JokerRock ha scritto:dici questo perchè la mia analisi è sbagliata?
a me sembra regolare
per il discorso di quando si arriva in sosta, anche il collegio guide alpine dice rinvio per autoassicurarsi momentaneamentealla sosta, ultimata sosta barcaiolo al vertice sosta ( idem per l'atrezzo di recupero)
quindi in linea su come la pensavo io
Hai descritto alcuni dei modi abbastanza giusti di fare le cose. Però mostri di avere dubbi che evidenziano scarsa esperienza [mai tenuto un volo né da primo, né da secondo].
So che, come scriveva qualcun altro sul forum [non ricordo chi], per noi maschietti adulti è difficile accettare l'idea di dover imparare qualcosa da qualcun altro.
Però l'alpinismus, anche su vie facili, è pericoloso. Io, il danno più serio, me lo sono procurato venendo giù a salti su un IV.
Insomma, si tratta di acquisire abilità complessive, che non si imparano su un manuale [o non solo]; da questo punto di vista un corso evita gli errori più marchiani e pericolosi.
Non bastano poche battute su un forum. Io non ti conosco, tu non mi conosci. Come applicherai quello che scrivi e che leggi da me?
Non è tanto una questione legale. È che, dopo qualche anno, ne ho viste tante. E sono stanco di vederne.
Poi sei grande e vaccinato.
Quindi fai tu.
Chiedo anticipatamente scusa per la risposta secca.
Ma, come scrivevo sopra, ne ho viste tante.
E non chiedermi che cosa ho visto.
Altrimenti ti rispondo che ho visto "[...] navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione."
Con che cosa fa rima Orione?
Ciao e stammi bene.

Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot