uli ha scritto:funkazzista ha scritto:Insomma, una volta capito qual'è il proprio forte, perché sprecare tempo ed energie in qualcosa che tanto non si riuscirà mai a fare?!?
se il tuo forte fossero i 3a ti verrebbe voglia di sprecare tempo ed energie: non fosse altro che per mancanza di varieta'. i 3a non sono poi cosi' tanti...
(gia' i 5a non abbondano...

)
Ieri mi sono prodotto in una prestazione che spazza via ogni dubbio sulla mia inconfutabile appartenenza alla casta dei PIPPON DOCG.
Da sportler, su una paretina obliqua e strapiombante (che ho sempre trovato estremamente fastidiosa

) ho provato una nuova vietta di 6a. Arrivato a metà senza praticamente far fatica, avrei dovuto spostarmi a destra, allontanandomi dalla linea dei rinvii in modo abbastanza inusuale per una via indoor. Dopo un momento di perplessità, subentra lo sconforto e mi faccio calare. Riprovo dopo un po', stessa scena.
Circa mezz'ora prima avevo chiuso senza patemi una via di diedro gradata 6a+.
Si può considerare "normale" che uno faccia gradi più alti su itinerari più congeniali e toppi su un terreno che non gli piace. Quello che mi ha sconfortato è veder riemergere dei blocchi psicologici che pensavo di aver superato, almeno in palestra dove il rischio oggettivo è così basso.
Adesso mi toccherà insistere finché chiuderò questa via, che ormai mi è rimasta nel gargaròss. Penso che questa cosa mi darà più soddisfazione che portare a casa un 6c. Se è quando succederà.
Tignosi saluti
TSdG
PS e poi non ditemi che avere come project un 6a su plastica non è una roba da super pippon!
Confermati ri-saluti
T.