Sanità lumbarda

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda KIKKA-MO » mar mag 20, 2014 19:42 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:l'importante è che a fare i turni siano gli altri, ma che noi si abbia il nostro bel week end libero.

ho un amico che fa i turni per ammortizzare il macchinario costoso.

le prime volte, anni fa, riusciva a staccare alle 6:00 e venire a scalare, adesso, dopo anni di turni, non riesce quasi più neanche a venire a scalare dopo aver riposato normalmente.
non è, e non deve essere normale ed accettata da tutti che una cosa del genere venga chiesta all'operaio di linea.


esistono priorità nella vita caro Sbob. cioè VIVERE

Sono d'accordo.
Pero' non ti ho ancora visto scendere in piazza contro i turni negli impianti di produzione. E non ho visto *nessuno* scendere in piazza per questo.
E' una realta' accettata da tutti (nel senso che nessuno la contesta).
Succede in tutti gli stabilimenti dove il costo delle apparecchiature supera di molto quello del personale.

E non voglio dire con questo che sia una bella cosa, semplicemente se mai si dovesse proporre di utilizzare un macchinario per la TAC su 3 turni, possiamo lamentarci quando non ci siamo mai lamentati quando lo fanno "gli altri"?

io contituo a pensare che la salute della gente sia un argomento un tantino diverso da quello che si produce in 'tutti gli stabilimenti'. Sarò snob ma la pensp cosi.
detto questo, se l'ospedale assume il doppio di personale per fare andare il doppio la tac, mi va bene.
ma la logica dei nostri dirigenti è quella di raddoppiare gli esami e tenere lo stesso staff.
e cmq la tac non la puoi impegnare tutto il giorno, perché deve esserci spazio in caso di urgenza, etc etc etc
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda funkazzista » mer mag 21, 2014 8:07 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... nessuno dovrebbe lavorare la domenica o di notte, a meno che sia strettamente necessario

[OT]
Mah, a parte che ci sono moltissime persone che lavorano di notte o quando la maggioranza degli altri è a casa, io non sono così talebano...
Sono dell'idea che ampliare l'orario di apertura di servizi vari, negozi, ecc. non sia un un male in assoluto SE:
- non viene fatto sulla pelle del personale
- il fatto di lavorare in orari "sfigati" viene adeguatamente riconosciuto
- serve a creare più opportunità di lavoro (meglio lavorare la domenica che essere disoccupato, no?)

Lo so: troppi "se" puntualmente disattesi... d'altronde sono un IdealistaDelCazzo? :smt102
[/OT]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 21, 2014 9:10 am

Il fatto è che, come si è detto per la sanità, la tendenza è di ampliare gli orari senza aumentare il personale ("isorisorse", secondo l'orrida espressione in uso).

Almeno, le commesse di supermercato con cui ho parlato mi hanno detto che con le aperture domenicali non hanno assunto nessuno, ma solo "spalmato" gli orari del personale esistente, con conseguente peggioramento delle condizioni di lavoro.

Io continuo a pensare che sarebbe meglio fare la spesa gli altri giorni e lasciare che le commesse passino la domenica con le loro famiglie.
I giorni festivi meglio usarli per scalare (chiedo venia a rocciaforever :wink: )

Tradizionalisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda onoff » mer mag 21, 2014 10:29 am

il.bruno ha scritto:un lavoratore autonomo va volentieri in orali serali a far visite ed esami, per non togliere tempo al suo lavoro tramite il quale campa.
anche un dipendente, se ha delle consegne o dei lavori urgenti da finire, credo che preferisca andare la sera piuttosto che rubare tempo al lavoro.


Un lavoratore autonomo non si rende ancora conto che di autonomo non ha nemmeno la scelta di «non togliere tempo al suo lavoro», perché lo hanno condizionato così, faccia un po' ciò crede di "poter" fare, per essere felice.
Un dipendente invece sa benissimo che con l'immensa produttività esistente può fin dimenticarsi del lavoro (che non è per niente suo) e quindi non si danna per non «rubare tempo al lavoro», in quanto ci sono milioni da altri che possono tranquillamente sostituirlo il tempo necessario a tutti gli esami medici che gli occorrono.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda il.bruno » mer mag 21, 2014 10:39 am

onoff, per prima cosa fai un corso di italiano che si fa proprio fatica a capire cosa intendi, e non sono sicuro di esserci riuscito.
comunque i dipendenti non sono mica tutti statali. ci sono milioni di piccole e medie imprese per cui le ore di lavoro di uno non sono sostituibili come niente fosse da chiunque altro passi di lì, perchè magari questo chiunque altro non c'è o sono poche altre persone che hanno altre cose da fare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mer mag 21, 2014 10:44 am

il.bruno ha scritto:onoff, per prima cosa fai un corso di italiano che si fa proprio fatica a capire cosa intendi, e non sono sicuro di esserci riuscito.
comunque i dipendenti non sono mica tutti statali. ci sono milioni di piccole e medie imprese per cui le ore di lavoro di uno non sono sostituibili come niente fosse da chiunque altro passi di lì, perchè magari questo chiunque altro non c'è o sono poche altre persone che hanno altre cose da fare.


Le cose funzionano così anche se non le capisci. A me sembra chiaro. Pensare solo e sempre a lavurà... mah... si sta parlando di esami medici... mò si dovrà andar di sera, di notte... mah... comunque :smt039
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 21, 2014 10:58 am

A parte che la retorica sugli statali che non fanno una mazza mi pare veramente un po' vetusta e caricaturale, da commedia anni '70 (nel frattempo i tempi sono cambiati, se qualcuno non se ne fosse accorto).

Il merito della questione che pone onoff mi pare il seguente: c'è stato negli ultimi decenni un incremento della produttività in generale (anche se in Italia meno che in altri paesi, ma questo è un altro problema). Questo aumento della produttività però non è andato di pari passo con un aumento dei salari, e nemmeno con una riduzione degli orari di lavoro. Anzi, i salari hanno mediamente perso potere d'acquisto, e gli orari, per quelli che il lavoro ce l'hanno, tendono ad aumentare.

Domanda: qualcuno in tutto questo ci ha guadagnato. Secondo voi chi?
E magari lo stesso qualcuno si diverte ad assistere alle risse fra poveri: autoctoni contro immigrati, dipendenti privati contro statali, precari contro assunti a tempo indeterminato, giovani contro pensionati eccetera eccetera.

Veterocomunisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda il.bruno » mer mag 21, 2014 11:25 am

grizzly, non mi pare che nessuno abbia eliminato i permessi per visite mediche. si tratta piuttosto di una possibilità in più.

tacchino, a me pare che onoff dica che siccome c'è poca produttività, quello che non fai tu che devi assentarti lo può fare un altro con poco sforzo.
io stavo solo dicendo che non è sempre così. citavo gli statali perchè lui diceva che ci sono milioni di colleghi disponibili, ma potevo citare grandi organizzazioni in generale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mer mag 21, 2014 12:04 pm

il.bruno ha scritto:grizzly, non mi pare che nessuno abbia eliminato i permessi per visite mediche. si tratta piuttosto di una possibilità in più.


Mah... sarà un possibilità in più per poter dire se c'è la visita medica in notturna perché si vuole andare in orario di lavoro? Come appunto dicevi proprio tu. A me sembra una aberrazione... lavorare, lavorare, lavorare... eccheccazzo... se devo fare una visita medica, vuol dire che non sto proprio tanto bene... insomma... Ennò amico bello... tu lavora, lavora, visto che fortunatamente c'è questa possibilità in più, invece di startene tranquillo va a farti tutte le visite che vuoi... E mi racumand puntuale duman a lavurà... che sennò la produsiun va a catafascio... il mercato richiede grande sacrifizio... Forse anche i cineis che dormivano negli scatoloni dietro le machine da cucire avevano questa fantastica possibilità in più di non dover spostarsi nel trafic caotic... cheffffortuna... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda funkazzista » mer mag 21, 2014 13:43 pm

Va bene tutto, ma perché dobbiamo per forza vedere solo i rischi e non anche le opportunità?

Perché non cominciamo col dire che intanto al datore di lavoro non gliene deve fregare una mazza di quando e perché prendo un permesso, dato che è un mio diritto? (si, lo so, sono un IdealistaDelCazzo?, e l'ho anche già detto)

Poi magari qualcuno è anche contento di poter lavorare di sera/notte (alle condizioni che ho già scritto e non ripeto) per poter arrampicare (o fare qualunque altra cosa) di giorno, invece che il contrario.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda uli » mer mag 21, 2014 14:39 pm

funkazzista ha scritto:Va bene tutto, ma perché dobbiamo per forza vedere solo i rischi e non anche le opportunità?

Perché non cominciamo col dire che intanto al datore di lavoro non gliene deve fregare una mazza di quando e perché prendo un permesso, dato che è un mio diritto? (si, lo so, sono un IdealistaDelCazzo?, e l'ho anche già detto)


guarda come e' un diritto per quei privilegiati di statali...

http://www.flcgil.it/attualita/assenze-per-visite-terapie-prestazioni-specialistiche-ed-esami-diagnostici-inaccettabili-indicazioni-del-dipartimento-della-funzione-pubblica.flc

figurati per gli sfigati

e non parliamo dei contratti "atipici"

che poi ormai sono la norma

i "diritti" ci sono ormai per qualche sparuta minoranza tendente all'estinzione...
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda funkazzista » mer mag 21, 2014 14:52 pm

uli ha scritto:i "diritti" ci sono ormai per qualche sparuta minoranza tendente all'estinzione...

Lo so bene, ahimè...
Il mio era un volo pindarico ideale. Purtroppo :(
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.