da El Rojo » gio set 25, 2014 13:47 pm
da yo » gio set 25, 2014 16:11 pm
Sbob ha scritto:
Il problema e' che le decisioni le prende esclusivamente da solo, sbattendosene di chiunque abbia un'opinione diversa dalla sua, sia esso un oppositore, un membo del suo partito oppure membri del suo stesso governo. Governo nel quale ha anche messo personaggi deboli in modo da poter spadroneggiare.
da tacchinosfavillantdgloria » gio set 25, 2014 19:35 pm
da scairanner » gio set 25, 2014 21:29 pm
PIEDENERO ha scritto:
Uno che mi spieghi come la modifica dell art 18 possa fare migliorare l economia. Non esiste UNA argomentazione valida a riguardo. Quindi la domanda è, perché lo ha tirato in ballo?
da pesa » ven set 26, 2014 9:06 am
da coniglio » ven set 26, 2014 10:58 am
pesa ha scritto:entrando un po' nel merito di questo articolo 18 però, mi pare che un problema ci sia:
l'intenzione del legislatore era porre tutele a difesa del lavoratore. bene!
succede però che discriminare tra giusta causa si e giusta causa no spesso sia cosa complessa. e per lunga tradizione in questo genere di quesitoni, nei tribunali, nel dubbio si tende a dare ragione alla parte più debole. in questo caso al lavoratore anzichè alll'azienda. in altri, per esempio, all'assicurato anzichè all'assicurazione (qui il riferimento è alle truffe sulle rc auto), etc.
Di per sè questo è un principio condivisibile: nel dubbio, cioè quando non ci siano elementi eclatanti a favore della parte forte, che si dia ragione alla parte debole. perchè se mi togli il lavoro, io e famiglia, saremo nei guai seri. se obblighi una azienda a tenersi sul groppone un dipendente incapace/assenteista in più, l'azienda presumibilmente sopravviverà senza troppo danno. questo però solo se di dipendenti così ce ne sono pochi.
quando ci si allontana troppo e per troppo tempo da un sano equilibrio, e la ragione viene data alla parte debole quasi a prescindere, si finisce per creare privilegi ingiusti. il cui peso, alla lunga, ricade sulle spalle di tutti: se sono imprenditore sarò (ancor più) restìo ad assumere a tempo indet e se sono una assicurazione aumentrò il premio a tutti per coprire il costo delle truffe.
Qui, qualcuno deve ancora spiegare le ragioni per cui togliere diritti ai lavoratori come l'abolizione dell'articolo 18 possa far ripartire l'economia. Senza certezze un lavoratore investirà di meno, la banca gli negherà un prestito. Qualcuno ci prende per il culo parlando di "conservatorismi" dopo che è stato mantenuto dagli italiani a fare il "poitico" come deputato dal 1953 (Napolitano, ndr). Una riforma per ricattare i lavoratori che possono essere licenziati senza giusta causa. E perchè? Perchè ce lo chiede l'Europa... ma l'Europa, con rispetto parlando, può andarsene a fanculo. I lavoratori si sono guadagnati quei diritti minimi con decenni di lotte e non li cederanno alla massoneria o alle banche che hanno distrutto intere economie con la bancarotta della finanza del 2008. L'equazione che vogliono far passare questi pescecani è semplice: chiudere i buchi della finanza internazionale con la sottrazione dei diritti sociali. Trasformare i lavoratori in schiavi. E per farlo, da noi hanno messo lì un vecchio e un bambino. L'articolo 18 non si tocca.
da Sbob » ven set 26, 2014 12:28 pm
da coniglio » ven set 26, 2014 12:58 pm
da tacchinosfavillantdgloria » ven set 26, 2014 21:37 pm
da Sbob » sab set 27, 2014 12:36 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab set 27, 2014 19:29 pm
da Sbob » lun set 29, 2014 12:03 pm
da al » lun set 29, 2014 12:58 pm
da coniglio » lun set 29, 2014 13:09 pm
al ha scritto:é l'idea di lavoro come diritto che è fonte di confusione.
Il lavoro è fonte di sostentamento.
Il lavoro va cercato, va prodotto, va difeso lavorando.
Ma non va preteso.
Solo gli schiavi pretendono un lavoro e vogliono avere diritto ad un lavoro, gli uomini liberi no,
da al » lun set 29, 2014 13:15 pm
coniglio ha scritto:al ha scritto:é l'idea di lavoro come diritto che è fonte di confusione.
Il lavoro è fonte di sostentamento.
Il lavoro va cercato, va prodotto, va difeso lavorando.
Ma non va preteso.
Solo gli schiavi pretendono un lavoro e vogliono avere diritto ad un lavoro, gli uomini liberi no,
mi sa che sei tu quello con un pò di confusione
da Sbob » lun set 29, 2014 13:19 pm
da al » lun set 29, 2014 13:27 pm
da PIEDENERO » lun set 29, 2014 13:35 pm
da Sbob » lun set 29, 2014 13:46 pm
da Mork » lun set 29, 2014 13:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.