Diffamazione o libertà d'espressione?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mar gen 13, 2015 0:06 am

Su fb si dice di tutto, chi si professa scienziata, chi si inventa robe...chi cancella amicizie, chi accetta amicizie che in realtà non sono...succede di tutto e di niente.
A mio giudizio chi ricopre un ruolo in questa società, e cioè quasi tutti gli utenti di fb che hanno un ruolo socialmente riconosciuto, dovrebbe anzitutto tutelare se stesso.
Ogni volta che si scrive qualcosa sul web si lascia traccia e si perde un pò di libertà, percui è sempre bene non privare troppo ad altri della propria, del proprio pensiero o idea e del rispetto, non si sa mai.

Non vorrei entrare nel merito della questione ma siamo sul web e nell'era del processo mediatico percui: non ho capito quali danni avrebbe subito la (chi cazz' è?) scuola di future estetiste. mboh!
A me l'immagine utilizzata per la promozione mi lascia del tutto indifferente, e pure i commenti ma tant'è
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda giorgiolx » mar gen 13, 2015 11:38 am

giudirel ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che attacchi come quello francese siano grasso che va per i governi è indubbio....è anni che si attaccano ad ogni pretesto pur di regimentare e regolamentare la rete, e non solo per motivi politici ma anche commerciali


Non riesco a trovare pertinente il tuo commento. Che episodi come l'attentato a Charlie Ebdo possano prestarsi a strumentalizzazioni è indubbio. Magari dedicate a promuovere l'islamofobia piuttosto che a esportazioni di democrazia bombardiera. Di questo si potrebbe discutere. Ma il tema specifico della libertà della rete mi sembra un po' ai margini. A meno che tu ti riferisca alla benemerita azione di hackeraggio degli anonymous contro i siti jihadisti.
Aggiungerei che la rete è il grande repositorum di montagne di cazzate che viaggiano abbondantemente impunite... ed è un bene che sia così.
Vanno seppellite di sberleffi.

rispondevo a MarcoS e a chi rispondeva a lui


sul tema specifico dico che internet è uno strumento relativamente nuovo, tutti lo usano, tutti ci sguazzano ma nessuno lo conosce e non fa nulla per cercare di conoscerlo... e questo è un comportamento ignorante ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda coniglio » mar gen 13, 2015 12:07 pm

che io ricordi esiste l'art. 21 Cost.
e il diritto di critica ne è una sua diretta estrinsecazione.

per dirla in giuridichese
io cito questa massima

Per quanto riguarda il diritto di critica, occorre precisare subito che la critica, di per sé, consiste nell’espressione di un giudizio di valore più che nella narrazione di fatti. Di conseguenza, il requisito della verità in senso oggettivo risulta più “sfumato” ed è in genere vagliato con minor rigore, trattandosi di una modalità di espressione che presenta una maggiore componente valutativa e libertà dialettica rispetto alla cronaca. Ciò non significa, per dirla con Mantovani, che essa possa “trasmodare” fino a divenire pura invenzione, mera immaginazione o fantacritica. Sarà ammesso, di conseguenza, un linguaggio pure vivace o arguto, pungente o polemico, persino acrimonioso, purché non si traduca in un travisamento palese della realtà, strumentale ad un mero attacco personale diretto a colpire su un piano individuale la sfera morale del soggetto criticato, per cui non è diffamatorio, per esempio, definire “bulimia istruttoria” lo svolgimento di alcune indagini dirette da un PM, trattandosi di un commento colorito sulle indagini e non sulla persona del magistrato (Cass. Pen. Sez. V n. 2247/05).


in buona sostanza
quando il discorso giornalistico ha una funzione prevalentemente valutativa
non si pone un problema di veridicità (tout court)
naturalmente i limiti di tale diritto di critica (scriminante) sono però superati se
il soggetto in questione pone in essere meri attacchi personali
volti UNICAMENTE a colpire sul piano individuale la sfera morale
del soggetto criticato ovvero inventa di sana pianta la condotta/fatto stigmatizzata/o.

in questo caso si parla poi di una persona giuridica (azienda)...
il danno ravvisabile potrebbe essere (sempre che si riesca a provarlo)
meramente di natura economica (tipo: meno iscritti, calo di introiti a causa della critica ecc. ecc.).

imho.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mer gen 14, 2015 15:38 pm

MarcoS ha scritto:Sarà interessante vedere come l'attuale sceneggiata occidentale "je suis Charlie" potrà influire sulla vicenda ...


puntuale, è arrivata

http://coscienzeinrete.net/politica/ite ... spressione


PIEDENERO ha scritto:
Mork ha scritto:
MarcoS ha scritto:Sarà interessante vedere come l'attuale sceneggiata occidentale "je suis Charlie" potrà influire sulla vicenda ...


non vedo come un atto terroristico in Francia possa influenzare una sentenza su una pubblicità di un centro estetico di Foggia


Io purtroppo lo vedo. Ma spero di sbagliarmi.
Son curioso di vedere come i novelli difensori della libertà di espressione (C. Hebdo) si comporteranno a breve.


La libertà di espressione amicidicharliehebdo-siamotuttibuoni vive sotto scorta. Io non riesco a comprendere come la "tua" libertà di espressione debba offendere "me" che credo in Allah, o in Dio, o nella Montagna o nel gran buco di culo che "ti" faccio.
"Non facciamo di tutta l'erba un fascio", no ma...vallo a spiegare ai terroristi islamici!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda MarcoS » mer gen 14, 2015 17:29 pm

....vallo a spiegare a chiunque... :mrgreen:

Collateralmente:

http://dagospia.it/rubrica-29/cronache/satira-corno-dopo-tutte-belle-parole-charlie-hebdo-libert-92376.htm

Certo, cambiano i modi e la punizione. Per ora. Lo spirito di fondo però non lo ritengo dissimile. Con l'aggravante del doppiopesismo e dell'ipocrisia (come rilevato anche da Travaglio in un articolo dedicato a casa nostra).
E ricordiamoci anche di Naji al-Ali.


noterella a margine e parzialmente OT, a proposito di terrore, un po' di numeri. http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=14499
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mer gen 14, 2015 18:55 pm

MarcoS, imminentemente mi hai riportato con i piedi su questo pianeta 8O
La satira in Italia non esiste più!

https://www.youtube.com/watch?v=X-1-xrrAa1M
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda monaco » mer gen 14, 2015 19:51 pm

si, ma Dieudonne non e' stato arrestato per i suoi spettacoli al limite dell'antisemitismo
(che possono piacere o meno)

ma perche' nel giorno in cui tutti (compreso i dittatori) recitavano il goffo slogan ''je suis charlie''
lui ha ben pensato di solidarizzare con uno degli omocidi...
e questo comporta reato...libero lui di farlo, e libera la procura di incacerarlo

per ora, e dico per ora, il ''patriot act'' alla francese sembra scongiurato...vedremo.
in ogni caso con l'egalite' della bandiera continuano a pulircisi il culo
...e a creare generazioni di disperati cresciuti in ghetti geografici e sociali...in banlieu' via
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda MarcoS » mer gen 14, 2015 20:00 pm

Tutte le scuse sono buone. :mrgreen:

sempre collaterale a queste cose interessante articolo su Megachip.
Solidali con la stampa libera: altre vignette blasfeme
Greenwald, scopritore del Datagate, con decine di esempi smonta l'ipocrisia occidentale in materia di libertà di satira. E intanto arrestano Dieudonné [P. Cabras]
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda monaco » mer gen 14, 2015 20:44 pm

il paragone tra la satira di charlie hebdo e l'arresto di Dieudonne' e' intellettuamente disonesto.
te lo rispiego.
in uno stato di diritto i conflitti si risolvono in tribunale, non con il kalasnikov.

charlie hebdo e' stato citato in giudizio dalla comunita' mussulmana francese che si e' sentita offesa dalle vignette.
e' stato assolto. potra' non piacere ma secondo il diritto francese non ha commesso reato.
non ci/ti/gli piace? si puo' sempre cambiare la legge.

Dieudonne' e' indagato per apologia di reato (nella fattispecie omicidio plurimo)
al tribunale giudicare se sia colpevole o meno.
ha tutto il diritto di dire quello che pensa...ed accettarne le conseguenze.

ne piu' ne meno che la redazione di charlie hebdo che accetto' di essere citata (spesso) in tribunale.
(e tra parentesi le vignette non furono molto apprezzate nemmeno dalla gauche caviar)

al solito si potra' cambiare la legge anche sull'apologia di reato...

poi potrai dirmi che noi occidente moderno a casa degli altri facciamo il c***o che ci pare, e pure un sacco di morti...altro che terrore.
e che quindi non possiamo aspettarci rose in cambio.
giustissimo.
ma preferisco tenermi quel poco che resta dello stato di diritto e oppormi a queste derive (il nostro malcelato colonialismo politico, economico o militare a seconda delle regioni del globo) piuttosto che dire fuck a tutto e fare la guerra totale ovunque, pure qui.

chiudo la diversione rispetto al soggetto con una considerazione sulla blasfemia ed il rispetto per le religioni ''proprie'' e altrui,
tema (la blasfemia) sul quale sono piuttosto sensibile.
penso che l'occidente abbia passato abbastanza secoli a combattere contro chi letteralmente ti bruciava se la pensavi diversamente...
siam riuciti ad uscire dal nostro ''medioevo''...con tutto il rispetto per la religione, i popoli mussulmani ed i pastori in generale
...non ho alcuna intenzione che una banda di pastori ''illuminati'' venga ad impedirmi di essere blasfemo!!!

potrebbe essere l'unico fatto al mondo che mi farebbe passare dall'estrema sinistra all'estrema destra in un batter d'occhio...il diritto al moccolo!!! :D :D :D :D
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda giorgiolx » mer gen 14, 2015 21:29 pm

MarcoS...il re dell'OT... :mrgreen:

stiamo parlando però di due cose differenti...


una è la diffamazione mezzo F B e l'altra la morsa della libertà che ci aspetta su Internet...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda undertaker777 » mer gen 14, 2015 22:17 pm

qualcuno, nella sua firma, dovrebbe provare a sostituire Dio con Allah



se è coerente


ma soprattutto se ha le palle



imho, dubito su entrambe le cose



:^o
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mer gen 14, 2015 22:41 pm

giorgiolx ha scritto:
stiamo parlando però di due cose differenti...


una è la diffamazione mezzo F B e l'altra la morsa della libertà che ci aspetta su Internet...


Non credo che fb o qualunque mezzo di comunicazione in rete (forum, socialnet, siti web) faccia differenza, "la querela" se vuol partire parte, è un pò come la satira: fa un pò quel c***o che gli pare (in uno stato di diritto, in nome della democrazia e della libertà).

Il fatto è che il Governo in Francia fa...NIENTE, certo, a parte arrestare Dieudonne! Hollande è partito, tutti i terroristi restano.

A me la satira piace, se mi si presenta un tizio che si fa esplodere un pò meno.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda Sbob » mer gen 14, 2015 23:04 pm

monaco ha scritto:
Dieudonne' e' indagato per apologia di reato (nella fattispecie omicidio plurimo)
al tribunale giudicare se sia colpevole o meno.
ha tutto il diritto di dire quello che pensa...ed accettarne le conseguenze.


Sono d'accordo su tutto, tranne sul fatto che l'arresto preventivo mi pare una misura eccessiva.

P.s. non posso che segnalarti questa data http://en.m.wikipedia.org/wiki/Blasphemy_Day
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda monaco » mer gen 14, 2015 23:30 pm

grazie per la segnalazione...
d'accordissimo sull'incarcerazione preventiva
(di cui il piu' contento penso sia il detenuto...)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mar gen 20, 2015 16:14 pm

Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Diffamazione o libertà d'espressione?

Messaggioda yo » mar gen 20, 2015 16:53 pm

giudirel ha scritto:
Luca A. ha scritto:Marina-Ansia ...si è trasferita su altro forum in cui non intendo mettere il naso


Frequento abbastanza Marina che mi risulta essere attualmente attiva praticamente solo su FB con qualche periodo di off quando è troppo stomacata dal constatare quanto sia diffuso, anche e soprattutto nella parte politica in cui tende a immedesimarsi, l'antisemitismo.

.


Non siamo certo il paese dell'umorismo e, in un'era in cui abbiamo tutta l'informazione a disposizione direi che l'ignoranza è una scelta [cit.] Io leggo da parte di chi si professa anti-antisemita ridere per un Gesù biondo e con gli occhi celesti, e da chi mal sopporta i fondamentalisti dire che li curerebbe come il cancro o meglio sterminandoli. Sono le stesse parole che utilizzava Hitler, però guai a parlar male degli ebrei. A queste persone do il mio trasversale messaggio, sperando che leggano.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.