il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 06, 2014 14:32 pm

Questa settimana, approfittando dell'assenza della moglie, che odia i blocchi, mi sono dedicato un po' al boulder - indoor, of course: una volta da sportler, l'altra all'intellighentia project.
Risultato, qualche piccola (molto piccola, eh!) soddisfazione in più rispetto alle ciofecose prestazioni su corda, e il medio della sinistra con la capsula dolorante.

Felicità a momenti, e futuro incerto.

Carotenoidi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » ven giu 06, 2014 15:12 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Questa settimana, approfittando dell'assenza della moglie, che odia i blocchi, mi sono dedicato un po' al boulder - indoor, of course: una volta da sportler, l'altra all'intellighentia project.
Risultato, qualche piccola (molto piccola, eh!) soddisfazione in più rispetto alle ciofecose prestazioni su corda, e il medio della sinistra con la capsula dolorante.

Felicità a momenti, e futuro incerto.

Carotenoidi saluti
TSdG


ma proprio di andare in montagna non se ne parla, eh? :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab giu 07, 2014 13:16 pm

Mork ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Questa settimana, approfittando dell'assenza della moglie, che odia i blocchi, mi sono dedicato un po' al boulder - indoor, of course: una volta da sportler, l'altra all'intellighentia project.
Risultato, qualche piccola (molto piccola, eh!) soddisfazione in più rispetto alle ciofecose prestazioni su corda, e il medio della sinistra con la capsula dolorante.

Felicità a momenti, e futuro incerto.

Carotenoidi saluti
TSdG


ma proprio di andare in montagna non se ne parla, eh? :lol: :lol:


Mettiamo il dito nella piaga eh?

Si tira la carretta, si sta dietro (più o meno) alla prole e alla fine al massimo si riesce a tirare un po' di plastica :?

Beh, stamattina sono riuscito a tirarmi fuori qualche ora e ho fatto un giretto in MTB sulle malghe del Pianca. Almeno ho visto un po' di prati, alberi e persino rocce (quelle, da lontano :cry: ).

Pedalabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » sab giu 07, 2014 13:59 pm

Mork ha scritto:ma proprio di andare in montagna non se ne parla, eh? :lol: :lol:


io ci vado domani... colla bici :lol: :lol: :lol:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Daryo » mer giu 11, 2014 13:20 pm

Fatta la mia prima via multitiro! (5 in salita, 4 in discesa)

Ma quanto è più divertente dei monotiri ?!

La variabilità aggiunge un monte di divertimento, in salita e in discesa.
Soste su piante, appesi, seduti, in piedi, tiri placcosi, tiri "normali", tiri con spit vicino, con spit lontano, collegamenti su sentierino, crucchi che ti superano, corde che ti volano sopra la testa, n-mila tipi di soste differenti, ecc ecc ecc
Peccato il caldo zio fa, è stato di gran lunga l'elemento di difficoltà più alto; se non mi fossi tuffato nella protezione 50 prima di iniziare e portato 4 litri d'acqua non so come finiva... anche di questo da bravo pippon faccio tesoro!

Super pipponeschi saluti a tutti
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 13, 2014 10:06 am

Dovrei aprire un nuovo thread: "il topic dell'intossicazione plasticara".

Però devo dire che non è solo colpa mia: la moglie, che è la "vera climber" della coppia, per motivi a me non del tutto comprensibili schifa la falesia; ragion per cui, o si va in montagna a far vie (cosa finora impossibile per motivi logistici), o ci si infila in palestra anche quando si ha mezza giornata di tempo splendido a disposizione.

Comunque: domenica al king rock bastonate avvilenti su gradi bassi, ho salvato la giornata con un 6b di diedro al secondo giro (i diedri sono sempre la mia salvezza :) ).

Ieri da sportler, faticato su un 5c+ di placchetta (ma era in effetti rognoso), chiuso benino un 5c+ zancoso e un 6a piuttosto "domestico".

La roccia ormai non mi ricordo manco più com'è fatta.

Artificializzati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 15, 2014 16:35 pm

Ieri, tanto per cambiare, ancora plastica :roll: .

Per tutto il pomeriggio, non ho fatto manco una via col 6 :oops: . Ciononostante, è stata una sessione di soddisfazione, e credo anche utile.
Finalmente ho sfruttato una pulsione controfobica e mi sono avventurato su vie di strapiombo, zancose finché volete, ma che tendevo sempre ad evitare per eccesso di coniglitudine.

Adesso vedrò se trovo la costanza per insistere sul punto debole. O meglio, sul punto PIÙ debole (ché trovarne di forti sarebbe un po' difficile... :? )

Aggettanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » lun giu 16, 2014 17:26 pm

Daryo ha scritto:Fatta la mia prima via multitiro! (5 in salita, 4 in discesa)

Ma quanto è più divertente dei monotiri ?!

La variabilità aggiunge un monte di divertimento, in salita e in discesa.
Soste su piante, appesi, seduti, in piedi, tiri placcosi, tiri "normali", tiri con spit vicino, con spit lontano, collegamenti su sentierino, crucchi che ti superano, corde che ti volano sopra la testa, n-mila tipi di soste differenti, ecc ecc ecc
Peccato il caldo zio fa, è stato di gran lunga l'elemento di difficoltà più alto; se non mi fossi tuffato nella protezione 50 prima di iniziare e portato 4 litri d'acqua non so come finiva... anche di questo da bravo pippon faccio tesoro!

Super pipponeschi saluti a tutti


E bé...tutta un'altra soddisfazione
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda rocciaforever » mar giu 17, 2014 9:16 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Dovrei aprire un nuovo thread: "il topic dell'intossicazione plasticara".

Però devo dire che non è solo colpa mia: la moglie, che è la "vera climber" della coppia, per motivi a me non del tutto comprensibili schifa la falesia; ragion per cui, o si va in montagna a far vie (cosa finora impossibile per motivi logistici), o ci si infila in palestra anche quando si ha mezza giornata di tempo splendido a disposizione.

Comunque: domenica al king rock bastonate avvilenti su gradi bassi, ho salvato la giornata con un 6b di diedro al secondo giro (i diedri sono sempre la mia salvezza :) ).

Ieri da sportler, faticato su un 5c+ di placchetta (ma era in effetti rognoso), chiuso benino un 5c+ zancoso e un 6a piuttosto "domestico".

La roccia ormai non mi ricordo manco più com'è fatta.

Artificializzati saluti
TSdG


Tacchino! che succede?! ti ho lasciato un mese fa che provavi i 7a.....
come mai queste dis-prestazioni?
hai paura di essere espulso da club? :lol: :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 29, 2014 9:23 am

Iniziata la stagione pippon-dolomitica.
Iniziato sul facile con lo spigolo Comici sulla torre piccola di Falzarego, poi passati alla Dibona sulla torre grande.
Purtroppo niente Ciavazes perché non siamo riusciti a tirare fuori una notte libera e andata e ritorno in giornata per i miei gusti è troppo un massacro.

Ieri poi visto il meteo pessimista stati a Sanbàpolis, preso discrete mazzate (rimediato giusto un 6a+, proprio perché c'è il solito diedro che salva le situazioni). Inizialmente mi era sembrato che a Trento gradassero più "morbido" rispetto ad altre palestre, ma si vede che abbiamo esaurito le vie facili le prime volte che siamo andati.

Bastonati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » lun giu 30, 2014 15:16 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Iniziata la stagione pippon-dolomitica.
Iniziato sul facile con lo spigolo Comici sulla torre piccola di Falzarego, poi passati alla Dibona sulla torre grande.
Purtroppo niente Ciavazes perché non siamo riusciti a tirare fuori una notte libera e andata e ritorno in giornata per i miei gusti è troppo un massacro.

Ieri poi visto il meteo pessimista stati a Sanbàpolis, preso discrete mazzate (rimediato giusto un 6a+, proprio perché c'è il solito diedro che salva le situazioni). Inizialmente mi era sembrato che a Trento gradassero più "morbido" rispetto ad altre palestre, ma si vede che abbiamo esaurito le vie facili le prime volte che siamo andati.

Bastonati saluti
TSdG


impossibile: a Sanbapolis cambiano le vie così di frequente che per fare le stesse dovresti essere un local....
niente scuse... :lol: 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 30, 2014 15:36 pm

rocciaforever ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Iniziata la stagione pippon-dolomitica.
Iniziato sul facile con lo spigolo Comici sulla torre piccola di Falzarego, poi passati alla Dibona sulla torre grande.
Purtroppo niente Ciavazes perché non siamo riusciti a tirare fuori una notte libera e andata e ritorno in giornata per i miei gusti è troppo un massacro.

Ieri poi visto il meteo pessimista stati a Sanbàpolis, preso discrete mazzate (rimediato giusto un 6a+, proprio perché c'è il solito diedro che salva le situazioni). Inizialmente mi era sembrato che a Trento gradassero più "morbido" rispetto ad altre palestre, ma si vede che abbiamo esaurito le vie facili le prime volte che siamo andati.

Bastonati saluti
TSdG


impossibile: a Sanbapolis cambiano le vie così di frequente che per fare le stesse dovresti essere un local....
niente scuse... :lol: 8)


Non so...in effetti con la moglie siamo andati contando di trovare parecchie vie nuove, dato che erano mesi che non andavamo: in realtà, sul nostro livello (basso) non ne abbiamo trovate molte. La maggioranza erano datate fine 2013.

Detto questo, siamo pippon, non c'è certo scusa che tenga. :oops: :wink:

Forestieri saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » ven lug 04, 2014 12:29 pm

Volevamo andare ad arrampicare sabato scorso...diluvio.
Volevamo andare ad arrampicare oggi...diluvio.
Anche il meteo mette i bastoni tra le ruote dei pippon.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Vigorone » ven lug 04, 2014 14:00 pm

gobbidimerda ha scritto:Volevamo andare ad arrampicare sabato scorso...diluvio.
Volevamo andare ad arrampicare oggi...diluvio.
Anche il meteo mette i bastoni tra le ruote dei pippon.


...domenica mattina di palaroccia... :oops: :oops: :smt004 :smt004

...chissa' che non si possa replicare...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 04, 2014 15:51 pm

Ieri invece i due pippon sfigati (marito e moglie) vanno al Falzarego per fare la Alverà Menardi: dato il meteo splendido non chiedono info, e all'attacco trovano il primo tiro fradicio.

Il più pippon dei due ( :oops: ) che dovrebbe partire non se la sente, pensando anche ai camini tosti sopra (se il buongiorno si vede dal mattino...): quindi deviano sulla Ada, che la consorte ha già fatto - e per giunta entrambi abbiamo già percorso gli ultimi quattro tiri in uscita da Gaudeamus.

In ogni caso ci (pipponescamente) siamo divertiti.

Ripetitivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » dom lug 06, 2014 16:14 pm

Vigorone ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Volevamo andare ad arrampicare sabato scorso...diluvio.
Volevamo andare ad arrampicare oggi...diluvio.
Anche il meteo mette i bastoni tra le ruote dei pippon.


...domenica mattina di palaroccia... :oops: :oops: :smt004 :smt004

...chissa' che non si possa replicare...


replicare cosa?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Vigorone » lun lug 07, 2014 8:25 am

gobbidimerda ha scritto:
Vigorone ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Volevamo andare ad arrampicare sabato scorso...diluvio.
Volevamo andare ad arrampicare oggi...diluvio.
Anche il meteo mette i bastoni tra le ruote dei pippon.


...domenica mattina di palaroccia... :oops: :oops: :smt004 :smt004

...chissa' che non si possa replicare...


replicare cosa?


Il palaroccia = che aprano di nuovo in caso di pioggia.
Comunque ormai la risposta e' no.... :oops: :oops: :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Persephone84 » mer lug 09, 2014 9:26 am

ieri sera Rockspot NO.
mi scaldo per bene e poi mi butto sull'ormai famoso 6a/b rosso lato destro del grande strapiombo. è da un bel pò che non lo provo, voglio solo vedere come va.
bene, va bene ... ci faccio ancora qualche resting ma nel complesso sono soddisfatta.
i soci si litigano il 6b+ blu accanto. uno di loro, accordandosi con un altro su chi dovesse salire prima, lancia la sfida: "vai pure tu, poi io assicuro Laura Grey, che lo deve provare".
guardo il socio, guardo il tiro ... :-k sfida accettata, anzi, rilancio: "se arrivo in catena pago una birra a tutti!"
...
...
...
la birra se la sono pagata da soli :lol:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 12, 2014 9:14 am

Dopo il tentativo estivo di disintossicarsi dalla plastica, martedì tornato con la coniuge allo sportler.

Prestazione fantozzianamente pipponesca: dopo un filotto di 6a - 6b - 6c chiusi flash sulla solita placchetta appoggiata (detta "dell'autostima" 8) :wink: ) sono riuscito a toppare tragicamente (per ben due volte!) un 5c+ con strapiombetto finale.

Inoltre durante il riscaldamento :o ha ricominciato a farmi male il dito, che mi aveva lasciato in pace per tutta l'estate andando su falesia-montagna.

Pooey da me a me stesso.

Rimpatriati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il topic dell'ORGOGLIO pippon

Messaggioda Eisenkreuz » sab set 13, 2014 14:43 pm

Quasi quasi mi inserisco.
Non ho arrampicato mai, a parte i soliti passaggini di II in dolomiti friulane, quando capitano sul percorso.
Ma settimana scorsa, preso da voglia di alta montagna, ero a un mini-corso di 4 giorni con altri 4 personaggi e una guida di Alagna. Non mi dilungo, ma abbiamo fatto punta Giordani e punta Parrot, oltre a imparare una vagonata di roba su progressione in cordata, recuperi vari eccetera.

Il primo giorno,prima di salire, era in falesia (paesello vicino ad Alagna che non mi ricordo, credo Mollia). Prima parte per capire come razzo ci si lega, poi qualche monotiro facile.
I primi due erano roba a prova di diversamente abile. Poi, visto che non eravamo del tutto negati, si è provato un 5b e un 5c, sempre con corda dall'alto.

Dopo 2-3 voletti innoqui su una specie di tettino, ho fatto il 5c.
Conclusioni:
- non era la parte del corso che mi interessava, ma potrebbe piacermi
- non mi fido per un c***o dei piedi
- tendo a salire da ignorante con le braccia anche laddove si potrebbe passeggiare, ma ovviamente non ho le qualità per salire veramente di braccia
- sono decisamente anti-estetico.

Tutto sommato non mi è dispiaciuto, ma non ho sta gran voglia di sbattermi a cercare gente che ha voglia di cominciare con me, quindi è probabile che rimanga un episodio isolato.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron