Persephone84 ha scritto:- in tutto questo l'ecg è la SOLA cosa utile. voi avevate mai fatto un ecg prima? io, francamente, no. ammetto l'ignoranza, non avevo idea se il mio cuore fosse a posto oppure no. è a posto per fortuna, ma se non lo era e non l'avessi saputo? faccio attività sportive ad alta intensità, quindi ad alto rischio. ammetto che, con molta superficialità, non mi sarebbe venuto in mente di fare un ecg, che invece serve, serve eccome.
- è giusto equiparare tutte le attività sportive e le palestre. perchè per pole o il corso di snowboard sì e per l'arrampicata no? è una tutela, e le palestre vogliono (e devono tutelarsi).
a mio avviso ben venga!
se poi ne vogliamo parlare e discutere più approfonditamente apro un topic apposito...

allora....giacchè questo è il mio mestiere, vorrei esprimere la mia opinione.
il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica non serve a una beneamata fava.
nè nella vecchia versione, nè nella nuova.
nella nuova versione infatti è richiesto, fino ai 60 anni, un ECG a riposo una volta nella vita, dopo i 60 un ECG a riposo annuale.
ora: un ECG normale di 5 anni fa, per me, medico, è carta straccia.
è solo un business per i medici e un paramento di culo per le palestre.
senso invece ne ha il certificato medico agonistico, con visita, spirometria, esame urine ed ecg sotto sforzo annuale. (anche se purtroppo non evidenzia tutti i problemi e ogni tanto qualcuno ci rimane secco comunque durante una partita di calcio /pallavolo/basket/etc).
tanto per citare la mia piccola casistica, nel corso della visita sportiva agonistica, ad una mia ex compagna di squadra hanno trovato una aritmia per cui è stata operata e ad un amico del mio socio hanno trovato delle alterazioni ischemiche, per cui si è fatto angioplastica e stent.
ovviamente entrambi asintomatici, hanno fatto un bell'affare.
detto questo, in medicina come in arrampicata (come nella vita, suppongo), la sicurezza assoluta è un'illusione.
io posso fare un ecg da sforzo perfetto oggi e domani morire per un'aritmia imprevedibile.
amen
detto questo, rientro in topic.
il mio socio più assiduo si è azzoppato, l'altro è impegnato con la famiglia, per cui ultimamente arrampico pochino, anche se qualche volta vado da sola a fare circuiti. nel periodo natalizio, lavoro e meteo permettendo, ci piacerebbe però fare una vietta ad arco.