Placchisti ...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda berni » gio dic 07, 2006 19:01 pm

paolo s4 ha scritto:

:oops:

:?:


...avevo gonfiato il Sergent-e! :lol:

opss, il Sergent era questa! :oops:
Immagine
Ultima modifica di berni il gio dic 07, 2006 19:06 pm, modificato 2 volte in totale.
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda valgrisa77 » gio dic 07, 2006 19:02 pm

Non so se vale ma anche a me piacciono molto piu le placche che gli strapiombi...

Sono le uniche vie in cui vado ancora di piu di ammiofratello...

Per il resto so' legnate!!!!

Eppoi con gli anni la tecnica si affina (ma anche i braccini!!!)
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda ghisino » gio dic 07, 2006 19:11 pm

dademaz ha scritto:bhe il video effettivamente c'ha ben poco della placca di aderenza.
e poi gli darei max. 6c.


allora corriamo a provarlo, è farlocco ma sai quanti anni prima che ce lo sgradano? i voli per madrid partono da 31 euro, il periodo è quello giusto...prenoto per due? :mrgreen:
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda gug » gio dic 07, 2006 19:49 pm

...sono arrivato tardi e ora mi tocca leggere quattro pagine prima di rispondere! :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alter-ego » gio dic 07, 2006 20:27 pm

berni ha scritto:
paolo s4 ha scritto:

:oops:

:?:


...avevo gonfiato il Sergent-e! :lol:

opss, il Sergent era questa! :oops:
Immagine


e ma così non è valido, ora il nostro Sergent fa schifo! :evil: :evil: Questa è pubblicità comparativa ed è vietata...adminn!!!!! :evil: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda berni » gio dic 07, 2006 20:30 pm

alter-ego ha scritto:
berni ha scritto:
paolo s4 ha scritto:

:oops:

:?:


...avevo gonfiato il Sergent-e! :lol:

opss, il Sergent era questa! :oops:
Immagine


e ma così non è valido, ora il nostro Sergent fa schifo! :evil: :evil: Questa è pubblicità comparativa ed è vietata...adminn!!!!! :evil: :roll:


Già, già, ora L'Apparizione è spittata, ma allora è stata l'unica via di cui hp capito il nome...dopo :lol: e l'unica in cui dissi...mai più!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda alter-ego » gio dic 07, 2006 20:44 pm

ma no, credo fosse un quadro, non so di che pittore. Roberto era appassionato di poesia e pittura e lo trasferiva nei nomi. Cioè, voglio dire, non credo avesse visto il Cristo Verde :lol: :roll: Tu lo hai visto? :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda marco* » gio dic 07, 2006 20:59 pm

ghisino ha scritto:
alter-ego ha scritto:Sui tiri in placca, quando la sezione dura è lunga più di 4 o 5 metri, alla fine ti si piegano le scarpe, cominciano a farti male


ti ho sgamato, strapiombista da strapazzo :mrgreen:

anche i piedi si ghisano,
anche i piedi si allenano

(giri sul pannello appoggiato senza toccare nè il pannello nè le prese con le mani, cercando di caricare i piedi più piccoli, più merdosi e più lontani tra loro...usare scarpe morbide :wink: )


Comunque in effetti in aderenza "purissima" (sempre che esista...) il limite oggettivamente invalicabile c'è, ed è dato dalle proprietà di attrito roccia-gomma : oltre una certa inclinazione della parete diventerebbe impossibile salire anche per un prestigiatore...

...per fortuna esistono le "placche di merda" con appoggini più o meno piccoli, più o meno svasi e più o meno lontani, per cui alla fine equilibrio e tecnica contano sempre di più delle mescole


vero che i piedi si allenano...ma secondo me anche le gambe contano!
sarà una cazzata...un'impressione o un pelo nell'uovo ma io ho notato che riuscivo a guadagnare un buon mezzo grado in placca (d'aderenza neh! :wink: ) quando ero molto allenato di gambe tipo alla fine della stagione scialpinistica...tant'è vero che avevo sperimentato come allenamento per l'aderenza la corsa in salita su tratti parecchio ripidi ...alla fine se ci si pensa,al di là della diversà rapidità di esecuzione il movimento del piede e la flessione della gamba sono praticamente gli stessi... comunque con me ha funzionato...tant'è che gli unici 2 7a di aderenza che mi sono usciti mi sono arrivati proprio in quel periodo
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alter-ego » gio dic 07, 2006 21:16 pm

minchia in sto forum tutti fortissimi in aderenza! Io pensavo che il 7a di aderenza solo due o tre al mondo...e invece... :lol: :lol: 8O E poi dite che siete pippe! Io non conosco tanti che hanno fatto il 7a di pura aderenza (DOC, neh), oggi ne ho conosciuto due, complimenti! :wink: :wink:

però dopo 1300 metri di dislivello in sci-alpinismo non riesco più a fare neanche il 6a :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda marco* » gio dic 07, 2006 21:23 pm

posso garantirti che per me è stato un caso più unico che raro dovuto anche alle condizioni meteo favorevoli (tempo secco) comunque dopo quasi un anno nno sono ancora convinto che fosse 7a :wink: probabilmente era meno... andrebbe sgradato :lol: :lol: non sono così forte :wink:


comunque tranquillo...anche se ho poco più della metà dei tuoi anni dopo 1300 metri di dislivello con gli sci il 6a me lo sogno!!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda paolo s4 » gio dic 07, 2006 21:41 pm

...le mode passano... :roll:

Chi può dirlo... magari l'arrampicata trendy e ggiovane dell'estate 2007 si farà al monte Destrera 8O :? :lol: :lol:

...e nel giro di qualche anno, solo i vecchi bacucchi si cimenteranno con pannelli e grottoni... 8O :lol:

ormai è nell'aria... sussurrato, bisbigliato, ma percepibile...


cleeeeaaaaaaannnnnn 8O

cleeeaaaaannn :roll:

cleeaaaannn 8)

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven dic 08, 2006 8:28 am

a parte gli scherzi io penso che anche la placca tornerà di moda, lentamente ma tornerà. Ci sono falesie qui che a fine anni novanta non ci andava nessuno e venivano snobbate...ed ora qualcuno in più le apprezza. Segno che qualcuno in più ha capito che l'arrampicata è un'insieme di cose, non metà, un quarto...solitamente quello che si sa fare...e tutto il resto fa schifo e faccio finta che non esista. Questo è un atteggiamento puerile e chi ha una mentalità più elastica mostra di capirlo. Poi è assolutamente normale avere più feeling con una dimensione piuttosto che un'altra.
A me piacciono moltissimo gli strapiombi, ad esempio. Solo che mi ci vuole quattro volte il tempo che mi ci vuole su una placca per riuscire una via. E non sempre ho la forza mentale per sopportare i fallimenti. Sui massi sono ancora peggio, una pippa. Eppure mi appassiono anche lì, perchè è bello e creativo.
Ma per ritornare al discorso di prima. Ci vuole molta motivazione per andare sui terrenti con non sono congeniali. E appena non sei tranquillo o hai difficoltà nella vita "esterna", sei stanco o stressato...allora ritorni tra le braccia di quello che riesci a fare, le falesie che conosci, dove ti senti sicuro e protetto, dove sai già che non sbagli ed hai almeno delle certezze. Bisognerebbe continuamente imporsi nuovi traguardi, soprattutto mentali, cioè fare quello che la tua mente rifiuta. Ma è difficile, e la predisposizione a farlo è senza dubbio caratteriale.

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Enzolino » ven dic 08, 2006 8:36 am

alter-ego ha scritto:a parte gli scherzi io penso che anche la placca tornerà di moda, lentamente ma tornerà. Ci sono falesie qui che a fine anni novanta non ci andava nessuno e venivano snobbate...ed ora qualcuno in più le apprezza. Segno che qualcuno in più ha capito che l'arrampicata è un'insieme di cose, non metà, un quarto...solitamente quello che si sa fare...e tutto il resto fa schifo e faccio finta che non esista. Questo è un atteggiamento puerile e chi ha una mentalità più elastica mostra di capirlo. Poi è assolutamente normale avere più feeling con una dimensione piuttosto che un'altra.
A me piacciono moltissimo gli strapiombi, ad esempio. Solo che mi ci vuole quattro volte il tempo che mi ci vuole su una placca per riuscire una via. E non sempre ho la forza mentale per sopportare i fallimenti. Sui massi sono ancora peggio, una pippa. Eppure mi appassiono anche lì, perchè è bello e creativo.
Ma per ritornare al discorso di prima. Ci vuole molta motivazione per andare sui terrenti con non sono congeniali. E appena non sei tranquillo o hai difficoltà nella vita "esterna", sei stanco o stressato...allora ritorni tra le braccia di quello che riesci a fare, le falesie che conosci, dove ti senti sicuro e protetto, dove sai già che non sbagli ed hai almeno delle certezze. Bisognerebbe continuamente imporsi nuovi traguardi, soprattutto mentali, cioè fare quello che la tua mente rifiuta. Ma è difficile, e la predisposizione a farlo è senza dubbio caratteriale.

M
QUoto dalla prima all'ultima parola tranne la M finale ... :D

L
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Herman'82 » ven dic 08, 2006 15:16 pm

In celva vicino trento c'è una bella via di placca appoggiata quasi verticale... gradata 8c... liberata da manolo...
si vede bene da una via a fianco di 5c (balcan) e mi chiede come c**** si fa ad andare su se non con le ventose :lol: :lol:
Però placca placca non è, in effetti è un pò ondulata la roccia...
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda paolo s4 » ven dic 08, 2006 15:30 pm

alter-ego ha scritto:...Ci vuole molta motivazione per andare sui terrenti con non sono congeniali. E appena non sei tranquillo o hai difficoltà nella vita "esterna", sei stanco o stressato...allora ritorni tra le braccia di quello che riesci a fare, le falesie che conosci, dove ti senti sicuro e protetto, dove sai già che non sbagli ed hai almeno delle certezze. Bisognerebbe continuamente imporsi nuovi traguardi, soprattutto mentali, cioè fare quello che la tua mente rifiuta. Ma è difficile, e la predisposizione a farlo è senza dubbio caratteriale...
M


:roll:

...i tempi di mutamenti drastici sono tempi di passione.
Essere preparati ad affrontare cose completamente nuove è impossibile.
Prima dobbiamo adeguarci e ogni adeguamento radicale è un momento di crisi nel quale viene a mancare la fiducia in se stessi: dobbiamo affrontare una prova, dobbiamo cimentarci...

...la strada maestra è l'azione. La via che porta alla conquista della fiducia in se stessi è l'azione...

piccolo drago docet

la materia trattata è un altra, qui, ma credo se ne possa ricavare qualche cosa. :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda giannimiao » ven dic 08, 2006 15:38 pm

Herman'82 ha scritto:In celva vicino trento c'è una bella via di placca appoggiata quasi verticale... gradata 8c... liberata da manolo...


"L'arte di salire in alto" chiodata e liberata da Larcher 10 anni prima del buon Manolo... giusto per dare i giusti meriti.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda gug » sab dic 09, 2006 23:25 pm

pf ha scritto:In entrambi i casi, c'è una morale: su tutti i terreni, quando sei lontano da una protezione, se alzi il piede, prendi una decisione importante...( frase rubata ad un mio socio dopo un certo numero di voli eterni...)



....questa mi piace molto: penso che la ruberò anch'io al tuo amico! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » sab dic 09, 2006 23:39 pm

pf ha scritto:La chiodatura lunga fa sempre paura, inutile distinguere i terreni. Su placca hai il vantaggio che ti puoi fermare, le braccia sono OK, la testa significa quasi tutto. Devi avere tecnica di placca, ma puoi stare anche venti minuti a parecchi metri dall'ultima protezione. E' vero però che ci sono dei passi di non ritorno.
Sullo strapiombante hai pochi minuti, a volte pochi secondi, e quando le braccia non ce la fanno più e sei a qualche metro dall'ultima protezione...credimi, vorresti la madre di tutte le placche, ti assale il terrore perchè non riesci a stare dove sei. E' però vero che se hai ragionato bene puoi tornare indietro, anche da parecchio più in su dell'ultima protezione. In sostanza, quello che fa la differenza è il così detto obbligatorio che hai fatto, su qualunque protezione tu abbia messo. Se hai fatto un passo obbligato vicino al tuo limite lontano da uno spit, un nut, un friend, qualunque cosa, allora nel caso di placca non puoi tornare più indietro e hai tempo, molto tempo, per pensare alla tua vita ed eventualmente decidere di finirla lì oppure di andare avanti fino alla prossima protezione. Se invece sei in strapiombo, tanto vale che accelleri, perchè tempo di pensare alla tua vita ne hai pochissimo e finiresti per scordarti le cose più significative.
In entrambi i casi, c'è una morale: su tutti i terreni, quando sei lontano da una protezione, se alzi il piede, prendi una decisione importante...( frase rubata ad un mio socio dopo un certo numero di voli eterni...)
Quoto anche questo ... :( :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda berni » lun dic 11, 2006 12:19 pm

alter-ego ha scritto:ma no, credo fosse un quadro, non so di che pittore. Roberto era appassionato di poesia e pittura e lo trasferiva nei nomi. Cioè, voglio dire, non credo avesse visto il Cristo Verde :lol: :roll: Tu lo hai visto? :?


Sinceramente si! L'ho visto...chiaramente! :?
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda mikesangui » mar dic 12, 2006 11:38 am

Ragazzi... qualcuno mi consiglia una placca di riferimento sul 6a / 6a+ a finale. Voglio dire..una di quelle placce che sono piene nel grado e che mi fanno capire che il 6a su placca (di finale) lo posso affrontare?
Che sia bella...
che ti metta in crisi...
che ... possibilmente ... non sia chidata male (ovvero che protezioni , se sono lunghe lo siano in alto..non in basso)
..insomma..una via di placca da godersi tutta e che mi dia la sensazione di essere un dignitoso placchista di 6a+!!!
Ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.