Prime scarpette :D neofita

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Prime scarpette :D neofita

Messaggioda x3me » mar ago 26, 2014 9:08 am

Ho fatto la mia prima lezione con una guida alpina sabato scorso. Vorrei almeno prendere delle mie scarpette da usare.
Oltre a pareti e falesie mi dedicherò al bouldering (in val di mello e in engadina).
Mi sapete dare dei consigli?
Mi hanno consigliato le katana

saluti e grazie in anticipo :D
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda Franz the Stampede » mar ago 26, 2014 16:47 pm

Sì, sono buone.

Come a tutti i principianti alla ricerca di un pezzo di equipaggiamento (che sia scarpetta o chitarra elettrica o sticazzi), le linee guida sono (nell'ordine)

1 - Comodità: ti ci devi trovare bene e comodo

2 - Performance nella media o comunque vincolata alla comodità. Ovvero, non prendere scarpe da due soldi con gomma da schifo etc, ma non prendere modelli per gente super esperta e che promuovono la performance a svantaggio della comodità

3 - Appeal: a parità di punto 1 e punto 2, prendi quelle che "ti piacciono di più" (vuoi forma, vuoi colore etc).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda x3me » mer ago 27, 2014 8:40 am

Franz the Stampede ha scritto:Sì, sono buone.

Come a tutti i principianti alla ricerca di un pezzo di equipaggiamento (che sia scarpetta o chitarra elettrica o sticazzi), le linee guida sono (nell'ordine)

1 - Comodità: ti ci devi trovare bene e comodo

2 - Performance nella media o comunque vincolata alla comodità. Ovvero, non prendere scarpe da due soldi con gomma da schifo etc, ma non prendere modelli per gente super esperta e che promuovono la performance a svantaggio della comodità

3 - Appeal: a parità di punto 1 e punto 2, prendi quelle che "ti piacciono di più" (vuoi forma, vuoi colore etc).


guardando il sito LaSportiva sembra che le katana siano delle buon "tuttofare" e dovrebbero essere "comode"
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 10:20 am

x3me ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Sì, sono buone.

Come a tutti i principianti alla ricerca di un pezzo di equipaggiamento (che sia scarpetta o chitarra elettrica o sticazzi), le linee guida sono (nell'ordine)

1 - Comodità: ti ci devi trovare bene e comodo

2 - Performance nella media o comunque vincolata alla comodità. Ovvero, non prendere scarpe da due soldi con gomma da schifo etc, ma non prendere modelli per gente super esperta e che promuovono la performance a svantaggio della comodità

3 - Appeal: a parità di punto 1 e punto 2, prendi quelle che "ti piacciono di più" (vuoi forma, vuoi colore etc).


guardando il sito LaSportiva sembra che le katana siano delle buon "tuttofare" e dovrebbero essere "comode"


Con "comode" si intende che il tuo piede ci sta bene, non che sul sito del produttore le definiscono "comode"
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda x3me » mer ago 27, 2014 10:26 am

si esatto, livello 4
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda funkazzista » mer ago 27, 2014 10:43 am

Guarda in questo topic, ci sono ottimi suggerimenti :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Danilo » mer ago 27, 2014 19:11 pm

oppure www.forum.planetmountain.com/phpBB2/vie ... c&start=60
negli ultimi messaggi c'è una recensione con tanto di illustrazione :wink:
Ultima modifica di Danilo il gio ago 28, 2014 22:43 pm, modificato 1 volta in totale.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda x3me » gio ago 28, 2014 9:28 am

non mi funziona il link O_o
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda Danilo » gio ago 28, 2014 22:46 pm

x3me ha scritto:non mi funziona il link O_o

perdonami :oops: :oops:,
ora l'ho modificato
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda x3me » ven ago 29, 2014 9:35 am

ma continuo a non trovare la recensione 8O
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda x3me » mer set 03, 2014 15:05 pm

qualcuno mi sa dire la differenza tra katana laces e quelle tradizionali?
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda rf » mer set 03, 2014 19:03 pm

x3me ha scritto:qualcuno mi sa dire la differenza tra katana laces e quelle tradizionali?


in realtà l'unica cosa che hanno in comune è il nome!

Velcro: morbide, cedono di brutto, comode (almeno sul mio piede), abbastanza precise se nuove, abbastanza grossolane se vecchie. Più adatte a una scalata dove lo "spalmo" ha la predominanza.

Lacci: dure come il cristo, non cedono tanto e sostengono molto il piede negli appoggi. Molto più strutturate e adatte a scalatori pesanti o che comunque gradiscono un buon supporto su roba piccola. Precise ma un po' rigide, soprattutto all'inizio.

nella pratica se una velcro quando la prendi nuova devi far fatica a calzarla (tanta), perché poi "sciabatta" dopo 2-3 uscite, la velcro va presa un minimo più abbondante (mezzo numero).

per sapere che numero di katana prendere, utilizzare la funzione "cerca" e troverai decine di pagine sull'argomento

se poi il tuo obiettivo è passare dal 5c al 6b, sappi che tutti i pippotti da bar sul mezzo numero, intersuola, x-grip, no edge, p3 o 5.10 sono solo scuse per il fatto che non ci si tiene abbastanza ;-)

scegli una scarpa che si intoni bene col colore dei rinvii!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda x3me » gio set 04, 2014 7:21 am

ho visto che nel negozio dove vado hanno anche il modello "futura" in offerta a 110 euro. Queste come sono?
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Messaggioda rf » gio set 04, 2014 8:18 am

x3me ha scritto:ho visto che nel negozio dove vado hanno anche il modello "futura" in offerta a 110 euro. Queste come sono?


belle, e se fai più dell'8a anche utili.

Ma come ti ripeto: comprati un paio di scarpe che stiano bene intorno al tuo piede, moderatamente strette e del colore che meglio si intona a quello dei tuoi rinvii.

Poi allenati. La scarpa non fa NESSUNA differenza.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Fokozzone » gio set 04, 2014 10:25 am

Concordo con rf, ma specificherei: la scarpa non fa nessuna differenza all'inizio.

Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli per caricare la punta avrai bisogno di una scarpa abbastanza rigida da aiutarti a sostenere il tuo peso.

Se hai dita dei piedi forti puoi usare una scarpetta morbida sia in appoggio preciso sia in spalmata.

Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli e prendi scarpetta morbida e comoda riuscirai solo a spalmare. Il che dal 5c al 6b riuscirai a farlo quasi ovunque, anche sulle tacche (perché su quei gradi sono abbastanza grosse). Ma poi scoprirai di avere dei problemi di caricamento e magari dei deficit tecnici.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rf » gio set 04, 2014 10:45 am

Fokozzone ha scritto:Concordo con rf, ma specificherei: la scarpa non fa nessuna differenza all'inizio.

Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli per caricare la punta avrai bisogno di una scarpa abbastanza rigida da aiutarti a sostenere il tuo peso.

Se hai dita dei piedi forti puoi usare una scarpetta morbida sia in appoggio preciso sia in spalmata.

Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli e prendi scarpetta morbida e comoda riuscirai solo a spalmare. Il che dal 5c al 6b riuscirai a farlo quasi ovunque, anche sulle tacche (perché su quei gradi sono abbastanza grosse). Ma poi scoprirai di avere dei problemi di caricamento e magari dei deficit tecnici.


concordo parzialmente, perché una cosa è dire "stanno li" un'altra è dire "mi sembra che stiano li". Molto spesso la differenza tra due scarpe (sempre che siano conformi alla forma del piede) è la sensazione.

Che è importante, se non mi "sento" sicuro non passo, e neanche ci provo!

Breve aneddoto:

dopo qualche lustro perso a rincorrere la miglior scarpetta 2 anni fa mi sono trovato nella peggior posizione: 3 o 4 paia di scarpe da risuolare al primo di agosto, un mese a disposizione per scalare. nessun risuolatore disponibile. L'unica scarpa che avevo in casa con suola ok: la TCpro, che sulla carta è l'antitesi della bella scarpa (se non per l'uso specialistico di fessura).

Faccio di necessità virtù e parto. Se non andasse comprerò il 120° paio di scarpe e via, che vuoi fare?

Sulle prime ovviamente la trovo rigida, insensibile scomoda... dopo 2 viette su granito comincio a prenderci la mano, anzi, il piede. Dico fra me e me: "però!" Non ne compro di nuove!

Con vero stupore su una via (per me impegnativa) in Marmolada mi trovo a fare passi (per me) duri di spalmo e su rughette, pregustando con terrore il volazzo e invece... stanno li! Anzi, tengono proprio, come tutte le altre scarpe. le carico, le spalmo, ne abuso su microtacche e lamette e... passo sempre anche sui gradi al mio limite.

Ovvio, ho modificato leggermente alcune impostazioni di come usarle/caricarle, e ovviamente in strapiomobo sono quasi inutili. Però fin dove ho avuto bisogno sono sempre state li, tanto quanto le solution o le katana.

Deduzione: piede scivola dove mano non tiene.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda x3me » dom set 07, 2014 11:00 am

allora, mi hanno dato delle scarpa Mago per 30 euro appena risuolate, io ho il 42 e queste sono un 42...non le tengo su neanche per 10 minuti -.- ci deve essere una cucitura che mi spacca l'alluce sinistro o non ho idea comunque sia non riesco a spingere con la punta sinistra perché fa troppo male -.-
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Prime scarpette :D neofita

Messaggioda x3me » gio set 11, 2014 22:04 pm

Up. Il piede destro va bene, il sinistro invece,sulla parte alta dove si piega l'alluce,ancora sento un male porco sulla cucitura.
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re:

Messaggioda MarcoAurelio » mer ott 01, 2014 19:41 pm

Fokozzone ha scritto:Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli e prendi scarpetta morbida e comoda riuscirai solo a spalmare. Il che dal 5c al 6b riuscirai a farlo quasi ovunque, anche sulle tacche (perché su quei gradi sono abbastanza grosse). Ma poi scoprirai di avere dei problemi di caricamento e magari dei deficit tecnici.


Ottimo!!! Ora posso gradare!!! :)
Avatar utente
MarcoAurelio
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 24, 2014 15:52 pm

Re: Prime scarpette :D neofita

Messaggioda VECCHIO » mer ott 01, 2014 22:58 pm

Un'esperienza personale un po' ing-vecch-arterios

Per alcuni anni ho sofferto in continuazione.
Ora soffro ancora e sempre dappertutto
Il mio piede è il 40
compero sportiva miura 38.5 per falesia e 39 per via, ma entrambe mi vanno bene dopo la seconda risuolatura
compero scarpa mago 40 per falesia e alla terza risuolatura le uso su vie difficili, o compero vapor 41.5 per vie non difficili, da subito quasi non mi fan male
compero le 5.10 nr 40 ma le uso poco
il mio piede va bene per le scarpa, ma le sportiva un po' sfondate lo fasciano meglio e son più morbide

Concludo: sempre male fanno le scarpette, anche le EB facevan male, ma anche i Galibier..........

Prova, prova e cerca un buon risuolatore.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.