diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Payns » ven set 12, 2014 17:20 pm

Mork ha scritto:
Payns ha scritto:...
Quello che trovo insopportabile nei vegetariani (in parte) e nei vegani sopratutto è la continua propaganda, strisciante o palese che sia ad un determinato stile di vita... :mrgreen:


mah sinceramente mi capita poche volte di vedere vegetariani fare proselitismo. Qualche cagacazzi c'è ma sinceramente pochi
invece mi capita sempre di vedere che quando qualcuno si definiscei vegetariano sia tempestato di domande che vanno da un (forse) innocente "Come mai?" a certe perle di saggezza tipo "Ma lo sai quanti microbi uccidi ogni volta che ti lavi le mani?"


Vabbè Mork ma se uno è scemo lo è sia che sia vegetariano o onnivoro.... :roll:
Quando qualcuno viene a sapere che sono valdese le domande sceme e le perle di saggezza si sprecano...

Infatti sul proselitismo ho scritto vegetariani (in parte) ma sopratutto vegani....

Bisogna anche ragionare che significato etimologico il vegetariano dà al termine. Ci sono vegetariani in senso stretto che aprioristicamente non toccano derivati animali (quindi anche le uova ad es.), altri che si definiscono vegetariani ma sono più elastici, mangiano uova, e molti altri, alimenti di origine animale.
Un mio amico si definisce vegetariano, ma quando mia moglie prepara la pasta con le sarde si scofana una pentola da solo.. :roll:
Ritengo sia un mondo con confini molto labili ed elastici.
Il mio pensiero è che essere vegetariani per motivi chiamiamoli di etica o di pietas nei confronti del mondo animale sia una sciocchezza anche abbastanza puerile.
Invero la scelta di essere vegetariani, per motivi salutistici può essere una scelta comprensibile ed anche condivisibile, anche perché in molti alimenti come i legumi, le uova, i formaggi ci sono proteine a sufficienza per garantire il ns. fabbisogno giornaliero.
Quello che non sono disposto ad accettare è una supposta superiorità intellettuale o di stile di vita di chi si dichiara vegetariano rispetto a chi tiene un comportamento alimentare corretto ed equilibrato.
Discorso a parte è una dieta vegana rigida che a lungo andare (quindi non certo un periodo di pochi mesi) può portare scompensi anche gravi, sopratutto dai 50 anni in poi, con le donne maggiormente esposte. Mia moglie, dopo anni durissimi di reparti di emergenza e chirurgia , è approdata finalmente in un poliambulatorio, dove si fanno anche analisi e vi sono diversi specialisti. A volte vedono risultati sconcertanti, ovviamente non solo da chi segue una dieta vegana, Ma qui di questo stiamo discutendo. Ci sono vitamine o minerali di cui il ns. corpo ha necessità perché non le produce. Un esempio è il calcio presente in abbondanza nei formaggi che i vegani non mangiano. E' vero che il calcio esiste anche in alcune verdure o legumi, ma il punto è che per assumere calcio a sufficienza le quantità da assumere aumentano drasticamente. Insomma non basta un piatto di lenticchie per compensare 50 gr. di parmigiano.
Va a finire che spesso e volentieri i vegani devono ricorrere a integratori. Allora mi domando, mi pongo il dubbio, che significato ha.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 12, 2014 17:43 pm

Beh, ragazzi.

Mi rendo conto di essermi un po' fatto prendere dall'atrabile, e quindi mi piacerebbe riportare la discussione su binari più pacati.

Però capite bene che di fronte a una frase come questa:

"Il mio pensiero è che essere vegetariani per motivi chiamiamoli di etica o di pietas nei confronti del mondo animale sia una sciocchezza anche abbastanza puerile."

Uno può essere d'accordo o meno - io ovviamente non lo sono - ma è difficile discutere su un piano razionale. Certo, si potrebbero citare Tolstoj, Gandhi, il dottor Schweitzer, e tutta una serie di vegetariani "etici" illustri e difficilmente inquadrabili come stupidotti infantili, ma dubito che sarebbe un argomento decisivo.

Quindi mi rassegno, l'autore della frase si terrà le proprie opinioni come io mi tengo le mie. Poi saranno eventualmente gli altri che avranno la disavventura di capitare su questo topic a valutare quale posizione sia più ragionevole.

Atarassici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda coniglio » ven set 12, 2014 17:51 pm

Payns, guarda che il tacchino (per quanto pesante)
non si è MAI dichiarato intellettualmente superiore
in virtù della sua scelta.

fidati che se lo avesse fatto gli avrei rotto le palle
fino alla cancrena.

:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Payns » ven set 12, 2014 18:05 pm

coniglio ha scritto:Payns, guarda che il tacchino (per quanto pesante)
non si è MAI dichiarato intellettualmente superiore
in virtù della sua scelta.

fidati che se lo avesse fatto gli avrei rotto le palle
fino alla cancrena.

:D

Coniglio, io al tacchino ho contestato bel altre cose, a cui risponde piccato come un bambino. L'argomentazione che ho espresso sulla supposta superiorità dei vegetariani non era certo rivolta a lui ma a un comportamento generale anche se non generalizzato dei vegetariani (in parte) e dei Vegani (molti).

Al tacchino ho contestato, l'incongruenza e le contraddizioni della sua visione etica, a cui non rispondo più perché accostarsi a Tolstoj, ma sopratutto a Gandhi che era assolutamente coerente con le sue scelte (non solo alimentari) significa veramente che siamo alla frutta (per rimanere in tema). Quindi faccio come il saggio Giudirel che si è dimostrato più assennato di me. Allargo le braccia, volto le spalle e me vo'. :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 12, 2014 18:24 pm

Payns ha scritto:Quando qualcuno viene a sapere che sono valdese le domande sceme e le perle di saggezza si sprecano...



mbeh?
perchè, Payns???

coxa xe che 'i magna sti valdesi???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:






ps: ... no, sai... è che per una bagnacauda ed un bagnèt, magari per una sera potrei assumere una identità religiosa 8) :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Payns » ven set 12, 2014 18:35 pm

I valdesi è risaputo mangiavano i bambini.

Comunque la bagna cauda non posso portartela, devi venire tu. :mrgreen:

Magari non in piena estate... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 12, 2014 19:09 pm

Payns ha scritto:
coniglio ha scritto:Payns, guarda che il tacchino (per quanto pesante)
non si è MAI dichiarato intellettualmente superiore
in virtù della sua scelta.

fidati che se lo avesse fatto gli avrei rotto le palle
fino alla cancrena.

:D

Coniglio, io al tacchino ho contestato bel altre cose, a cui risponde piccato come un bambino. L'argomentazione che ho espresso sulla supposta superiorità dei vegetariani non era certo rivolta a lui ma a un comportamento generale anche se non generalizzato dei vegetariani (in parte) e dei Vegani (molti).

Al tacchino ho contestato, l'incongruenza e le contraddizioni della sua visione etica, a cui non rispondo più perché accostarsi a Tolstoj, ma sopratutto a Gandhi che era assolutamente coerente con le sue scelte (non solo alimentari) significa veramente che siamo alla frutta (per rimanere in tema). Quindi faccio come il saggio Giudirel che si è dimostrato più assennato di me. Allargo le braccia, volto le spalle e me vo'. :roll:


Ok.

Mi limito a notare (forse potrei astenermi, ma siamo in ballo e concludiamo il discorso) che anche qui c'è un ottimo esempio dell'argomentazione fallace - non diciamo disonesta per non esacerbare il dibattito - evocata da Coniglio.

A dice: "dichiararsi vegetariani per motivi etici è una sciocchezza puerile"

B risponde: "beh, veramente ci sarebbero personaggi come Tolstoj Gandhi e c. che non mi sembrano proprio degli scemotti".

A ribatte: "anvedi questo B, quant'è presuntuoso! Osa paragonarsi a Gandhi!"

Che tte devo dì? Ci salutiamo e magari ci ritroveremo a discutere sul topic spit sì spit no (insieme col buon giudirel :wink: )

Gandhiani (e tolstojani) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2014 21:54 pm

scusami tacchino ma non è che tutti rispondendo pensano a te...ma ai vegetariani/animalisti che conoscono... :wink:

in questi giorni qui abbiamo la questione daniza...prova, per es, ad andare sulla pagina faccialibro dellla LAV e guarda che toni usano nei confronti dei "responsabili"...(a prescindere di che cosa)...
io ho fatto la cazzata di dire che vedo molta incompetenza nei commenti (nota che sono 15 anni che mi do da fare per gli orsi...fosse per loro gli orsi sarebbero estinti da un bel po'....)...


giuro che mi fanno più "paura" dell'orso...ma più che altro sono depresso...questo non è amore per gli animali è una patologia....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 12, 2014 23:24 pm

Non ho faccialibro e non posso leggere... :oops:

Comunque sono d'accordo, una persona che faccia una scelta vegetariana per ragioni etiche, coerentemente dovrebbe praticare la non violenza - l'ahimsa per dirla in modo più fighetto - in tutte le circostanze.

Purtroppo poi capita di farsi prendere dalla vis polemica, e scadere in modalità di espressione che contraddicono il principio che si vorrebbe difendere. E come si dice, il fine non giustifica mai i mezzi, ma sono i mezzi che qualificano il fine.

Pace e bene, e buone arrampicate a tutti (chi può, a me tocca lavorare tutto il we :| )

Abbacchiati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 13, 2014 11:17 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non ho faccialibro e non posso leggere... :oops:

Comunque sono d'accordo, una persona che faccia una scelta vegetariana per ragioni etiche, coerentemente dovrebbe praticare la non violenza - l'ahimsa per dirla in modo più fighetto - in tutte le circostanze.

Purtroppo poi capita di farsi prendere dalla vis polemica, e scadere in modalità di espressione che contraddicono il principio che si vorrebbe difendere. E come si dice, il fine non giustifica mai i mezzi, ma sono i mezzi che qualificano il fine.

Pace e bene, e buone arrampicate a tutti (chi può, a me tocca lavorare tutto il we :| )

Abbacchiati saluti
TSdG


caro tacchino il problema grave non è la violenza (verbale) nei confronti degli umani...(insomma)...ma il rapporto distorto con gli animali che emerge da tantissimi...

una, che a giudicare dagli "amici" non sembrerebbe scema, sta pregando ber i "bimbi" di daniza...

che per inciso vogliono sequestrare e porre al sicuro....per farne peluche dico io...e per quello che insisto che il problema morale non è mangiarli ma rispettarli veramente

(così per inciso quanti sono coscienti che eliminare l'allevamento per l'utilizzazione porterebbe praticamente all'estinzione di mucche & C. ? o si vuole condividere gli spazi agricoli con loro?)

Una gran massa di animalisti non rispetta gli animali ci sfoga i suoi problemi psicologici...e questa situazione ne è un immagine ben evidente....purtroppo...

e il colmo e che tutto il progetto orso rischia di andare a puttane proprio per causa loro.... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab set 13, 2014 19:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Abbacchiati saluti
TSdG


... se nel senso dell'abbacchio, apprezzo ancor di più i tuoi saluti 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 14, 2014 10:59 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non ho faccialibro e non posso leggere... :oops:

Comunque sono d'accordo, una persona che faccia una scelta vegetariana per ragioni etiche, coerentemente dovrebbe praticare la non violenza - l'ahimsa per dirla in modo più fighetto - in tutte le circostanze.

Purtroppo poi capita di farsi prendere dalla vis polemica, e scadere in modalità di espressione che contraddicono il principio che si vorrebbe difendere. E come si dice, il fine non giustifica mai i mezzi, ma sono i mezzi che qualificano il fine.

Pace e bene, e buone arrampicate a tutti (chi può, a me tocca lavorare tutto il we :| )

Abbacchiati saluti
TSdG


caro tacchino il problema grave non è la violenza (verbale) nei confronti degli umani...(insomma)...ma il rapporto distorto con gli animali che emerge da tantissimi...

una, che a giudicare dagli "amici" non sembrerebbe scema, sta pregando ber i "bimbi" di daniza...

che per inciso vogliono sequestrare e porre al sicuro....per farne peluche dico io...e per quello che insisto che il problema morale non è mangiarli ma rispettarli veramente

(così per inciso quanti sono coscienti che eliminare l'allevamento per l'utilizzazione porterebbe praticamente all'estinzione di mucche & C. ? o si vuole condividere gli spazi agricoli con loro?)

Una gran massa di animalisti non rispetta gli animali ci sfoga i suoi problemi psicologici...e questa situazione ne è un immagine ben evidente....purtroppo...

e il colmo e che tutto il progetto orso rischia di andare a puttane proprio per causa loro.... :evil:


Certo se si abolisse l'allevamento intensivo, grazie a una conversione di massa la vegetarianesimo (o meglio al veganesimo, visto che ci sono anche mucche da latte e galline ovaiole) milioni di animali non nascerebbero. Come molti animalisti, tuttavia, io penso che una vita di quel genere non valga la pena di essere vissuta (Leopardi era convinto che nascere fosse sempre e comunque una disgrazia: per tutti, uomini e animali - ma noi non siamo così pessimisti).
Peraltro, come si è più volte detto, ne guadagnerebbe di molto il pianeta (diminuzione dell'inquinamento, effetto serra eccetera).

Per quanto riguarda il progetto orso, spero sinceramente che abbia successo: sarebbe triste prendere atto che ormai le nostre montagne sono incompatibili con la presenza di grandi predatori. Peraltro se questo progetto comporta un costo economico per la collettività, penso che questi siano soldi spesi meglio di quelli sprofondati per (faccio giusto due esempi) gli F35 o la TAV in Valsusa.

Io comunque continuerò a venire in Trentino, anzi il prossimo we mi piacerebbe salire finalmente il Campanile Basso.

Turistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom set 14, 2014 13:44 pm

grizzly ha scritto:Io praticamente sono vegano (vabbè a Ca d'Alice può capitare un po' di cinghiale...) e alura?? Non posso dirlo, scassare i cojones a chi kaiser mi pare???



ma infatti il discorso è tutto qui
si tratta di scassare i coglioni a chi ve lo permette e secondo la luna del giorno e del momento

si fosse mai visto un vegano che mangia cinghiale = al pari del mio amico vegano che mangia formaggio

così tutti sono vegani o vegetariani, a giorni alterni. cit

così tutti sono vegani o vegetariani, secondo una certa %

allora aggiorno la lista e abbiamo risolto tutti i problemi del mondo.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom set 14, 2014 13:56 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Certo se si abolisse l'allevamento intensivo, grazie a una conversione di massa al vegetarianesimo (o meglio al veganesimo, visto che ci sono anche mucche da latte e galline ovaiole) milioni di animali non nascerebbero.

Turistici saluti
TSdG


Scusa Tacchino, mi piacerebbe capire cosa intendi tu per conversione di massa al vegetarianesimo o al veganesimo.
Tralasciando il fatto che n-milioni di animali non nascerebbero, e non andando ad analizzare anche l'aspetto etico o morale di questo non nascere degli animali, ci manca solo questo nella discussione e poi siamo al top
ma tu, veramente, come pensi si possano convertire miliardi di persone?
Pensi che miliardi di persone metteranno giudizio da sole e smetteranno di cibarsi di animali? O pensi che si possa intervenire in qualche modo attivamente?
Ecco, voglio capire solo questo perchè mi interessa il tuo parere visto che in questo topic, aperto da te, mi sembra una cosa fondamentale per capirsi.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom set 14, 2014 14:33 pm

yo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Certo se si abolisse l'allevamento intensivo, grazie a una conversione di massa al vegetarianesimo (o meglio al veganesimo, visto che ci sono anche mucche da latte e galline ovaiole) milioni di animali non nascerebbero.

Turistici saluti
TSdG


Scusa Tacchino, mi piacerebbe capire cosa intendi tu per conversione di massa al vegetarianesimo o al veganesimo.
Tralasciando il fatto che n-milioni di animali non nascerebbero, e non andando ad analizzare anche l'aspetto etico o morale di questo non nascere degli animali, ci manca solo questo nella discussione e poi siamo al top
ma tu, veramente, come pensi si possano convertire miliardi di persone?
Pensi che miliardi di persone metteranno giudizio da sole e smetteranno di cibarsi di animali? O pensi che si possa intervenire in qualche modo attivamente?
Ecco, voglio capire solo questo perchè mi interessa il tuo parere visto che in questo topic, aperto da te, mi sembra una cosa fondamentale per capirsi.


Il mio era naturalmente un exemplum fictum. Non penso che al momento sia realistico pensare a un simile conversione di massa (anche se spero, e mi auguro, che nell'arco di poche generazioni le cose possono cambiare. Per il bene di animali, compresi gli umani, e del pianeta tutto).

Realistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda OdinEidolon » dom set 14, 2014 19:11 pm

Per quanto riguarda l'indubbio vantaggio ambientale del vegetarianesimo:
ho giusto visto un paper (Representative concentration pathways and mitigation scenarios for nitrous oxide, E. Davidson, Clim. Chg. 109, 2012) a proposito del cambiamento di diete necessario a supportare i 4 scenari di cambiamento climatico (RCP) proposti dall'IPCC (AR5, goooooogle is your friend).

Lo studio che ho visto (per il momento posso leggere solo l'abstract) tratta specificatamente delle concentrazioni di N2O, un potente gas serra. L'agricoltura, e in particolare l'allevamento, sono responsabili di un buon 80% di emissioni di N20, e una grossa fetta anche di metano. Il paper asserisce che lo scenario più aggressivo di mitigazione, ovvero quello migliore per il pianeta tra i 4 considerati (RCP2.6), potrebbe corrispondere, tra le altre cose, ad una riduzione del consumo di carne del 50% nei paesi occidentali.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom set 14, 2014 19:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Il mio era naturalmente un exemplum fictum. Non penso che al momento sia realistico pensare a un simile conversione di massa (anche se spero, e mi auguro, che nell'arco di poche generazioni le cose possono cambiare. Per il bene di animali, compresi gli umani, e del pianeta tutto).

Realistici saluti
TSdG


nell'arco di poche generazioni sarà già troppo tardi per il pianeta e per gli umani

risolvere il problema dell'allevamento intensivo, perchè produca effetti sul pianeta, dovrebbe trovare una collimazione mondiale, cioè che tutti gli stati ratifichino un protocollo e intervenendo così affinchè si riducano gli effetti. Questo non si è riusciuto a fare neppure con il Protocollo di Kyoto del 1997.

A Rio de Janeiro nel 1992, in occasione del Vertice della Terra, è stato definito lo sviluppo sostenibile come attività economica in armonia con l'ecosistema del pianeta.

Tutte queste buone intenzioni si scontrano con il business, con scelte economiche e politiche.

Una simile conversione di massa (da carnivori a vegani) non avviene nell'arco di poche generazioni
e gli interessi mondiali e degli stati non sono quelli di ridurre i consumi di carne, anzi, per gli stati questo sarebbe piuttosto un problema visto che gli stati vivono su altri stati per esport, e cioè per guadagno.


Io non sono così fiduciosa sul genere umano, perchè ogni azione compiuta dagli uomini possiede una sana dose di egoismo. Il genere umano si scomoderà a trovare rimedio per il bene di se stesso soltanto quando il problema se lo ritroverà a doverselo pagare di tasca propria.
Percui un buon metodo per contrastare il consumo di carne di allevamento intensivo sarebbe quello di farlo pagare il doppio, per il principio del "più inquini e più paghi"- ma in realtà questo non accade e probabilmente tarderà ad accadere per i motivi di cui sopra.

Sono solo mie supposizioni...ma ogni giorno paghiamo per i danni che costantemente arrechiamo al pianeta, e temo che la gente tarderà a prenderne atto.
Ora, siccome stiamo parlando amichevolmente in un forum di montagna, ti rivelo che la fuori esistono dei carnivori che se ne strafottono di quello che se magnano, che manco se li fai vedere 250 polli in un metro cubo gli fa schifo la carne che ingurgitano.

ciao.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom set 14, 2014 19:28 pm

OdinEidolon ha scritto:Per quanto riguarda l'indubbio vantaggio ambientale del vegetarianesimo:
ho giusto visto un paper (Representative concentration pathways and mitigation scenarios for nitrous oxide, E. Davidson, Clim. Chg. 109, 2012) a proposito del cambiamento di diete necessario a supportare i 4 scenari di cambiamento climatico (RCP) proposti dall'IPCC (AR5, goooooogle is your friend).

Lo studio che ho visto (per il momento posso leggere solo l'abstract) tratta specificatamente delle concentrazioni di N2O, un potente gas serra. L'agricoltura, e in particolare l'allevamento, sono responsabili di un buon 80% di emissioni di N20, e una grossa fetta anche di metano. Il paper asserisce che lo scenario più aggressivo di mitigazione, ovvero quello migliore per il pianeta tra i 4 considerati (RCP2.6), potrebbe corrispondere, tra le altre cose, ad una riduzione del consumo di carne del 50% nei paesi occidentali.



se pensi che con lo sterco degli animali ci produci il metano...e che la tecnologia è semplicissima...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda OdinEidolon » dom set 14, 2014 19:44 pm

yo ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Per quanto riguarda l'indubbio vantaggio ambientale del vegetarianesimo:
ho giusto visto un paper (Representative concentration pathways and mitigation scenarios for nitrous oxide, E. Davidson, Clim. Chg. 109, 2012) a proposito del cambiamento di diete necessario a supportare i 4 scenari di cambiamento climatico (RCP) proposti dall'IPCC (AR5, goooooogle is your friend).

Lo studio che ho visto (per il momento posso leggere solo l'abstract) tratta specificatamente delle concentrazioni di N2O, un potente gas serra. L'agricoltura, e in particolare l'allevamento, sono responsabili di un buon 80% di emissioni di N20, e una grossa fetta anche di metano. Il paper asserisce che lo scenario più aggressivo di mitigazione, ovvero quello migliore per il pianeta tra i 4 considerati (RCP2.6), potrebbe corrispondere, tra le altre cose, ad una riduzione del consumo di carne del 50% nei paesi occidentali.



se pensi che con lo sterco degli animali ci produci il metano...e che la tecnologia è semplicissima...

La tecnologia è semplicissima solo per quelli che non ne capiscono un tubo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom set 14, 2014 20:11 pm

OdinEidolon ha scritto:
yo ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Per quanto riguarda l'indubbio vantaggio ambientale del vegetarianesimo:
ho giusto visto un paper (Representative concentration pathways and mitigation scenarios for nitrous oxide, E. Davidson, Clim. Chg. 109, 2012) a proposito del cambiamento di diete necessario a supportare i 4 scenari di cambiamento climatico (RCP) proposti dall'IPCC (AR5, goooooogle is your friend).

Lo studio che ho visto (per il momento posso leggere solo l'abstract) tratta specificatamente delle concentrazioni di N2O, un potente gas serra. L'agricoltura, e in particolare l'allevamento, sono responsabili di un buon 80% di emissioni di N20, e una grossa fetta anche di metano. Il paper asserisce che lo scenario più aggressivo di mitigazione, ovvero quello migliore per il pianeta tra i 4 considerati (RCP2.6), potrebbe corrispondere, tra le altre cose, ad una riduzione del consumo di carne del 50% nei paesi occidentali.



se pensi che con lo sterco degli animali ci produci il metano...e che la tecnologia è semplicissima...

La tecnologia è semplicissima solo per quelli che non ne capiscono un tubo.


Non lo so, questa frase non l'avevo mai sentita, ma è tua?

Comunque la tecnologia esiste già, mai sentito parlare di Biogas? Secondo me è semplicissmo far defluire da un sottile tubicino il metano posto in collegamento ad un contenitore di rifiuti organici in fermentazione.

Mboh, potrei progettarlo, anzi, io posso.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron