da yo » mar gen 13, 2015 0:06 am
da giorgiolx » mar gen 13, 2015 11:38 am
giudirel ha scritto:giorgiolx ha scritto:che attacchi come quello francese siano grasso che va per i governi è indubbio....è anni che si attaccano ad ogni pretesto pur di regimentare e regolamentare la rete, e non solo per motivi politici ma anche commerciali
Non riesco a trovare pertinente il tuo commento. Che episodi come l'attentato a Charlie Ebdo possano prestarsi a strumentalizzazioni è indubbio. Magari dedicate a promuovere l'islamofobia piuttosto che a esportazioni di democrazia bombardiera. Di questo si potrebbe discutere. Ma il tema specifico della libertà della rete mi sembra un po' ai margini. A meno che tu ti riferisca alla benemerita azione di hackeraggio degli anonymous contro i siti jihadisti.
Aggiungerei che la rete è il grande repositorum di montagne di cazzate che viaggiano abbondantemente impunite... ed è un bene che sia così.
Vanno seppellite di sberleffi.
da coniglio » mar gen 13, 2015 12:07 pm
Per quanto riguarda il diritto di critica, occorre precisare subito che la critica, di per sé, consiste nell’espressione di un giudizio di valore più che nella narrazione di fatti. Di conseguenza, il requisito della verità in senso oggettivo risulta più “sfumato” ed è in genere vagliato con minor rigore, trattandosi di una modalità di espressione che presenta una maggiore componente valutativa e libertà dialettica rispetto alla cronaca. Ciò non significa, per dirla con Mantovani, che essa possa “trasmodare” fino a divenire pura invenzione, mera immaginazione o fantacritica. Sarà ammesso, di conseguenza, un linguaggio pure vivace o arguto, pungente o polemico, persino acrimonioso, purché non si traduca in un travisamento palese della realtà, strumentale ad un mero attacco personale diretto a colpire su un piano individuale la sfera morale del soggetto criticato, per cui non è diffamatorio, per esempio, definire “bulimia istruttoria” lo svolgimento di alcune indagini dirette da un PM, trattandosi di un commento colorito sulle indagini e non sulla persona del magistrato (Cass. Pen. Sez. V n. 2247/05).
da yo » mer gen 14, 2015 15:38 pm
MarcoS ha scritto:Sarà interessante vedere come l'attuale sceneggiata occidentale "je suis Charlie" potrà influire sulla vicenda ...
PIEDENERO ha scritto:Mork ha scritto:MarcoS ha scritto:Sarà interessante vedere come l'attuale sceneggiata occidentale "je suis Charlie" potrà influire sulla vicenda ...
non vedo come un atto terroristico in Francia possa influenzare una sentenza su una pubblicità di un centro estetico di Foggia
Io purtroppo lo vedo. Ma spero di sbagliarmi.
Son curioso di vedere come i novelli difensori della libertà di espressione (C. Hebdo) si comporteranno a breve.
da MarcoS » mer gen 14, 2015 17:29 pm
da yo » mer gen 14, 2015 18:55 pm
da monaco » mer gen 14, 2015 19:51 pm
da MarcoS » mer gen 14, 2015 20:00 pm
Solidali con la stampa libera: altre vignette blasfeme
Greenwald, scopritore del Datagate, con decine di esempi smonta l'ipocrisia occidentale in materia di libertà di satira. E intanto arrestano Dieudonné [P. Cabras]
da monaco » mer gen 14, 2015 20:44 pm
da giorgiolx » mer gen 14, 2015 21:29 pm
da undertaker777 » mer gen 14, 2015 22:17 pm
da yo » mer gen 14, 2015 22:41 pm
giorgiolx ha scritto:
stiamo parlando però di due cose differenti...
una è la diffamazione mezzo F B e l'altra la morsa della libertà che ci aspetta su Internet...
da Sbob » mer gen 14, 2015 23:04 pm
monaco ha scritto:
Dieudonne' e' indagato per apologia di reato (nella fattispecie omicidio plurimo)
al tribunale giudicare se sia colpevole o meno.
ha tutto il diritto di dire quello che pensa...ed accettarne le conseguenze.
da monaco » mer gen 14, 2015 23:30 pm
da yo » mar gen 20, 2015 16:14 pm
da yo » mar gen 20, 2015 16:53 pm
giudirel ha scritto:Luca A. ha scritto:Marina-Ansia ...si è trasferita su altro forum in cui non intendo mettere il naso
Frequento abbastanza Marina che mi risulta essere attualmente attiva praticamente solo su FB con qualche periodo di off quando è troppo stomacata dal constatare quanto sia diffuso, anche e soprattutto nella parte politica in cui tende a immedesimarsi, l'antisemitismo.
.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.