Sbob ha scritto:yo ha scritto:Sbob ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:giudirel ha scritto:Che cosa c'entri l'etica col magnameo io ancora no sabe eccellentissimi signori... Per quelli laici te puoi magnare pure i triceratopi...
Interessante che in un forum dove ci sono interminabili discussioni "etiche" sulla possibilità di rinviare o meno uno spit, si consideri irrilevante il tema del vegetarianismo etico.

Ciao Sbob, passate buone ferie?
Per rispondere a Tacchino: non è che sia irrilevante, semplicemente io, Giudirel e qualcun altro che è intervenuto non lo condividiamo o non lo troviamo interessante, credo.
Io per esempio non trovo interessante neppure la discussione etica sulla possibilità di rinviare o meno, però ammetto che l'argomento "spit si o spit no" da la possibilità di aprire una infinità di discussioni, percui ne comprendo la sostanziale interminabilità dei dibattiti
qui mi pare si stia combattendo invece per la forma anzichè per la sostanza.
Ottime, grazie!
La discussione sugli aspetti etici dell'alimentazione secondo me e' proprio una questione di sostanza. La scelta di quello che mangiamo (come di tutto quello che compriamo) ha impatti sull'ambiente e sulla sofferenza di uomini e animali, quindi rientra pienamente nell'etica.
La discussione sul 1) vegetarianismo etico per me è differente dall'argomento 2)"aspetti etici dell'alimentazione", esattamente come trovo differente discutere 1') sull'etica della possibilità di rinviare o meno e discutere sull'argomento 2')"spit si o spit no".
Secondo me dei secondi argomenti se ne può discutere a 360 gradi ed inglobare anche i primi, mentre i primi per me sono privi di interesse ed in più trovo che l'argomento vegetarianismo etico sfoci in una sorta di dibattito sull'animalismo
sulla pietà per questi animali
su una forma di religione quasi intollerante e moralista
ed in più reputo che ci voglia una sana dose di coerenza per essere dei vegetariani etici.
In ogni caso non è che un non vegetariano non compie scelte, le compie eccome, e a volte anche con una maggiore consapevolezza di un vegetariano, infatti di questo ne stiamo discutendo da una trentina di pagine.
ma è probabile che ci stiamo perdendo in terminologie