Libro digitale

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Libro digitale

Messaggioda grip » gio giu 19, 2014 5:12 am

o come si chiama....

quella specie di IPAD dove se scaricano i libri.....
da non spendere na follia e da NON COMPRARE SU AMAZON..

cosa mi consigliate?

Grazie
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio giu 19, 2014 5:49 am

Non vuoi iPad.
Non vuoi Kindle.
Kobo?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » gio giu 19, 2014 6:17 am

ncianca ha scritto:Non vuoi iPad.
Non vuoi Kindle.
Kobo?


Il Pad già lo ho ma ce lo litighiamo ....
Io lo uso la sera per lavoro ..... Moglie per leggere
Figlio per gioco

Quindi mando il bimbo a dormire e devo accontentare la signora

Amazon di principio non compro a chi Non paga le tasse
E fa chiudere i negozi
M
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio giu 19, 2014 6:24 am

Amazon tratta malissimo i dipendenti.

Giusto boicottarlo.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda OdinEidolon » gio giu 19, 2014 9:09 am

Primo step: non confondere iPad o qualsiasi tablet con un eBook reader (o eReader).
I primi hanno degli schermi come quelli del computer, per farla semplice. I migliori hanno certamente degli ottimi schermi ma, come per il computer, non sono adatti a leggere per lungo tempo. Dopo un po' dà fastidio, come sa chiunque ha la sfortuna di dover lavorare per ore ogni giorno con un computer.

Un eReader ha uno schermo e-Ink, una tecnologia molto interessante in cui, (semplificando all'estremo) i pixel sono delle piccole palline mezze bianche e mezze nere che vengono girate all'occorrenza.
Inoltre la grande maggioranza è priva di retroilluminazione. Al buio non vedi nulla. Alcuni hanno una illuminazione laterale che funziona bene. Personalmente, come per un libro, non ho mai avuto modo di averne reale necessità.

La lettura su questi schermi è molto vicina al leggere su carta reale, non infastidisce. Questi schermi, quando non aggiornano l'immagine, NON consumano neanche un briciolo di corrente, il che è abbastanza figo. Per questo e altri motivi (prestazionali) l'autonomia di un talbet può essere al massimo di qualche ora, un giorno, contro le settimane di un buon lettore di eBook.

-------------------

Io ho provato per lunghi periodi un Kindle (non farmi cercare il modello, diciamo il modello base di ~2 anni fa), un Kindle Touch, un B&N Nook e un Sony Reader (modello attuale, T3), tutti di parenti. Tra i suddetti, ho preferito il Nook e il Sony. Più veloci, con una migliore interfaccia e un miglior supporto a formati non proprietari (Amazon mortacci tua).
La questione dei formati è importante, consiglio una dettagliata ricerca in rete prima dell'acquisto. Alcuni reader non supportano tutti i formati più comuni, e sei costretto ad una facile ma pur sempre tediosa conversione prima di poterli utilizzare. Io preferisco il formato ePub, anche se non è perfetto, e detesto i formati chiusi, come l'AZW di amazon. I kindle in genere non supportano i comunissimi ePub (per questioni di convenienza commerciale).
Bisogna scegliere in base alle proprie necessità. Alcuni reader leggono anche .odt e .doc, e questo ad alcuni può fare comodo. A me non me ne importa nulla, ad esempio.
Personalmente, sono molto importanti alcune funzioni che permettono una buona lettura di PDF. Ovvero una funzione di ritaglio dei margini che vada bene e un rendering delle formule che sia perfetto.

Infine, alcuni reader hanno alcune basilari funzioni di acceso a internet (bah...), altri il tachscrin, o chissà quali amenità varie. I prezzi vanno da 50 a 200? circa e devi pure decidere che formato vuoi, da 5 pollici circa fino a 10 e più pollici. Personalmente in medio stat virtus.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda OdinEidolon » gio giu 19, 2014 9:16 am

grip ha scritto:Amazon di principio non compro a chi Non paga le tasse


Però dici di avere un tablet. Che sia un iPad (soldi ad Apple) o un tablet Android (soldi a Google e Microsoft) o un tablet MS (soldi a Microsoft), stai pagando gente che evade in maniera più o meno legale miliardi di euro ogni anno. Mi dispiace dirtelo.

Almeno inizia a smettere di fare le ricerche con Google, allora. DuckDuckGo è un'ottima alternativa.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giudirel » gio giu 19, 2014 9:23 am

Io uso questo:http://www.hermann-uwe.de/blog/the-trekstor-ebook-reader-3-0-ebr30-a-review-and-dissection e prima di questo suo papà che mi è caduto e si è rotto.
Non è un vero e proprio e-reader infatti è retroilluminato ma mi ci trovo bene lo stesso, anzi apprezzo il fatto di poter leggere quando sono in campeggio oppure in bettole fetenti del terzo mondo.
E poi costa molto poco, meno di 50 ?.
L'autonomia leggendo quell'ora ora e mezza la sera è più o meno di una settimana.
Legge un po' di formati ma il più diffuso e comodo è l'epub
I libri li compro in gran parte da un rivenditore italiano che si chiama Ultima Books (http://www.ultimabooks.it/) e oltre ai libri a pagamento, più o meno protetti dall'Adobe Right Management ne ho un sacco di gratuiti. Tra i gratuiti si trovano tutti i grandi classici, in italiano ed in lingua originale, ed altre cose (ad esempio i libri dei Wu Ming.
Un libro elettronico di solito costa meno di uno in carta e diciamo che il range di prezzo è dai 3 ai 15 ? nella maggior parte dei casi. E spesso ci sono offerte interessanti.
Poi se ti compri del credito prepagato per i libri spesso hai un 25 % in più (compri un credito da 20 ? e ne ottieni 25?). Usualmente pago con paypal e non ho mai avuto problemi.
Per un lettore compulsivo con la casa piena di libri che non so mai dove mettere e che quando parte per le vacanze ha lo zaino mezzo pieno di libri... è stata una boccata di ossigeno!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grip » gio giu 19, 2014 17:27 pm

grazie a tutti :P

vi terro' informati......ma anche no! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda OdinEidolon » gio giu 19, 2014 18:22 pm

grip ha scritto:grazie a tutti :P

vi terro' informati......ma anche no! 8)


Col tasso, allora vogliamo lo sconto.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.