Oltre a pareti e falesie mi dedicherò al bouldering (in val di mello e in engadina).
Mi sapete dare dei consigli?
Mi hanno consigliato le katana
saluti e grazie in anticipo

da x3me » mar ago 26, 2014 9:08 am
da Franz the Stampede » mar ago 26, 2014 16:47 pm
da x3me » mer ago 27, 2014 8:40 am
Franz the Stampede ha scritto:Sì, sono buone.
Come a tutti i principianti alla ricerca di un pezzo di equipaggiamento (che sia scarpetta o chitarra elettrica o sticazzi), le linee guida sono (nell'ordine)
1 - Comodità: ti ci devi trovare bene e comodo
2 - Performance nella media o comunque vincolata alla comodità. Ovvero, non prendere scarpe da due soldi con gomma da schifo etc, ma non prendere modelli per gente super esperta e che promuovono la performance a svantaggio della comodità
3 - Appeal: a parità di punto 1 e punto 2, prendi quelle che "ti piacciono di più" (vuoi forma, vuoi colore etc).
da Mork » mer ago 27, 2014 10:20 am
x3me ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:Sì, sono buone.
Come a tutti i principianti alla ricerca di un pezzo di equipaggiamento (che sia scarpetta o chitarra elettrica o sticazzi), le linee guida sono (nell'ordine)
1 - Comodità: ti ci devi trovare bene e comodo
2 - Performance nella media o comunque vincolata alla comodità. Ovvero, non prendere scarpe da due soldi con gomma da schifo etc, ma non prendere modelli per gente super esperta e che promuovono la performance a svantaggio della comodità
3 - Appeal: a parità di punto 1 e punto 2, prendi quelle che "ti piacciono di più" (vuoi forma, vuoi colore etc).
guardando il sito LaSportiva sembra che le katana siano delle buon "tuttofare" e dovrebbero essere "comode"
da Danilo » mer ago 27, 2014 19:11 pm
da Danilo » gio ago 28, 2014 22:46 pm
x3me ha scritto:non mi funziona il link O_o
da x3me » mer set 03, 2014 15:05 pm
da rf » mer set 03, 2014 19:03 pm
x3me ha scritto:qualcuno mi sa dire la differenza tra katana laces e quelle tradizionali?
da x3me » gio set 04, 2014 7:21 am
da rf » gio set 04, 2014 8:18 am
x3me ha scritto:ho visto che nel negozio dove vado hanno anche il modello "futura" in offerta a 110 euro. Queste come sono?
da Fokozzone » gio set 04, 2014 10:25 am
da rf » gio set 04, 2014 10:45 am
Fokozzone ha scritto:Concordo con rf, ma specificherei: la scarpa non fa nessuna differenza all'inizio.
Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli per caricare la punta avrai bisogno di una scarpa abbastanza rigida da aiutarti a sostenere il tuo peso.
Se hai dita dei piedi forti puoi usare una scarpetta morbida sia in appoggio preciso sia in spalmata.
Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli e prendi scarpetta morbida e comoda riuscirai solo a spalmare. Il che dal 5c al 6b riuscirai a farlo quasi ovunque, anche sulle tacche (perché su quei gradi sono abbastanza grosse). Ma poi scoprirai di avere dei problemi di caricamento e magari dei deficit tecnici.
da x3me » dom set 07, 2014 11:00 am
da x3me » gio set 11, 2014 22:04 pm
da MarcoAurelio » mer ott 01, 2014 19:41 pm
Fokozzone ha scritto:Se hai dita dei piedi lunghe e/o deboli e prendi scarpetta morbida e comoda riuscirai solo a spalmare. Il che dal 5c al 6b riuscirai a farlo quasi ovunque, anche sulle tacche (perché su quei gradi sono abbastanza grosse). Ma poi scoprirai di avere dei problemi di caricamento e magari dei deficit tecnici.
da VECCHIO » mer ott 01, 2014 22:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.