Lo sapete vero?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 08, 2015 20:05 pm

rf ha scritto:Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco: ma secondo voi è peggio una pista da sci nuova o l'heliski?

no, perché...

https://www.youtube.com/watch?v=hi3wq7bFwpI


se la metti cosi...l'eliski...(a plan de corones siamo già in mezzo alle piste...:wink: )

scusa rf , tanto per capir meglio i tuoi ragionamenti, tu sei guida?

e, se lo sai, qual è la posizione ufficiale sull'eliski del collegio lombardo delle guide?

per il resto zone dove motoslitte ed eliski sono vietati in italia ci sono...(anche se poi ogni tanto qualcuno bara...ma è fisiologico)
e non mi pare ci siano poche guide alla fame...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rf » gio gen 08, 2015 20:39 pm

Ciao, no, non sono guida ma per motivi di lavoro passo 200 giorni all'anno con le guide!
Per quanto riguarda la posizione ufficiale, rampik ha già detto qualcosa, direi che p più titolato di me sull'argomento!

Sul tema guide che muoiono di fame... questo è un argomento quantomai spinoso e che richiede discussioni eterne!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rampiki' » gio gen 08, 2015 21:58 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
e, se lo sai, qual è la posizione ufficiale sull'eliski del collegio lombardo delle guide?


Una posizione ufficiale non c'è, perchè il problema non sussiste.
L'uso dell'elicottero è consentito e legalizzato nelle zone prestabilite ed indicate dalla regione, come già detto l'unica preoccupazione del collegio è segnalare ai propri membri dove è consentito e dove no.
Non si può fare nessun referendum tra i pro e contro, perchè anche se il 99% si mettesse d'accordo sul "non si fa", rimarrebbe un 1% che lo può fare ed ignorare la maggioranza.
Le questioni "etiche" sono quindi lasciate alla scelta dei singoli.
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda undertaker777 » ven gen 09, 2015 1:46 am

quella sul "referendum" è una cagata pazzesca, inserendolo tra le norme da abrogare col referendum, raggiunto il quorum e con il 99% dei favorevoli, l'1% che fa' il circo in casa d'altri sarebbe allegramente ignorato da chiunque, e se lo prenderebbe nel deretano l'elioschi
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda gug » ven gen 09, 2015 9:59 am

giudirel ha scritto:https://www.facebook.com/photo.php?fbid=885705184794680&set=a.617415758290292.1073741834.100000656204700&type=1&theater

Immagine


Ho letto la prima pagina di questo topic e sembra una discussione molto interessante, ma purtroppo da qui non posso accedere a FB e quindi bisogna che rimando la lettura di questa discussione a più tardi. :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda monaco » ven gen 09, 2015 11:59 am

rampiki' ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
e, se lo sai, qual è la posizione ufficiale sull'eliski del collegio lombardo delle guide?


Una posizione ufficiale non c'è, perchè il problema non sussiste.
L'uso dell'elicottero è consentito e legalizzato nelle zone prestabilite ed indicate dalla regione, come già detto l'unica preoccupazione del collegio è segnalare ai propri membri dove è consentito e dove no.
Non si può fare nessun referendum tra i pro e contro, perchè anche se il 99% si mettesse d'accordo sul "non si fa", rimarrebbe un 1% che lo può fare ed ignorare la maggioranza.
Le questioni "etiche" sono quindi lasciate alla scelta dei singoli.


balle! una posizione ferma si puo' assumere, eccome.
se il collegio lombardo decide che l'heliski non e' ''roba da guide'' (a maggioranza)...mette nel proprio regolamento che non si fa.
e lo scrive grande e grosso, fiero di questo, sulla propria pagina web e su ogni locandina.
i membri che non sono d'accordo si iscriveranno ad un altro collegio...punto.

e non ci vuole un talebano per capire che l'heliski e il lavoro di guida alpina - MAESTRO D'ALPINISMO non sono compatibili.

che sulle legge non ci sia stato lobbying...ce lo possiamo anche raccontare.
...ma ''a pensar male si fa peccato....ma quasi sempre si ha ragione'' (che il personaggio era un stronzo...ma quasi sempre, ahinoi, c'aveva ragione)

se ci sono troppe guide per poter vivere del lavoro di guida...vuol dire che si son fatte troppe guide.
e diciamolo...in certi anni guida la son diventata il cane e il porco...perche' le sovvenzioni delle regioni (varie) andavano usate...e perche', per gli istruttori delle guide, avere un calendario fisso e remunerato, bello brutto o diluvio che sia, fa sicuramente piu' comodo che la libera professione.
ragion per cui...prima di saltare un anno per mancanza di buoni candidati...

sul discorso elicottero come funivia...nei miei sogni il collegio valdostano (e chamoniardo) sarebbe al fianco dello spirito di bonatti...e non farebbe la propria fortuna sull'aver trasformato il bacino del gigante in un luna-park.
basterebbe togliere solo i secondi tronconi...e riecco il paradiso

viva gli Ecrins, viva il Masino senza elicotteri, viva il Bianco quando le funivie son chiuse...viva ogni posto dove una marcia di piu' di 3h mi permette di trovare quello che il mondo occidentale ha ridotto a rare riserve.
non sto dicendo che debba esistere solo questo modo di andare in montagna...a ognuno la propira liberta' di camminare secondo i propri gusti...ma con i propri piedi!!

poi si sa...la pecunia domina, ovunque e tutto...oramai pure i sogni... :(

son polemico e duro...e me ne scuso.
ma mi piacerebbe che un dibattito del genere potesse nascere tra le guide, e non solo...sull'heliski e non solo...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda il Duca » ven gen 09, 2015 12:45 pm

Concordo pienamente col Monaco.

Poi se le guide alpine hanno poca clientela, forse dovrebbero farsi anche un'analisi di coscienza su come hanno fatto il loro mestiere negli ultimi anni. E per "loro mestiere" intendo portare la gente in montagna. Spesso a vedere come portano in giro i clienti (con la passione di un pendolare con la diarrea) vien da prendere a pedate i maestri d'alpinismo! Ovviamente non tutti (per fortuna)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rampiki' » ven gen 09, 2015 12:57 pm

Avevo dimenticato questo, la posizione del collegio: http://new.guidealpine.lombardia.it/201 ... llheliski/
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Pié » ven gen 09, 2015 14:16 pm

Ciao Rampiki, quanto tempo!
Sono stra-incasinato al lavoro ed ho pochissimo tempo per scrivere.
Penso che la guida oltre a portare in giro i clienti debba avere un ruolo fondamentale nell'"educarli" ad andare in montagna. Un educazione che va oltre quello che prescrive la legge e che dovrebbe fare riferimento, come avviene in altre professioni ad un codice deontologico ai quali gli iscritti all'ordine sono tenuti ad attenersi.

Esiste per le guide?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Sbob » ven gen 09, 2015 18:11 pm

ci sono troppe guide per poter vivere del lavoro di guida...vuol dire che si son fatte troppe guide.

Che io sappia, la regolamentazione del mestiere di guida serve per garantire di avere le competenze per guidare persone in un ambiente potenzialmente pericoloso, e non per creare una casta con il guadagno garantito
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda monaco » ven gen 09, 2015 19:55 pm

leggi meglio quello che ho scritto.
sta giusto giusto nella riga sotto...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » ven gen 09, 2015 21:17 pm

monaco ha scritto:non sto dicendo che debba esistere solo questo modo di andare in montagna...a ognuno la propira liberta' di camminare secondo i propri gusti...ma con i propri piedi!!


Perchè?
Non per polemizzare, ammiro sempre la coerenza, m'interessa veramente la tua opinione

monaco ha scritto:son polemico e duro...e me ne scuso.
ma mi piacerebbe che un dibattito del genere potesse nascere tra le guide, e non solo...sull'heliski e non solo...

:(
E la sicurezza? Voglio dire, in ogni campo del lavoro oramai si fa sicurezza, chi si cerca di tutelare in montagna? Davvero le guide alpine non possiedono un codice deontologico scritto?
Scusate l'ignoranza, vivo in Sardegna, noi qui abbiamo il nostro mare come li avete le vostre montagne, si preserva qualcosa, parchi, SIC, si cerca di preservare la natura ma mare e montagna non son per niente la stessa cosa a quanto pare...
Le guide alpine stanno diventando qualcosa che sfugge di mano alla stessa categoria...sarebbe un vero peccato, ma altre "figure professionali" farebbero ciò che fanno le guide oggi (in Francia mi pare siano già a numero limitato, forse mi sbaglio) . Comunque capisco pienamente la presa di posizione di Miotti.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rampiki' » sab gen 10, 2015 0:27 am

yo ha scritto:
monaco ha scritto:non sto dicendo che debba esistere solo questo modo di andare in montagna...a ognuno la propira liberta' di camminare secondo i propri gusti...ma con i propri piedi!!


Perchè?
Non per polemizzare, ammiro sempre la coerenza, m'interessa veramente la tua opinione

monaco ha scritto:son polemico e duro...e me ne scuso.
ma mi piacerebbe che un dibattito del genere potesse nascere tra le guide, e non solo...sull'heliski e non solo...

:(
E la sicurezza? Voglio dire, in ogni campo del lavoro oramai si fa sicurezza, chi si cerca di tutelare in montagna? Davvero le guide alpine non possiedono un codice deontologico scritto?
Scusate l'ignoranza, vivo in Sardegna, noi qui abbiamo il nostro mare come li avete le vostre montagne, si preserva qualcosa, parchi, SIC, si cerca di preservare la natura ma mare e montagna non son per niente la stessa cosa a quanto pare...
Le guide alpine stanno diventando qualcosa che sfugge di mano alla stessa categoria...sarebbe un vero peccato, ma altre "figure professionali" farebbero ciò che fanno le guide oggi (in Francia mi pare siano già a numero limitato, forse mi sbaglio) . Comunque capisco pienamente la presa di posizione di Miotti.


Ciao yo, ciò (c'ho) capito poco di quello che vuoi dire ma coglievo l'occasione per salutarti ed abbracciarti!
Le guide comunque non sfuggono di mano, stiamo parlando fervamente da 3 pagine (3.13 questo) di un esiguissimo numero di esse relegate in un microcosmo (2 x 7 km) in culo in un mondo più sfizzero che italiano.
Lasciamoli divertire e non ti curar di loro (cit.)
Piuttosto aspettati la nascita di guide alpine sarde che in futuro verranno promosse ed avallate dalle guide continentali, vera mossa di apertura al mercato roccioso della tua isola.
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda rf » sab gen 10, 2015 1:11 am

rampiki' ha scritto:Piuttosto aspettati la nascita di guide alpine sarde che in futuro verranno promosse ed avallate dalle guide continentali, vera mossa di apertura al mercato roccioso della tua isola.


davvero? (serio)




...
Liberi dissacranti e forti (cit.) ;-) :lol: :lol: :lol:
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Sbob » sab gen 10, 2015 9:06 am

monaco ha scritto:leggi meglio quello che ho scritto.
sta giusto giusto nella riga sotto...

Ho letto anche quello e sarebbe un problema se gli istruttori avessero formato guide incapaci. Mi sembrava invece che ponessi il problema più in termini protezionistici.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda monaco » sab gen 10, 2015 12:16 pm

per Yo:

penso di non aver troppo capito casa mi domandi! :D
anyway cerchero' di essere piu' chiaro.

per me montagna (alpinismo, sci-alpinismo...ma anche il semplice trekking) e arrampicata (non necessariamente in montagna...) sono tra le poche attivita'/luoghi dove, nel decadente occidente moderno, i soldi non contano una mazza...(o molto poco, che certe picche o sci proprio regalati non sono...)

sono luoghi/attivita' dove per arrivare ''in cima'' (sia essa una vetta, un colle...o la catena di un monotiro) contano solo la voglia che ho di faticare e le mie capacita'.
non c'e' nessun c***o di datore di lavoro, banca, assicurazione, troika o quant'altro a giudicarmi...mi giudica solo ''g''.

mi piacerebbe...e nel mio piccolo mi batto per realizzarlo...che questi spazi rimangano tali...alla portata di chi ha voglia di inverstirsi.
non alla portata di 4 panzoni americani che si fanno depositare in cima al marinelli perche' c'hanno i vaini...e a loro garba solo la discesa (rocambolesca!!)
ecco perche' mi piacerebbe che quei luoghi delle alpi, chamonix in primis, che si sono completamente sputtanati...possano ritrovare, non dico una nuova verginita'...ma almeno un compromesso tra il luna-park e la ''dimensione Ecrins''...utopia!

detto questo...mica voglio obbligare la gente a camminare almeno 3h per fare tre tiri...e infatti di posti vicini e lontani ce ne sono piene le alpi...a ognuno la facolta di scegliere quanto abbia voglia/facolta' di camminare per raggiungere il proprio piccolo angolo di paradiso.
ben consci che nessuno ha la ricetta del dottore con su scritto che deve per forza scalare in val porcellizzo (o similaria)...e che quindi, impossibilitato dalle proprie gambe...sia costretto a farsi ''traghettare'' (stesso discorso per le funivie altrove)

una piccola frase di Mike Fowler penso riassuma tutto questo:
Se in cima alle montagne ci fosse la cura per il cancro ogni mezzo sarebbe giustificabile per raggiungerle...ma cosi' non e'

inZomma...i nostri terreni di gioco e la nostra attivita' sono una riserva indiana in questo mondo dove contano solo i quattrini accumulati dai tuoi progenitori...cerchiamo di difenderli...uniti!
e non solo per spirito ecologico/ambientalista...ma pure per una sano egoismo! voglio ancora avere luoghi e modi per ritrovare il me primordiale...me e la natura, me e le mie capacita'. senza intermediari sociali o economici.

certo, mi diranno, ma di ''me e la natura'' non ci si vive. balle!
il mercato c'e' eccome...va cercato senza passare dalle scorciatoie dei panzoni pigri sciaioli o degli alpinistri estremi della domenica mattina che alle 13h30 ridevono essere al parcheggio a chamonix.
il mercato del turismo lo ha gia' dimostrato...regioni intere ne vivono senza essersi cementificate pure il buco del culo come la liguria negli anni '60

chamonix e briancon (estiva) sono agli antipodi...eppure entrambe le valli vivono di turismo.
certo a briancon guadagni meno...ma la vita costa un quarto...

ecco perche' anche le guide, e non solo per ragioni ''etiche'', dovrebbero interessarsi a questi problemi.
anche perche' una volta che il territorio lo hai sputtanato...la gente cerca altrove.

spero di essermi spiegato :lol: :lol: :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda monaco » sab gen 10, 2015 12:20 pm

Sbob ha scritto:
monaco ha scritto:leggi meglio quello che ho scritto.
sta giusto giusto nella riga sotto...

Ho letto anche quello e sarebbe un problema se gli istruttori avessero formato guide incapaci. Mi sembrava invece che ponessi il problema più in termini protezionistici.


le hai mai incontrate ''certe guide'' in falesia o in montagna??
allora, non dico che debban tutte essere dei Kammelander...ma il 6a p.g.r. (su spitti) non fa onore alla categoria
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Sbob » sab gen 10, 2015 12:52 pm

Casi così no, forse perché quelle che ho conosciuto in Valle d'Aosta erano tutte persone di livello molto alto (tanto più per pascolare gente sul Gran Paradiso).
Comunque l'importante secondo me è non confondere i due piani del non fare troppe guide se no non guadagnano abbastanza e del garantire le competenze necessarie per svolgere in sicurezza l'attività. Spesso sento discorsi più indirizzati al primo aspetto (anche se mascherati dietro al secondo), e non solo parlando di guide - anzi soprattutto per ben più remunerate professioni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda Pié » sab gen 10, 2015 20:52 pm

Come i buoni ot di una volta, partecipate al giochino qui: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?f=20&t=52361

orsù non fate i timidi, lanciatevi!
:wink:

Rampikì, ma davvero - anche esulando dal tema eliski - non c'è un codice deontologico per le guide?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Lo sapete vero?

Messaggioda yo » dom gen 11, 2015 18:57 pm

rampiki' ha scritto:
Ciao yo, ciò (c'ho) capito poco di quello che vuoi dire ma coglievo l'occasione per salutarti ed abbracciarti!

Piuttosto aspettati la nascita di guide alpine sarde che in futuro verranno promosse ed avallate dalle guide continentali, vera mossa di apertura al mercato roccioso della tua isola.


Ciao! Che fai di bello? Cosa stai esplorando? 8) :mrgreen:

La Regione fa di tutto per preservare, sembra la parola d'ordine...in ogni caso ben vengano le guide alpine sarde in Sardegna, vediamo quali sport di montagna prenderanno piede...manca un pò di roba però, acqua, ghiaccio, neve. Che ci fate al mercato roccioso della mia isola? Mi aprite una teleferica nel Canyon di Ulassai?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.