diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » lun ago 25, 2014 22:53 pm

giudirel ha scritto:
yo ha scritto:Allora dicevo, c'è Di Battista...


Quindi è una cazzata.
A prescindere. :D :D :D :D :D


'mboh, sono in ferie
ancora sino a tutto agosto
ma sostanzialmente si perchè ha manifestato di scrivere qualche cazzata

Non si possono scrivere fesserie e pensare che siano pure cose giuste
Non che gli altri politici non dicano cazzate, e non che preferisca chi ne dice meno degli altri, e non per questo voto un politico che ne dice meno degli altri
Vorrei un politico che NON DICE CAZZATE...vai a trovarlo...
ma a quanto pare un Di Battista non può permetterselo mentre Renzi si.

Dicevi dei vegetariani etici?
ma 4 gamberi me li potrò mangiare senza scassamento di co....?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda giudirel » mar ago 26, 2014 11:35 am

yo ha scritto:a quanto pare un Di Battista non può permetterselo mentre Renzi si.


E perchè mai? Sono entrambi dei gran produttori del genere. Anche se il Dibba è più sensazionale. Talmente sensazionale che cominciano a farglielo notare anche i suoi correligionari... finche non saranno fatwati... ;-)

yo ha scritto:Dicevi dei vegetariani etici?
ma 4 gamberi me li potrò mangiare senza scassamento di co....?


Dicevo laici. Non etici. Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi... tranquilla. Che se poi capita e non sono le zozzate gelate che vengono dallo stretto di Bering me li magneressi pure io.

Intu culu.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda yo » mar ago 26, 2014 17:24 pm

giudirel ha scritto:Che se poi capita e non sono le zozzate gelate che vengono dallo stretto di Bering me li magneressi pure io.

Intu culu.


8O
ma Lei quando viene in Sardegna e si scomodasse a venire a trovare la mia persona...no perchè a Settembre qui partiamo con le sagre
le sagre del maialetto e del pesce, appena appena pescato

e i 4 gamberi me li son pappati in Corsica...
e ci ho trovato pure Ghisino che ci ha fatto da guida nel Canyon, e l'ho riconosciuto e non lo vevo neppure mai visto...ahò i forumisti di FV sono famiglia 8)

ciao nè, vado a mangiare vegetali...

Intu culu ai politici.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda VECCHIO » mar ago 26, 2014 18:42 pm

Come al solito non ci capisco niente !
L'uomo non è mica onnivoro ?
Perchè deve o vuole fare qualcosa di diverso da ciò che è ?
Non è un carnivoro e nemmeno un ruminante o altro, si è evoluto e riesce a nutrirsi quasi di tutto, non è un pregio ?
Può vivere quasi dovunque!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 7:30 am

giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...


Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

Comunque il mondo è bello perché è vario...

Soggettivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » mer ago 27, 2014 8:10 am

Io rispetto tutte le religioni, ma guardo con sospetto tutti gli integralismi.
Non riesco a sentirmi in colpa se qualche volta mi mangio l'agnello, il maiale o l'orata: mi spiace, ma la santità non fa per me :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Mork » mer ago 27, 2014 11:42 am

VECCHIO ha scritto:Come al solito non ci capisco niente !
L'uomo non è mica onnivoro ?
Perchè deve o vuole fare qualcosa di diverso da ciò che è ?
Non è un carnivoro e nemmeno un ruminante o altro, si è evoluto e riesce a nutrirsi quasi di tutto, non è un pregio ?
Può vivere quasi dovunque!


L'uomo è onnivoro è può mangiare di tutto. Eppure non mangiamo un sacco di cose per scelta, o per gusto.

Anche se onnivoro un essere umano può scegliere di nutrirsi in un certo modo, per qualsivoglia motivo.
Restando sul tema del topic, non è che DEVI mangiare carne, PUOI mangiarla, che è diverso. Come anche puoi rinunciarvi...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Sbob » mer ago 27, 2014 13:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...


Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mer ago 27, 2014 18:23 pm

Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...


Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

:lol:


Ciao Sbob, passate buone ferie? 8)
Per rispondere a Tacchino: non è che sia irrilevante, semplicemente io, Giudirel e qualcun altro che è intervenuto non lo condividiamo o non lo troviamo interessante, credo.
Io per esempio non trovo interessante neppure la discussione etica sulla possibilità di rinviare o meno, però ammetto che l'argomento "spit si o spit no" da la possibilità di aprire una infinità di discussioni, percui ne comprendo la sostanziale interminabilità dei dibattiti :mrgreen:
qui mi pare si stia combattendo invece per la forma anzichè per la sostanza.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 19:32 pm

yo ha scritto:qui mi pare si stia combattendo invece per la forma anzichè per la sostanza.


:smt017

Formali (o sostanziosi? Mah!) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » gio ago 28, 2014 8:05 am

lasciando i massimi sistemi e cercando di tornare terra-terra, per puro caso mi sono imbattuto al supermercato in una confezione di seitan (specie di presudoamburgherini senza carne), e mi son fatto dovere di assaggiarlo.

che dire, non e' certo una prelibatezza ma potrei tranquillamente conviverci (considerato che la penultima analisi del sangue mi dava colesterolo 264 :roll: ) . moglie e figlio NO.

il problema e' logistico: gia' si fa fatica a fare 1 cucina, 2 differenti per esigenze differenti no :cry:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » gio ago 28, 2014 9:02 am

yo ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...


Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

:lol:


Ciao Sbob, passate buone ferie? 8)
Per rispondere a Tacchino: non è che sia irrilevante, semplicemente io, Giudirel e qualcun altro che è intervenuto non lo condividiamo o non lo troviamo interessante, credo.
Io per esempio non trovo interessante neppure la discussione etica sulla possibilità di rinviare o meno, però ammetto che l'argomento "spit si o spit no" da la possibilità di aprire una infinità di discussioni, percui ne comprendo la sostanziale interminabilità dei dibattiti :mrgreen:
qui mi pare si stia combattendo invece per la forma anzichè per la sostanza.

Ottime, grazie!

La discussione sugli aspetti etici dell'alimentazione secondo me e' proprio una questione di sostanza. La scelta di quello che mangiamo (come di tutto quello che compriamo) ha impatti sull'ambiente e sulla sofferenza di uomini e animali, quindi rientra pienamente nell'etica.
Certo, i problemi etici che ci si presentano ogni giorno sono cosi' tanti che ognuno di noi ne prende a cuore solo alcuni, chi ritiene piu' importante non mangiare carne, chi evitare i cibi che vengono da lontano, chi aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, chi ripulire gli spit. Ok, quest'ultimo non c'entra un c***o con l'etica, ma pazienza...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio ago 28, 2014 9:06 am

uli ha scritto:lasciando i massimi sistemi e cercando di tornare terra-terra, per puro caso mi sono imbattuto al supermercato in una confezione di seitan (specie di presudoamburgherini senza carne), e mi son fatto dovere di assaggiarlo.

Il seitan mi fa sgiai solo a vederlo...
Se proprio dovessi diventare vegetariano preferirei andare per la cucina mediterranea, pasta e ceci, panissa ligure, etc.
Certo che poi mi trasformerei in un hovercraft...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Persephone84 » gio ago 28, 2014 9:21 am

uli ha scritto:lasciando i massimi sistemi e cercando di tornare terra-terra, per puro caso mi sono imbattuto al supermercato in una confezione di seitan (specie di presudoamburgherini senza carne), e mi son fatto dovere di assaggiarlo.

che dire, non e' certo una prelibatezza ma potrei tranquillamente conviverci (considerato che la penultima analisi del sangue mi dava colesterolo 264 :roll: ) . moglie e figlio NO.

il problema e' logistico: gia' si fa fatica a fare 1 cucina, 2 differenti per esigenze differenti no :cry:


mah... insomma il seitan non è che sia proprio il massimo a livello nutrizionale, soprattutto quello prodotto industrialmente, che viene prodotto direttamente dal glutine scartato dalle aziende che trattano farine per ricavarne amido. quindi sostanzialmente viene prodotto per via meccanica e chimica (le trasformazioni con acqua sono trasformazioni chimiche a tutti gli effetti) una materia prima già impoverita.
inoltre ha uno spettro amminoacidico decisamente povero, poichè i cereali sono alimenti popveri dal punto di vista proteico. manca soprattutto di lisina, amminoacido essenziale, ovvero che l'organismo umano non è in grado di produrre ma deve assumere per via alimentare.

a livello del tutto personale, secondo me meglio una bella pasta e fagioli, o un piatto di lenticchie, o una zuppa di legumi in genere per assumere proteine vegetali, anche perchè quelle provenienti dai legumi sono decisamente più ricche e varie dal punto di vista dello spettro amminoacidico.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda yo » gio ago 28, 2014 10:58 am

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...


Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

:lol:


Ciao Sbob, passate buone ferie? 8)
Per rispondere a Tacchino: non è che sia irrilevante, semplicemente io, Giudirel e qualcun altro che è intervenuto non lo condividiamo o non lo troviamo interessante, credo.
Io per esempio non trovo interessante neppure la discussione etica sulla possibilità di rinviare o meno, però ammetto che l'argomento "spit si o spit no" da la possibilità di aprire una infinità di discussioni, percui ne comprendo la sostanziale interminabilità dei dibattiti :mrgreen:
qui mi pare si stia combattendo invece per la forma anzichè per la sostanza.

Ottime, grazie!

La discussione sugli aspetti etici dell'alimentazione secondo me e' proprio una questione di sostanza. La scelta di quello che mangiamo (come di tutto quello che compriamo) ha impatti sull'ambiente e sulla sofferenza di uomini e animali, quindi rientra pienamente nell'etica.


La discussione sul 1) vegetarianismo etico per me è differente dall'argomento 2)"aspetti etici dell'alimentazione", esattamente come trovo differente discutere 1') sull'etica della possibilità di rinviare o meno e discutere sull'argomento 2')"spit si o spit no".
Secondo me dei secondi argomenti se ne può discutere a 360 gradi ed inglobare anche i primi, mentre i primi per me sono privi di interesse ed in più trovo che l'argomento vegetarianismo etico sfoci in una sorta di dibattito sull'animalismo
sulla pietà per questi animali
su una forma di religione quasi intollerante e moralista
ed in più reputo che ci voglia una sana dose di coerenza per essere dei vegetariani etici.

In ogni caso non è che un non vegetariano non compie scelte, le compie eccome, e a volte anche con una maggiore consapevolezza di un vegetariano, infatti di questo ne stiamo discutendo da una trentina di pagine.

ma è probabile che ci stiamo perdendo in terminologie
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda al » sab ago 30, 2014 16:45 pm

Sbob ha scritto:Ottime, grazie!
La discussione sugli aspetti etici dell'alimentazione secondo me e' proprio una questione di sostanza. La scelta di quello che mangiamo (come di tutto quello che compriamo) ha impatti sull'ambiente e sulla sofferenza di uomini e animali, quindi rientra pienamente nell'etica.
Certo, i problemi etici che ci si presentano ogni giorno sono cosi' tanti che ognuno di noi ne prende a cuore solo alcuni, chi ritiene piu' importante non mangiare carne, chi evitare i cibi che vengono da lontano, chi aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, chi ripulire gli spit. Ok, quest'ultimo non c'entra un c***o con l'etica, ma pazienza...


io porrei su piani differenti la sofferenza di uomini e animali: di fronte alla sofferenza di uomini che patiscono la fame, la "sofferenza" degli animali passa di molto in secondo piano. E' sufficiente ucciderli in modo indolore.

Che poi nelle posizioni vegeto-veganiane ci sia un antiumanesimo di fondo è un dato di fatto.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom ago 31, 2014 18:17 pm

al ha scritto:
Sbob ha scritto:Ottime, grazie!
La discussione sugli aspetti etici dell'alimentazione secondo me e' proprio una questione di sostanza. La scelta di quello che mangiamo (come di tutto quello che compriamo) ha impatti sull'ambiente e sulla sofferenza di uomini e animali, quindi rientra pienamente nell'etica.
Certo, i problemi etici che ci si presentano ogni giorno sono cosi' tanti che ognuno di noi ne prende a cuore solo alcuni, chi ritiene piu' importante non mangiare carne, chi evitare i cibi che vengono da lontano, chi aiutare le vecchiette ad attraversare la strada, chi ripulire gli spit. Ok, quest'ultimo non c'entra un c***o con l'etica, ma pazienza...


io porrei su piani differenti la sofferenza di uomini e animali: di fronte alla sofferenza di uomini che patiscono la fame, la "sofferenza" degli animali passa di molto in secondo piano. E' sufficiente ucciderli in modo indolore.

Che poi nelle posizioni vegeto-veganiane ci sia un antiumanesimo di fondo è un dato di fatto.


Sinceramente non ho capito il discorso.

Intanto (forse l'ho già scritto?) mi dà un po' fastidio vedere scritto il termine sofferenza, riferito agli animali, fra virgolette, ma questo è un problema mio.

Sono invece sicuro che si sia già spiegato più volte, anche in questo thread, come la scelta vegetariana sia coerente con l'obiettivo di combattere la fame nel mondo, visto che l'alimentazione carnea comporta un consumo di risorse molto maggiore.

Comunque, dato che si dice che repetita juvant, ce riprovo.

Pazienti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda al » dom ago 31, 2014 18:59 pm

in effetti se tu poni il problema della sofferenza dell'essere umano allo stesso piano di quello dell'essere animale, è un problema tuo si, ma non solo: la mia paura è quella che un giorno, uno che la pensa come te, dovendo decidere tra me e un cane, un topo, un gatto, un delfino, scelga un animale al posto mio - magari perchè è più giovane, più sano, più qualcosa.

detto questo. per me la tua sofferenza è qualitativamente più significativa di quella di qualsiasi animale.

la cosa mi dispiace, a dirti la verità. però è così.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom ago 31, 2014 19:25 pm

al ha scritto:in effetti se tu poni il problema della sofferenza dell'essere umano allo stesso piano di quello dell'essere animale.


Se puoi gentilmente ricordarmi quando ho scritto questa cosa...

Ho semplicemente interpretato il fatto che tu mettessi fra virgolette la parola sofferenza, come se volessi intendere che gli animali in realtà non soffrono (posizione peraltro già sostenuta da illustri pensatori, come Cartesio).

Io sono convinto, e credo di essere in buona compagnia, che la posizione cartesiana sia una tavanata galattica. Al tempo stesso mi sento di sostenere una posizione che si potrebbe definire di "specismo moderato": la capacità di soffrire di un essere umano è verosimilmente diversa da quella di uno scimpanzé, che a sua volta è diversa da quella di una salamandra, che a sua volta è diversa da quella di una medusa eccetera.

Detto questo, continuo a pensare che infliggere sofferenza, e una morte prematura, a una mucca per il piacere di mangiarmi una bistecca sia una posizione ETICAMENTE poco difendibile.

My humble opinion.

Soggettivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda al » dom ago 31, 2014 19:44 pm

Gli animali soffrono?

E' possibile.

Del resto la sofferenza, quando non ha una connotazione morale - ed è per questo condannabile - è un fatto che tutti vivono: soffri quanto ti fai male, quanto hai un lutto, quanto hai un contrasto con un tuo simile, etc etc.

La sofferenza è la codizione normale dell'essere vivente: freddo, fame, desiderio.

"uscir di pena, è diletto tra noi"
Leopardi

Tu pensi che la sofferenza degli animali sia eticamente riprovevole?
Ok, non li mangi.
Però anche tu avrai un limite?
Voglio dire, se ti pigli una malattia - animaletti che aggrediscono il tuo organismo - te le piglierai bene le medicine, o no?

Certo che tra prendere un antibiotico e fare caccia grossa c'è differenza.
Come c'è differenza tra peso forma e esser ciccioni.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.