diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 15, 2014 17:55 pm

NUTRIZIONE
Trovato questo. Spero sia abbastanza universitario per i vostri palati esigenti.

Le paleo-diete e la (in)sostenibilità alimentare. Tanta carne e pesce per la dieta alla moda più vecchia del mondo

Pubblicato da Redazione Il Fatto Alimentare il 11 gennaio 2013
Le paleo-diete, molto in voga su web e riviste, sono regimi alimentari che si rifanno in modo più o meno rigoroso, all?alimentazione dell?uomo preistorico, definito anche come raccoglitore-cacciatore. L?idea di base, non certo sbagliata, è che il nostro apparato digerente è evoluto, cioè si è adattato per moltissimo tempo in quelle condizioni di alimentazione. Di conseguenza, l?alimentazione tipica dell?uomo raccoglitore-cacciatore sarebbe la migliore per il nostro apparato digerente e per la nostra salute.



Le basi generali di queste paleo-diete sono essenzialmente evitare il latte e i suoi derivati, evitare o limitare i farinacei (come pane e pasta, biscotti, dolci e prodotti lievitati), ed in generale evitare tutti gli alimenti che devono subire processi tecnologici (solo la cottura è consentita) prima di essere consumati. Andrebbero quindi evitati tutti i prodotti industriali (dallo zucchero, alle merendine, ai salumi, a tutti i cibi confezionati). Si basano quindi su un largo consumo di verdure e carni (pesce incluso), uova, legumi (non tutti), con aggiunta di frutta fresca e secca.



Le diete degli ?antenati? vengono proposte con due diverse finalità principali: quella dimagrante, che non poteva mancare, e quella di mantenimento dello stato di salute (vedi Dietapaleo.it), con riferimenti particolari ai portatori di malattie infiammatorie croniche intestinali (come colite ulcerosa e morbo di Crohn, vedi anche Leonardorubini.org). Le caratteristiche dimagranti di si concretizzano nell?eliminazione dei cibi raffinati e dei latticini, riducendo in tal modo le calorie della prima colazione (niente pane, niente biscotti, niente dolci) e anche quelle dei pasti principali, in cui diventa molto difficile abbinare un primo ad un secondo, almeno in senso classico.



Per quanto riguarda le malattie infiammatorie croniche intestinali invece, occorre sottolineare che si tratta di patologie di un certo rilievo, che richiedono un intervento farmacologico spesso robusto, e che la sola dieta non può certo essere considerata una terapia. È vero però che l?attenzione per l?alimentazione in questi pazienti sta aumentando e che la ricerca di una dieta che possa migliorare la sintomatologia, o allontanare nel tempo le ricadute cui questi pazienti sono soggetti, è cosa più che legittima.



Quanto alle cause della colite ulcerosa o del morbo di Crohn, siamo ancora lontani dall?averle definite. Si tratta quasi certamente di patologie multifattoriali, ma l?incidenza in forte aumento nei paesi industrializzati suggerisce che anche l?ambiente e lo stile di vita (dieta inclusa) possano giocare un ruolo non trascurabile nell?insorgenza della malattia, in soggetti che siano geneticamente predisposti. I pochi studi fatti ed i consigli di alcune società scientifiche suggeriscono però che l?adattamento dietetico dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali debba essere di tipo personalizzato, perché è stato osservato che la tolleranza di ciascun paziente ai singoli alimenti può essere anche molto diversificata.



Ritornando alle paleo-diete, occorre sottolineare che il paleo-uomo era ?programmato? per vivere nella migliore delle ipotesi una quarantina d?anni, periodo non sufficiente a sviluppare la maggior parte delle malattie degenerative dell?adulto e dell?anziano che conosciamo oggi. Inoltre, dobbiamo pur tener conto dei 10.000 anni di storia evolutiva recente, in cui l?uomo ha cambiato alimentazione, diventando agricoltore e anche pastore.

Certo, 10.000 anni in termini evolutivi non sono moltissimi, ma sono stati sufficienti a far si, per esempio, che circa il 50% della popolazione adulta caucasica abbia sviluppato la tolleranza genetica al latte, che certamente non esisteva negli adulti raccoglitori-cacciatori, che avrebbero avuto tutti sgradevoli reazioni bevendone anche solo un bicchiere.

Un altro punto da considerare è il rapporto quantitativo tra carne e vegetali, che nelle diete dei raccoglitori-cacciatori era molto variabile: mentre nelle popolazioni nordiche, come gli Inuit, pesce e carne erano le uniche fonti alimentari, nelle popolazioni che vivevano in climi tropicali e subtropicali, la raccolta di verdure, bacche, radici e frutti era certamente quantitativamente importante. In altre parole, potremmo dire che dal punto di vista storico-evolutivo non esisteva una sola paleo-dieta, ma ne esistevano molte, in relazione alle diverse latitudini.

L?ultima considerazione, che è forse la più importante, è che non è possibile fare i paleolitici ai nostri tempi, se pur dal solo punto di vista alimentare. La carne in queste paleo-diete viene erroneamente considerata un prodotto che non ha subito modificazioni tecnologiche.

Così non è. Le carni allevate sono prodotti molto diversi da quelle che mangiavano i nostri avi. Solo per fare qualche esempio, sono molto più grasse (e spesso ricche di grassi di bassa qualità) e mostrano spesso tracce più o meno rilevanti di contaminanti, come per esempio la diossina, sulla cui tossicità il dubbio rimane (considerando la possibilità di accumulo di questi inquinanti nel nostro organismo). Quindi introdurre molta carne nella nostra dieta non è in generale una buona idea né per le caratteristiche di questo alimento, né per l?enorme impronta ambientale che ha la sua produzione.

L?uomo preistorico viveva una vita breve e c?erano pochissimi uomini sul nostro pianeta: si stima che gli uomini raccoglitori-cacciatori fossero meno di 10 milioni in tutto il pianeta. La paleo-dieta allora era certamente la dieta migliore possibile. Oggi la popolazione mondiale ha superato i 7 miliardi, il consumo di carne è pericolosamente aumentato nei paesi in via di sviluppo e non è più sostenibile agli attuali livelli. In più, noi viviamo mediamente più del doppio degli uomini preistorici, e le patologie che sono tra le maggiori responsabili della morte dell?uomo occidentale moderno, cioè quelle cardiovascolari al primo posto e i tumori al secondo, hanno incidenze decisamente più alte nei forti mangiatori di carne.

Complessivamente, pur concordando sul fatto che i cibi eccessivamente (e a volte inutilmente) industrializzati si possano e si debbano evitare, ritengo le paleo-diete utilizzabili solo per periodi di tempo molto limitati (con probabili benefici temporanei in termini di controllo del peso). Ma non sono certamente diete da sposare per anni, con la certezza di essere ecologicamente insostenibili e di aumentare il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari e tumorali.

Ci hanno insegnato il consumismo alimentare, e lo abbiamo imparato molto bene. È tempo di comprendere l?importanza della sostenibilità alimentare.

Enzo Spisni, docente del Master in Alimentazione ed Educazione alla Salute, Università di Bologna.

© Riproduzione riservata

Felsinei saluti
TSdG[/b]
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 15, 2014 18:01 pm

LucaSaetta ha scritto:
Hai veramente a cuore gli iscritti a questo forum, oltre ad una pazienza sconfinata, complimenti.



Se non avessi molta pazienza, e una certa predilezione per le cause perse, avrei smesso da tempo di arrampicare :wink:

Pervicaci saluti
TSdG

PS a sarà düra!
Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda pesa » lun giu 16, 2014 8:21 am

giudirel ha scritto:Comunque te li consiglio i pesa-siti.



:smt017
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » lun giu 16, 2014 8:36 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:NUTRIZIONE
Trovato questo. Spero sia abbastanza universitario per i vostri palati esigenti.

Le paleo-diete...


Interessante magari sì.
Magari.
Ma che c'entra?
Giustamente il tipo alla fine le classifica come una delle tante mode dementi che la gente si inventa e poi orina in giro per il web.

Che la gente si mangi un po' di tutto e possibilmente poco.
Poca carne e poco pesce.
Anche nulla se crede.
Pochi prodotti trasformati, raffinati o industrializzati e molta roba fresca perchè è più buona e fa più bene.
Oggi ed in occidente è più facile essere sovranutriti (magari male) che sottonutriti.

Ma questo cosa c'entra una moda con la nostra storia alimentare e con le sue conseguenze sulla nostra evoluzione?
Mica è necessario inventarsi cazzate tipo che siamo costituzionalmente frugiferi e delirare sull'anatomia comparata per decidere di mangiare solo frutta (che è comunque un'idiozia).

Ti fa star bene essere vegetariano e sii vegetariano. Non sentirti un santo per questo perchè non è sufficiente, non preoccuparti per la tua salute perchè va benissimo esserlo, non pensare che chi mangia anche carne morirà vent'anni prima di te perchè è una stupidata.
E non dedicare a questa questione che insisto è triviale i nove decimi delle tue risorse intellettive perchè ti assicuro che le sprecheresti.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 9:24 am

giudirel ha scritto:non pensare che chi mangia anche carne morirà vent'anni prima di te perchè è una stupidata.



questo è vero, infatti pare che i più longevi al mondo siano i sardi e gli abitanti di Okinawa
e i sardi non sono certo vegetariani, qui solo le pecore sono vegetariane

penso più dipenda dallo stile di vita
qualcuno dice dal corredo genetico... :?


In ogni caso i dipinti di Altamira o di Lascaux o giù di quelle zone sono bellissime, i brokkoli che disegnavano li trovo incantevoli :)

Tìn!

saluti protosardi al Tacchino (giusto per essere odiosi e lasciare il codino velenoso)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 16, 2014 10:14 am

Ecco, sulla "trivialità" della questione non possiamo essere d'accordo.

Dal mio punto di vista (e non solo mio, per fortuna) il tema del nostro rapporto con le altre specie animali è un tema di assoluta importanza sul piano etico. E in questo ambito la scelta vegetariana ha un ruolo piuttosto centrale.

Evidentemente non c'è modo di convincere chi la pensa in modo diverso. Io mi accontento di sollevare il tema e argomentarlo, in modo da stimolare la riflessione.
Dato per scontato che ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, e comportarsi di conseguenza, io comunque ribadisco il fatto che le posizioni non sono equivalenti. Una è giusta, l'altra no. Che la cosa ad alcuni sembri evidente, e ad altri no, è un fenomeno interessante sul piano sociologico, ma non cambia il nocciolo della questione.

Poco relativisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun giu 16, 2014 10:19 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Evidentemente non c'è modo di convincere chi la pensa in modo diverso.

Poco relativisti saluti
TSdG


beh, ma anche no :D:D:D siamo sempre un forum di montagna, quello che mi dispiace è che su questi temi ogni volta provate ad intavolare una discussione e poi finite sempre a spit si spit no...

non capisco se siete tonti o fintitonti :D:D:D nel caso di giudirel direi tondo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » lun giu 16, 2014 11:15 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ecco, sulla "trivialità" della questione non possiamo essere d'accordo.

Dal mio punto di vista (e non solo mio, per fortuna) il tema del nostro rapporto con le altre specie animali è un tema di assoluta importanza sul piano etico. E in questo ambito la scelta vegetariana ha un ruolo piuttosto centrale.

Secondo me ci sono solo due modi sensati di pensare: o ritenere che la sofferenza degli animali sia un problema importante ed essere vegetariani, oppure ritenerlo un problema di secondaria importanza e mangiare quel che ci pare.

Io mangio carne perche', senza tante cagate filosofiche, ritengo piu' importante gustarmi una buona bistecca, oppure cucinare qualcosa di semplice e comodo e che non mi richieda di imparare nuove ricette, rispetto a non far soffrire animali.

Quindi mi pare normale che chi non la pensa come te ritenga la questione triviale. Non penso che tu faccia male a fare quel che fai, anzi, semplicemente non lo ritengo un problema tanto importante da cambiare le mie abitudini.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 11:42 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ecco, sulla "trivialità" della questione non possiamo essere d'accordo.

Dal mio punto di vista (e non solo mio, per fortuna) il tema del nostro rapporto con le altre specie animali è un tema di assoluta importanza sul piano etico. E in questo ambito la scelta vegetariana ha un ruolo piuttosto centrale.


Se una persona sposa un principio mi pare che il fattore coerenza sia anche un tantino rilevante.

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Poco relativisti saluti
TSdG


sei odioso
Quindi ok, per oggi abbiamo finito di parlare!!
:D
Vado a pranzo, tacchino in padella!! slurp!!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Mork » lun giu 16, 2014 11:47 am

Sbob ha scritto:... ritengo piu' importante gustarmi una buona bistecca... rispetto a non far soffrire animali.



tacchino non mi ha convinto, ma tu quasi ce la fai, a farmi diventare vegetariano 8O :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda sarella76 » lun giu 16, 2014 14:53 pm

io sono diventata da poco vegetariana....non è stata una scelta difficoltosa o di imposizione....ci sono voluti anni.
inizialmente ho conosciuto amici vegani che in modo del tutto morbido e senza voler far proselitismo, mi hanno introdotto al tema e alle molteplici contraddizioni del mangiare animali-non umani, poi mi sono fatta delle letture mie sull'antispecismo, poi un giorno mi son detta oggi proprio non mangio carne...il giorno dopo pure e così piano piano ho smesso....molto semplice.

è un percorso individuale, anche intimista, di sensibilità verso gli animali, la cosa che mi rallegra è che mi capita sempre più spesso di sedere ad un tavolo e i vegetariani sono lo stesso numero o addirittura un numero superiore agli onnivori.....è una "moda" che sta prendendo piede...evviva !!
grazie tacchino per la tua tenacia.
sarella76
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2012 19:05 pm
Località: piemonte

Messaggioda coniglio » lun giu 16, 2014 15:16 pm

...mi devo dare una regolata
con il cocomero c***o. non sto in piedi.
sto malissimo.
ma lo amo.
:lol:

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 16, 2014 15:40 pm

Mork ha scritto:
Sbob ha scritto:... ritengo piu' importante gustarmi una buona bistecca... rispetto a non far soffrire animali.



tacchino non mi ha convinto, ma tu quasi ce la fai, a farmi diventare vegetariano 8O :lol:


Eterogenesi dei fini? 8)

Comunque, la posizione di sbob magari può non risultare simpaticissima, ma almeno ha il pregio della chiarezza. Non cerca arzigogolate giustificazioni e dice le cose come stanno.

Obiettivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 16, 2014 15:43 pm

giorgiolx ha scritto:
e poi finite sempre a spit si spit no...



Infatti si potrebbe ribattezzare il topic "speck sì speck no".

Affumicati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda coniglio » lun giu 16, 2014 15:52 pm

a parte le idiozie cmq: giù il cappello per il tacchino.
:D
con stima.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Mork » lun giu 16, 2014 16:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Mork ha scritto:
Sbob ha scritto:... ritengo piu' importante gustarmi una buona bistecca... rispetto a non far soffrire animali.



tacchino non mi ha convinto, ma tu quasi ce la fai, a farmi diventare vegetariano 8O :lol:


Eterogenesi dei fini? 8)

Comunque, la posizione di sbob magari può non risultare simpaticissima, ma almeno ha il pregio della chiarezza. Non cerca arzigogolate giustificazioni e dice le cose come stanno.

Obiettivi saluti
TSdG


si si, sono d'accordo.
Non c'è proprio niente altro da aggiungere, infatti mi hanno sempre fatto ridere quelli che cercano giustificazioni al non-essere vegetariani.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda coniglio » lun giu 16, 2014 16:13 pm

Mork ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Mork ha scritto:
Sbob ha scritto:... ritengo piu' importante gustarmi una buona bistecca... rispetto a non far soffrire animali.



tacchino non mi ha convinto, ma tu quasi ce la fai, a farmi diventare vegetariano 8O :lol:


Eterogenesi dei fini? 8)

Comunque, la posizione di sbob magari può non risultare simpaticissima, ma almeno ha il pregio della chiarezza. Non cerca arzigogolate giustificazioni e dice le cose come stanno.

Obiettivi saluti
TSdG


si si, sono d'accordo.
Non c'è proprio niente altro da aggiungere, infatti mi hanno sempre fatto ridere quelli che cercano giustificazioni al non-essere vegetariani.


vero. per la mia esperienza passata (parentesi anche vegan-intransigente)
noto sempre che uno può abbuffarsi di dolci, eccedere in alcool, imbottirsi di junk food, in una parola magnà letteralmente merda e nessuno caca il c***o. ma se provi a dire di essere veg o vegetariano tutti magicamente diventano nutrizionisti.curioso.
...hai voglia poi a parlargli delle proprietà dei broccoli.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 16:47 pm

Strana gente frequenti coniglio
a me invece mai nessun vegetariano mi ha cacato il caz
e io mai ho cacat il caz a loro
anzi, dovrei dire che mi sono prodigata per far si che non ci fosse carne sullo stesso tavolo,
e anzi, mangiare verdura per una settimana non mi è costato fatica :lol:
cucinava lui per tutti! Devo dire che mi piace frequentare anche persone intelligenti, certo, sentire discorsi da integralista mi farebbe pena.

Era piacevole anche discutere sulla sostenibilità con il vegano in questione, certo non mi rompeva il cazz con la storia degli animali.

E aggiungo un ultima cosa, spezzo una lancia a favore di Giudirel per chi è tardo e non comprende il suo discorso.
Chiedersi se sia giusto o meno uccidere gli animali per mangiarli ha lo stesso senso del chiedersi se sia giusto o meno fare le guerre. L'uomo le guerre le ha sempre fatte, così come sempre si è nutrito di animali. Oggi ci si può nutrire anche senza carne, ma 10.000 anni fa no. Se un uomo viveva 45 anni era solo per una questione di igiene, al primo raffreddore era "morto".

Evviva evviva i vegani, gli abitanti di Vega!!
Io continuo a mangiare equilibrato, che tanto per me non ha senso mangiare solo vegetali e frutta.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda coniglio » lun giu 16, 2014 16:59 pm

ah ah ah :lol: :lol: :lol: grande.

C V D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » lun giu 16, 2014 17:05 pm

coniglio ha scritto:ah ah ah :lol: :lol: :lol: grande.

C V D


Se ti può direttamente interessare i conigli non li mangio
hanno le pelliccia morbida e le orecchiette lunghe lunghe
e ci giocavo da piccola


ciao, sono Silvio, sono carnivoro, e sto cercando di smettere


:mrgreen: minghia, chiamiamoci la setta
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.