funkazzista ha scritto:A me sembra difficile contestare questa affermazione.
O no?
Infatti, vedi il mio post di ieri 15.05

Ciao
da paul mone » gio lug 17, 2014 12:49 pm
funkazzista ha scritto:A me sembra difficile contestare questa affermazione.
O no?
da funkazzista » gio lug 17, 2014 12:51 pm
coniglio ha scritto:altro OT
parlare di OS in un'epoca in cui
sulle vie mancano solo le freccette
e la dicitura mano destra - piede sinistro
non so quanto sia possibile.
fine altro OT
da il Duca » gio lug 17, 2014 13:08 pm
coniglio ha scritto:Ondra chioda dal basso.
non so se tutti i suoi tiri.
ma chioda dal basso.
da funkazzista » gio lug 17, 2014 13:13 pm
coniglio ha scritto:OT
... non esageriamo con il demonizzare il lavorato...
FINE OT
da Franz the Stampede » gio lug 17, 2014 15:16 pm
coniglio ha scritto:altro OT
parlare di OS in un'epoca in cui
sulle vie mancano solo le freccette
e la dicitura mano destra - piede sinistro
non so quanto sia possibile.
fine altro OT
da coniglio » gio lug 17, 2014 16:13 pm
intendevo "farlocco come metodo di paragone della pérformans" proprio perché dietro alla sua definizione si celano decine di approcci, realtà e tempistiche diverse.
da Franz the Stampede » gio lug 17, 2014 16:37 pm
[/quote]coniglio ha scritto:intendevo "farlocco come metodo di paragone della pérformans" proprio perché dietro alla sua definizione si celano decine di approcci, realtà e tempistiche diverse.
infatti un 8a in 2000 giri non può essere paragonato
ad un 8a in tre giri in giornata.chiaro.
sono sempre sul chi va là
quando non mettono il numero dei giri nelle notizie.
e infondo è uno dei motivi per i quali si è iniziato a
scindere il concetto di giro con quello di tentativo.
Come mai non hai cercato di provarla a-vista? Oppure flash? Non sarebbe stato interessante? E cosa ne pensi del tentativo flash di Adam di due anni fa?
Penso che molte persone non sappiano esattamente cosa significhi davvero provare una via a-vista oppure flash che è al limite delle possibilità. Richiede moltissima preparazione, in particolare mentale, se la si vuole tentare seriamente. E questo costa anche un sacco di energia.
Vedere come si prepara Adam quindi è ancora più impressionante. Si prepara con molta forza di volontà e professionalità, e aspetta sempre il momento giusto. Sicuramente c'è da imparare molto da lui. Il suo tentativo flash è stato davvero impressionante. Anche se non l'ho visto, ora so esattamente dov'è caduto. E salire fino a lì, in stile flash, è stata un'ottima prestazione.
da EvaK » gio lug 17, 2014 20:58 pm
funkazzista ha scritto:E comunque nessuno dei due è ancora stato in Orco.
A Finale neanche.
A Paderno d'Adda nemmeno.
Quindi riparliamone se e quando avranno combinato qualcosa di decente.
da paolocar88 » gio lug 17, 2014 21:15 pm
da dang » gio lug 17, 2014 22:22 pm
Franz the Stampede ha scritto:coniglio ha scritto:intendevo "farlocco come metodo di paragone della pérformans" proprio perché dietro alla sua definizione si celano decine di approcci, realtà e tempistiche diverse.
infatti un 8a in 2000 giri non può essere paragonato
ad un 8a in tre giri in giornata.chiaro.
sono sempre sul chi va là
quando non mettono il numero dei giri nelle notizie.
e infondo è uno dei motivi per i quali si è iniziato a
scindere il concetto di giro con quello di tentativo.
[/quote]Come mai non hai cercato di provarla a-vista? Oppure flash? Non sarebbe stato interessante? E cosa ne pensi del tentativo flash di Adam di due anni fa?
Penso che molte persone non sappiano esattamente cosa significhi davvero provare una via a-vista oppure flash che è al limite delle possibilità. Richiede moltissima preparazione, in particolare mentale, se la si vuole tentare seriamente. E questo costa anche un sacco di energia.
Vedere come si prepara Adam quindi è ancora più impressionante. Si prepara con molta forza di volontà e professionalità, e aspetta sempre il momento giusto. Sicuramente c'è da imparare molto da lui. Il suo tentativo flash è stato davvero impressionante. Anche se non l'ho visto, ora so esattamente dov'è caduto. E salire fino a lì, in stile flash, è stata un'ottima prestazione.
da Franz the Stampede » gio lug 17, 2014 22:38 pm
dang ha scritto:Tanto valeva riportare anche l'ultima frase, quella in cui molto umilmente ammette che sul lancione di Sharma non avrebbe nessuna possibilità.
Quindi mi sa cui lui i superprogetti non li considera tanto farlocchi.
da dang » gio lug 17, 2014 22:49 pm
Franz the Stampede ha scritto:dang ha scritto:Tanto valeva riportare anche l'ultima frase, quella in cui molto umilmente ammette che sul lancione di Sharma non avrebbe nessuna possibilità.
Quindi mi sa cui lui i superprogetti non li considera tanto farlocchi.
No, tanto valeva riportare nulla, era un'altra domanda. Quella che ho quotato l'ho quotata integralmente e, natavot, non era il topic dei progettoni.
![]()
Complimenti, continuate a non saper leggere. Ho già spiegato che è "farlocco" come paragone. La prestazione in sé è chiaramente difficile, altrimenti la quantità di gente che chiude quei gradi sarebbe molto più alta. Semplicemente ha poco senso paragonare due climber usando le loro performance di red point, ci sono troppe più variabili che non nell'a vista/flash/lavorato veloce, che a sua volta ne hanno troppe di più delle gare ma restano il miglior metro di paragone da usare su roccia.
Comunque amen, sul serio, phottetevi, è l'ennesima volta che provo a spiegare certe cose, porcodiaz se siete duri di testa, eh...
da paul mone » ven lug 18, 2014 7:49 am
dang ha scritto:Tanto valeva riportare anche l'ultima frase, quella in cui molto umilmente ammette che sul lancione di Sharma non avrebbe nessuna possibilità.
Quindi mi sa cui lui i superprogetti non li considera tanto farlocchi.
da dang » ven lug 18, 2014 11:35 am
paul mone ha scritto:dang ha scritto:Tanto valeva riportare anche l'ultima frase, quella in cui molto umilmente ammette che sul lancione di Sharma non avrebbe nessuna possibilità.
Quindi mi sa cui lui i superprogetti non li considera tanto farlocchi.
Infatti dice pure che
"ora riesco a capire più o meno cosa vuol dire provare un progetto. Hai sempre l'incertezza, non sai mai se può essere salito e quanto sia difficile. Con una via già liberata, invece, tutto questo diventa molto più facile. C'è un certo grado, si sa come far i movimenti e c'è la certezza che è fattibile."
Insomma apre con la difficoltà mentale di un tentativo a vista e chiude con la difficoltà mentale di provare un progetto
Ciao
da funkazzista » gio lug 24, 2014 10:50 am
funkazzista ha scritto:Pure Imagination (9a prima che Ondra lo sgradasse a 8c+): M flash, O OS, lo stesso giorno di Golden Ticket
The Golden Ticket (9a prima che Ondra lo sgradasse a 8c+ duro): M 2 giri, O OS, lo stesso giorno di Pure Imagination
Estado Critico (9a): M OS, O 3 giri
La Rambla (9a+): M 2 giri, O 5 giri
A Muerte (9a): M 2 giri, O 5 giri in totale (2 nel 2008, 3 nel 2010)
The Man that Follows Hell (9a+): M 5 giri, 1 ora e mezza, O "30mins this year, very close to send last year (2 days)"
Action Directe (9a): M una manciata di tentativi in due ore, O circa 30 tentativi di cui metà solo per il primo lancio
Biographie (9a+): M 3 giri in giornata, O meno di 10 giri, in (almeno?) 3 giorni
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.