Alternative a Scarpa Rebel GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda ncianca » mar mar 31, 2015 12:40 pm

Presa come pratica abituale, magari non la definirei pessima ma certamente discutibile.

Premetto che ho vissuto per anni nel paese con il fatturato in Europa più grande nel settore e-commerce (trasversale). Online ho comprato carne, pesce, frutta, verdura, vestiti, scarpe, vacanze, elettrodomestici, droghe, armi, accessori di ogni genere, davvero di tutto. Quando sei in ufficio negli orari di apertura dei negozi non hai molta scelta, ma impari anche che comprare online non è solo questione di prezzo, è soprattutto questione di risparmio di tempo, ovvero del tempo che risparmi a non dovere girare per la città a fare acquisti. E se il tuo tempo vale qualcosa... Aggiungo anche che oggi, tra le altre cose, gestisco un piccolo webstore, quindi ho tutto l'interesse a mandare la gente nei negozi a provare, vedere e toccare a spese e rischio dei miei concorrenti per poi comprare online, magari da me.

DETTO CIÒ...

Ribadisco che è una pratica pessima, vieppiù subdola e che i commercianti giustamente hanno iniziato a prendere delle contromisure, tipo farsi pagare un deposito per provare le scarpe. Fondamentalmente se fai una cosa del genere stai prendendo per il culo il negoziante, il commesso/a, il "prossimo" etc. Ma va bene così.

Non è un peccato grave, ci sono nella stessa categoria di cose non gravi cose molto peggiori, come uscire e cagare il cane sul marciapiede. Fino a quando un giorno incontri quello che quella merda te la fa mangiare e ti fa leccare il marciapiede fino a quando non ci si specchia...

Sono i meccanismi dell'Italia, siamo un paese dove l'assurdo è la normalità, dove giocare a incularsi a vicenda è sport nazionale, siamo l'esempio mondiale dell'illogicità delle regole come della fantasia per violarle, etc. È vero anche che uno dice, "ma che male faccio?" Niente, da soli siamo niente, delle nullità, appunto. Il problema è che questo ragionamento, questo modo di pensare, il preoccuparsi solo di noi stessi e del cm quadro che ci circonda hanno portato ai meccanismi perversi che governano il nostro paese. È un problema? No. Mi viene in mente la scena di Finding Nemo (credo "Alla Ricerca di Nemo" in italiano) dove i pesci nell'acquario sabotano il depuratore e uno di loro commenta, "ma vi rendete conto che stiamo nuotando nella nostra stessa m...?" Praticamente un film denuncia :-)

Racconto aneddoto che non c'entra una mazza, chiedo scusa, vado un'attimo OT poi vi lascio agli scarponi e alle jihad ad personam. In questi giorni sto lavorando con un fenomeno per ottenere una certificazione ISO (capitolo che meriterebbe un forum a parte... lasciamo perdere). Egli acquista online un nuovo portatile. Chiama subito dicendo che lo ha trovato a meno altrove, negozia per ore (evidentemente il suo tempo non vale una sega) e ottiene qualche sconto e qualche omaggio. Dà istruzioni al corriere irrealistiche, glielo faccio notare, mi spiega che così poi si potrà lamentare ancora e ottenere altri sconti/omaggi. Detto fatto il giorno dopo arriva il corriere, gli chiede se può consegnare al vicino, storie che non esistono, l'omino stesso del corriere commenta guardandomi, "ma questo è scemo". Passa poi un'altra mezza giornata lamentandosi del fatto che il corriere non l'ha chiamato, non chiamano mai, non esiste, e ottiene zainetto gratis. E via dicendo. Questo è il suo modus vivendi. Io se ho bisogno di un portatile, entro in negozio scelgo, pago, esco. Sarò stronzo io. Egli è l'espressione maxima della furbizia italica. Ho tanto da imparare, altro che ISO...

Chiedo scusa per il pippone, ma prendete solo le parti interessanti, katà me. Chiedete di essere chiamati dal corriere al prossimo acquisto online... potreste innescare una catena di eventi che potrebbe concludersi con uno zainetto gratis nelle vostre mani. E se cagate il cane sul marciapiede e qualcuno vi guarda male, iniziate a correre o raccogliete subito il prodotto dell'animale con un sorriso. Last, but not least, provate scarpe e vestiti in negozi lontani dai luoghi che frequentate abitualmente e comprate rigorosamente online :mrgreen:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda brando » mar mar 31, 2015 13:21 pm

le mie due lire (che sono un nostalgico :mrgreen: )...

è la legge del libero mercato, se non sei concorrenziale vieni snobbato (a meno che tu non sia un maestro nel tirar inculate ai clienti)

chi offre scelta limitata, informazioni scadenti (personale non preparato), o indispone il cliente... non dovrebbe lamentarsi troppo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda Ziggomatic » mar mar 31, 2015 14:26 pm

ncianca ha scritto:
Presa come pratica abituale, magari non la definirei pessima ma certamente discutibile.

Premetto che ho vissuto per anni nel paese con il fatturato in Europa più grande nel settore e-commerce (trasversale). Online ho comprato carne, pesce, frutta, verdura, vestiti, scarpe, vacanze, elettrodomestici, droghe, armi, accessori di ogni genere, davvero di tutto. Quando sei in ufficio negli orari di apertura dei negozi non hai molta scelta, ma impari anche che comprare online non è solo questione di prezzo, è soprattutto questione di risparmio di tempo, ovvero del tempo che risparmi a non dovere girare per la città a fare acquisti. E se il tuo tempo vale qualcosa... Aggiungo anche che oggi, tra le altre cose, gestisco un piccolo webstore, quindi ho tutto l'interesse a mandare la gente nei negozi a provare, vedere e toccare a spese e rischio dei miei concorrenti per poi comprare online, magari da me.

DETTO CIÒ...

Ribadisco che è una pratica pessima, vieppiù subdola e che i commercianti giustamente hanno iniziato a prendere delle contromisure, tipo farsi pagare un deposito per provare le scarpe. Fondamentalmente se fai una cosa del genere stai prendendo per il culo il negoziante, il commesso/a, il "prossimo" etc. Ma va bene così.

Non è un peccato grave, ci sono nella stessa categoria di cose non gravi cose molto peggiori, come uscire e cagare il cane sul marciapiede. Fino a quando un giorno incontri quello che quella merda te la fa mangiare e ti fa leccare il marciapiede fino a quando non ci si specchia...

Sono i meccanismi dell'Italia, siamo un paese dove l'assurdo è la normalità, dove giocare a incularsi a vicenda è sport nazionale, siamo l'esempio mondiale dell'illogicità delle regole come della fantasia per violarle, etc. È vero anche che uno dice, "ma che male faccio?" Niente, da soli siamo niente, delle nullità, appunto. Il problema è che questo ragionamento, questo modo di pensare, il preoccuparsi solo di noi stessi e del cm quadro che ci circonda hanno portato ai meccanismi perversi che governano il nostro paese. È un problema? No. Mi viene in mente la scena di Finding Nemo (credo "Alla Ricerca di Nemo" in italiano) dove i pesci nell'acquario sabotano il depuratore e uno di loro commenta, "ma vi rendete conto che stiamo nuotando nella nostra stessa m...?" Praticamente un film denuncia :-)

Racconto aneddoto che non c'entra una mazza, chiedo scusa, vado un'attimo OT poi vi lascio agli scarponi e alle jihad ad personam. In questi giorni sto lavorando con un fenomeno per ottenere una certificazione ISO (capitolo che meriterebbe un forum a parte... lasciamo perdere). Egli acquista online un nuovo portatile. Chiama subito dicendo che lo ha trovato a meno altrove, negozia per ore (evidentemente il suo tempo non vale una sega) e ottiene qualche sconto e qualche omaggio. Dà istruzioni al corriere irrealistiche, glielo faccio notare, mi spiega che così poi si potrà lamentare ancora e ottenere altri sconti/omaggi. Detto fatto il giorno dopo arriva il corriere, gli chiede se può consegnare al vicino, storie che non esistono, l'omino stesso del corriere commenta guardandomi, "ma questo è scemo". Passa poi un'altra mezza giornata lamentandosi del fatto che il corriere non l'ha chiamato, non chiamano mai, non esiste, e ottiene zainetto gratis. E via dicendo. Questo è il suo modus vivendi. Io se ho bisogno di un portatile, entro in negozio scelgo, pago, esco. Sarò stronzo io. Egli è l'espressione maxima della furbizia italica. Ho tanto da imparare, altro che ISO...

Chiedo scusa per il pippone, ma prendete solo le parti interessanti, katà me. Chiedete di essere chiamati dal corriere al prossimo acquisto online... potreste innescare una catena di eventi che potrebbe concludersi con uno zainetto gratis nelle vostre mani. E se cagate il cane sul marciapiede e qualcuno vi guarda male, iniziate a correre o raccogliete subito il prodotto dell'animale con un sorriso. Last, but not least, provate scarpe e vestiti in negozi lontani dai luoghi che frequentate abitualmente e comprate rigorosamente online :mrgreen:


La pratica sarà anche subdola ma, fino a prova contraria, a differenza del far cagare il cane sul marciapiedi, non costituisce reato. Anzi, di fatto, è un diritto del compratore provare un prodotto e poi decidere se acquistare o meno, secondo valutazioni del tutto personali e arbitrarie, che potrebbero anche essere che il commesso gli sta sui coglioni perché è biondo anziché moro. E'un fatto.
Detto ciò, dal mio punto di vista, è abitudine discutibile perché non molto - diciamo - etica, e siccome mi sforzo di consumare in maniera ragionevolmente etica, evito di norma di praticarla, tanto per non farmi venire troppi rimorsi quando alla sera vado a nanna.
Genere di rimorsi che, nella maggioranza dei casi non si fa il venditore sotto casa, che del commercio etico se ne fotte abbastanza, per ragioni buone o cattive che siano , che a fine mese deve portare la pagnotta a casa, che c'è decathlon, che ci sono quelli che provano e poi comprano sull'internètt e se me ne inculo uno ogni tanto fa niente. E' il mercato baby...
Ma va bene uguale, su questo hai perfettamente ragione: il gioco dell'incularella vicendevole non vede vincitori e il cambiamento, se davvero è possibile, parte dai singoli comportamenti, dalle scelte che ciascuno fa nel suo piccolo. Banale ma sacrosanto.
Pero', detto francamente, prendere sta roba come uno dei paradigmi del nefasto Italian way of life, mi pare eccessivo... prova ne è che 'sta roba del deposito per provare le scarpe l'ho visto più all'estero che in Italia.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda funkazzista » mar mar 31, 2015 16:18 pm

Premesso che MAI comprerei online scarpette, scarponi e capi di abbigliamento técchinici (mentre invece comprerei friend, moschettoni, e altra ferraglia), se un negoziante mi chiedesse un deposito per provare qualcosa, non mi vedrebbe più, garantito al limone.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda pesa » mar mar 31, 2015 16:39 pm

in un negozio di una nota catena del nordest, cercavo un paio di scarponi tipo batura/phantom, etc.
avevano i batura a prezzi esorbitanti, penso 400 € o giù di lì, solo pochissimi numeri. tra i quali non il mio. chiedo e mi sento rispondere "si, possiamo ordinarli. poi però te li prendi" :?

un anno dopo quello stesso negozio l'ho [i]usato[/i] proprio per commettere il [i]riprovevole[/i] gesto:
ho provato un altro paio di scarponi, solo per vedere il numero. e poi li ho comprati on-line
(ma da un negozio fisico che vende on line, e che conoscevo dal vero). e sinceramente non mi sono sentito in colpa.

ci sono negozi nei quali lascio anche volentieri 10 € in più.
ce ne sono altri in cui mi dispiacerebbe spendere 100 lire.

rimane comunque vero che non ci si può lamentare della scomparsa di negozi e negozietti e poi andar a fare spesa solo nei centri commerciali oppure on-line.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda grip » mar mar 31, 2015 18:10 pm

..
Ultima modifica di grip il gio apr 02, 2015 6:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda ncianca » mar mar 31, 2015 18:19 pm

Pesa, la tua ultima frase riassume bene l'Italian way of life, per rubare un'espressione di ziggomatic: compiere delle azioni e subìre e lamentarsi delle conseguenze più o meno indirette delle nostre stesse azioni. Non è provare gli scarponi da alpinismo in negozio e comprarli online che ci ha buttati nella stagflazione globale più nera dal dopoguerra. Mi pare evidente. Non era quella la mia tesi. Suvvia. Ma si tratta comunque dell'espressione di una forma mentis, una precisa lunghezza d'onda dello spettro di comportamenti generalizzati che si distinguono solo per magnitudine e dominio semantico, ma identici nella sostanza. Non lo so neanche io che c***o ho scritto...

Detto ciò, e provo a tornare in tema, Scarpa Rebel Ultra GTX (esperienza diretta) e Scarpa Rebel Ice (riporto feedback autorevole, quindi esperienza indiretta), belle, bel concetto, ma non durano granché. Se le Rebel GTX sono più robuste, allora concetto vincente, a patto che vadano d'accordo con il piede.

Baci,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda pesa » mar mar 31, 2015 20:39 pm

grip ha scritto:
pesa ha scritto:in un negozio di una nota catena del nordest, cercavo un paio di scarponi tipo batura/phantom, etc.
avevano i batura a prezzi esorbitanti, penso 400 € o giù di lì, solo pochissimi numeri. tra i quali non il mio. chiedo e mi sento rispondere "si, possiamo [size=150]ordinarli. poi però te li prendi" [/size]:?

un anno dopo quello stesso negozio l'ho usato proprio per commettere il riprovevole gesto:
ho provato un altro paio di scarponi, solo per vedere il numero. e poi li ho comprati on-line
(ma da un negozio fisico che vende on line, e che conoscevo dal vero). e sinceramente non mi sono sentito in colpa.

ci sono negozi nei quali lascio anche volentieri 10 € in più.
ce ne sono altri in cui mi dispiacerebbe spendere 100 lire.

rimane comunque vero che non ci si può lamentare della scomparsa di negozi e negozietti e poi andar a fare spesa solo nei centri commerciali oppure on-line.


onestamente mi sembra alquanto logico.....se te li ordino e li pago con il trasporto un 300 euri per accontentarti e poi non li compri perché' cambi idea te li lego al collo.

sei abituato ad andare in pizzeria...ordinare un calzone e poi quando tearriva dire :" ho cambiato idea non ho fame ...lo venda ad un'altro cliente".!!

non funziona cosi'!!

il negozio che compra DEVE pagare al fornitore....non gliele danno gratis...+ spese di spedizione+ rompersi le balle....

suvvia!! :roll: :roll:



non funziona così!?!?!?!
ma non sei tu che dici, giustamente, che bisogna provare scarpe/scarpette/scarponi e far parlare il piede?
e ora mi dici che, secondo te, sarebbe normale entrare in un negozio e comprare per 400€, che forse saranno pure stati 450, un paio di scarponi che non posso provare (perchè non hanno il numero)?!?! e che se ordinano quel singolo numero poi devo comprare!??! e se il numero è sbagliato? come faccio a sapere prima di porovarli? se mi serve mezzo numero in più? 450 € eh, mica 10 € per delle ciabatte da mare.

non sono del mestiere, ma sono abbastanza sicuro che non funzioni affatto così.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda grip » mer apr 01, 2015 6:51 am

.
Ultima modifica di grip il gio apr 02, 2015 6:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda rocciaforever » mer apr 01, 2015 14:53 pm

grip ha scritto:ok non ci siamo intesi....ti ho mandato MP

provare e' doveroso...se un negozio non li ha o non vuole comprarli....vai da un'altra parte dove li hanno......
a volte semplicemente basta chiedere alla ditta produttrice X articolo dove lo trattano nella tua zona! :wink:



*
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda ales » mer apr 01, 2015 18:18 pm

rocciaforever ha scritto:*


Forse per me chiederei agli amministratori di bannarti.

Hai francamente rotto le palle. Che tu ci creda o no, sei il motivo per cui questo forum è diventato meno interessante, non c'è una volta in cui dici qualcosa di interesse pubblico, SEMPRE E SOLO messaggi che DISTURBANO la lettura.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer apr 01, 2015 22:25 pm

ales ha scritto:
rocciaforever ha scritto:*


Forse per me chiederei agli amministratori di bannarti.

Hai francamente rotto le palle. Che tu ci creda o no, sei il motivo per cui questo forum è diventato meno interessante, non c'è una volta in cui dici qualcosa di interesse pubblico, SEMPRE E SOLO messaggi che DISTURBANO la lettura.


8O

per un asterisco...?

mi sembri un poco nervoso...spegni il pc e fatti due passi in piazza :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda ales » mer apr 01, 2015 22:30 pm

Sei libero di far finta di non capire, comunque mi sono stufato di questa gestione del forum. E mi spiace perché ci sarebbe da imparare.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda Danilo » mer apr 01, 2015 23:18 pm

il grip ha un forum tutto suo dove c'è un sacco di cose da imparare.
se vuoi ti passo il link,ogni tanto lo leggo anch'io.
è interessante e fatto veramente bene :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Alternative a Scarpa Rebel GTX

Messaggioda Guizza64 » mer giu 17, 2015 17:07 pm

Alla fine delle ricerche ho preso il Rebel, trovato in super svendita dato che era tra gli ultimi numeri, e con 200 € me lo sono portato a casa!

Testato domenica su per gli impervi sentieri della val Cimoliana, direi ottimo in tutti i sensi.

Ciao

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.