pisolo ha scritto:
Il riferimento a Preuss non era affatto esagerato, presumibilmente è stato lui a codificare per primo l'arrampicata libera
Solo che per lui l'arrampicata libera era l'attuale solitaria integrale o free solo che dir si voglia.
Semplicemente mi suona strano sentir dire libera per intendere slegato.
E continuo a pensare che, al giorno d'oggi, non abbia più molto senso differenziare arrampicata libera dall'arrampicata in libera
Ormai abbiamo molti termini, ma permane molta confusione (spesso per ignoranza, ma talvolta anche per cattiva fede)
beh per preuss era artificiale legarsi... va beh altri tempi.
cmq quel modo di dire qua è rimasto, almeno fra i veci come me. magari i bocia no.
la confusione è generata dai troppi termini o dal fatto che un termine è usato per definire troppe cose? io non potrò mai dire che si tratta di arrampicata libera una via come love my dog. è una via sportiva. l'arrampicata libera è un'altra cosa. luna nascente è una via di arrampicata libera,
la diretta dimai (mi par si parla di quella) è una via mista libera artificiale che oggi può esser salita sia in totale arrampicata libera che mista come è nata. non è sportiva ma nemmeno libera.
una via di arrmapicata libera ha dentro poco o nada. e per assurdo capolavori dell'arrampicata libera son state aperte con passi di artif ....
è un mondo difficile
