Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli spit?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Danilo » sab dic 06, 2014 1:02 am

caio,,,kinobi,,,rf...uniamoci e proviamo a vedere cosa può saltar fuori a fare questo giochino:

a kinobi gli facciam fare il leader maximo dell'associazione delle guide alpine,controlla con qualche suo assistente se non dovesse farcela da solo a stargli a dietro a tutto il lavoro, senza toccare un caz.zo, che tutti I lavori siano eseguiti con materiale a norme CE da loro acquistato e nel malaugurato caso si staccasse qualche cosa dell'attrezzatura infissa fa rispondere alla sua associazione.
a caio gli facciamo fare il chiodatore rigorosamente da solo,decide solo ed esclusivamente lui come fare il mestiere,come vuole lui e ogni tanto gli facciam fare manutenzione,sempre come vuole lui come ha sempre fatto fino ad ora. non ha nessun tipo di responsabilità giuridica.
a rf volevo fargli il presidente della provincia ma non so ancora se metterlo,per adesso teniamolo in standby che magari non serve o serve magari più avanti come sorveglianza:non fasciamoci la testa,per ora rf lo teniamo disoccupato.
ai fruitori dei lavori gli facciam pagare una quota annuale la cui entità,e modalità di pagamento, sarà da stabilirsi dopo l'accordo con kinobi e caio.
il ricavato incassato verrà spartito in equa parte tra questi ultimi due.
se si trovano gli accordi si può realizzare il tutto ? è una domanda :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda brando » sab dic 06, 2014 2:19 am

scairanner ha scritto:... a Tolmezzo c'è una falesia certificata...

momento
che io sappia (ma potrei essere ignorante) Illegio è sottoposta a manutenzione da parte delle guide, che è diverso dall'essere certificata

perchè se fosse certificata allora sarebbe molto interessante sentire come si pongono i responsabili (comune e guide) nei riguardi di eventuali problemi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda il Duca » sab dic 06, 2014 12:10 pm

scairanner ha scritto: se ricordi bene, e io ricordo bene, la frase di partenza era

il Duca ha scritto:Mettere norme vuol dire anche vietare là dove le norme non sono state certificate (...)


che sarà corretta per te e per chi la pensa come te, ma a me pare una gran ca**ata

detto questo, ripeto e la chiudo qui, per me, per come vanno le cose in itaglia saudita, sono parole al vento


Se per cagata intendi che ti sembra da stronzi chiudere le falesie non a norma, sono d'accordo con te. Però la legge funziona così (almeno in teoria). Ad esempio c'è una normativa che stabilisce come devono essere fatti gli impianti elettrici, se ne faccio uno non a norma non è che fa niente eh! E se qualcuno si fa qualcosa finisco anche dentro. Siamo sicuri che vogliamo mettere norme sull'arrampicata? Chi andrebbe poi in giro a chiodare? Ripeto, preferisco rischiare (di precipitare, non di andare in galera) e tenermi la mia libertà di aprire vie, che non avere una normativa che mi garantisca la sicurezza della giostra.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda lamontagnadiluce » sab dic 06, 2014 13:37 pm

Disponete di una o più zone rocciose? Fatevi fare un preventivo... :mrgreen:

http://www.prismeitalia.it/?page_id=102
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Kinobi » sab dic 06, 2014 13:45 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » sab dic 06, 2014 21:23 pm

scairanner ha scritto:
rf ha scritto:
scairanner ha scritto:questo l'ha già scritto anche qualcun altro, ma non capisco perchè dovrebbe andare così.


hem.... tra questo e l'altro topic è 15 pagine che lo diciamo e lo ripetiamo.

Diciamo per una "combo" di motivi filosofici (opinabili) e di responsabilità civile e penale (meno opinabile!)


A dire il vero la mia colpa grave è quella di non aver tutto il tempo per leggere tutti i post di tutte le pagine dei 3 topic aperti,
detto questo da quel poco che ho letto non mi sembra affatto che siano tutti d'accordo con te, e in ogni caso, ripeto,
chi si prende l'incarico di verificare (ammesso che in futuro ci siano falesie normate, ammesso che accadano
inicidenti che le fanno chiudere tutte, quelle normate, si intende) che in quelle non a norma ci sia qualcuno che continua ad arrampicare e chi
andrà ad impedirgli di farlo? Chiudiamo tutte le vie d'arrampicata delle Alpi? Ripeto: discorsi inutili e fantasiosi che lasciano il tempo che trovano


oddio.... mesi fa han chiuso una falesia in abbruzzo. ho letto su facebook e nn ricordo il nome. la gente andava ancora. una mattina la forestale si presenta. chi c'era ha preso mi par 500 euretti di multa ma poteva scattare il penale.... e nn scappi mica se sei in parete...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » sab dic 06, 2014 21:26 pm

scairanner ha scritto:
che a Tolmezzo c'è una falesia certificata già da molti anni, ma non per questo le altre le hanno chiuse, perchè
se ricordi bene, e io ricordo bene, la frase di partenza era



certificata sulla base di che normativa?

non è che confondi certificata con finanziata o patrocinata?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » sab dic 06, 2014 21:32 pm

Kinobi ha scritto:
Le norme ci sono già.
Non sono ancora attuate.
Non sono ancora CE, perciò "io spero che me la cavo" direi io.

E


ci sono le norme sulla produzione del materiale (che citi sotto) non sulla chiodatura. quelle sono indicazioni. le norme sono quelle che hanno valenza giuridica.
costituzione, leggi, leggi regionali, decreti, regolamenti ecc ecc

il cosirock non fa le leggi così come nn le fa l'agai trentina o quanto altro.

una norma per essere tale in italia deve esser pubblicata sulla gu o sul bur. e allora è cogente.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda scairanner » sab dic 06, 2014 22:43 pm

brando ha scritto:
scairanner ha scritto:... a Tolmezzo c'è una falesia certificata...

momento
che io sappia (ma potrei essere ignorante) Illegio è sottoposta a manutenzione da parte delle guide, che è diverso dall'essere certificata

perchè se fosse certificata allora sarebbe molto interessante sentire come si pongono i responsabili (comune e guide) nei riguardi di eventuali problemi

espo ha scritto:
scairanner ha scritto:
che a Tolmezzo c'è una falesia certificata già da molti anni, ma non per questo le altre le hanno chiuse, perchè
se ricordi bene, e io ricordo bene, la frase di partenza era



certificata sulla base di che normativa?

non è che confondi certificata con finanziata o patrocinata?


evidentemente vi è sfuggito un mio post della prima pagina, ma lo riposto aggiungendo qualche frase estrapolata dal link

scairanner ha scritto:
rf ha scritto:
robibz ha scritto:dico la mia, magari dico una qazzuoata,


in altri post ho già spiegato perché questa tua idea, pur animata dai migliori intenti (e non stupida, sia chiaro!), in Italia si trasformerebbe in un boomerang che farebbe chiudere praticamente tutte le falesie e creerebbe casini anche per le vie lunghe. Le certificazioni per le falesie non devono esistere. Fidati. Me lo ha ribadito anche un avvocato specializzato in certificazioni e impianti sportivi. Non se ne deve neanche parlare!



Non entro nel merito, perchè ignoro le problematiche del caso, però in Friuli la certificazione di una falesia è già stata fatta negli anni '90

"REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TOLMEZZO
Oltre ad essere una delle più importanti e frequentate della nostraRegione, la palestra è utilizzata per le esercitazioni dalla locale sezione del Club Alpino Italiano e dal SoccorsoAlpino, per l’addestramento delle forze armate ed ospita annualmente anche manifestazioni sportive di un certolivello (es. “Marathon Climbing”) con buon ritrovo di atleti e pubblico.La palestra è a margine della strada comunale per la frazione di Illegio, e da essa raggiungibile mediante unbreve tratto di carrozzabile dismessa.
Page 4
Di fatto la palestra è stata verificata e certificata con il rinnovo delle attrezzature negli anni ’90 e a seguire, grazie al costante sostegno dell’Amministrazione Comunale di Tolmezzo, sottoforma di contributi per la manutenzione delle vie d’arrampicata
"

Da poco è stato commissionato uno studio per la realizzazione di opere di messa in sicurezza del sito, a causa di alcuni grossi blocchi franati sulla vecchia strada dismessa situata sotto alla parete. Purtroppo il link al pdf non funziona, ho messo la copia cache


lo dice la Regione, non io

il Duca ha scritto:
scairanner ha scritto: se ricordi bene, e io ricordo bene, la frase di partenza era

il Duca ha scritto:Mettere norme vuol dire anche vietare là dove le norme non sono state certificate (...)


che sarà corretta per te e per chi la pensa come te, ma a me pare una gran ca**ata

detto questo, ripeto e la chiudo qui, per me, per come vanno le cose in itaglia saudita, sono parole al vento


Se per cagata intendi che ti sembra da stronzi chiudere le falesie non a norma, sono d'accordo con te. Però la legge funziona così (almeno in teoria). Ad esempio c'è una normativa che stabilisce come devono essere fatti gli impianti elettrici, se ne faccio uno non a norma non è che fa niente eh! E se qualcuno si fa qualcosa finisco anche dentro. Siamo sicuri che vogliamo mettere norme sull'arrampicata? Chi andrebbe poi in giro a chiodare? Ripeto, preferisco rischiare (di precipitare, non di andare in galera) e tenermi la mia libertà di aprire vie, che non avere una normativa che mi garantisca la sicurezza della giostra.


Per cazzata intendo il principio che se ci sono delle falesie a norma, vadano chiuse tutte quelle non a norma.
Per il resto non ho mai detto di essere favorevole a questo, anzi, sono pienamente d'accordo con te.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » sab dic 06, 2014 23:08 pm

scairanner ha scritto:
Per cazzata intendo il principio che se ci sono delle falesie a norma, vadano chiuse tutte quelle non a norma.
Per il resto non ho mai detto di essere favorevole a questo, anzi, sono pienamente d'accordo con te.


il termine certificata non è usato in modo giuridico in questo contesto. non esiste una norma che certifica questo.

questo che ho quotato sopra purtroppo è la triste verità se esiste una norma tutto ciò che non è a norma va eliminato. poi possiam parlare di eludere la norma, violarla e quel che vuoi ma questo vale anche per passar col rosso o ammazzar la gente.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda scairanner » sab dic 06, 2014 23:45 pm

Avanti con l'OT:
espo ha scritto: se esiste una norma tutto ciò che non è a norma va eliminato. poi possiam parlare di eludere la norma, violarla e quel che vuoi ma questo vale anche per passar col rosso o ammazzar la gente.


Ma è proprio questo che è assurdo!!! Possibile che sia così difficile da capire???
Come fai a normare l'arrampicata/alpinismo? Se lo spit è ogni 2,5 metri è falesia se è 2,51 diventa alpinismo e quindi non sarà soggetto a norme?
Quindi saranno vietate le vie sportive in montagna con spittatura a prova di pippon perchè presentano un'attrezzatura stile falesia
ma non collaudata secondo la normativa? Ma se la stessa via ha gli spit a 4 metri rientra nella categoria alpinismo quindi non è soggetta
a norme? E le falesie trad in che categoria le mettiamo? Le spittiamo per metterle a norma (salvo eventualmente richiuderle perchè
i lavori non sono stati eseguiti a regola d'arte perchè hanno riscontrato una distanza tra uno spit e l'altro superiore allo standard UNI ENI CCCP
MORTACC TUA?) O in stile trad sarà vietato arrampicare? Chiusura della Valle dell'Orco?
Chi stabilirà le regole e i confini tra falesia, terreno d'avventura, alpinismo, ecc. ecc.
Saranno vietate le solitarie integrali? Sarà vietato suicidarsi? Mahhh....

ci vediamo a Ospo Espo, prima che la chiudano, che è meglio :D
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda brando » dom dic 07, 2014 0:03 am

scairanner ha scritto:lo dice la Regione, non io

calma, la Regione non dice un beneamato nulla
quello è uno studio che il Comune di Tolmezzo ha sottoposto a degli ingegneri per degli interventi di messa in sicurezza della parete dello Strabut, previa indagine geologica
guarda caso, dallo scritto risulta che gli interventi sono stati decisi in quanto delle scariche avevano raggiunto la strada provinciale, danneggiato una conduttura e messo in pericolo l'acquedotto, non per mettere in sicurezza la falesia... gli elettori sono più importanti dei climber
e non ho trovato riferimenti di sorta ad una certificazione in senso giuridico

ah, però ho trovato questo articolo... interessante la cifra prevista per i lavori, vero?
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2012/03/14/news/palestra-per-arrampicata-il-problema-sicurezza-resta-1.3292206
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » dom dic 07, 2014 10:52 am

scairanner ha scritto:Avanti con l'OT:
espo ha scritto: se esiste una norma tutto ciò che non è a norma va eliminato. poi possiam parlare di eludere la norma, violarla e quel che vuoi ma questo vale anche per passar col rosso o ammazzar la gente.


Ma è proprio questo che è assurdo!!! Possibile che sia così difficile da capire???
Come fai a normare l'arrampicata/alpinismo? Se lo spit è ogni 2,5 metri è falesia se è 2,51 diventa alpinismo e quindi non sarà soggetto a norme?
Quindi saranno vietate le vie sportive in montagna con spittatura a prova di pippon perchè presentano un'attrezzatura stile falesia
ma non collaudata secondo la normativa? Ma se la stessa via ha gli spit a 4 metri rientra nella categoria alpinismo quindi non è soggetta
a norme? E le falesie trad in che categoria le mettiamo? Le spittiamo per metterle a norma (salvo eventualmente richiuderle perchè
i lavori non sono stati eseguiti a regola d'arte perchè hanno riscontrato una distanza tra uno spit e l'altro superiore allo standard UNI ENI CCCP
MORTACC TUA?) O in stile trad sarà vietato arrampicare? Chiusura della Valle dell'Orco?
Chi stabilirà le regole e i confini tra falesia, terreno d'avventura, alpinismo, ecc. ecc.
Saranno vietate le solitarie integrali? Sarà vietato suicidarsi? Mahhh....

ci vediamo a Ospo Espo, prima che la chiudano, che è meglio :D


certo che è assurdo. assurda è l'idea di normare. ma se normi poi tutto quanto viene definito e si deve adeguare.

son principi giuridici non li ho inventati io. puoi andare senza cinture di sicurezza oggi? no. però quando ho preso la patente io si. ora un auto deve aver le cinture o non circola non la vendi ecc ecc. per le falesie sarebbe uguale. ovviamente se la norma nn va a normare il terreno di avventura quello resta fuori. cmq la cosa per fortuna oltre che assurda e irrealizabile nn conviene a nessuno
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » dom dic 07, 2014 10:55 am

brando ha scritto:
scairanner ha scritto:lo dice la Regione, non io

calma, la Regione non dice un beneamato nulla


creedo che scairunner si riferiva non allo studio attuale ma a quanto scritto sopra.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda brando » dom dic 07, 2014 12:21 pm

espo ha scritto:
brando ha scritto:
scairanner ha scritto:lo dice la Regione, non io

calma, la Regione non dice un beneamato nulla


creedo che scairunner si riferiva non allo studio attuale ma a quanto scritto sopra.

posso immaginarlo, ma cmq la regione non centra, al più il comune
e in ogni caso ho provato a cercar in giro riferimenti al riguardo e non ho trovato nulla, mi sa che il concetto di "certificazione" qui non è inteso in senso legale ma solo in senso "pubblicitario"...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda espo » dom dic 07, 2014 13:41 pm

brando ha scritto:posso immaginarlo, ma cmq la regione non centra, al più il comune
e in ogni caso ho provato a cercar in giro riferimenti al riguardo e non ho trovato nulla, mi sa che il concetto di "certificazione" qui non è inteso in senso legale ma solo in senso "pubblicitario"...


si lo penso anche io.

forse il verbo doveva esser controllare
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda Danilo » lun dic 08, 2014 0:03 am

e mo',dopo ben 7 pagine cosa gli rispondiamo al franz :?:

di passarsi come si è sempre fatto contanti tra mano e mano come si fa con la stechetta di fumo al parco lambro?
o di offrire la solita birretta anzi no,il chinottino forzatamente alla "brianzola"se ci troviamo nei pressi del bar?
o magari riusciamo ancora a non tirar fuori anche stavolta manco un cent ed è sufficiente fare I complimenti" bravo bravo ti ringrazio per il lavoro di chiodatura svolto sinora" con gran pacche sulle spalle?

:roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ignoranti ma volenterosi: come aiutare il mondo degli sp

Messaggioda mikesangui » mar dic 09, 2014 18:35 pm

io il contatto per aiutare concretamento in Val pennavaire l'ho messo.

20 euro l'anno per associarsi sono sufficienti per contribuire alla chiodatura (ed espansione) di uno dei siti di arrampicata che ha un tasso di espansione incredibile negli ultimi anni
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.