per Yo:
penso di non aver troppo capito casa mi domandi!
anyway cerchero' di essere piu' chiaro.
per me montagna (alpinismo, sci-alpinismo...ma anche il semplice trekking) e arrampicata (non necessariamente in montagna...) sono tra le poche attivita'/luoghi dove, nel decadente occidente moderno, i soldi non contano una mazza...(o molto poco, che certe picche o sci proprio regalati non sono...)
sono luoghi/attivita' dove per arrivare ''in cima'' (sia essa una vetta, un colle...o la catena di un monotiro) contano solo la voglia che ho di faticare e le mie capacita'.
non c'e' nessun c***o di datore di lavoro, banca, assicurazione, troika o quant'altro a giudicarmi...mi giudica solo ''g''.
mi piacerebbe...e nel mio piccolo mi batto per realizzarlo...che questi spazi rimangano tali...alla portata di chi ha voglia di inverstirsi.
non alla portata di 4 panzoni americani che si fanno depositare in cima al marinelli perche' c'hanno i vaini...e a loro garba solo la discesa (rocambolesca!!)
ecco perche' mi piacerebbe che quei luoghi delle alpi, chamonix in primis, che si sono completamente sputtanati...possano ritrovare, non dico una nuova verginita'...ma almeno un compromesso tra il luna-park e la ''dimensione Ecrins''...utopia!
detto questo...mica voglio obbligare la gente a camminare almeno 3h per fare tre tiri...e infatti di posti vicini e lontani ce ne sono piene le alpi...a ognuno la facolta di scegliere quanto abbia voglia/facolta' di camminare per raggiungere il proprio piccolo angolo di paradiso.
ben consci che nessuno ha la ricetta del dottore con su scritto che deve per forza scalare in val porcellizzo (o similaria)...e che quindi, impossibilitato dalle proprie gambe...sia costretto a farsi ''traghettare'' (stesso discorso per le funivie altrove)
una piccola frase di Mike Fowler penso riassuma tutto questo:
Se in cima alle montagne ci fosse la cura per il cancro ogni mezzo sarebbe giustificabile per raggiungerle...ma cosi' non e' inZomma...i nostri terreni di gioco e la nostra attivita' sono una riserva indiana in questo mondo dove contano solo i quattrini accumulati dai tuoi progenitori...cerchiamo di difenderli...uniti!
e non solo per spirito ecologico/ambientalista...ma pure per una sano egoismo! voglio ancora avere luoghi e modi per ritrovare il me primordiale...me e la natura, me e le mie capacita'. senza intermediari sociali o economici.
certo, mi diranno, ma di ''me e la natura'' non ci si vive. balle!
il mercato c'e' eccome...va cercato senza passare dalle scorciatoie dei panzoni pigri sciaioli o degli alpinistri estremi della domenica mattina che alle 13h30 ridevono essere al parcheggio a chamonix.
il mercato del turismo lo ha gia' dimostrato...regioni intere ne vivono senza essersi cementificate pure il buco del culo come la liguria negli anni '60
chamonix e briancon (estiva) sono agli antipodi...eppure entrambe le valli vivono di turismo.
certo a briancon guadagni meno...ma la vita costa un quarto...
ecco perche' anche le guide, e non solo per ragioni ''etiche'', dovrebbero interessarsi a questi problemi.
anche perche' una volta che il territorio lo hai sputtanato...la gente cerca altrove.
spero di essermi spiegato
