da Drugo Lebowsky » lun mar 23, 2015 22:12 pm
da scairanner » lun mar 23, 2015 22:25 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:kinobi, sai bene come sono fatto e sai che amo ri-ri-ripetermi.
quindi mi permetto di farlo ... (=ripetermi)
i freni "autobloccanti" funzionano benissimo se uno capisce e li usa come da istruzioni allegate
d'accordo
ma a memoria tua, ricordi che con freni tradizionali (sticht, otto, secchiello) arrivasse a terra tanta gente come con il gri-gri?
io no
evito il mio solito concione palloso (...)
ma a silea, fregandomene di frizzi&lazzi, io continuo a usare uno sticht di trent'anni fa
e sinceramente, quandoi mi assicura un giovane, se anzichè guardarlo con diffidenza, accettasse di usare il mio freno, io sarei più tranquillo... (e la corda mi verrebbe data più scorrevolmente)
boh
sbaglierò
da tacchinosfavillantdgloria » lun mar 23, 2015 23:23 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:kinobi, sai bene come sono fatto e sai che amo ri-ri-ripetermi.
quindi mi permetto di farlo ... (=ripetermi)
i freni "autobloccanti" funzionano benissimo se uno capisce e li usa come da istruzioni allegate
d'accordo
ma a memoria tua, ricordi che con freni tradizionali (sticht, otto, secchiello) arrivasse a terra tanta gente come con il gri-gri?
io no
evito il mio solito concione palloso (...)
ma a silea, fregandomene di frizzi&lazzi, io continuo a usare uno sticht di trent'anni fa
e sinceramente, quandoi mi assicura un giovane, se anzichè guardarlo con diffidenza, accettasse di usare il mio freno, io sarei più tranquillo... (e la corda mi verrebbe data più scorrevolmente)
boh
sbaglierò
da #giacco# » lun mar 23, 2015 23:37 pm
Kinobi ha scritto:@ giacco.
la differenza tra me e te è che ho un nickname conosciuto che istantaneamente è ricollegato ad un essere umano. Del tuo, perdonami, non saprei chi sei, perciò ogni ringhiata te te la puoi permettere. Io no.
Però credo che Petzl non sia un branco di scemi, perciò ci hanno messo alcuni lustri a cambiare il loro sistema (ed unico) originario aggiungendo (nota bene, non sostituendo) il sistema 8a.nu.
Per cui per assioma, il problema me lo sono posto perché non accettino il sistema inverso di cui te chiedi lumi. Ed un motivo ci deve ben essere.
Per chi chiede lumi sui primi bugiardini del GG: non ricordo se ci fossero. Ricordo bene la querelle sulla rivista Climbing (USA) sul unico sistema ufficiale di allora, che era identico al sistema (a tuttora preferenziale x Petzl) di uso "a secchiello".
E
da Sbob » mar mar 24, 2015 0:58 am
Kinobi ha scritto:Però credo che Petzl non sia un branco di scemi, perciò ci hanno messo alcuni lustri a cambiare il loro sistema (ed unico) originario aggiungendo (nota bene, non sostituendo) il sistema 8a.nu.
Per cui per assioma, il problema me lo sono posto perché non accettino il sistema inverso di cui te chiedi lumi. Ed un motivo ci deve ben essere.
da giorgiolx » mar mar 24, 2015 1:06 am
da Persephone84 » mar mar 24, 2015 9:29 am
da funkazzista » mar mar 24, 2015 9:42 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:kinobi, sai bene come sono fatto e sai che amo ri-ri-ripetermi.
quindi mi permetto di farlo ... (=ripetermi)
i freni "autobloccanti" funzionano benissimo se uno capisce e li usa come da istruzioni allegate
d'accordo
ma a memoria tua, ricordi che con freni tradizionali (sticht, otto, secchiello) arrivasse a terra tanta gente come con il gri-gri?
io no
evito il mio solito concione palloso (...)
ma a silea, fregandomene di frizzi&lazzi, io continuo a usare uno sticht di trent'anni fa
e sinceramente, quandoi mi assicura un giovane, se anzichè guardarlo con diffidenza, accettasse di usare il mio freno, io sarei più tranquillo... (e la corda mi verrebbe data più scorrevolmente)
boh
sbaglierò
Ai tempi, va detto, arrampicava meno gente.
Qualche decennio fa, l'arrampicata era uno sport d'élite. Adesso sta diventando di massa (pensa che arrampico persino io). Il livello "top" si è alzato, ma quello medio - come ci ricordano sempre i guru - è verosimilmente più basso, per l'allargamento della base dei praticanti. Quindi gli errori sono più frequenti.
Come ti ho forse già detto, da te la sicura con la piastrina d'antan mi va benissimo. Da un altro, se usa l'autobloccante mi sento più tranquillo.
Statistici saluti
TSdG
da Kinobi » mar mar 24, 2015 9:44 am
da funkazzista » mar mar 24, 2015 9:51 am
Persephone84 ha scritto:... aihmè ho messo il grigri al contrario ... eppure non era nè la prima volta che andavo in falesia nè la prima volta che utilizzavo il grigri ... distrazione? superficialità? forse entrambe ...
da Drugo Lebowsky » mar mar 24, 2015 9:54 am
da Kinobi » mar mar 24, 2015 10:00 am
Drugo Lebowsky ha scritto:boh
non so, sbaglierò, ma non mi pare che altempochefu arrampicasse poi tanta meno gente... anzi!
che le "solite" palestre (=falesie) erano piene di gente di vent'anni più di adesso dove i 35-40enni sono la maggioranza...
e chi usava un otto sapeva che la mano sotto non dovesse mai essere mollata punto
e in dieci anni di muro (vecchio) non ho mai visto spiaccicarsi nessuno
sbaglierò
amen
Kinobi ha scritto:...
Non credo che da quando ci sono i servo assisititi ci siano più incidenti. Penso ce ne siano meno. Credo tu parta dal presuposto che il fattore umano sia lo stesso (ai tuoi tempi, ai tempi d'oggi), cosa che io non condivido. Con quello che vedo, mi stupisco che ci siano così pochi crateri, e di conseguenza r....
da coniglio » mar mar 24, 2015 10:34 am
da VECCHIO » mar mar 24, 2015 10:50 am
da Pié » mar mar 24, 2015 11:00 am
coniglio ha scritto:aho', sarà cajano quanto vi pare
ma il vecchio controllo incrociato
è un metodo straefficace a limitare le minchiate.
il pericolo si annida negli automatismi.
da Vigorone » mar mar 24, 2015 11:09 am
coniglio ha scritto:aho', sarà cajano quanto vi pare
ma il vecchio controllo incrociato
è un metodo straefficace a limitare le minchiate.
il pericolo si annida negli automatismi.
da sö drèc » mar mar 24, 2015 11:11 am
da Persephone84 » mar mar 24, 2015 11:17 am
coniglio ha scritto:aho', sarà cajano quanto vi pare
ma il vecchio controllo incrociato
è un metodo straefficace a limitare le minchiate.
il pericolo si annida negli automatismi.
da Persephone84 » mar mar 24, 2015 11:18 am
funkazzista ha scritto:Persephone84 ha scritto:... aihmè ho messo il grigri al contrario ... eppure non era nè la prima volta che andavo in falesia nè la prima volta che utilizzavo il grigri ... distrazione? superficialità? forse entrambe ...
E' successo anche a me, ma ero nella parte della "vittima".
Eravamo ggiovani, chi mi teneva non aveva fatto l'auto test, e non avevamo fatto il famigerato controllo incrociato.
Comunque è inutile: certe procedure bisogna impararle meccanicamente, pedissequamente e ripeterle meccanicamente, pedissequamente sempre, dovunque, comunque.
Si attacca il freno all'imbrago e si prova se blocca. Sempre.
Poi si fa il controllo incrociato. Sempre.
da rocciaforever » mer mar 25, 2015 14:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.