Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 04, 2014 17:47 pm

rf ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:
ma devi tener conto che molti neofiti che si appassionano alla montagna (soprattutto giovani) vanno a fare le vie come se fossero in falesia. Quindi, secondo la mia modesta opinione, non può far male ricordare (sul forum o su un sito) che basta poco in montagna per cacciarsi nei guai...


ma non è vero. Non sono guai. Sono situazioni NORMALI che devi imparare a gestire! E devi imparare che sono normali. E l'approccio degli "orsacchiotti" mi pare punti a rendere "normale" chiamare il soccorso.


Sono perfettamente d'accordo.

Per l'aspetto brutto tempo il problema è che solo fino ad una ventina d'anni fa era molto frequente esser fuori con il brutto tempo...le previsioni le dava solo bernacca e era accettato che fossero imprecise...e che uno si beccasse il brutto ...personalmente son sceso dalla carrel con bufera e quindici cm di neve ad agosto e nessuno mi ha cazziato perché ero in giro con il brutto...anzi...ed è stata una "bella" esperienza (dal punto di vista tecnico) con scarica di adrenalina finale che ricordo ancora ed è stato nell'86...

e quante giornate passate a chiacchierare su una cengia in brenta ad aspettare che il tempo migliorasse...era normale...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda ProcioneFalesio » gio set 04, 2014 20:46 pm

rf ha scritto: ma non è vero. Non sono guai. Sono situazioni NORMALI che devi imparare a gestire! E devi imparare che sono normali. E l'approccio degli "orsacchiotti" mi pare punti a rendere "normale" chiamare il soccorso.


Assolutamente d'accordo con te e ti ringrazio per la correzione. Ma il mio punto era un altro: siccome ci sono sempre nuovi appassionati, secondo me è utile far conoscere questo tipo di esperienze, per far capire che bisogna essere preparati ad affrontare ogni tipo di situazione e non solo l'aspetto dell'arrampicata fra un tiro e l'altro. Farlo anche se ci sono già fiumi di argomenti al riguardo su libri, siti e forum appositi; ricordarlo non fa male! :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda PIEDENERO » gio set 04, 2014 21:08 pm

Fokozzone ha scritto: ... sia perché non ho a disposizione un accesso a internet, .

Correva l'anno 2014 e fokozzone era sprovvisto di smartofono?! Gravissima mancanza nonché origine delle sventure seguenti [-X
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VECCHIO » gio set 04, 2014 21:59 pm

L'importante è avere con se una bella giacca impermeabile, magari anche dei guantini e poi ci vuole tanta pazienza, l'acqua come è venuta poi se ne va, per la neve ci vuole un po' di più, ma se non si chiamano i soccorsi non c'è casino nè rumore.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Danilo » gio set 04, 2014 22:55 pm

rf ha scritto:1) in montagna non mi legherò MAI con gente che non conosco se non di comprovata abilità! Ma anche qui... ci penso 20 volte. E mai con dei tizi conosciuti il giorno prima in falesia. Anche perché come io non so niente di loro, loro non sanno niente di me. È proprio sbagliato! Simmetricamente.

2) non vado "ad minchiam" su una via che neanche so dove sia. Se mai dovessi andare con semi-sconosciuti andrei su una via dove ragionevolmente mi raspo fuori con le mie forze o con vie facili di fuga per il caso di difficoltà della cordata (ovviamente incidenti esclusi, se un crollo taglia le corde o se volando uno si rompe qualcosa, ovviamente è diverso, ma non è stato il caso)

sì ma aspetta un attimo che se no nel trambusto non si capisce più una fava,non capisco se ti leghi oppure non ti leghi con persone che non conosci
:smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda sö drèc » ven set 05, 2014 7:17 am

VECCHIO ha scritto:L'importante è avere con se una bella giacca impermeabile, magari anche dei guantini e poi ci vuole tanta pazienza, l'acqua come è venuta poi se ne va, per la neve ci vuole un po' di più, ma se non si chiamano i soccorsi non c'è casino nè rumore.



....e già....
poi capita voler arrampicare leggeri....
poi capita che comincia a nevicare ad agosto...
poi capita vedere la tua ragazza imbacuccata neanche fosse sul K2...
poi capita che ti dica "non ti do niente così impari"...
poi capita che mossa a pietà ti passi un pile....
poi capita che faccia tutte le manovre lei perchè sei congelato...
:oops: :oops: :oops:

P.S. cmq il problema non è la copertura ma la cultura alpinistica.....(vedi sopra)... :lol: :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda rf » ven set 05, 2014 8:38 am

Pié ha scritto:Comunque per spezzare una lancia a favore di Fok, di solito quando si fan le cavolate non si dice niente. Lui invece si è messo in gioco raccontando cosa non bisogna fare.

non mi sembra poco :wink:


verissimo, non è mai piacevole pisciare controvento!


Danilo ha scritto:sì ma aspetta un attimo che se no nel trambusto non si capisce più una fava,non capisco se ti leghi oppure non ti leghi con persone che non conosci


no, non mi lego. E SE per qualche strano motivo (me lo chiede una strafiga, per dire...) lo dovessi fare, farei quanto detto.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda baston_contrario » ven set 05, 2014 9:28 am

io rinominerei il titolo del topic in: come mettere il culo davanti ai calci
:mrgreen:
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Messaggioda guido6677 » ven set 05, 2014 9:38 am

baston_contrario ha scritto:io rinominerei il titolo del topic in: come mettere il culo davanti ai calci
:mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda gug » ven set 05, 2014 12:03 pm

Ho letto il racconto e mi è sembrato utile pubblicarlo come esperienza vissuta, visto che di queste cose ne parliamo qui fra noi, ma in pubblico queste differenze non emergono spesso e così chiare.
Quello che mi ha stupito è la reticenza di Fok a imporsi anche a rischio di passare da guasta feste.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda VECCHIO » ven set 05, 2014 16:20 pm

Provate a leggere su montagna tv quello che dicono i genitori del sedicenne scomparso a luglio, e altri, sulla sicurezza al bianco.
Tutti vogliono tutto senza mettersi in gioco, nè tantomeno impegnarsi.
E' un mondo difficile da capire, per me.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 08, 2014 11:01 am

Io invece vorrei esprimere solidarietà a Fokozzone.

Come si è detto, le cappellate si fanno tutti, chi più, chi meno.

A me non è mai capitato di chiamare il soccorso, ma sono consapevole che molto dipende dalla fortuna: e la mia ben nota coniglitudine non è una garanzia di non mettersi nei guai. Spesso si commettono errori, ma la buona stella ce la fa passare liscia; altre volte si paga con la brutta figura di farsi recuperare, altre ancora non si torna indietro per raccontarla.

Mi viene da dire che, in molti paesi, in ambito medico i professionisti vengono incoraggiati a raccontare i propri errori davanti ai colleghi: si è visto, infatti, che questo è utile per tutti, e aiuta a prevenire ulteriori incidenti nel futuro.

Comprensivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il Duca » lun set 08, 2014 15:10 pm

VECCHIO ha scritto:Provate a leggere su montagna tv quello che dicono i genitori del sedicenne scomparso a luglio, e altri, sulla sicurezza al bianco.
Tutti vogliono tutto senza mettersi in gioco, nè tantomeno impegnarsi.
E' un mondo difficile da capire, per me.


Io capisco il dolore estremo che hanno questi genitori e di conseguenza l'enorme rabbia (anche irrazionale) che si scatena. Quello che non capisco è chi da sempre tanta risonanza a questo pensiero (che se si allinea perfettamente al moderno pensiero comune). Non si accetta il semplicemente essere della montagna: deve sempre essere colpa di qualcuno, deve esserci sempre qualche istituzione che deve prevenire. Si è perso il valore di ciò che semplicemente è.
Ma il mio timore più grande è che prima o poi si arrivi davvero a vietare, o a concedere solo su pagamento. Le sezioni CAI fanno ottima campagna: in montagna si va solo dopo svariati corsi o con la guida. Il resto lo fanno i giornali ogni volta che c'è un incidente.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » lun set 08, 2014 15:11 pm

Detto questo, se i genitori vogliono proprio incazzarsi con qualcuno magari dovrebbero incazzarsi con la guida, non con chi non ha messo i "cartelli".
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda cristi » lun set 08, 2014 16:56 pm

tu ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D



o anche in paganella, perchè se la paganèla la gà 'l capèl, o che fa' brut o che fa bèl :smt030 :smt042


io sapevo del tomatico (dial. tomadego) o del pelmo, non della paganella!

vale anche per essa? :roll: :D


vale anche per il baldo :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 08, 2014 16:59 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io invece vorrei esprimere solidarietà a Fokozzone.



Piòt(r)... :roll:
mi pare che nessuno abbia dato del mona al Fokecc...
al massimo qlcn ha chiesto lumi sul perchè di certe scelte
e già questo era un altro discorso
permetti, ma il compitino verteva tutto su un altro cono di visuale
almeno credo...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 08, 2014 17:01 pm

cristi ha scritto:
tu ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D



o anche in paganella, perchè se la paganèla la gà 'l capèl, o che fa' brut o che fa bèl :smt030 :smt042


io sapevo del tomatico (dial. tomadego) o del pelmo, non della paganella!

vale anche per essa? :roll: :D


vale anche per il baldo :lol:


tofana prima di tutte 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elcanlapo » lun set 08, 2014 21:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
cristi ha scritto:
tu ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D



o anche in paganella, perchè se la paganèla la gà 'l capèl, o che fa' brut o che fa bèl :smt030 :smt042


io sapevo del tomatico (dial. tomadego) o del pelmo, non della paganella!

vale anche per essa? :roll: :D


vale anche per il baldo :lol:


tofana prima di tutte 8)


Prima ancora
Spiz gallina
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 08, 2014 23:06 pm

seeee.... :evil:

gallina col cappello...
...
proprio non si può sentire :evil: :x
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » mar set 09, 2014 7:03 am

e el cesèn (no tomo) dove lo mettemo?


è il riferimento meteo per l'alpinismo (alto)trevigiano (quasi bellunese)

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.