da riky86 » mar mar 03, 2015 15:13 pm
da ProcioneFalesio » mar mar 03, 2015 17:10 pm
da scairanner » mar mar 03, 2015 19:51 pm
da VYGER » mar mar 03, 2015 19:54 pm
scairanner ha scritto:Amico caro, ascolta me: fatti una guida tutta tua, con i gradi tutti tuoi che poi rivenderai a peso d'oro e te ne potrai stare a casa a fare un ca77o![]()
La carta si lascia scrivere, e le parole si lasciano dire, io faccio così: ho le mie vie di riferimento (dal 2c al 5c+) e in base a quelle mi grado le vie da solo, di quello che scrivono sulle guide mi interessa solo lo spunto per non sbagliare completamente scelta della via, in fondo checcefrega dei gradi
![]()
da menestrello » mar mar 03, 2015 20:00 pm
ProcioneFalesio ha scritto:Ciao!
Vado molto spesso a Marciaga e ti posso confermare che i gradi sono, in alcuni casi, un po' stretti. Non è una caratteristica peculiare di Marciaga, anzi, quasi tutte le falesie della zona del Monte Baldo in cui sono stato, i 5 e i 6 sono "più duri della norma". Per esempio, bene o male riesco a chiudere 6a/6a+ a vista in Trentino e Lombardia (tranne qualche raro caso), ma qui in Veneto il VI grado l'ho sempre lavorato! Le spiegazioni del perché alcuni 6 siano più duri in una determinata falesia piuttosto che in un'altra possono essere tante: tipo di gradazione (se si sceglie di dare il grado in base alla difficoltà del passaggio chiave oppure della difficoltà nel suo complesso), tipo di roccia, stile di arrampicata che la parete richiede, la chiodatura distanziata, gli apritori che sono fortissimi e danno un grado così senza pensarci due volte, ecc.; ma per arrivare ad una risposta giusta nel caso specifico dovresti confrontarti con i chiodatori, scambiando le vostre opinioni.
Negli anni '80 i primi chiodatori di Marciaga sono stati diversi soci della Sezione di San Pietro in Cariano (CAI Valpolicella). Non saprei dirti con sicurezza chi si occupa oggi di essa, forse chiodatori individuali, oppure la LAAC, l'associazione che si occupa del mantenimento e della chiodatura di nuovi itinerari nella maggior parte (se non tutte) le falesie del Lago di Garda sud e della Valle dell'Adige.
Comunque le falesie del Monte Baldo sono stupende, ti danno un sacco di legnate, regalano tanto dolore e ti insegnano davvero ad arrampicare bene!!!![]()
Non smetterò mai di ringraziare gli apritori/chiodatori per i bellissimi tiri che hanno creato, semplicemente delle opere d'arte e anche per come hanno chiodato: ottimamente! Non vedo l'ora di poter contribuire anche io economicamente all'opera di manutenzione che questi ragazzi fanno con fatica e dedizione.
da espo » mer mar 04, 2015 22:11 pm
da kala » gio mar 05, 2015 10:07 am
espo ha scritto:esistono solo 3 gradi...
passo
passo barando
non passo
e anche questi trovano tutti in disaccordo![]()
che mondo difficile
da tacchinosfavillantdgloria » gio mar 05, 2015 11:51 am
kala ha scritto:espo ha scritto:esistono solo 3 gradi...
passo
passo barando
non passo
e anche questi trovano tutti in disaccordo![]()
che mondo difficile
Questa la tabella di conversione con una gradazione più comune:
passo -> facile, ci salgo in Graziella
passo barando -> interessante | carina
non passo -> impegnativa, provala!
da tacchinosfavillantdgloria » gio mar 05, 2015 11:55 am
da Pié » gio mar 05, 2015 12:20 pm
da riky86 » mar mar 10, 2015 9:46 am
da tacchinosfavillantdgloria » mar mar 10, 2015 11:32 am
riky86 ha scritto:grazie delle risposte anche se solo una è stata una risposta .... io vi ringrazio per la vostra simpatia ma la mia domanda era semplicemente capire se a marciaga è normale che ci sia così differenza tra una via e l'altra dello stesso grado solo per non trovarmi appeso sempre come un salame a smadonnare perché sono scarso ... tutto qua ... cmq grazie e buona arrampicata a tutti voi pro .
da funkazzista » mar mar 10, 2015 11:52 am
riky86 ha scritto:... la mia domanda era semplicemente capire se a marciaga è normale che ci sia così differenza tra una via e l'altra dello stesso grado...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.