Che mi consigliate di fare?

da monica2426 » mer ago 20, 2014 11:03 am
da tacchinosfavillantdgloria » mer ago 20, 2014 11:18 am
da izroz » mer ago 20, 2014 11:30 am
da tacchinosfavillantdgloria » mer ago 20, 2014 12:55 pm
da monica2426 » mer ago 20, 2014 13:10 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
da rocciaforever » mer ago 20, 2014 13:37 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
da tacchinosfavillantdgloria » mer ago 20, 2014 14:03 pm
da monica2426 » mer ago 20, 2014 14:05 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer ago 20, 2014 15:20 pm
da monica2426 » mer ago 20, 2014 15:46 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Le vie in val di ledro secondo me fanno al caso tuo: essendo corte e in ambiente super tranquillo, si possono considerare quasi una via di mezzo fra falesia e montagna vera e propria.
Considera che i gradi che leggi non sono paragonabili in alcun modo a quelli alpinistici - in barba alle tabelle di conversione in voga, secondo cui un 5a corrisponderebbe a un V+ UIAA. Di fatto un 5b in val di ledro risulta molto meno ingaggioso di un qualsiasi quarto grado dolomitico.
Comparativi saluti
TSdG
da Danilo » mer ago 20, 2014 16:19 pm
monica2426 ha scritto:
.....Che mi consigliate di fare?
da Levro » lun ago 25, 2014 11:37 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Le vie in val di ledro secondo me fanno al caso tuo: essendo corte e in ambiente super tranquillo, si possono considerare quasi una via di mezzo fra falesia e montagna vera e propria.
Considera che i gradi che leggi non sono paragonabili in alcun modo a quelli alpinistici - in barba alle tabelle di conversione in voga, secondo cui un 5a corrisponderebbe a un V+ UIAA. Di fatto un 5b in val di ledro risulta molto meno ingaggioso di un qualsiasi quarto grado dolomitico.
Comparativi saluti
TSdG
da Mork » lun ago 25, 2014 14:15 pm
monica2426 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
Grazie per la dritta
Quali vie mi consigli in val di ledro? Più facili del 46parallelo, ma comunque tranquille. un IV, IV+ al massimo
nella caldo inverno ho visto che ci sono dei tiri da 5c, cercavo qualcosa di più semplice.
da monica2426 » mar ago 26, 2014 7:59 am
Mork ha scritto:monica2426 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
Grazie per la dritta
Quali vie mi consigli in val di ledro? Più facili del 46parallelo, ma comunque tranquille. un IV, IV+ al massimo
nella caldo inverno ho visto che ci sono dei tiri da 5c, cercavo qualcosa di più semplice.
beh se cerchi il IV/IV+ in Valle del Sarca la scelta si riduce molto.
In pratica ti resta solo "La bellezza della Venere" alle Coste dell'Anglone.
Sotto al 5c mi viene in mente solo la bistrattata "Orizzonti Dolomitici".
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 26, 2014 8:38 am
da Mork » mar ago 26, 2014 9:16 am
monica2426 ha scritto:Mork ha scritto:monica2426 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
Grazie per la dritta
Quali vie mi consigli in val di ledro? Più facili del 46parallelo, ma comunque tranquille. un IV, IV+ al massimo
nella caldo inverno ho visto che ci sono dei tiri da 5c, cercavo qualcosa di più semplice.
beh se cerchi il IV/IV+ in Valle del Sarca la scelta si riduce molto.
In pratica ti resta solo "La bellezza della Venere" alle Coste dell'Anglone.
Sotto al 5c mi viene in mente solo la bistrattata "Orizzonti Dolomitici".
questa domenica ho proprio fatto la bellezza della venere. Il mio compagno dice che comunque il grado è basso in relazione alla difficoltà effettiva...te che dici?
da monica2426 » mar ago 26, 2014 10:02 am
Mork ha scritto:monica2426 ha scritto:Mork ha scritto:monica2426 ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciao, non ho fatto nessuna delle tre vie, tuttavia mi sento di darti un paio di indicazioni da pippon a pippon:
46esimo parallelo, pur non avendola ripetuta, mi risulta una via effettivamente molto facile. Rispetto alle altre che hai citato mi sembra che il salto di difficoltà sia notevole. Io poi ho avuto un'esperienza non entusiasmante su una via di Masera e Cabras (via "Michele"), e da allora sinceramente drizzo le orecchie quando vedo quei nomi. Le loro vie di solito sono note per avere tratti sporchi e friabili, se non sei abituata a quel tipo di arrampicata puoi avere qualche sorpresa.
Se fossi in te come prime esperienze multipitch ad arco mi orienterei sulle vie in val di Ledro, brevi, ben spittate e divertenti. Trovi anche difficoltà diverse e puoi andare in progressione. Poi magari aspetta altri suggerimenti dai locals.
Salud
TSdG
PS mi raccomando di passare a presentarti e rispondere alle domande di rito.
Ri-saluti
T.
Grazie per la dritta
Quali vie mi consigli in val di ledro? Più facili del 46parallelo, ma comunque tranquille. un IV, IV+ al massimo
nella caldo inverno ho visto che ci sono dei tiri da 5c, cercavo qualcosa di più semplice.
beh se cerchi il IV/IV+ in Valle del Sarca la scelta si riduce molto.
In pratica ti resta solo "La bellezza della Venere" alle Coste dell'Anglone.
Sotto al 5c mi viene in mente solo la bistrattata "Orizzonti Dolomitici".
questa domenica ho proprio fatto la bellezza della venere. Il mio compagno dice che comunque il grado è basso in relazione alla difficoltà effettiva...te che dici?
Secondo voi andrebbe gradata più di IV+?
Non è che avete fatto l'uscita alternativa?
da Piero26 » mar ago 26, 2014 11:47 am
da undertaker777 » mar ago 26, 2014 19:24 pm
anche ai lastoni di dro ci sono vie facili http://www.arrampicata-arco.com/lastoni-di-dro.html
da tacchinosfavillantdgloria » mer ago 27, 2014 7:37 am
undertaker777 ha scritto:anche ai lastoni di dro ci sono vie facili http://www.arrampicata-arco.com/lastoni-di-dro.html
a me pare di aver ripetuto qualcuna di queste, e per il grado sono molto abbordabili, ma le protezioni imho non sono proprio da principianti... se a uno trema la gambetta rischia un ruzzolone non da poco... e sulle placche lissie è un problema aggiungere protezioni... sempre se sono le stesse che avevo provato io... lasciando l'auto in mezzo ai vigneti...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.