etica ed estetica in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 15:14 pm

pisolo ha scritto:
espo ha scritto:libera è andare slegati


Sento e leggo sempre più spesso sta stronzata
Libera è arrampicare senza mungere chiodi o riposarcisi, sia in cordata che slegati.

Andar slegati non è libera, è andar slegati punto.
Volendo, puoi mungere anche da slegato, ma quello è un altro discorso: fai la via slegato ma non in libera.

Non confondete l'arrampicata libera con la libera integrale.

Amen.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 15:15 pm

espo ha scritto:
pisolo ha scritto:


Non confondete l'arrampicata libera con la libera integrale.


non bisognerebbe confondere l'arrampicata sportiva con la arrampicata libera


Infatti non le confondo. Sei tu che confondi la libera con la free solo.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 15:22 pm

espo ha scritto:[arrampicata libera] è diventato sinonimo, spesso con una bella confusione, di arrampicata sportiva, stile francese

Mah, a me non sembra.
Se però vuoi dire che il termine free climbing adesso viene da molti usato a sproposito per indicare l'arrampicata in falesia protetta da spit (cosa che il free climbing non è), allora sono d'accordo.

Eccerto che sono tutte seghe, ma allora i forum che ci stanno a fare?!? :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 15:39 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:[arrampicata libera] è diventato sinonimo, spesso con una bella confusione, di arrampicata sportiva, stile francese

Mah, a me non sembra.
Se però vuoi dire che il termine free climbing adesso viene da molti usato a sproposito per indicare l'arrampicata in falesia protetta da spit (cosa che il free climbing non è), allora sono d'accordo.

Eccerto che sono tutte seghe, ma allora i forum che ci stanno a fare?!? :mrgreen:


il ragionamento secondo me va esteso pure a certe vie lunghe, in montagna o in valle che siano. parlare di arrampicata libera in questi casi è fuorviante ed errato.

poi che in italia si usi comunemente il termine arrampicare in libera per far un tiro o una via senza tirar niente è vero. altrove si usa rotpunkt o on sight.

quello che volevo dire, fra una sega e un'altra :mrgreen: , magari espresso male, che usare la parola libera per + cose fa casino. se poi ci unisci il termine free climbing ....

c'era un articolo di perlotto in merito che ho letto poco tempo fa. nn lo trovo :smt102
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 15:48 pm

espo ha scritto:il ragionamento secondo me va esteso pure a certe vie lunghe, in montagna o in valle che siano. parlare di arrampicata libera in questi casi è fuorviante ed errato.

poi che in italia si usi comunemente il termine arrampicare in libera per far un tiro o una via senza tirar niente è vero. altrove si usa rotpunkt o on sight.

quello che volevo dire, fra una sega e un'altra :mrgreen: , magari espresso male, che usare la parola libera per + cose fa casino. se poi ci unisci il termine free climbing ....


Per me invece è molto importante che non si facciano distinzioni tra montagna e fondovalle, anche per onestà di comunicazione. E' chiaro che tra rotpunkt e onsight c'è un'ulteriore (ed importantissima) differenza, ma una volta chiarito il concetto di cos'è libera, cos'è free climbing e cos'è free solo, che tu lo faccia in falesia o in alta montagna il senso non dovrebbe cambiare ne tantomeno essere manipolato a proprio piacimento.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 15:51 pm

pisolo ha scritto:
Per me invece è molto importante che non si facciano distinzioni tra montagna e fondovalle, anche per onestà di comunicazione.


concordo appieno
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 15:57 pm

f**a #-o
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda funkazzista » mar ott 21, 2014 15:57 pm

Ah, come mi piacciono queste discussioni in cui, dopo, si scopre che erano tutti d'accordo fin dall'inizio... Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 16:00 pm

espo ha scritto:
pisolo ha scritto:
Per me invece è molto importante che non si facciano distinzioni tra montagna e fondovalle, anche per onestà di comunicazione.


concordo appieno


Ma allora perché scrivi questo?

il ragionamento secondo me va esteso pure a certe vie lunghe, in montagna o in valle che siano. parlare di arrampicata libera in questi casi è fuorviante ed errato.


Arrampicata libera la fai sia in fondovalle che in ambiente.
Poi sul fatto che in diverse epoche si usasse impropriamente un termine (vedi sesto grado artificiale) non vuol dire che adesso questi termini siano ancora validi. Ormai dovremmo essere giunti ad una sintesi, per cui certi termini assumono un significato univoco aldilà della traduzione. Ribadisco che per me andar via slegati e fare arrampicata libera (non quella che intendeva Preuss) sono due cose ben diverse. Una solitaria non è necessariamente in free solo.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 16:04 pm

pisolo ha scritto:

Ma allora perché scrivi questo?

il ragionamento secondo me va esteso pure a certe vie lunghe, in montagna o in valle che siano. parlare di arrampicata libera in questi casi è fuorviante ed errato.


.


manca un pezzo prima. che non ho quotato.


era la risposta a quanto aveva scritto funkazzista nell'intervento precedente che citava la falesia. diceva che free climbing nn può esser applicato alla falesia sportiva. io estendevo il ragionamento a tutto, come hai fatto tu.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 16:05 pm

Comunque è vero, son tutte seghe mentali.
E le vie non saranno eccezionali, ma non son neppure brutte.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 16:11 pm

pisolo ha scritto:
Arrampicata libera la fai sia in fondovalle che in ambiente.
Poi sul fatto che in diverse epoche si usasse impropriamente un termine (vedi sesto grado artificiale) non vuol dire che adesso questi termini siano ancora validi. Ormai dovremmo essere giunti ad una sintesi, per cui certi termini assumono un significato univoco aldilà della traduzione. Ribadisco che per me andar via slegati e fare arrampicata libera (non quella che intendeva Preuss) sono due cose ben diverse. Una solitaria non è necessariamente in free solo.


certo. son solo scettico sull'abuso del termine "libera" che porta spesso a confusione. il riferimento a preuss, come ho scritto prima era, volutamente, esagerato.

fra arrampicata libera e arrampicare in libera, c'è una differenza.

una via sportiva non è arrampicata libera ma può esser salita arrampicando in libera. cioè è un poco un casin :D

il discorso era partito da qua...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda entropia » mar ott 21, 2014 16:22 pm

Non ci capisco un c***o di ciò che state a di ...... E cmq son tutte seghe mentali
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda Mork » mar ott 21, 2014 16:23 pm

espo ha scritto:
pisolo ha scritto:
Arrampicata libera la fai sia in fondovalle che in ambiente.
Poi sul fatto che in diverse epoche si usasse impropriamente un termine (vedi sesto grado artificiale) non vuol dire che adesso questi termini siano ancora validi. Ormai dovremmo essere giunti ad una sintesi, per cui certi termini assumono un significato univoco aldilà della traduzione. Ribadisco che per me andar via slegati e fare arrampicata libera (non quella che intendeva Preuss) sono due cose ben diverse. Una solitaria non è necessariamente in free solo.


certo. son solo scettico sull'abuso del termine "libera" che porta spesso a confusione. il riferimento a preuss, come ho scritto prima era, volutamente, esagerato.

fra arrampicata libera e arrampicare in libera, c'è una differenza.

una via sportiva non è arrampicata libera ma può esser salita arrampicando in libera. cioè è un poco un casin :D

il discorso era partito da qua...


ma sinceramente a me sembra che il termine "libera" sia abusato da chi lo usa male.
Per me arrampicata libera, free climbing, ha sempre avuto uno ed un solo significato.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 16:26 pm

espo ha scritto:
pisolo ha scritto:
Arrampicata libera la fai sia in fondovalle che in ambiente.
Poi sul fatto che in diverse epoche si usasse impropriamente un termine (vedi sesto grado artificiale) non vuol dire che adesso questi termini siano ancora validi. Ormai dovremmo essere giunti ad una sintesi, per cui certi termini assumono un significato univoco aldilà della traduzione. Ribadisco che per me andar via slegati e fare arrampicata libera (non quella che intendeva Preuss) sono due cose ben diverse. Una solitaria non è necessariamente in free solo.


certo. son solo scettico sull'abuso del termine "libera" che porta spesso a confusione. il riferimento a preuss, come ho scritto prima era, volutamente, esagerato.

fra arrampicata libera e arrampicare in libera, c'è una differenza.

una via sportiva non è arrampicata libera ma può esser salita arrampicando in libera. cioè è un poco un casin :D

il discorso era partito da qua...


Il riferimento a Preuss non era affatto esagerato, presumibilmente è stato lui a codificare per primo l'arrampicata libera
Solo che per lui l'arrampicata libera era l'attuale solitaria integrale o free solo che dir si voglia.
Semplicemente mi suona strano sentir dire libera per intendere slegato.
E continuo a pensare che, al giorno d'oggi, non abbia più molto senso differenziare arrampicata libera dall'arrampicata in libera
Ormai abbiamo molti termini, ma permane molta confusione (spesso per ignoranza, ma talvolta anche per cattiva fede)

Non ci capisco un c***o di ciò che state a di


Studia!
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 16:27 pm

funkazzista ha scritto:Ah, come mi piacciono queste discussioni in cui, dopo, si scopre che erano tutti d'accordo fin dall'inizio... Immagine


per fortuna che si scopre dopo ... se no bisognava trovar qualcosa di altro #-o
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 16:36 pm

pisolo ha scritto:


Il riferimento a Preuss non era affatto esagerato, presumibilmente è stato lui a codificare per primo l'arrampicata libera
Solo che per lui l'arrampicata libera era l'attuale solitaria integrale o free solo che dir si voglia.
Semplicemente mi suona strano sentir dire libera per intendere slegato.
E continuo a pensare che, al giorno d'oggi, non abbia più molto senso differenziare arrampicata libera dall'arrampicata in libera
Ormai abbiamo molti termini, ma permane molta confusione (spesso per ignoranza, ma talvolta anche per cattiva fede)



beh per preuss era artificiale legarsi... va beh altri tempi.

cmq quel modo di dire qua è rimasto, almeno fra i veci come me. magari i bocia no.

la confusione è generata dai troppi termini o dal fatto che un termine è usato per definire troppe cose? io non potrò mai dire che si tratta di arrampicata libera una via come love my dog. è una via sportiva. l'arrampicata libera è un'altra cosa. luna nascente è una via di arrampicata libera,

la diretta dimai (mi par si parla di quella) è una via mista libera artificiale che oggi può esser salita sia in totale arrampicata libera che mista come è nata. non è sportiva ma nemmeno libera.

una via di arrmapicata libera ha dentro poco o nada. e per assurdo capolavori dell'arrampicata libera son state aperte con passi di artif ....

è un mondo difficile :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda VECCHIO » mar ott 21, 2014 16:40 pm

Ho fotografato 4 opinioni di persone di sicuro capaci di fare e dire.
Magari quello in basso a sinistra chiarisce cosa sia l'arrampicata libera, che è moooolto diversa dall'arrampicata in libera....... come per me dice bene "espo"

Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda pisolo » mar ott 21, 2014 16:47 pm

espo ha scritto:
pisolo ha scritto:io non potrò mai dire che si tratta di arrampicata libera una via come love my dog. è una via sportiva. l'arrampicata libera è un'altra cosa. luna nascente è una via di arrampicata libera,

la diretta dimai (mi par si parla di quella) è una via mista libera artificiale che oggi può esser salita sia in totale arrampicata libera che mista come è nata. non è sportiva ma nemmeno libera.

una via di arrmapicata libera ha dentro poco o nada. e per assurdo capolavori dell'arrampicata libera son state aperte con passi di artif ....


Ecco, per me invece è diverso. Love my dogs e Diretta Dimai per me non sono né arrampicata sportiva, ne arrampicata libera. Sono vie. Si, love my dogs è sportiva, ma non necessariamente libera. Se la sali mungendo non è libera. La diretta Dimai, anche quando c'aveva dentro i chiodi marci, era una via e basta. Anche Luna per me è una via e basta, non è arrampicata libera. Cosa diventa per te dipende da come la sali. Se poi intendi perpetuare il termine un pò anni 80 che una arrampicata libera è una via con dentro poco o niente (magari è una via di IV con un passo di VIII dove tutti tirano il chiodo - normale, of course :mrgreen: ), beh allora in effetti siamo tutti un pò liberi di dire il c***o che ci pare! :mrgreen:
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: etica ed estetica in Dolomiti

Messaggioda espo » mar ott 21, 2014 16:53 pm

pisolo ha scritto:


Ecco, per me invece è diverso. Love my dogs e Diretta Dimai per me non sono né arrampicata sportiva, ne arrampicata libera. Sono vie. Si, love my dogs è sportiva, ma non necessariamente libera. Se la sali mungendo non è libera. La diretta Dimai, anche quando c'aveva dentro i chiodi marci, era una via e basta. Anche Luna per me è una via e basta, non è arrampicata libera. Cosa diventa per te dipende da come la sali. Se poi intendi perpetuare il termine un pò anni 80 che una arrampicata libera è una via con dentro poco o niente (magari è una via di IV con un passo di VIII dove tutti tirano il chiodo - normale, of course :mrgreen: ), beh allora in effetti siamo tutti un pò liberi di dire il c***o che ci pare! :mrgreen:


in effetti se tutte sono vie e basta si semplifica... =D> =D> =D> =D>

e ora come arriviamo a sera? #-o #-o #-o :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron