diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda undertaker777 » ven giu 20, 2014 7:09 am

yo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
E poi c'é anche il meccanismo della delega. Noi mangiamo animali uccisi, squoiati, sventrati e macellati da altri. Se la condizione per mangiarli fosse che quelle azioni le dovessimo compiere noi, non so quanti mangerebbero carne.



Ma già le facciamo noi
se non sei tu sarà tuo zio, o un tuo parente
io per fame lo farei, anzi bugia, darei gli strumenti di delega al primo homo sapiens di genere maschile
echecazz

eh, scussa, se dobbiamo fare un passo indietro rendo tutti i diritti acquisiti

e ti dirò di più, se mi ritrovassi a sopravvivere con una trentina di persone in...un'isola deserta mettiamo, e ci fosse come unico animale terreno di sostentamento una vacca da latte e qualcuno cercassi di ucciderla per cibarsene, considerei più importante la vacca di chi cercasse di ucciderla per cibarsene.
Questa è l'etica: capire quale comportamento è giusto e quale è sbagliato all'interno di un sistema umano.


ma non ti conveniva fare un esempio diverso ? :smt003
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda uli » ven giu 20, 2014 7:16 am

PIEDENERO ha scritto:
E poi c'é anche il meccanismo della delega. Noi mangiamo animali uccisi, squoiati, sventrati e macellati da altri. Se la condizione per mangiarli fosse che quelle azioni le dovessimo compiere noi, non so quanti mangerebbero carne.


questo e' verissimo ma il fatto che probabilmente posti di fronte a una gallina o a un coniglio vivo molti, oggi, diventerebbero vegetariani dimostra solo che oggi (a differenza di 100 anni fa) stiamo talmente bene da poter comportarci come fighette

mutatis mutandis le cose cembierebbero

PS per non adagiarmi troppo nella delega data a mio padre ho ucciso spennato/ scuoiato una gallina e un coniglio

devo essere disanimale: non ho provato nessuna sensazione di crudelta'
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda al » ven giu 20, 2014 8:05 am

yo ha scritto:Questa è l'etica: capire quale comportamento è giusto e quale è sbagliato all'interno di un sistema umano.


ok, però è necessario stabilire un obiettivo, un fine.

Qual'è il fine del sistema umano?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda sarella76 » ven giu 20, 2014 13:31 pm

certo che il livello filosofico-culturale-socilogico del forum è davvero alto e interessante....

yo... non ci sono differenze, ma sempre meglio cercare le somiglianze :)

cmq ieri pensavo....certo che per inseguire la mia passione (freeclimbing) quanto inquino ?
moooolto con tutti i km che faccio....per non parlare di chi va a kalimnos per un week end
aiutoooo quante contraddizioni.
sarella76
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2012 19:05 pm
Località: piemonte

Messaggioda yo » ven giu 20, 2014 20:24 pm

al ha scritto:
yo ha scritto:Questa è l'etica: capire quale comportamento è giusto e quale è sbagliato all'interno di un sistema umano.


ok, però è necessario stabilire un obiettivo, un fine.

Qual'è il fine del sistema umano?


Non credo occorra stabilire un fine a priori, se l'obiettivo fosse sempre obiettivo e quindi valido per tutti (non individuale) l'etica non avrebbe neppure senso di esistere. Non esiste sistema umano che non chieda di vivere, o di vivere più a lungo possibile o nel migliore dei modi, e in questo il comportamento dell'uomo si differenzia dagli animali perchè trasforma l'ambiente in cui vive. Spesso sbagliando e causando orrori. Esistono sistemi umani sottosistemi del sistema umano in cui si cerca una ottimizzazione ma l'insieme degli ottimi non è l'ottimo del problema. Alcuni sottosistemi umani (come per esempio il mondo della produzione di energia) se non sono inseriti in un sistema globale non funzionano.

Viviamo in una società complessa, molto complessa. Nel mondo non ci serve una soluzione ma una panoramica di soluzioni con il minimo di soggettività possibile.


Ciao, buon we!

@ Sarella: la penso come te :)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda rocciaforever » sab giu 21, 2014 12:28 pm

PIEDENERO ha scritto:....
Se muore un migrante in mare non ce ne frega molto, .....
.....


ma quindi questi fanno la fine del mangime per pesci? :-k



































8O





mi sa che i non vegetariani che mangiano il meraviglioso pesce del mediterraneo ultimamente sono diventati cannibali..... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Schmerz » mar giu 24, 2014 14:37 pm

PIEDENERO ha scritto:Come la pena di morte. Esiste il boia, un delegato. Perché l'esecuzione non viene compiuta dai diretti interessati?

sarebbe suicidio, troppo facile! vuoi mettere il gusto di ammazzare quel ba**ardo?!?!
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda yo » mer giu 25, 2014 7:49 am

La montagnadiluce non si dichiara
sbob non vegetariano
kliff62 non vegetariano
grenoble non vegetariano
Burbetta non vegetariano
ErniBrown non vegetariano
federicopiazzon non vegetariano
n!z4 non vegetariano
il.bruno non vegetariano
cinzi non vegetariana
siloga non vegetariano
gibolla non vegetariano
gran paradiso non vegetariano
Picchio, vegetariano ma ogni tanto sono "costretto" a mangiare qualcosa che contiene un grasso animale come lo strutto
cinetica non vegetariano o si?
grip non vegetariano
rediquadri non vegetariano
pasasò non vegetariano
ciocco gli piace la f**a
mobbu vegetariano
shunt 2003 non vegetariano
mobbu vegetariano o no?
OdinEidolon non vegetariano
Persephone84 non vegetariana
Davide.DB non vegetariano
ManWith non vegetariana
Franz the S non vegetariano
EvaK vegetariana o no?
Schmerz non vegetariano
MarcoS vegetariano 98%
paul mone non vegetariano
rf non vegetariano
Callaghan vegetariano
pesa vegetariano o no?
sergio-ex63 non vegetariano
VYGER vegetariano
meki non si dichiara
EasyMan non si dichiara
al non vegetariano
mcorobic vegetariano
PIEDENERO non vegetariano
dang non vegetariano
Mylei non vegetariana
il berna non vegetariano
digiu non vegetariano
Mork non vegetariano
uli non vegetariano
giubi_pd vegetariano laico
giudirel vegetariano laico 95%
rocciaforever non si dichiara
dieguitos non vegetariano
Dolmen non vegetariano
Chief non vegetariano
giorgiolx non vegetariano
sarella76 vegetariana
funkazzista non vegetariano
yo non vegetariana
il mio amico vegano friulano e pecoriniano che traccia scie kimike vegetariano
Jester73 onnivoro e buongustaio!
Alessandro Di Battista non vegetariano

Luca saetta vegano





C'è Alessandro Di Battista che scambia comunicazione in rete dal profilo fb
quasi quasi lo invito alla discussione :mrgreen:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda il.bruno » mer giu 25, 2014 8:42 am

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Persephone84 » mer giu 25, 2014 9:05 am

Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 25, 2014 9:13 am

?Niente figli se sei vegetariano?
di Donato De Sena - 12/03/2011 - E? successo in Grecia. Ad una coppia di coniugi negata l?adozione a causa della loro dieta, priva di carne Erano disposti ad accudire e proteggere un figlio adottivo con tutta l?attenzione e l?amore che si deve. Ma la voglia di essere padre e madre

E? successo in Grecia. Ad una coppia di coniugi negata l?adozione a causa della loro dieta, priva di carne
Erano disposti ad accudire e proteggere un figlio adottivo con tutta l?attenzione e l?amore che si deve. Ma la voglia di essere padre e madre affettuosi e premurosi non è bastata. La richiesta di una coppia greca dell?isola di Creta di diventare genitori legittimi di un bambino rimasto orfano è stata respinta con una motivazione spiazzante: ?Siete vegetariani?.
NIENTE CARNE, NIENTE FIGLI ? La dieta del figlio adottivo deve contenere necessariamente carne, è quanto hanno fatto sapere le autorità che hanno cestinato la domanda dei coniugi. ?Abbiamo chiesto un chiarimento alla scuola di medicina di Creta, e ci hanno comunicato che la dieta del bambino deve essere completa, contenere carne e pesce ? hanno spiegato alla coppia -. Noi non discriminiamo, siamo stati obbligati ad effettuare questo controllo?. La questione ora finirà in tribunale. La coppia ha presentato un ricorso, giudicando ?inaccettabile e anacronistica? la sentenza che li ha bocciati sulla base della alimentazione da loro seguita.
VEGETARIANI IN BUONA SALUTE - Avranno argomentazioni a sufficienza per difendere le proprie ragioni. Sono milioni, infatti, i bambini nel mondo allevati con una dieta vegetariana. Sono sani, e stando alla statistica medica hanno ottime probabilità di star meglio rispetto ai loro coetanei che hanno mangiato per anni carne e pesce. Gli studi ? sottolinea treehugger.com ? hanno dimostrato più volte come uomini e donne vegetariani riducono rispettivamente del 50 e del 30 percento il rischio di morte precoce. I dietologi, oltretutto, sostengono che le sostanze nutritive importanti possono essere più facilmente ottenute offrendo ai bambini alimenti ad alto contenuto proteico come noci, semi, tofu, uova.

Ricomparsi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda al » ven giu 27, 2014 12:54 pm

yo ha scritto:Non credo occorra stabilire un fine a priori,

se l'obiettivo fosse sempre obiettivo e quindi valido per tutti (non individuale) l'etica non avrebbe neppure senso di esistere.

Non esiste sistema umano che non chieda di vivere, o di vivere più a lungo possibile o nel migliore dei modi, e in questo il comportamento dell'uomo si differenzia dagli animali perchè trasforma l'ambiente in cui vive.

Spesso sbagliando e causando orrori. Esistono sistemi umani sottosistemi del sistema umano in cui si cerca una ottimizzazione ma l'insieme degli ottimi non è l'ottimo del problema. Alcuni sottosistemi umani (come per esempio il mondo della produzione di energia) se non sono inseriti in un sistema globale non funzionano.
Viviamo in una società complessa, molto complessa. Nel mondo non ci serve una soluzione ma una panoramica di soluzioni con il minimo di soggettività possibile.
Ciao, buon we!


quindi il fine del sistema umano è:
"chieda di vivere, o di vivere più a lungo possibile o nel migliore dei modi"
perciò
l'etica sarà costituita da un insieme di proposizioni che stabiliscono il valore dei comportamenti finalizzati a ciò.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda yo » dom giu 29, 2014 14:13 pm

al ha scritto:
yo ha scritto:Non credo occorra stabilire un fine a priori,

se l'obiettivo fosse sempre obiettivo e quindi valido per tutti (non individuale) l'etica non avrebbe neppure senso di esistere.

Non esiste sistema umano che non chieda di vivere, o di vivere più a lungo possibile o nel migliore dei modi, e in questo il comportamento dell'uomo si differenzia dagli animali perchè trasforma l'ambiente in cui vive.

Spesso sbagliando e causando orrori. Esistono sistemi umani sottosistemi del sistema umano in cui si cerca una ottimizzazione ma l'insieme degli ottimi non è l'ottimo del problema. Alcuni sottosistemi umani (come per esempio il mondo della produzione di energia) se non sono inseriti in un sistema globale non funzionano.
Viviamo in una società complessa, molto complessa. Nel mondo non ci serve una soluzione ma una panoramica di soluzioni con il minimo di soggettività possibile.
Ciao, buon we!


quindi il fine del sistema umano è:
"chieda di vivere, o di vivere più a lungo possibile o nel migliore dei modi"
perciò
l'etica sarà costituita da un insieme di proposizioni che stabiliscono il valore dei comportamenti finalizzati a ciò.



Si al, certo
un valore viene stabilito, ma a posteriori, dopo una discussione/dibattito appunto ho fatto un esempio stupido per questo motivo

perchè magari qualcuno la mucchina-vacca nell'isola deserta la vuole salvare non perchè darà più sostentamento più a lungo ma bensì perchè è indiano , e occorre tener presente dei fattori culturali, o magari un vegetariano riesce anche dimostrare che è più opportuno ucciderla subito

la verità in tasca non ce l'ha nessuno, come dice giustamente Piedenero

ed allora ascoltiamo si cosa ha da dire l'altro, dell'inutilità o dell'utilità di quella questione o di trovare e stabilire quel valore, ma poi è anche possibile che "io" riesca a dimostrare o rinforzare ancora di più il motivo percui quella cosa a me pare (viceversa) utile o inutile.

Comunque sostengo che per parlare di etica la gente debba essere totalmente coinvolta, cioè debba avere qualcosa su cui veramente riflettere.

Adesso faccio la cattiva, a proposito della frase di rocciaforever sul cannibalismo...beh, allora io potrei dimostrarle che se mi metto a discutere sul suo piano allora tutti i vegetariani ma anche i non vegetariani, cioè tutti quelli che mangiano verdura mangiano merda... a meno che ognuno non abbia il suo orticello e curi solo quello ( e cioè non fertilizzi le sue verdure leguminose, cucurbitacee, Solanum Lycopersicum, ecc con il letame. Però dovrebbe perlomeno essere a conoscenza che se mangia grano o frumento comune sta ingerendo una quantità impressionante di pesticidi. Ahahah la chimica!)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » dom giu 29, 2014 15:08 pm

Allora dicevo, c'è Di Battista che sta sollevando la questione

Vegetarianismo, povertà e immigrazione

Non riesco ad essere vegetariano del tutto. Riesco a rinunciare alla carne per mesi ma poi, puntualmente, ci ricasco. Ciononostante ho ridotto il consumo considerevolmente ed è un bene dal punto di vista fisico, mentale e politico.

Fisico perché se mangi poca carne stai meglio, mentale perché ingerire animali morti non è il massimo per l'anima e politico perché le conseguenze sociali ed economiche dell'abuso di carne sono inimmaginabili.

Vi sto scrivendo dal Cairo. Sono in missione con la Commissione Affari Esteri. Oggi ho incontrato leader di partiti, giornalisti, esponenti della società civile e il neo-presidente Al-Sisi al quale abbiamo chiesto ragguagli anche sulla condanna dei giornalisti di al Jazeera. Ebbene ho scoperto che alcuni scafisti che conducono i migranti verso le nostre coste sono ex-pescatori costretti al ?contrabbando di uomini? dall'impoverimento del mare egizio. Tale impoverimento è anche dovuto a certe direttive della UE. Ovviamente approfondirò la questione (mi sto dedicando alle cause dell'immigrazione clandestina, dedicarsi soltanto agli effetti significa non voler risolvere il problema) tuttavia questo è un esempio che dimostra quanto le abitudini alimentari producano problemi sociali, economici o addirittura geopolitici.

Le mono-coltivazioni di cereali rivolte agli allevamenti intesivi sono una delle cause dell'abbandono delle campagne da parte dei contadini che si riversano nelle periferie degradate delle città per poi fuggire direzione UE o USA. Ci avevate mai pensato?

Avete mai pensato che gli allevamenti intensivi di bovini sono responsabili dell'effetto serra e di quei cambiamenti climatici che producono siccità e desertificazione ovvero cause dell'immigrazione clandestina?

Avete mai pensato a quanto il consumo occidentale di carne (per produrre una proteina animale ne occorrono 7 vegetali) abbia spinto classi dirigenti africane a disincentivare l'agricoltura di sussistenza la cui perdita causa povertà, altra responabile dell'immigrazione clandestina?

Avete mai pensato che molte guerre vengono combattute per il rifornimento idrico fondamentale per l'industria della carne?

Noi cittadini per essere davvero sovrani dobbiamo imparare a ragionare ?di insieme?. Così come le riforme costituzionali non possono essere pensate tralasciando problematiche quali corruzione e conflitto di interessi così il tema dell'immigrazione clandestina (nei prossimi mesi sarà ancora più drammatico) non può essere analizzato senza considerare una sere di questioni quali persino l'educazione alimentare a livello globale.

Resto dell'idea che i cittadini africani (salvo rifugiati, studenti o lavoratori con contratto) devono stare a casa loro perché l'Africa è casa loro e perché paesi come l'Italia, ad oggi, hanno capacità di accoglienza limitate; resto dell'idea che i flussi migratori vadano regolarizzati e chi dice questo non è affatto uno xenofobo ma una persona intelligente e realista; allo stesso tempo studio la questione e ritengo che sia compito di tutti rimuovere gli ostacoli alla prosperità e allo sviluppo a livello globale. Ebbene la prosperità potrà esserci solo attraverso un nuovo (o forse antico) rapporto con la terra e una nuova (o forse antica) alimentazione basata soprattutto su cereali, legumi, frutta e verdura.

Mangiare meno carne è una scelta politica che ognuno di noi deve fare. E' difficile, per lo meno per me lo è ed è proprio per questo che il legislatore (le commissioni ambiente e agricoltura M5S si stanno occupando del tema con diverse proposte di legge) deve trattare urgentemente la questione. A riveder le stelle!
?


L'articolo mi sembra anche scritto bene, è preso dal suo profilo facebook

Ovviamente Di Battista non ha la soluzione se non quella appunto di ritrovare un nuovo rapporto con la terra, e una nuova ( niente di "o forse antica" Di Battista, qui rischi di non essere obiettivo) alimentazione basata su cereali (pesticidi), legumi (qui occorre una concimazione fosfatica), frutta e verdura (e perchè no).

Incredibilmente però la carne che proviene da allevamenti intensivi sul mercato costa meno di quella di allevamenti più casarecci, diciamo...stesso discorso per le orate e cose simili.
E' una legge di mercato appunto.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda undertaker777 » lun giu 30, 2014 8:10 am

la carne di allevamento intensivo (mangimi) è piena di acqua, quella di bestie allo stato brado no


quando cuoci in padella la prima non ne rimane neanche metà


quando mangi carne "buona" capisci perchè costa di più :roll:


il resto è fuffa
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 25, 2014 18:10 pm

Trovato questo, volendo c'è tutta una trattazione su scienza vegetariana.

Posizione Ufficiale

E' posizione dell'American Dietetic Association che le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete vegetariane totali o vegane, sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e possono conferire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie. Le diete vegetariane ben pianificate sono appropriate per individui in tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusa gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia, adolescenza, e per gli atleti.

Consensuali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda al » lun ago 25, 2014 19:32 pm

ma la questione non è se le diete vegetariane facciano bene o male: chissenefrega.

Il fatto è che pensate che essere vegetariani sia il rimedio di tutti i mali del mondo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda giudirel » lun ago 25, 2014 19:33 pm

Non c'è bisogno poi di 'sta gran pianificazione.
Ad una dieta vegetariana (non vegana) non manca nulla.
Non c'è manco bisogno di tranguggiare zozzerie come il tofu et similia quando di verdure, pasta, qualche uovo e un po' di latticini si vive benissimo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun ago 25, 2014 19:37 pm

al ha scritto:ma la questione non è se le diete vegetariane facciano bene o male: chissenefrega.

Il fatto è che pensate che essere vegetariani sia il rimedio di tutti i mali del mondo.


Guarda che ci sono anche vegetariani laici... anzi confido che siano la maggioranza.
Io sono praticamente vegetariano ma laicissimo. Quando sono in giro me magno de tutto, rettili e insetti compresi se capita. E di sicuro non mi priverei di un tajine per le strade del Maruecco perchè c'è un po' di caprone.
Certo che quei personaggi che stanno a menarla, in posti dove il semplice fatto di mangiare per un local è un gran successo, per paura che ci sia qualche molecola di origine animale... mi sembrano dei gran babbei.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun ago 25, 2014 19:39 pm

yo ha scritto:Allora dicevo, c'è Di Battista...


Quindi è una cazzata.
A prescindere. :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.