ancora favresse

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: ancora favresse

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 28, 2015 1:18 am

Il 9a o il 5c sono gradi sia che siano trad o non trad.
Il fattore rischio è un' altra roba... O no!. :roll:
E poi il trad dovrebbe essere tale piazzando le protezioni durante il tentativo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mer gen 28, 2015 2:07 am

che delusione :D...se cobra crack è 8b+ allora è sul livello di Prinzip Hoffnung , stile a parte...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda il Duca » mer gen 28, 2015 9:29 am

PIEDENERO ha scritto:E poi il trad dovrebbe essere tale piazzando le protezioni durante il tentativo.


E già, questo farebbe si la grande differenza a livello tecnico!
Come dice Piede, poi il fattore rischio è un'altra cosa.
Però bisogna considerare che se le difficoltà di mani e piedi rimangono tali, le difficoltà aumentano a livello di testa, questo sì. Un conto è sapere che cadi su uno spit, un altro su un amico o un dado (io sono trad davvero :wink: ).

Ed è interessante anche a livello etico 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: ancora favresse

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 9:39 am

Dai, non può essere 9a: sono tutte zanche! [cit.]
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda Pié » mer gen 28, 2015 10:26 am

il Duca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:E poi il trad dovrebbe essere tale piazzando le protezioni durante il tentativo.


E già, questo farebbe si la grande differenza a livello tecnico!
Come dice Piede, poi il fattore rischio è un'altra cosa.
Però bisogna considerare che se le difficoltà di mani e piedi rimangono tali, le difficoltà aumentano a livello di testa, questo sì. Un conto è sapere che cadi su uno spit, un altro su un amico o un dado (io sono trad davvero :wink: ).

Ed è interessante anche a livello etico 8)


sa.. benzina sul fuoco..
pare.. dico pare.. che il posizionamento di un salcazzo su granito sia più semplice e dia più garanzia che su rocce tenere (cit.)
:twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: ancora favresse

Messaggioda OdinEidolon » mer gen 28, 2015 10:32 am

giorgiolx ha scritto:che delusione :D...se cobra crack è 8b+ allora è sul livello di Prinzip Hoffnung , stile a parte...


Vabbé, ma Cobra Crack è na roba da mmeregani, Prinzip Hoffnung una da sfigatelli europei, chi vuoi che se la fili! :evil:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 10:50 am

il Duca ha scritto:... bisogna considerare che se le difficoltà di mani e piedi rimangono tali, le difficoltà aumentano a livello di testa, questo sì. Un conto è sapere che cadi su uno spit, un altro su un amico o un dado

Dipende dalla qualità delle protezioni, non da quanta se ne fa sotto il climber.
Su protezioni bomber, e con la possibilità di piazzarne praticamente ovunque, come in questo video di Favresse (granito solido e compatto, almeno da quanto si può giudicare dal video) si può volare a cuor leggero (purparlè, eh), mentre la musica cambia sulla tipica via di grit, dove le protezioni, magari anche non proprio solide, sono più vicine al suolo che all'arrampicatore... :smt087
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda uli » mer gen 28, 2015 10:57 am

rocciaforever ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:sicura dinamica con un grigri e l'assicuratore legato in sosta? :-k
vabbè che lo usa come non andrebbe usato...ma su protezioni di quel genere non era meglio un bel secchiello + guanto?


in che senso come nn andrebbe usato?


...non posso...poi Giorgiolx mi mazzuola perchè gli svacco il topic... :mrgreen:
..prendi un video qualsiasi dalla rete, sul corretto utilizzo del grigri, e confrontalo con il video... :smt102



vero...odio gli svaccatori seriali


....odiare se stessi è una brutta malattia..... :mrgreen: :mrgreen:


si puo' parlare di autoimmunita'? :roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: ancora favresse

Messaggioda il Duca » mer gen 28, 2015 11:31 am

Sarà, ma nel mio molto piccolo, quando vado in giro piantando friend e mi capita di trovare uno spit da rinviare, un respiro di sollievo lo faccio lo stesso. Anche sul granito ruvido come una grattuggia, anche se me la meno che sono bravo a proteggere :mrgreen:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: ancora favresse

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 28, 2015 13:06 pm

PIEDENERO ha scritto:Il 9a o il 5c sono gradi sia che siano trad o non trad.
Il fattore rischio è un' altra roba... O no!. :roll:


Non nei gradi scala E britannica, i loro gradi trad includono tutto. Teoricamente con la loro scala una stessa via potrebbe avere gradi diversi a seconda che la fai top rope, da primo mettendo le protezioni, da primo con le protezioni già messe o addirittura slegato.

Ergo il problema base di misurare l'E11 di Echo Wall (con un crux con caduta mortale a detta di MacLeod) rispetto a vie trad gradate con gradi YDS o francesi e in cui il fattore rischio (che mi sembra al minimo possibile nel trad nel caso di questo tiro Favresse) non viene considerato quando si grada un tiro.

Rosy, no, non intendevo solo il fare dal basso mettendo le protezioni vs protezioni già messe. Intendevo dire che se c'è un certo gap di stile e capacità tra l'arrampicare a vista su spit e arrampicare lavoratissimo su spit, in caso di trad questo gap cresce in maniera mostruosa. Al punto che, in certi casi, nel trad stralavorato l'aspetto mentale e tecnico legato alla protezione sparisce. Se sai dove metterle, sai che tengono di brutto, se hai quelle giuste dal lato giusto dell'imbrago, se hai ottimizzato i movimenti e tutto anche in considerazione dei piazzamenti e del rinviare... Beh, quasi non vedo la differenza tra fare quel grado "trad" e farlo su spit con un peso legato all'imbrago e mettendo i rinvii durante il tentativo buono.
Indi per cui, di nuovo e secondo me, c'è un elemento di incommensurabilità tra un tiro trad con seri elementi di rischio e un tiro trad altamente proteggibile (la Cobra Crack, per esempio).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » mer gen 28, 2015 13:16 pm

Franz the Stampede ha scritto:pps: lo stralavorato trad, cmq, per me continua ad avere poco senso. O, almeno, esula dall'avventura trad. Una volta che sei volato su quel pezzo una manciata di volte e sai che è sicuro, cosa cambia da uno spit? Una volta che sai esattamente quali friend portare, quando e dove metterli... E chi fa trad con la roba pre-placed? Per me arrampicare proteggendosi sarebbe sempre una faccenda di "a vista".


Credo che il ragionamento di Favresse, al di là di trad o non-trad, del mettere o non mettere le protezioni salendo, sia più semplice. Quello che ho sentito ripetere più volte da lui, è che secondo lui non bisogna forare la roccia, semplice. Devi salire e lasciare tutto come hai trovato.
Quindi credo che lui salga esattamente come dici tu, cioè come se fosse un monotiro in falesia, solo che ci sono friend al posto degli spit, e alla fine la fessura resta integra.
Sia in Vertical Sailing, che in Venezuela Jungle Jam, dice chiaramente quando, dove e perché hanno piantato spit (due spit, in due film...).

E comunque in merito al grado, non ho mai sentito Favresse parlare (troppo) di gradi. Credo che a lui interessi molto di più mostrare un posto nuovo, mostrare un viaggio, mostrare lo spirito con cui vanno in giro... poi certo, è evidente che salgono su cose difficilissime, ma questo passa su un piano leggermente inferiore rispetto ad altri.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda OdinEidolon » mer gen 28, 2015 13:22 pm

Mork ha scritto:Sia in Vertical Sailing, che in Venezuela Jungle Jam, dice chiaramente quando, dove e perché hanno piantato spit (due spit, in due film...).


E sul secondo video della Groenlandia c'è una scenetta piuttosto divertente sul rifiuto di imbarcare spit a bordo per non essere presi dalla tentazione. :lol:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 13:27 pm

Franz the Stampede ha scritto:... vie trad gradate con gradi YDS [...] in cui il fattore rischio [...] non viene considerato...

Mah in realtà anche nell'YDS c'è un sistema per gradare il "pericolo" (che, con grande fantasia hollywoodiana, è stato mutuato dalla classificazione dei film): PG (safe), R (runout), X (extremely dangerous).
Quasi tutte le fessure sono PG (ovviamente ci sono delle eccezioni), proprio perché, a patto di avere l'hardware, ci si può proteggere come e dove si vuole.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 28, 2015 14:51 pm

funkazzista ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:... vie trad gradate con gradi YDS [...] in cui il fattore rischio [...] non viene considerato...

Mah in realtà anche nell'YDS c'è un sistema per gradare il "pericolo" (che, con grande fantasia hollywoodiana, è stato mutuato dalla classificazione dei film): PG (safe), R (runout), X (extremely dangerous).
Quasi tutte le fessure sono PG (ovviamente ci sono delle eccezioni), proprio perché, a patto di avere l'hardware, ci si può proteggere come e dove si vuole.


Sì funk, c'è, ma non è parte integrante di 5.10a o 5.12b o 5.14d.

Per Mork e riguardo a Favresse: io parlavo del tiro, non di lui. Lui fa benissimo a fare quello che fa, come lo fa (si pescano pure il pesce da soli, che sagome) e fregandosene dei gradi. La domanda "è il primo 9a trad?" lui infatti non la pone. Però c'era una frecciatina alle conseguenze etiche ed esistenziali del "photoshoppare le foto, segnare le prese col gesso, avere corde statiche". Possibile sfotto' al Dawn Wall o dell'arrampicata big wall con tattiche d'assedio in generale? Per me lui sarebbe uno dei pochissimi a poter criticare la cosa, anche se farlo mentre si lavora un monotiro non è esattamente l'occasione perfetta...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » mer gen 28, 2015 15:01 pm

Franz the Stampede ha scritto:Per Mork e riguardo a Favresse: io parlavo del tiro, non di lui. Lui fa benissimo a fare quello che fa, come lo fa (si pescano pure il pesce da soli, che sagome) e fregandosene dei gradi. La domanda "è il primo 9a trad?" lui infatti non la pone. Però c'era una frecciatina alle conseguenze etiche ed esistenziali del "photoshoppare le foto, segnare le prese col gesso, avere corde statiche". Possibile sfotto' al Dawn Wall o dell'arrampicata big wall con tattiche d'assedio in generale? Per me lui sarebbe uno dei pochissimi a poter criticare la cosa, anche se farlo mentre si lavora un monotiro non è esattamente l'occasione perfetta...


In merito al possibile riferimento alla Dawn Wall. Non credo, per il semplice motivo che il video è stato caricato due settimane fa quindi le riprese saranno ben più vecchiotte, credo ben precedenti alla salita della Dawn Wall. A meno che non l'abbiano inserito apposta.
Comunque, ad esempio nel film Asgard Jamming c'è un tratto in cui prendono per il culo i fratelli Huber, con Sean Villanueva che risale di corsa in Jumar urlando "Am limit, kartoffeln, Thomas..." e cagate del genere, quindi una "presa per il culo" o una critica ad un'altra salita potrebbe anche essere nello stile del personaggio.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda rf » mer gen 28, 2015 18:15 pm

alla fine è sempre a chi ce l'ha più lungo! ;-)
puoi stare li a spiegare che lo usi meglio, che a te non interessa, che bla e poi bla.
Ma alla fine: un solo Dio, il Grado!

Caso Favresse: talento incredibile, soprattutto su scalata tecnica (sia di incastro che su calcare), alterna stati di forma allucinante a momenti di down. Secondo me non razionalizza bene questa alternanza, per cui quando è in forma passeggia letteralmente si gradi incredibili (e sgrada), altre volte lo vedi appesantito si gradi che un mese prima faceva di riscalda (e non dice nulla). Il suo parere non è molto "lucido".

È comunque un volpone del marketing, prende tutti per il culo direttamente o indirettamente, e sa benissimo che il grado è fondamentale! Ci marcia sopra con leggerezza e sapienza. Anche perché il grado ce l'ha!

e comunque qualcuno prende per il culo anche Favresse!

https://www.youtube.com/watch?v=S1KiIXpKCyc#t=43
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: ancora favresse

Messaggioda giorgiolx » mer gen 28, 2015 20:26 pm

beh si, ovvio

nel calcio vince chi segna più gol
nel sollevamento pesi chi alza più pesi
nei 100 metri chi ci mette meno secondi

in arrampicata l'evoluzione la fa il grado...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ancora favresse

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 28, 2015 20:46 pm

il grado ha ucciso l arrampicata
(cit)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: ancora favresse

Messaggioda ncianca » mer gen 28, 2015 22:54 pm

Favresse ha ucciso il grado.
Il grado ha ucciso l'arrampicata.
Ergo.
Favresse ha ucciso l'arrampicata.
Ma se grado e arrampicata sono morti...
Lunga vita al draj tüling! :lol:

Comunque ha ragione Franz. State perdendo tempo. In primavera se mi prestate tutti i vostri friend stampo La Pura Pura in A24. E poi vi dico come la penso io.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: ancora favresse

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 28, 2015 22:55 pm

Quoto muchissimo il signor rf. Mork, come il Dawn Wall sarebbe stato salito (primo o poi) lo si sapeva, quindi lo sfotto' ci sta comunque. Anzi, chissa' che avrebbe detto se avesse avuto un'occasione simile subito dopo il putiferio e il sensazionalismo dell'avvenuta ascesa.

Il grado conta ma a parità di stile e di ambiente. L'importante è riuscire a dominare un genere e a portare avanti il grado di quel tipo. Quindi in falesia strapiombante 9b+, su placca certicale anche il 9a, su big wall 9a in libera, in Patagonia 8a in libera. Ce n'è per tutti.

A24! :D Perché non prendi la Aqualchenumero che porta da Torino a Milano e ci vieni a trovare? Lo so che ti manca giorgio :twisted:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.