica 15/03

Messaggioda VECCHIO » ven apr 10, 2015 15:03 pm

MATTI tutti !!!
in montagna non si vola mai !!!

sopra il 7b si può volare per "alzare il grado", ma se la protezione è solidissima.
sotto il 7b non si deve volare perchè si deve imparare
poi i gradi alti sono a spit e si fa sport, non alpinismo,
sui gradi alti tutto diventa così effimero che la protezione deve essere solidissima, a spit
in montagna a chiodi oltre il 7b non ci va quasi nessuno, troppo aleatorio, quasi tutti mettono volentieri degli spit
e l'alpinismo quasi scompare nella prestazione sportiva ?
gli inglesi e qualcun'altro non fanno così, noi sì.

per usare un sistema di sicurezza basta usare il cervello, non c'è bisogno di imparare a tenere grandi voli

Domanda: fino a metà degli anno 70 si assicurava a spalla, ma non sono tutti morti, forse perchè si volava poco e non c'erano le falesie ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron