il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Persephone84 » ven gen 09, 2015 17:56 pm

espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:espo! aspettami prima di entrare definitivamente in letargo!! :mrgreen:


:smt055 :smt055 :smt057 :smt057

vieni a farmi addormentare in una tana calda e sofficiosa


ma i minions dove dormono? :-k


i minions dormono con espo ... 8)


piano.-... chi sono sti minions? e soprattutto di che genere sono?


ma come... dopo tutto questo... nemmeno guardi il mio avatar ...

:smt090 :smt087 :smt090
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » ven gen 09, 2015 18:36 pm

Persephone84 ha scritto:ma come... dopo tutto questo... nemmeno guardi il mio avatar ...

:smt090 :smt087 :smt090


ovviamente ho cercato foto sul tuo blog... 8) scarse purtroppo

quel disegno in tuta ignoro chi sia :( qua a est siamo presi da altre cose...

jota e calandraca per esempio :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda rocciaforever » sab gen 10, 2015 20:22 pm

...per una questione di orgoglio il vero pippon scala solo su tiri attrezzati con questo:

Immagine

8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda scairanner » sab gen 10, 2015 22:29 pm

rocciaforever ha scritto:...per una questione di orgoglio il vero pippon scala solo su tiri attrezzati con questo:

Immagine

8)


Geometizzato 8O 8O ???


Non avendo mai sentito questo termine ho provato a cercare, ma non si trova in rete, o non esiste?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda VECCHIO » mar gen 13, 2015 18:11 pm

Sentito:
"come faccio a pulire se gli spit non mi escono ?"
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 21, 2015 18:04 pm

Ieri sono riuscito a chiudere un 6a (che avevo già fatto) e un 6b+ sulla "torre grande" di Sportler.
Sono stato contento di ciò, non tanto per la "realizzazione" (chi conosce quelle vie sa che non sono particolarmente ostiche), quanto perché ho sempre temuto - e pertanto evitato - gli strapiombi lunghi di resistenza.

Ogni tanto uscire dalla "comfort zone", come predicano i guru, e affrontare i terreni meno congeniali non è magari divertente, ma dà qualche soddisfazione.

Acciaiati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda coniglio » mer gen 21, 2015 18:11 pm

che razza di pippin sei!!!????
uscire dalla comfort zone!!!!

il pippon nella comfort zone ci ha la residenza.

:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 21, 2015 18:27 pm

coniglio ha scritto:che razza di pippin!!!????


:lol: :lol: :lol:


Diminutivi saluti :mrgreen:
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda coniglio » mer gen 21, 2015 18:32 pm

:lol:


Freud avrebbe di che dire...
ergo, vedi che non sei un pippOn!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer gen 21, 2015 19:15 pm

coniglio ha scritto::lol:


Freud avrebbe di che dire...
!


A proposito, sapete come si definisce un errore nel calare il compagno?

lapsus calami! :mrgreen:

(Questa forse andava nel gergo del climber)

Fredduristi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 23, 2015 11:10 am

Se a 44 anni il massimo che hai chiuso è un 6b+, vai a prendere tuo figlio di 11 anni in palestra, arrivi e ti dice "papi guardami che adesso provo un 6b+" è la certificazione definitiva ed inappellabile che sei un pippone.
Sono graditi consigli su tecniche di suicidio che riducano al minimo il rischio sofferenza.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 23, 2015 11:56 am

gobbidimerda ha scritto:Se a 44 anni il massimo che hai chiuso è un 6b+, vai a prendere tuo figlio di 11 anni in palestra, arrivi e ti dice "papi guardami che adesso provo un 6b+" è la certificazione definitiva ed inappellabile che sei un pippone.
Sono graditi consigli su tecniche di suicidio che riducano al minimo il rischio sofferenza.


Io invece devo aver passato i geni Pipponeschi alla prole; dopo averli tampinati (senza esagerare) per un po' di anni, abbiamo rinunciato a portarli ad arrampicare. Le rare volte che ciò succede, il primogenito rifiuta tassativamente di tirare, e al massimo si cimenta su 5c in moulinette; il secondo osa un po' di più e magari le stesse vie le fa da primo.

Il proverbio dice: mater semper certa, pater numquam. Nel nostro caso sembrerebbe il contrario...

Ereditari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 23, 2015 12:55 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Se a 44 anni il massimo che hai chiuso è un 6b+, vai a prendere tuo figlio di 11 anni in palestra, arrivi e ti dice "papi guardami che adesso provo un 6b+" è la certificazione definitiva ed inappellabile che sei un pippone.
Sono graditi consigli su tecniche di suicidio che riducano al minimo il rischio sofferenza.


Io invece devo aver passato i geni Pipponeschi alla prole; dopo averli tampinati (senza esagerare) per un po' di anni, abbiamo rinunciato a portarli ad arrampicare. Le rare volte che ciò succede, il primogenito rifiuta tassativamente di tirare, e al massimo si cimenta su 5c in moulinette; il secondo osa un po' di più e magari le stesse vie le fa da primo.

Il proverbio dice: mater semper certa, pater numquam. Nel nostro caso sembrerebbe il contrario...

Ereditari saluti
TSdG


Anch'io quando li ho fatti provare da piccoli si sono cagati addosso e non volevano farlo.
Per tutti gli sport vale la regola che, all'inizio, il peggior istruttore è il genitore. Ci provai anche con lo sci, dissi a mia moglie "pensa te se piglio il maestro, io so sciare benissimo, gli insegno io". Le tre ore più snervanti della mia carriera di padre...a fine giornata gli ho dovuto pure chiedere scusa...per dirti il livello di tensione che avevo raggiunto sono arrivato pure a bestemmiare, una roba che non avrei mai pensato di fare davanti a mio figlio...Il giorno dopo ho chiamato la scuola sci :lol:
Per l'arrampicata a 7/8 anni li ho iscritti al corso in palestra. E la domenica mi chiedono in ginocchio che li porti pure io.
I bambini con l'istruttore non si osano a protestare ed eseguono gli ordini anche se hanno paura. Oltretutto lo fanno con coetanei, per cui si divertono anche.
Una volta che l'istruttore li ha sbloccati il gioco è fatto.
Poi ovviamente ci può essere quello a cui un dato sport fa comunque cagare e lì ovviamente giusto non forzarli, tipo mio figlio dopo un anno di tuffi si è rifiutato di proseguire perchè non gli piaceva proprio.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda uli » ven gen 23, 2015 13:03 pm

gobbidimerda ha scritto:Per tutti gli sport vale la regola che, all'inizio, il peggior istruttore è il genitore.


vale sempre, anche dopo, e vale anche con la moglie/fidanzata quant'altro

se si mischiano i rapporti affettivi con l'apprendimento e il rapporto maestro-discepolo si ottiene sempre e solo un gran casino

per dire a mia moglie ho insegnato a sciare io 8O, ovviamente non ha imparato... ma almeno non abbiamo divorziato... per ora :roll:

dopo quell'esperienza, per il figlio sempre e solo maestri e istruttori :wink:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 23, 2015 13:43 pm

Manfatti io ho proposto al mio primogenito, ripetutamente, di fare lezioni con un istruttore. Mi ha mandato sistematicamente a stendere, per cui mi sono rassegnato a farlo arrampicare (per così dire :? ) con noi.

Comunque confermo, mio padre buonanima era istruttore di nuoto: io ho imparato a nuotare dopo i trent'anni alla NEI di Monza, ben dopo essermi laureato e sposato - a mia volta con prole.

Istruttivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda funkazzista » mer gen 28, 2015 9:15 am

Ce ne ho messo di tempo, ma finalmente, dopo tanti anni di arrampicata e di meditazione GNAM, l'ho capito:
IO SONO FORTE, ANZI FORTISSIMO, SUL FACILE! :D

Oh, mica si è tutti uguali, no? :smt102
C'è chi è forte sul difficile, c'è chi è forte sull'estremo, c'è chi è forte sul facile... e io sono uno di questi!
Come faccio i 5a io non li fa nessuno: vado meglio che Londra o Ilmegos sui 9a.
E lo dico senza tema di smentita: modestamente sul 5a sono fra i migliori al mondo! :smt045
Sull 4c e sul 4b, poi, non c'è proprio storia: non mi devo neanche impegnare \:D/

Insomma, una volta capito qual'è il proprio forte, perché sprecare tempo ed energie in qualcosa che tanto non si riuscirà mai a fare?!? :lol:






:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda uli » mer gen 28, 2015 10:39 am

funkazzista ha scritto:Insomma, una volta capito qual'è il proprio forte, perché sprecare tempo ed energie in qualcosa che tanto non si riuscirà mai a fare?!? :lol:


se il tuo forte fossero i 3a ti verrebbe voglia di sprecare tempo ed energie: non fosse altro che per mancanza di varieta'. i 3a non sono poi cosi' tanti... :evil:

(gia' i 5a non abbondano... :roll: )
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda rocciaforever » ven gen 30, 2015 16:01 pm

uli ha scritto:
funkazzista ha scritto:Insomma, una volta capito qual'è il proprio forte, perché sprecare tempo ed energie in qualcosa che tanto non si riuscirà mai a fare?!? :lol:


se il tuo forte fossero i 3a ti verrebbe voglia di sprecare tempo ed energie: non fosse altro che per mancanza di varieta'. i 3a non sono poi cosi' tanti... :evil:

(gia' i 5a non abbondano... :roll: )



...se è un problema ( :evil: :roll: ) ci si può sempre dare all'ippica....o alla pesca sportiva come fa la Drughetta.... :twisted:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 30, 2015 18:23 pm

uli ha scritto:
funkazzista ha scritto:Insomma, una volta capito qual'è il proprio forte, perché sprecare tempo ed energie in qualcosa che tanto non si riuscirà mai a fare?!? :lol:


se il tuo forte fossero i 3a ti verrebbe voglia di sprecare tempo ed energie: non fosse altro che per mancanza di varieta'. i 3a non sono poi cosi' tanti... :evil:

(gia' i 5a non abbondano... :roll: )


Ieri mi sono prodotto in una prestazione che spazza via ogni dubbio sulla mia inconfutabile appartenenza alla casta dei PIPPON DOCG.

Da sportler, su una paretina obliqua e strapiombante (che ho sempre trovato estremamente fastidiosa :cry: ) ho provato una nuova vietta di 6a. Arrivato a metà senza praticamente far fatica, avrei dovuto spostarmi a destra, allontanandomi dalla linea dei rinvii in modo abbastanza inusuale per una via indoor. Dopo un momento di perplessità, subentra lo sconforto e mi faccio calare. Riprovo dopo un po', stessa scena.

Circa mezz'ora prima avevo chiuso senza patemi una via di diedro gradata 6a+.

Si può considerare "normale" che uno faccia gradi più alti su itinerari più congeniali e toppi su un terreno che non gli piace. Quello che mi ha sconfortato è veder riemergere dei blocchi psicologici che pensavo di aver superato, almeno in palestra dove il rischio oggettivo è così basso.

Adesso mi toccherà insistere finché chiuderò questa via, che ormai mi è rimasta nel gargaròss. Penso che questa cosa mi darà più soddisfazione che portare a casa un 6c. Se è quando succederà.

Tignosi saluti
TSdG

PS e poi non ditemi che avere come project un 6a su plastica non è una roba da super pippon!
Confermati ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda espo » ven gen 30, 2015 21:46 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Adesso mi toccherà insistere finché chiuderò questa via, che ormai mi è rimasta nel gargaròss. Penso che questa cosa mi darà più soddisfazione che portare a casa un 6c. Se è quando succederà.

.


è evidente che il basso grado ti demotiva. tu sei fatto per gradi superiori....

no pippon man =D> =D> =D>
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.