consiglio zaino escursionismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio zaino escursionismo

Messaggioda Fausto Merli » mar nov 04, 2014 19:52 pm

dovrei prendere uno zaino da escursionismo sui 30-35 litri , non ho grandi pretese, basta che però abbia spallacci e cinturone comodi e ben imbottiti, altrimenti mi creano problemi
quale marca è meglio prendere in considerazione guardando l'aspetto della portabilità dello zaino?
grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda kala » mar nov 04, 2014 22:06 pm

Cos'è la "portabilità" dello zaino?

Io valutato TUTTO sto per prendere un "Decathlon": Simond Alpinism 32 litri, 50 Euro.
http://www.decathlon.it/zaino-alpinism- ... 70103.html

Certo, se proprio dovessi spendere soldi in più mi orienterei su qualcos'altro, ma col bàgget fissato mi sembra la scelta più appropriata.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda espo » mar nov 04, 2014 22:27 pm

io ce l'ho lo zaino che hai messo in link. non lo consiglierei come escursionismo. è studiato +, per star in parete che per portar roba. non ha il fascione per esempio.

se hai da sciare/arrampicare allora si
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda Luca A. » mar nov 04, 2014 22:49 pm

Mah, siamo sicuri che con uno zaino così piccolo sia tanto fondamentale avere "cinturone comodo e ben imbottito"? Che carichi si porteranno mai con uno zaino così piccolo?
Pensare che io ho comperato appositamente uno zaino con il fascione completamente asportabile, e 90 volte su 100 lo tolgo e lo lascio a casa. Con l'imbrago mi dà fastidio, senza imbrago... pure! E lo scarico di peso e l'aumento di stabilità per me non compensano l'impiccio. Sicuramente lo apprezzerei solo su uno zaino molto più grande e pesante e lunghe scammellate.
Io per come è fatto bene (e per l'asportabilità del fascione appunto) sono entusiasta del mio Lowe Alpine (40 Lt.) e credo che il prossimo sarà della stessa marca.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda espo » mar nov 04, 2014 23:07 pm

Luca A. ha scritto:[color=darkblue]Mah, siamo sicuri che con uno zaino così piccolo sia tanto fondamentale avere "cinturone comodo e ben imbottito"? Che carichi si porteranno mai con uno zaino così piccolo?


mah ... col mio camp K da 40 lt che uso per andar in rifugio, portar la roba all'attacco ecc ecc , quindi nn in parete, quando lo carico bene il fascione ben imbottito mi fa star molto comodo, oltre che ha la tasca per metter qualche piccolezza.

non peserà mai molto, ma quando hai 20 chili è già sufficiente per sentir la differenza. quello piccolino (non il simond con cui non ho ancora esperienza, avendolo appena preso) con la stessa roba o anche meno fa fare molta + fatica. ecco quello è uno zaino che consiglio per escursionismo da giornata o quasi se si vuol spender poco.

http://www.camp.it/img_outdoor/12_catalogo.pdf
pagina 24

poi degustibus
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 05, 2014 0:10 am

grazie dei consigli
volevo aggiungere che può pesare anche un 30-35 litri, io ci metto reflex, obiettivi, ramponcini, picozza, thermos ecc
come diceva espo, a me serve comodo, e con tasche sia su cinturone che in rete laterali
stavo guardando la linea lowe alpine, ma non ho idea se sono di buona qualità, luca magari mi dai un tuo giudizio
grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda espo » mer nov 05, 2014 18:07 pm

lowe alpin è una delle marche + prestigiose storiche in fatto di zaini e non solo. poi nn so se ultimamente è peggiorata ma nn credo...

ah fai attenzione ai litri. non tutti i litri sono uguali.... nn so perchè ma è così.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda dreammachine » gio nov 06, 2014 14:02 pm

Lowe Alpine io l'ho presa da poco quindi una delle ultime linee e ti posso dire che è uno zaino molto comodo, quindi secondo me vai sul sicuro. :)
dreammachine
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab nov 01, 2014 11:44 am

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda KIKKA-MO » gio nov 06, 2014 14:29 pm

kala ha scritto:Cos'è la "portabilità" dello zaino?

Io valutato TUTTO sto per prendere un "Decathlon": Simond Alpinism 32 litri, 50 Euro.
http://www.decathlon.it/zaino-alpinism- ... 70103.html

Certo, se proprio dovessi spendere soldi in più mi orienterei su qualcos'altro, ma col bàgget fissato mi sembra la scelta più appropriata.



io questo zaino l'ho usato abbastanza con carichi leggeri (10-12 kg) e mi sono trovata molto bene.
l'ho trovato molto comodo.
l'unica cosa è che non credo abbia la copertura antipioggia inclusa, per cui è da comprare a parte....credo!
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda al » gio nov 06, 2014 15:08 pm

secondo me gli zaini deuter hanno un buon rapporto qualità prezzo
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda Fausto Merli » sab nov 08, 2014 0:18 am

grazie a tutti, lo scelgo tra lowe o deuter
grazie di nuovo
:wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda robibz » ven mar 06, 2015 20:12 pm

ciao a tutti, rispolvero questo topic.

vorrei prendere uno zaino per fare escursioni (anche da 1 o 2 settimane), ma che eventualmente vada bene anche per fare alpinismo e che perciò può portare corda, picche, racchette, etc. Ho guardato un po in giro su internet e ne ho trovati tre che hanno attirato la mia curiosità e sono i seguenti:

millet - ubic 60+10
dueter - aitcontact 65+10
lowe - axiom cerro torre 65

qualcuno di voi li usa? pregi e difetti? mi consigliate altri prodotti?

grazie
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda VinciFR » gio mar 19, 2015 16:37 pm

robibz ha scritto:ciao a tutti, rispolvero questo topic.

vorrei prendere uno zaino per fare escursioni (anche da 1 o 2 settimane), ma che eventualmente vada bene anche per fare alpinismo e che perciò può portare corda, picche, racchette, etc. Ho guardato un po in giro su internet e ne ho trovati tre che hanno attirato la mia curiosità e sono i seguenti:

millet - ubic 60+10
dueter - aitcontact 65+10
lowe - axiom cerro torre 65

qualcuno di voi li usa? pregi e difetti? mi consigliate altri prodotti?

grazie


Personalmente, zaini così grandi e capienti non gli concepisco! Non ne vedo proprio l'utilità.. Sono totalmente insfruttabili.. li usi forse 1 volta all'anno, ma forse.. zaini del genere sono roba da sherpa Himalaiano.. (facendo un paragone ardito)

Caricando bene lo zaino (usando anche abbigliamento tecnico "recente") già con un 35/40L al max stai in giro comodamente più giorni!
Senza dover andar in giro con uno zaino da 65L stra-carico col rischio concreto di portar in giro roba che non usi e peso superfluo!
Uno zaino così grande ti resta nell'armadio il 95% dell'anno.. a meno che non lo usi e vai in giro sempre con lo zaino mezzo vuoto! Ma l'ingombro sulla schiena e per la camminata rimane uguale..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda arteriolupin » gio mar 19, 2015 17:49 pm

Immagine

Oppure, per escursioni particolarmente lunghe

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda robibz » lun mar 23, 2015 11:46 am

VinciFR ha scritto:
robibz ha scritto:ciao a tutti, rispolvero questo topic.

vorrei prendere uno zaino per fare escursioni (anche da 1 o 2 settimane), ma che eventualmente vada bene anche per fare alpinismo e che perciò può portare corda, picche, racchette, etc. Ho guardato un po in giro su internet e ne ho trovati tre che hanno attirato la mia curiosità e sono i seguenti:

millet - ubic 60+10
dueter - aitcontact 65+10
lowe - axiom cerro torre 65

qualcuno di voi li usa? pregi e difetti? mi consigliate altri prodotti?

grazie


Personalmente, zaini così grandi e capienti non gli concepisco! Non ne vedo proprio l'utilità.. Sono totalmente insfruttabili.. li usi forse 1 volta all'anno, ma forse.. zaini del genere sono roba da sherpa Himalaiano.. (facendo un paragone ardito)

Caricando bene lo zaino (usando anche abbigliamento tecnico "recente") già con un 35/40L al max stai in giro comodamente più giorni!
Senza dover andar in giro con uno zaino da 65L stra-carico col rischio concreto di portar in giro roba che non usi e peso superfluo!
Uno zaino così grande ti resta nell'armadio il 95% dell'anno.. a meno che non lo usi e vai in giro sempre con lo zaino mezzo vuoto! Ma l'ingombro sulla schiena e per la camminata rimane uguale..


grazie vinciFR, ho scritto proprio per sentire le vostre oppinioni a riguardo. sinceramente non sono uno che fà chissà che viaggi l'anno ed effettivamente a pensarci bene, sono tanti 60 litri, e vedendo in negozio zaini di 45/50 litri, credo che possano bastare come volume per viaggi da una/due settimane
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda robibz » lun mar 23, 2015 11:47 am

arteriolupin ha scritto:Immagine

Oppure, per escursioni particolarmente lunghe

Immagine



il primo lo posso recuperare da mio zio contadino, per il secondo devo chiedere al socio se è d'accordo a fare da mulo :mrgreen:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda VinciFR » mar mar 24, 2015 13:50 pm

robibz ha scritto:
grazie vinciFR, ho scritto proprio per sentire le vostre oppinioni a riguardo. sinceramente non sono uno che fà chissà che viaggi l'anno ed effettivamente a pensarci bene, sono tanti 60 litri, e vedendo in negozio zaini di 45/50 litri, credo che possano bastare come volume per viaggi da una/due settimane


ma secondo me non devi/dovete calcolar le una o 2 settimana.. portarvi dietro la roba per così tanto tempo è "impossibile".. dovreste andar in giro con i trolley!
stando in giro tanto tempo, avrete na giornata "libera" o di riposo.. in quella giornata vi lavate la roba e stop!
Non è pensabile portarsi dietro tanta roba utile per star fuori casa per 1/2 settimane..

Per esperienza personale, con il mio Millet Peuterey 32+5L mi sono fatto 3gg (4gg se calcolo l'ultimo giorno per il rientro) in Valle d'Aosta, qualche esperienza di pernottamenti in tenda con la moglie, con zaino stracarico del necessario. L'ultima, 2 estati fà in Valle Aurina con lo zaino carico di buoni 15/16kg... per i 900/1000m di dislivello che abbiamo fatto prima di piantar la tenda mi sembrava di averne fatti 1500m..

questo per dire che dovete valutare mooooolto bene cosa vi portate! Senza fissarvi in testa queste 1/2 settimane altrimenti veramente vi conviene andar in giro con un carrello legato in vita e trainato a mo di slitta!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: consiglio zaino escursionismo

Messaggioda robibz » mar mar 24, 2015 14:38 pm

infatti a vedere alcuni modelli da 45 litri ho constato che potrebbe benissimo bastare per quello che andremo a fare noi, prenderlo da 60 litri era il consiglio di un amico, ma effettivamente sono troppi quelli, manco andassi via per più mesi. ti ringrazio dei consigli
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.