da civ » mer mar 18, 2015 12:11 pm
L'obiettivo deve sempre essere lo scalare bene, perchè questo poi - nel medio periodo - migliora anche il grado.
La mia regola: se chiudi rotpunkt una via per te dura grattando i piedi o mettendoli alla c***o, puoi anche evitare di segnartela come fatta. Hai fatto schifo e basta, inutile trovarci delle qualsivoglia soddisfazioni.
So che può suonare un po' talebano ma questo è un approccio che porta frutti, nella maggior parte dei casi.
Non è che Ondra sul 9b+ (cioè sul suo grado massimo) butta i piedi alla buona o li gratta sulla roccia o che ne so io (e Ondra non è uno degli arrampicatori più belli da vedere, in generale). Questo deve valere anche per noi, ciascuno al proprio livello. E' un buon insegnamento che dettero a me quando ho iniziato, e che ritengo ancora valido.
Quanto alla via che vorrei aprire, sì, è nelle Dolomiti tra Feltre e Belluno, in un posto un po' impestato. Ma dubito che se ne farà mai qualcosa. Probabilmente è passato il tempo e forse non ha nemmeno un suo senso. C'è il rischio che sia un atto di vanità un po' cretino. Quella cima è là, per me bellissima, e non ha bisogno di nulla di più.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro